Schladming, la prima volta di Kristoffersen. Settimo Moelgg
Altri Sport
Il 19enne norvegese trionfa per la prima volta in carriera in Coppa del mondo nello slalom in notturna austriaco. Alle sue spalle Hirscher e Neureuther. Miglior piazzamento in stagione per Razzoli: 13esimo
Lo slalom speciale di coppa del mondo di Schladming è stato vinto a sorpresa dal norvegese di 19 anni Henrick Kristoffersen - primo successo in carriera - con il tempo di 1.47.43 davanti all'austriaco Marcel Hirscher in 1.47.61 ed al tedesco Felix Neureuther in 1.47.62. Mentre Patrick Thaler ha inforcato, miglior azzurro è stato - in una seconda manche che girava molto creando problemi a tanti atleti - Manfred Moelgg, settimo in 1.48.99. Per gli azzurri poi ci sono Giuliano Razzoli 13/o in 1.50.12, Christian Deville 18/o in 1.50.49 e Riccardo Tonetti 26/o in 1.53.49. La coppa del mondo uomini nel prossimo fine settimana fa tappa a St Moritz dove - ultimi appuntamenti prima di Sochi 2014 - sabato ci sarà una discesa e domenica un gigante in sostituzione delle gare cancellate a Garmisch-Partenkirchen per mancanza di neve.
Prima Manche - Dopo la prima manche dello slalom speciale di cdm di Schladming al comando c'era l'austriaco Mario Matt in 50.63 davanti al norvegese Henrik Kristoffersen in 50.72 e lo svedese Mattias Hargin in 50.73, con i primi tre racchiusi in 10 centesimi di secondo. Il quotatissimo austriaco Marcel Hirscher 4° con soli 16 centesimi di ritardo da Matt. Per l'Italia il migliore era stato Manfred Moelgg 7° in 51.27. Più indietro Patrick Thaler che, con un errore a ridosso del traguardo, ha chiuso in 51.92. Poi Giuliano Razzoli 15° in 52.43. Decisamente in ritardo Christian Deville in 53.56. Il trentino Stefano Gross ha invece inforcato subito dopo il via, già alla quinta porta. Si è gareggiato sotto una leggera nevicata e alla luce dei riflettori sulla ripida pista Planai con un tracciato veloce e regolare con un solo lungo cambio di ritmo all'attacco del ripidissimo muro finale. Presenti 50 mila spettatori e un tifo infernale in una marea di bandiere biancorosse.
Prima Manche - Dopo la prima manche dello slalom speciale di cdm di Schladming al comando c'era l'austriaco Mario Matt in 50.63 davanti al norvegese Henrik Kristoffersen in 50.72 e lo svedese Mattias Hargin in 50.73, con i primi tre racchiusi in 10 centesimi di secondo. Il quotatissimo austriaco Marcel Hirscher 4° con soli 16 centesimi di ritardo da Matt. Per l'Italia il migliore era stato Manfred Moelgg 7° in 51.27. Più indietro Patrick Thaler che, con un errore a ridosso del traguardo, ha chiuso in 51.92. Poi Giuliano Razzoli 15° in 52.43. Decisamente in ritardo Christian Deville in 53.56. Il trentino Stefano Gross ha invece inforcato subito dopo il via, già alla quinta porta. Si è gareggiato sotto una leggera nevicata e alla luce dei riflettori sulla ripida pista Planai con un tracciato veloce e regolare con un solo lungo cambio di ritmo all'attacco del ripidissimo muro finale. Presenti 50 mila spettatori e un tifo infernale in una marea di bandiere biancorosse.