Marcell Jacobs: "Agli Europei di Atletica 2024 a Roma ci divertiremo"

Atletica

Marcell Jacobs ritrova il sorriso dopo il 10"03 corso ad Oslo, suo primato stagionale a una settimana dal via degli Europei di Roma. "E' solo l'iniizo di un percorso, ma tra pochi giorni ci potremo divertire a Roma. Il pubblico di casa sarà uno stimolo, invitiamo tutti allo stadio Olimpico perché ne abbiamo bisogno". I campionati europei saranno in diretta su Sky e in streaming su NOW dal 7 al 12 giugno

 

ascolta articolo

Un passo in avanti, netto, sostanziale, a una settimana dagli Europei di Roma 2024. Con 10.03 (+0.4) Marcell Jacobs ha firmato il primato stagionale nei 100 metri e il suo miglior crono dall'agosto 2022 (9.95 agli Europei di Monaco di Baviera). Ostrava è dimenticata dopo appena due giorni, è tutt'altro Marcell quello dei Bislett Games rispetto al 10.19 di martedì, e ci sarà tempo prima dei Giochi di Parigi per andare a riprendere il sudafricano Akani Simbine, oggi leader in 9.94 davanti al giapponese Abdul Hakim Sani Brown (9.99). 

"Questo è solo l’inizio"

incredibile come due giorni possano fare la differenza – ha commentato Jacobs sui suoi social -: solo due giorni fa ho avuto la mia peggior gara degli ultimi 10 anni, e adesso ho raggiunto il mio miglior tempo stagionale. Questo mi ha insegnato che bisogna dare tempo alle cose, lasciarle seguire il loro corso. Non tutto arriva subito, e la pazienza e la costanza sono fondamentali. Questo è solo l’inizio di un percorso, e continuerò a lavorare per migliorarmi". 

"A Roma ci divertiremo…"

"Ho avuto feeling e sensazioni migliori, ma so che posso limare ancora un po', perché non mi sono sentito al 100% e la fase di transizione non mi è piaciuta tantissimo – aveva commentato ieri a caldo -. Per i primi 90 metri ho pensato soltanto a me stesso, negli ultimi 10 metri mi sono un po' indurito. Dopo il 10.19 ero spaventato ma il mio allenatore mi ha tranquillizzato parecchio, mi ha fatto capire che è un processo. Europei, Olimpiadi, un passo alla volta. Ora lavoreremo sulla brillantezza. Intanto tra pochi giorni ci potremo divertire a Roma: il pubblico di casa sarà uno stimolo, invitiamo tutti allo stadio Olimpico perché ne abbiamo bisogno. Saremo 116 azzurri, tantissimi: questo fa capire quanto il movimento dell'atletica stia andando bene". 

La copertura di Sky per i Campionati Europei di Roma

Saranno in diretta su Sky e in streaming su NOW dal 7 al 12 giugno. Sarà la terza edizione italiana dei Campionati Europei di atletica leggera, dopo quelle del 1934 a Torino e quella del 1974 a Roma.  147 medaglie in palio e 24 differenti specialità, tutte trasmesse in diretta dai canali di Sky Sport, che proporrà le cinque sessioni mattutine e le sei sessioni serali integralmente, offrendo una copertura completa della manifestazione romana. Lo studio Sky sarà dal Parco del Foro Italico, telecronache affidate a Nicola Roggero e Stefano Baldini, campione olimpico di maratona nel 2004 ad Atene. News, studi quotidiani con Federica Frola e Alessandro Acton e approfondimenti quotidiani anche su Sky Sport 24 e skysport.it