Europei atletica: Roma stellare con Duplantis e gli altri big in gara

dal 7/06 su sky
Nicola Roggero

Nicola Roggero

Roma si prepara ad ospitare gli Europei di atletica. Oltre agli italiani, tante le stelle straniere attese in pista, una su tutte quella di Mondo Duplantis. Appuntamento dal 7 al 12 giugno live su Sky Sport e NOW

EUROPEI DI ATLETICA LIVE: LA SESSIONE SERALE

ascolta articolo

A parte qualche britannico, che ha applicato una speciale Brexit all’atletica, gli Europei di Roma presentano davvero il meglio del vecchio Continente, altro che campionati di serie B come qualcuno aveva ipotizzato per la concomitanza con l’anno Olimpico. Tra le altre stelle i titoli principali, ovviamente, riguardano lo scandinavo volante. Mondo Duplantis gareggerà l’ultimo giorno, con l’asta a chiudere la manifestazione. E quando le luci sono solo per lui è da sempre il momento che lo svedese di New Orleans preferisce per griffare il record. A proposito di vichinghi, ci saranno i due onnivori norvegesi: Karsten Warholm, sui 400 ostacoli, vorrà dimenticare la sconfitta subita da Allison Dos Santos sull’amata pista di casa del Bislett. A Roma non dovrebbe trovare concorrenza adatta negargli l’ennesimo titolo Europeo, mentre qualche difficoltà in più, nei 1500, potrebbe avere Jakob Ingebrigtsen. A Oslo ha ritrovato il piacere della vittoria, dopo il passo falso a Eugene con lo scozzese Kerr, assente a Roma come il conterraneo Whightman, ma per farlo ha dovuto esibire un tuffo sul traguardo che in qualche modo passerà alla storia. Non ha avuto bisogno di tuffi Keely Hodgkison, la studentessa di Leeds, primadonna assoluta sugli 800, ma che a Roma, oltre alla vittoria, desidera mandare un messaggio in vista dei Giochi di Parigi, stufa delle 3 medaglie d’argento consecutive a Olimpiadi e Mondiali. Discorso simile per Femke Bol, la regina d’Olanda padrona incontrastata dei 400 ostacoli: non è in discussione l’oro dell’Olimpico, ma la preparazione della sfida con la primatista mondiale Sydney McLaughlin all’ombra della Torre Eiffell. Campione di tutto (Olimpico, Mondiale ed Europeo) è Miltiadis Tentoglou, il lunghista greco con la passione per il motociclismo. Compito di Mattia Furlani quello di rovinargli la festa.

Su Sky una copertura completa

In attesa dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, gli appassionati di atletica leggera avranno un’altra, straordinaria, opportunità per seguire in tempo reale spettacolo e imprese sportive: i Campionati Europei Roma 2024, in diretta su Sky e in streaming su NOW dalla Capitale dal 7 al 12 giugno. Grazie a un accordo con European Broadcasting Union (EBU), i migliori atleti del continente si sfideranno dallo Stadio Olimpico di Roma, nel Parco del Foro Italico – dove avrà sede lo studio Sky dedicato - e su alcune delle strade più affascinanti della Capitale. Le gare, che metteranno in palio 147 medaglie per le 24 differenti specialità, saranno trasmesse in diretta sui canali di Sky Sport, che proporrà le cinque sessioni mattutine e le sei sessioni serali integralmente, offrendo una copertura completa della manifestazione romana. Le due voci principali che racconteranno i Campionati Europei di atletica leggera saranno quelle di Nicola Roggero e Stefano Baldini, campione olimpico di maratona nel 2004 ad Atene. News, studi quotidiani con Federica Frola e Alessandro Acton e approfondimenti quotidiani anche su Sky Sport 24.