Esplora tutte le offerte Sky

Sci, Federica Brignone a Sky: "Orgogliosa di me, ho battuto grandi avversarie"

Sci
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Dopo i trionfi in Coppa del Mondo generale e nelle coppe di specialità in discesa e gigante, l'azzurra è tornata dall'America ed è atterrata sabato mattina a Malpensa. "Sono orgogliosa di me stessa, è stata una stagione irripetibile. Continuo a lavorare per migliorarmi. Io portabandiera a Milano-Cortina? Non dipende da me, ovviamente è una cosa che mi renderebber ancora di più orgogliosa"

SCIATRICI PIU' VINCENTI, BRIGNONE IN TOP 10

Federica Brignone è tornata in Italia: l'azzurra, che ha appena conquistato la Coppa del Mondo generale di sci e le coppe di discesa e gigante, è atterrata sabato mattina a Malpensa. "Sono orgogliosa di me stessa, non ho avuto bisogno di metabolizzare in aereo perché avevo metabolizzato durante tutto l'inverno. Sono tra le sciatrici più vincenti? E' un motivo di orgoglio, anche perché ho sciato negli anni di Vonn, Shiffrin, Lara Gut-Behrami, grandi avversarieMi sono emozionata tutto l'inverno. Ogni week end riuscivo ad emozionarmi. E' stata una stagione fantastica. Un onore e un orgoglio per me. Quest'inverno su 24 gare ho 10 vittorie e 16 podi totali. E' qualcosa di emozionante in tre specialità diverse. Unica certezza che avevo quest'anno era il mio sci, il mio limite su quello che potevo fare in pista. La cosa bella è che sono riuscita a mettere il mio sci in ogni manche. Sono riuscita a concentrarmi in partenza e a riuscire". Così Federica Brignone al suo ritorno dagli Stati Uniti con la Coppa del Mondo femminile di sci. "La cosa meno facile e meno scontata è stata riuscire a riprodurre in gara i risultati ottenuti in allenamento - ha aggiunto - L'anno scorso ero seconda, quest'anno ho cercato ancora una volta di imparare dai miei errori - ha aggiunto .. Ho cercato di lavorare su di me cercando di migliorare. E' andato tutto alla grande, qualcosa si può ancora migliorare". "Complimenti a Federica - ha concluso il presidente Fisi Flavio Roda -, un'atleta che raggiunge questa perfezione è quasi impossibile da avere. Non c'è stato mai niente che è venuto meno, è stata la perfezione. Questo per tutto lo sport italiano è un fattore d'orgoglio, per la federazione ha portato entusiasmo per lo sci. Lei è riuscita a coinvolgere tutto il mondo degli sciatori. Ha valorizzato il sistema montagna". 

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

"Io portabandiera? Non dipende da me"

Federica Brignone ha poi risposto alla domanda sulla possibilità di essere portabandiera a Milano-Cortina: "Non dipende da me, ovviamente io ho fatto tutto il possibile con i miei risultati. Ovviamente è una cosa che mi renderebbe orgogliosa per tutto quello che ho fatto per il mio sport e per l'Italia", sottolinea. "Anche solo essere considerata è qualcosa di speciale", conclude.

Brignone: "Mio fratello nello staff scelta giusta, ma ringrazio tutto il gruppo"

"Nello sci avere paura ti porta a non avere risultati. Io non sono una che ha avuto paura, in velocità per arrivare a questi risultati ho fatto molto lavoro. Tutto l'allenamento mi ha aiutato ad avere più controllo e sicurezza. La discesa libera non è solo rischio o sregolatezza, c'è molta tecnica dietro. E io ho lavorato su questo". Così Brignone sulla vittoria della Coppa del Mondo di specialità in discesa libera. "Dimostrare che far entrare mio fratello nello staff mi ha motivato a dimostrare che era la scelta giusta. Io ho sì mio fratello Davide, però vorrei ringraziare tutto lo staff perché io sono una che lavora con il gruppo", ha tenuto a sottolineare Brignone al suo rientro a Malpensa. "Davide al suo fianco - le ha fatto eco il presidente Fisi Flavio Roda - ha fatto un grande lavoro. In questi anni al suo fianco ha fatto qualcosa di incredibile".  "Io negli ultimi 3 anni - ha aggiunto la campionessa - mi sono molto divertita. Avere un gruppo coeso che lavora bene è stato fondamentale. Da quando mio fratello è nello staff io non ho più quell'obbligo di dimostrare che la cosa funzionava".  Ironizza sulle foto vestita da cowboy intercettate sui social: "Mi sento poco cowboy, la giacca piena di frange me l'ha prestata una mia amica. Gli stivali facevano male e avendo ancora il Gigante quindi ho evitato. Io vivo di sci e quando lavoro non sgarro, ma sono anche una che quando c'è da divertirsi si diverte"

Vedi anche

Coppa del mondo di sci femminile: le classifiche

ALTRE NEWS