Europei ginnastica ritmica, Sofia Raffaeli: argento al cerchio e bronzo alle clavette
GINNASTICASofia Raffaeli conquista la medaglia d'argento nel cerchio, poi il bronzo alle clavette agli Europei in corso a Tallinn, in Estonia. Sulle note di "Tu si na cosa grande", al cerchio è seconda solo alla bulgara Stiliana Nikolova, mentre alle clavette è terza alle spalle di Nikolova, che conquista un altro oro, e Onofriichuk. L'italiana sale così a undici medaglie conquistate
Dopo il quarto posto nel concorso generale individuale agli Europei di ginnastica ritmica, Sofia Raffaeli conquista l'argento nella finale di specialità al cerchio che ha aperto l'ultima giornata a Tallin, in Estonia, dopo una prova brillante sulle note di "Tu si 'na cosa grande" di Domenico Modugno. Con un punteggio di 30.050, seconda solo alla bulgara Stiliana Nikolova, leader a quota 30.300, alla marchigiana è stata riconosciuta la grande artisticità della prova (8.350) oltre all'ottima esecuzione (8.200), pagando però delle difficoltà inferiori di quattro decimi rispetto alla vincitrice Nikolova, 13.9 contro 13.5. Un risultato importante, per l'Italia e per la stessa Sofia Raffaeli: la portacolori italiana, infatti, aveva vinto al cerchio agli Europei 2022 e poi non era più riuscita a imporsi in questa specialità in ambito continentale, nonostante ai Mondiali del 2023 arrivò un argento. Alle spalle di Stiliana Nikolova e della nostra Sofia Raffaeli, terza è l'ucraina Taisiia Onofriichuk (29.850), ieri vincitrice nel concorso generale. Quarta è poi l'israeliana Meital Maayan Sumkin (29.750), con alle spalle la tedesca Darja Varfolomeev (29.400 per la Campionessa Olimpica).

Alle Clavette ancora oro a Nikolova, bronzo per Raffaeli
Non solo l'argento per Sofia Raffaeli, perché sempre a Tallin ha vinto anche il bronzo nella specialità delle clavette: per l'Italia è l'11^ medaglia. L'azzurra chiude la prova con un punteggio di 29.400, alle spalle della bulgara Nikolova (30.400), che bissa il successo al cerchio, e dell'ucraina Onofriichuk (30.400). Le due hanno ottenuto lo stesso punteggio finale, ma a prevalere è stata Nikolova perché a pari merito è premiata l'atleta a cui è stata riconosciuta la migliore esecuzione. Quarta l'altra ucraina Polina Karika (28.600), quinta la cipriota Vera Tugolukova (27.650). L'altra portacolori azzurra, Dragas Tara, ha chiuso la prova al sesto posto con un punteggio di 27.250. Infine Sofia Raffaeli e Dragas Tara hanno conquistato la quarta e quinta posizione finale nel nastro.
