Iran, pugile condannato a morte: aveva partecipato alle proteste contro il regime
boxe
Il ventisettenne era stato arrestato nel 2020 dopo aver preso parte ad alcune manifestazioni antigovernative. Ritenuto colpevole di reati come “incitamento alla distruzione e distruzione di determinati siti, tra i quali edifici statali”, il pugile è detenuto nel carcere a Mashhad. La denuncia di Amnesty Italia: “Processo gravemente irregolare”
Il pugile iraniano Mohammad Javad Vafaei Sani, 27 anni, è stato condannato a morte dopo essere stato arrestato nel marzo del 2020 per aver preso parte alle manifestazioni antigovernative contro l'aumento dei prezzi della benzina e l'abbattimento di un aereo ucraino. Lo conferma il suo avvocato Babak Paknia, spiegando che lo sportivo è stato condannato dal tribunale della Rivoluzione di Mashhad. E' stato riconosciuto colpevole di reati quali ''incitamento alla distruzione e distruzione di determinati siti, tra i quali edifici statali'', nel corso delle proteste del novembre 2019. Il suo legale ha annunciato che presenterà ricorso. Amnesty Italia ha denunciato che la condanna è stata emessa dopo un ''processo gravemente irregolare'' e ha chiesto al leader spirituale della Repubblica islamica dell'Iran, l'Ayatollah Ali Khamenei, di annullare la condanna a morte. Il pugile è detenuto nel carcere di Vakilabad, a Mashhad, provincia del Khorasan Razavi.