SOTTOZERO a Cortina: bere cocktail sulle orme di Hemingway
Altri Sport
La clientela è di quelle più esigenti: per soddisfarla, i padroni di casa propongono tutto ciò che si possa desiderare sia a tavola sia dietro il bancone. Carne o pesce, cocktail o spuntini: da Hemingway in avanti nessuno è tornato a casa insoddisfatto
Un grande classico a tavola è il Tivoli, ai piedi del Tofane, dove lo chef Graziano Prest propone sia materie prime locali come agnello, cervo, funghi, fagioli di Lamon, sia il pesce, proveniente dai mercati di Venezia e Chioggia.
La novità della stagione è rappresentata dallo sbarco a Cortina di Gianfranco Vissani, che ha trovato casa all'Hotel Bellevue Suites & SPA. Tra le sue ricette: parmigiana di melanzane con pomodori gialli e salsa tartara; knödel con crudo di lepre e Bloody Mary; polenta di Marano sulla spianatoia con sugo di salsicce.
LP 26 Prosciutteria è invece l'indirizzo ideale per uno spuntino in centro. Tra i prosciutti da provare: San Daniele, Patanegra dell'Estremadura e suino nero dei Monti Nebrodi, accompagnati da cocktail, dj set e musica dal vivo.
Per chi preferisce i rifugi,"Pelli di sera", rinnova ogni venerdì l'appuntamento al Col Drusciè (a due passi dall'Osservatorio Astronomico Helmut Ullrich), mentre ogni venerdì e sabato si va all'Averau e allo Scoiattoli. Il consiglio è di andarci gli sci da alpinismo e ritornare in slittino sotto le stelle.