Europei Atletica, i risultati delle gare di venerdì 7 giugno: Palmisano e Battocletti oro

La prima giornata degli Europei di Roma regala all'Italia subito le prime medaglie, con una doppietta da sogno nella 20km di marcia (oro di Antonella Palmisano, argento Trapletti), un bellissimo argento nella 4x400 mista e l'oro di Nadia Battocletti nei 5000m. Fabbri e Weir si qualificano per la finale di getto del peso, Melluzzo e Rigali per la semifinale dei 100m. Vallortigara e Vicini eliminate nell'alto

TUTTE LE MEDAGLIE ITALIANE

Italia già prima nel medagliere

Quattro medaglie e due titoli continentali per l'Italia nella prima giornata degli Europei di atletica: un esordio migliore era difficile da immaginare. Ricapitolando: oro di Antonella Palmisano nella 20km di marcia (con Valentina Trapletti argento alle sue spalle), oro di Nadia Battocletti nei 5000m, argento nella staffetta 4x400 mista. Straordinario

La prima giornata si chiude con la premiazione della 20km di marcia. Sul podio due azzurre, Antonella Palmisano sul gradino più alto e Valentina Trapletti sul secondo. Risuona l'inno di Mameli!

Battocletti oro nei 5000m femminili!

Ancora un oro per l'Italia! La norvegese Grovdal conduce una gara straordinaria, sempre in testa, con Nadia Battocletti che le sta dietro per tutto il tempo e all'ultimo giro, nel rettilineo finale, la passa! E' anche primato italiano!

E ora si chiude con la finale dei 5000m femminili

Per l'Italia in pista Nadia Battocletti, Federica Del Buono e Micol Majori

Argento Italia nella 4x400 mista!

Una gara straordinaria degli Azzurri, che si lasciano alle spalle l'Olanda nella 4x400 mista: alla fine l'Italia è seconda dietro all'Irlanda oro, bronzo a Femke Bol e compagni. Un grande Luca Sito parte in prima frazione e dà il cambio ad Anna Polinari in seconda posizione; passaggio a Scotti sempre come secondi, poi Scotti viene sopravanzato. Mangione parte dunque terza con Bol alle spalle che prepara la rimonta. L'italiana è straordinaria nel rettilineo finale, dove si prende il secondo posto e riesce a tenere dietro Bol, terza

Ora la 4x400 mista, c'è anche l'Italia

Presentazione della finale della 4x400 mista: per l'Italia il quartetto è composto da Luca Sito, Anna Polinari, Edoardo Scotti e Alice Mangione, e non possiamo escludere sorprese. Questa è anche l'unica staffetta che l'Italia non ha ancora qualificato per le Olimpiadi: serve un buon tempo per ottenere anche quel pass... La favorita? Ovviamente l'Olanda della fantastica Femke Bol. 

Finale lancio del disco, vince Ceh

La Slovenia porta a casa il secondo "titolo" assegnato in questi Europei (dopo quello nella 20km di marcia femminile andato all'Italia), con Ceh che è oro nel lancio del disco con la misura di 68.08m. Argento all'austriaco Weisshadinger (67.70), bronzo alla Lituania con Alekna (67.48)

Eptathlon, Gerevini quinta dopo la prima giornata

Ora parla Sveva Gerevini ai microfoni di Sky: "Ero convinta di poter andare forte nei 200m ma non mi ricordavo come era e nel finale l'ho patito...". L'atleta azzurra conclude la prima giornata con un grande quinto posto nella classifica provvisoria dell'eptathlon (dopo le 4 gare di oggi)

Vallortigara: "Mi sentivo spenta"

Elena Vallortigara spiega a Sky la sua gara, parecchio delusa: "Purtroppo soffro di emicrania e in giornata ho preso due antiinfiammatori abbastanza forti: la sensazione di intorpidimento mi è rimasta anche durante la gara. Sentivo di essere spenta e anche ora sono spossata. Purtroppo è questo l'effetto che mi dà ma non è prevedibile. Mi spiace perché sentivo di avere delle carte da giocarmi". Anche la giovanissima Aurora Vicini parla così dopo la sua eliminazione: "Come prima esperienza assoluta in maglia azzurra me la porterò nel cuore, la tensione ha giocato un brutto scherzo ma la prendo come una lezione per Lima, ai campionati mondiali under 20"

Eptathlon, super Gerevini nei 200m

Impressionante Sveva Gerevini! Nella prova dei 200m chiude con 23'81 battendo le avversarie con un distacco incredibile. Terzo primato personale della sua giornata. Guadagna così 999 punti e al momento è terza

Eliminata Vallortigara nell'alto

Elena Vallortigara fallisce anche il terzo tentativo a 1.89m ed esce

Anche Rigali qualificato con Melluzzo

Dopo la terza batteria dei 100m, si qualificano Melluzzo con il secondo miglior tempo (10'21) e, ufficialmente, anche Roberto Rigali: "Non me l'aspettavo", dice a Sky, "ho avuto qualche problema negli ultimi tempi ma questo tifo dà una grande carica"

Vallortigara al momento 12esima

Seconda prova di Elena Vallortigara a 1.89m e secondo errore. Al momento è 12esima. Nel frattempo è finita la gara di Aurora Vicini, che non va oltre 1.81m

Melluzzo qualificato, Rigali quasi

Rigali parte molto bene ma cede nella seconda parte di gara e chiude quarto la sua batteria con 10'34. Al momento è settimo e quindi praticamente qualificato anche lui (bisogna entrare nei primi 14, a meno che nella prossima batteria tutti e 8 non facciano meno di 10'34 è passato). Qualificato sicuramente invece Melluzzo

Matteo Melluzzo spiega a Sky la sua gara: "Ero un po' rigido all'inizio, mi sono ripreso sul lanciato. Il pubblico? L'ho sentito, spero che domani sia ancora di più..."

Melluzzo secondo, ci sono ottime speranze di ripescaggio

Ottima prova di Melluzzo, che chiude dietro al francese Mateo con 10'21. Con 14 tempi da ripescare, ci sono grandi possibilità per lui con questo tempo. Nella prossima batteria invece c'è Roberto Rigali

Batterie 100m, c'è Melluzzo

Mentre si sta svolgendo la finale di lancio del disco (senza italiani in gara), si corrono adesso le batterie dei 100m, per decidere i qualificati che raggiungeranno gli atleti già in semifinale. Ora ai blocchi di partenza l'azzurro Matteo Melluzzo

Weir: "Per me è come Natale"

Dopo una qualificazione nel getto del peso inaspettata (è reduce da un infortunio e ha recuperato solo negli ultimi giorni) l'azzurro Zane Weir racconta tutta la sua felicità a Sky: "Sono molto felice innanzitutto di essere qui: 10 giorni fa ho tolto le stampelle dopo una distorsione alla caviglia. Per me è come Natale. E' stato incredibile"

Elena Carraro eliminata nei 100 ostacoli (senza correre)

Che beffa per Elena Carraro nei 100 ostacoli! La polacca Wojtunik, dopo aver vinto un ricorso questa mattina, ha l'occasione di correre nuovamente da sola e lo fa con una gara tutt'altro che convincente (un mezzo disastro al secondo ostacolo, quando all'improvviso cambia la gamba con cui lo supera) ma che le basta per "infilarsi" tra le qualificate, eliminando la nostra Carraro

Bene anche Vicini

Anche Aurora Vicini supera 1.81 nell'alto!