Europei di Atletica, i risultati di oggi: sei medaglie record e tre ori

EUROPEI ATLETICA

La seconda giornata degli Europei di Roma è ancor più trionfale della prima per l'Italia. Jacobs si conferma campione nei 100 metri davanti a Chituru Ali, strepitoso secondo. Oltre alla doppietta nella gara regina, arrivano i trionfi di Lorenzo Simonelli nei 110 ostacoli e di Leonardo Fabbri nel lancio del peso. Completano lo show l'argento di Mattia Furlani nel salto in lungo e il bronzo di Francesco Fortunato nella marcia 20 km. Mai erano state vinte sei medaglie in un giorno

TUTTE LE MEDAGLIE

Un riepilogo di una fantastica serata

Le medaglie italiane

Ecco tutti i podi conquistati finora a Roma 2024 dalla spedizione azzurra

Le parole di Ali

Chituru Ali è gasatissimo, anche se il suo obiettivo non era il secondo posto: "Volevo vincere, voglio sempre vincere, ma ora sono carico e devo riordinare un attimo le idee. Avere un compagno-avversario come Jacobs è un grande stimolo, in futuro proverò a stargli davanti. Non vedo l'ora che arrivino le Olimpiadi di Parigi, anche lì voglio fare qualcosa di speciale"

Le parole di Jacobs

Il campione europeo è soddisfatto per la vittoria e rassicura sulle sue condizioni: "Il dolore finale? Solo un po' di affticamento ai polpacci, l'ho avvertito agli 80 metri e ho perso un pochino di velocità. Mi aspettavo un tempo migliore dopo la batteria, ma il titolo è più importante. Ora devo continuare a lavorare, sapevo di non essere nelle migliori condizioni, tra due mesi c'è l'Olimpiade e nel mezzo ci sono altre gare per migliorarsi. Ho cambiato tutto negli allenamenti e ci voleva tempo per assimilare tutto, nella partenza si può fare meglio. So che c'è da lavorare e questo mi rassicura". Complimenti anche al suo compagno e rivale: "Ali è un gigante e correrà sempre più veloce, cercherò di stargli davanti finchè posso"

L'Italia domina il medagliere

Al termine della seconda giornata, la nazionale azzurra è prima con 5 ori, 4 argenti e 1 bronzo. La seconda, l'Olanda, ha appena 1 oro

statistiche

Eguagliati gli ori di Spalato 1990

L'Italia ha cinque medaglie d'oro dopo soli due giorni di Europei. Già eguagliato il record storico di Spalato 1990. Furono 12 podi complessivi in Croazia, qui a Roma sono al momento 10  la sensazione è che questa possa diventare l'edizione dei record

statistiche

Che sabato sera da record a Roma

Sono arrivate tre medaglie d'oro in 42 minuti. Nell'ordine, Fabbri nel lancio del peso, Simonelli nei 110 ostacoli e Jacobs nei 100 metri. 

Sono inoltre sei medaglie (argento Ali nei 100 metri, Furlani nel salto in lungo e bronzo Fortunato nella 20 km marcia) in una sola sera. Il record era di 5 a Spalato nel 1990

Qualche dolorino per Jacobs al traguardo

Il campione olimpico e bis-europeo ha tagliato il traguardo e subito dopo si è lasciato andare a una smorfia di dolore e ha iniziato a zoppicare un pochino, forse per colpa di un piccolo affaticamento muscolare. L'azzurro non è riuscito ad abbattere la soglia dei 10 secondi (10'02), ma la sua vittoria non è mai sembra in discussione. E nel finale si becca anche un pestone scherzoso da Simonelli

Jacobs campione d'Europa davanti ad Ali!

Marcell si riconferma campione d'Europa e vince con il tempo di 10:02 davanti al connazionale Chituru Ali! Serata straordinaria a Roma. Jacobs arriva anche dolorante al traguardo

Ali responsabile della falsa partenza, ma viene solo ammonito. Nessuna squalifica

Falsa partenza!

Come nella gara olimpica di Tokyo...

Sta per iniziare la finale dei 100 metri

Jacobs e Ali sono le speranze azzurre, in corso la presentazione. Arriverà il terzo oro della serata? E chissà che non possa capitare un doppio podio...

Lorenzo Simonelli oro nei 110 ostacoli!

Il romano trionfa a Roma! Con un clamoroso tempo di 13:05 domina la corsa dall'inizio alla fine davanti allo spagnolo Llopis. Ottava medaglia dell'Europeo per l'Italia, la quarta della serata e la quarta d'oro

Ora c'è la finale di Simonelli nei 110 ostacoli

Il romano vuole regalare una gioia al suo pubblico. Una falsa partenza obbliga ora gli atleti a rimettersi sui blocchi

Fabbri vince la medaglia d'oro nel lancio del peso!

Non succede nulla di rilevante nell'ultimo turno e l'Italia si aggiudica la settima medaglia di questi Europei, la terza d'oro. Decisiva la misura di 22.45, raggiunta al quinto lancio dal pesista classe 1997 di Bagno a Ripoli

Sveva Gerevini sesta nell'eptathlon

L'azzurra chiude seconda nella prova degli 800 metri, migliora il record italiano nella disciplina e conferma il sesto posto nella classifica generale e definitiva: bella prova dell'atleta classe 1996 di Cremona

Fabbri si avvicina all'oro

Il pesista azzurro, dopo un quarto lancio nullo, nel quinto si migliora raggiungendo la misura di 22.45. Manca solo un lancio, ma Fabbri gasa già il pubblico dell'Olimpico

Melluzzo out nei 100 metri

Nell'ultima semifinale dei 100 metri, l'italiano Matteo Melluzzo si ferma durante la corsa per un problema al polpaccio sinistro e chiude ultimo. Peccato perché al primo tentativo, reso vano da una falsa partenza, aveva dimostrato di poter valere la finale assieme a Jacobs e Ali

Nullo il terzo lancio di Fabbri

Il pesista azzurro però resta in testa dopo i primi tre tentativi

Jacobs domina la sua semifinale

Il campione in carica corre in 10:05 gestendosi completamente e senza forzare nel finale