Esplora tutte le offerte Sky

Europei Atletica, le gare di lunedì 10 giugno: oro Fantini nel martello, argento Tortu

Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE

Dopo la quarta giornata degli Europei di Atletica l'Italia arricchisce il suo bottino di medaglie con l'oro di Sara Fantini nel lancio del martello e l'argento di Tortu nei 200m. Nei 400m Luca Sito chiude al quinto posto, eliminate Kaddari e Siragusa nelle semifinali dei 200m. Molinarolo e Bruni sesta e settima nel salto con l'asta  

I RISULTATI DI OGGI - MEDAGLIERE

in evidenza

Cosa è successo stasera

  • Fantini oro nel lancio del martello
  • Tortu argento nei 200m, quinto Desalu
  • Sito quinto nella finale dei 400m
  • Kaddari e Siragusa eliminate in semifinale nei 200m
  • Molinarolo sesta, Bruni settima nella finale di salto con l'asta
  • Zoghlami ottavo nei 3000 siepi, Bouih 14°

Fantini: "Oro che vale ancora di più"

Sara Fantini a Sky dopo l'oro nel lancio del martello: "E' stato super emozionante, un momento magico che non scorderò mai. Sono contenta di essere riuscita a reagire nel momento di difficoltà, questo oro con questa gara vale ancora di più. Non riesco a credere di aver battuto Wlodarczyk, che resterà la più grande di sempre (ha vinto gli ultimi 3 titoli olimpici, ndr). E' un mito e ancora un'atleta incredibile"

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Tortu: "Non riesco a gioire per l'argento"

Tortu adesso ai microfoni di Sky: "Occasione persa, era un oro a portata di mano. Domani forse mi sentirò ancora peggio di oggi. Oggi semplicemente non ho corso bene come avrei dovuto e potuto, c'è solo un grosso dispiacere e non riesco a gioire per questo argento. Sono orgoglioso di quello che ho fatto per arrivare a questa gara, delle difficoltà che ho superato e dei punti di forza che ho acquisito, poi bisogna essere in grado di buttarli in gara quando conta, di solito mi riesce e oggi non ce l'ho fatta. Non ce la faccio a sorridere, devo essere il primo a essere critico con me stesso se voglio ottenere risultati più importanti"

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Tortu argento nei 200m

Tortu finisce al secondo posto (20.41), vince a sorpresa lo svizzero Mumenthaler (20.28). Inevitabile la delusione dell'azzurro che aveva aspettative sicuramente superiori. Svizzera che si prende anche il bronzo con Reais (20.47) Chiude al quinto posto Desalu, con 20.59

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Hartmann squalificato, ora si riparte

Falsa partenza, tutto da ripetere...

E adesso la finale dei 200m, con Desalu e Tortu!

Adesso la presentazione degli atleti

Sara Fantini è oro!

Wlodarczyk non la raggiunge, ancora una medaglia d'oro per l'Italia! Con 74.18, una vittoria meritatissima

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Solo Wlodarczyk tra Fantini e l'oro...

Fantini è sicuramente sul podio!

Ultimo giro di lanci, l'azzurra è già certa di una medaglia!

400m del decathlon, Naidon ottavo

Altra batteria dei 400m validi per il decathlon: Lorenzo Naidon chiude ultimo. Vince il francese Gletty in 47.61

Zoghlami: "Era la strategia che avevo in mente"

Zoghlami a Sky: "Fatto la strategia che avevo in mente, penso di aver condotto una splendida gara, mi è mancato solo l'ultimo giro ma sono molto soddisfatto". Anche Bouih ai microfoni di Sky: "In call room mi ronzavano in testa queste parole e pensavo 'perché non io?', ormai tutti ci crediamo, non sono soddisfatto del risultato ma del percorso sì"

Fantini torna al primo posto!

Super Sara Fantini e boato dell'Olimpico! Ha lanciato il martello a 74.18 e torna al comando

400m del decathlon: Dester vince la sua batteria

Nella prima batteria l'azzurro Dario Dester vince in 48.43 e guadagna diversi punti

Molinarolo: "In un'Italia così sogni in grande"

Molinarolo a Sky: "Quando sei in una squadra che vince medaglie ogni dieci minuti inizi a sognare in grande e allora ho provato il tutto per tutto ma non è andata. Domani magari questo sesto posto mi sembrerà un po' più bello, oggi mi spiace un po'. Due astiste italiane al 6° e 7° posto agli Europei però non si erano mai viste prima"

Fantini scivola al secondo posto nel martello

La francese Loga balza al primo posto con 72.68, sette centimetri in più di Fantini

Lancio del martello, Fantini allunga

Fantini lancia a 72.61! Vedremo se qualche avversaria sarà in grado di riprenderla

Sito: "Fiero di me, ora la staffetta..."

Luca Sito a Sky: "Super soddisfatto di questo mio Europeo finora, una medaglia e un quinto posto in una finale inaspettata. Ma lo ero già dopo la semifinale, sono fiero di me. Ho provato a seguire Doom ma le gambe avevano quello che avevano, sono arrivato fino in fondo grazie al pubblico. Mercoledì nella finale della staffetta possiamo davvero puntare in alto"

La favola di Zoghlami si spezza all'ultimo giro

L'azzurro Zoghlami resta in testa fino all'ultimo giro ma poi viene rimontato e passato da un avversario dopo l'altro, chiudendo solo ottavo. Ma ci ha regalato un sogno...

3000 siepi, continua la fuga di Zoghlami

Vantaggio di 3-4 secondi sul gruppo e continua ad allungare...

Finale di salto con l'asta: oro a Moser

Intanto la svizzera Moser è oro, argento alla greca Stefanidi

Zoghlami in fuga nei 3000 siepi! Il gruppo dietro, guidato da Bouih, lo lascia quasi fare. Vedremo se questa tattica rischiosa e dispendiosa pagherà...

Parte ora la finale dei 3000 siepi

Due azzurri in gara, Bouih e Osama Zoghlami

Martello, Fantini si avvicina a una medaglia!

Fantini piazza un lancio a 72.30m, che potrebbe significare podio

Bruni: "Lavoro duramente sulla felicità"

Roberta Bruni a Sky dopo il settimo posto nell'asta: "Roma è casa mia e volevo fare bene, mi do una pacca sulla spalla. Dopo Budapest o lasciavo o cambiavo mentalità e vita. Mi sono spostata in Spagna, lavoro duramente tutti i giorni sulla felicità delle piccole cose. Oggi volevo solo essere Roberta e mi ha fatto molto piacere esserlo"

Prosegue la finale di salto con l'asta

Moser supera 4.78 e si porta in testa alla classifica del salto con l'asta (primato svizzero eguagliato). Meno male che era partita male, con due errori banali...

Ora Kaczmarek nei 400m femminili

Vince Kaczmarek, precedendo di un soffio Adeleke dopo un finale quasi spalla a spalla nel rettilineo finale. La polacca era dietro ma con un grande finale riesce a passare e vince l'oro in 48.98. Argento per l'irlandese Adeleke in 49.07, bronzo all'olandese Klaver (50.08)

Ora la finale dei 400m femminili

Non ci sono azzurre in gara. Kaczmarek la favorita, ma sono diverse le atlete da medaglia

Finisce anche la gara di Molinarolo nell'asta: è sesta

Fallisce l'ultimo tentativo a 4.68, l'azzurra chiude al sesto posto la finale

400m, vince Doom davanti a Dobson, Luca Sito è quinto

Luca Sito coraggioso ma gli manca qualcosa negli ultimi 50m. Chiude comunque con un bellissimo 45.04

Finale dei 400m: occhio a Sito

Ed ecco la finale dei 400m, con Luca Sito in pista. Potrebbe regalarci una sorpresa. Dobson è il favorito

Primo lancio di Sara Fantini: 70.05

Parte bene l'azzurra!

Molinarolo passa, Bruni chiude settima la finale di salto con l'asta

Bruni chiude con 4.58 finale, dopo aver fallito i tre tentativi a 4.68.

Inizia la finale del martello

Ora la presentazione delle finaliste del lancio del martello.

Intanto dopo le prove di salto in alto del decathlon, Dester è 16esimo, Naidon è 21esimo

Definite le finaliste dei 200m

La svizzera Kambundji (22.52) vince la terza semifinale e si candida per l'oro per la finale di domani sera, così come l'inglese Neita (22.51). Undicesima Kaddari e 15esima Siragusa nella classifica generale delle tre semifinali. Siragusa che parla così a Sky: "Contenta di come ho corso, mi sono riconfermata sui miei tempi stagionali, speravo in qualcosa di meglio, non lo nego, mi volevo regalare un sogno, ma spero di prendermelo con la staffetta"

Alto, si sale a 4.68

Molinarolo fallisce il tentativo a 4.68

Kaddari a Sky: "Meritavo la finale. Ora la steffetta..."

Dalia Kaddari ai microfoni di Sky: "Tanto nervoso e tanta rabbia, meritavo di correre quella finale. Ho perso un appoggio in uscita in curva e mi ha destabilizzato. Ho proprio sbandato, peccato. E' la mia seconda gara dell'anno, è appena iniziato e non vedo l'ora di rifarmi. Io e le altre però siamo carichissime per la staffetta. Sappiamo di poter fare bene e... non diciamolo"

Anche Siragusa fuori nei 200m

Siragusa (23.17) ha fatto una buona semifinale ma è sesta, eliminata anche lei 

Seconda semifinale dei 200m, c'è Siragusa

Irene Siragusa in corsia 2 nella seconda semifinale, dopo l'eliminazione di Kaddari

Asta, Murto è fuori!

Fallisce al terzo tentativo a 4.58 e l'Europeo dell'ex campionessa continentale finisce qui. Sono rimaste in 7 (tra cui le nostre due azzurre, ai punti sesta e settima, al momento)

Kaddari solo quinta e fuori dalla finale dei 200m

Dalia Kaddari chiude solo al quinto posto, una gara deludente per lei. Chiude in 22.98 ma non basta nemmeno per sperare di essere ripescata

Intanto entrano anche le martelliste, tra le finaliste anche Sara Fantini, possibile medaglia

Anche Bruni supera 4.58!

Boato dell'Olimpico per lei, mentre si preparano le atlete delle semifinali dei 200m. Nella prima batteria c'è la nostra Dalia Kaddari

Molinarolo passa i 4.58!

Molinarolo raggiunge le altre superando 4.58 e resta in gara! Male invece il secondo tentativo di Bruni. Fallisce il secondo tentativo anche la finlandese Murto

Ora i tentativi a 4.58: non passano le due azzurre al primo

Si sale a 4.58m. Bruni non la passa al primo tentativo, ma davvero per poco. Molinarolo fallisce abbastanza nettamente. Moser invece inizia a carburare e la supera subito senza problemi, così come l'inglese Caudery, la ceca Svabikova, la greca Stefanidi e la finlandese Lampela (con molta fortuna, visto che l'asticella rimbalza sui ritti e torna al suo posto). Fallisce invece la Murto

Salto con l'asta, anche Moser ce la fa

Al terzo tentativo, una concentratissima Moser supera (ancora una volta nettamente) la misura e resta in gara

Moser già a due errori

Attenzione alla svizzera Moser, tra le favorite ma già al secondo errore a 4.43! In entrambi i casi ha superato nettamente l'asticella, toccandola poi però con il corpo e facendola cadere. Molto preoccupata adesso l'atleta svizzera

Anche Molinarolo supera 4.43

Anche Elisa Molinarolo supera 4.43... con il brivido. L'asticella trema ma non cade, con Elisa che da sotto le rivolge una "preghiera"

Bruni supera 4.43

Dopo aver fallito a 4.28, Roberta Bruni salta a 4.43 e supera la misura!

Asta femminile, Molinarolo supera 4.28

Bruni salta per prima e fallisce il primo tentativo a 4.28m, Molinarolo invece riesce a superare la misura

Inizia la finale del salto con l'asta femminile

E siamo alla presentazione delle atlete che tra poco inizieranno la finale di salto con l'asta, con le azzurre Bruni e Molinarolo. Le favorite sono Moser e Murto, per un'italiana sul podio servirebbe veramente un grande salto questa sera

La "guida Michelin" delle finali di stasera (con i voti di Baldini)

Al commento su Sky Sport Uno insieme a Nicola Roggero, Stefano Baldini ci presenta le finali di questa sera. Quali sono le "speranze azzurre"? Ecco le "stelline" (o "forchettine", come nella celebre "Guida Michelin") di Stefano Baldini:

  • Salto con l'asta femminile (Bruni, Molinarolo): "Con il record italiano, questa sera si può andare a podio, ma serve una grande prestazione, una stellina"
  • Martello femminile (Fantini): "Ha ottime possibilità di andare sul podio, due stelline"
  • 400m maschile (Sito): "Luca è da podio, ieri in quella semifinale da record italiano anche lui ha preso consapevolezza del suo potenziale e valore. Ha la grande occasione di vincere una medaglia importante, due stelline"
  • 3000 siepi (Bouih, O. Zoghlami): "Oggettivamente molto difficile, voglio dargli una stellina"
  • 200m maschile (Tortu, Desalu): "Ieri Tortu ci ha fatto vedere una grande prestazione, la concorrenza è di buon livello ma nessuno tranne Filippo mi ha dato l'impressione di essere da finale mondiale o olimpica, 3 stelline

Come sta Ludovica Cavalli (dopo lo spavento di ieri)

Nella prova di ieri sera dei 1500m, l'azzurra Ludovica Cavalli ha chiuso all'ultimo posto dopo un inspiegabile black-out. In evidente difficoltà e staccatissima dalle avversarie, è arrivata al traguardo e non si è sentita bene. A rassicurare tutti sulle sue condizioni, Stefano Baldini (commentarore per Sky di questi Europei ma anche allenatore di Ludovica): "Sta facendo degli accertamenti, ma pare che ieri abbia avuto un problema di tachicardia. Ora sta bene ed è serena, ma si è un po' spaventata"

Inizia la sessione serale con le prove di decathlon

Intanto si inizia a gareggiare, con le prove di salto in alto del decathlon. Dester e Naidon gli azzurri impegnati

Ancora Silvia Salis sulla finale più attesa di stasera, quella di Filippo Tortu: "Ha dato ottime sensazioni anche nelle interviste e nelle dichiarazioni fatte, non solo in pista. L'atleta si è evoluto, oggi i nostri sono sempre più consapevoli, preparati e consapevoli di rappresentare qualcosa. Filippo si vede che è un ragazzo preparato sotto tati punti di vista, non solo quello sportivo"

Silvia Salis: "Anche l'Italia ha vissuto un processo di integrazione"

Si parte con la diretta di questa serata su Sky Sport Uno. In studio c'è Silvia Salis, vicepresidente vicaria del Coni, che commenta così le imprese azzurre di questi giorni: "Dopo Tokyo l'atletica italiana è entrata in un'altra dimensione. Vedere Francia e Gran Bretagna dietro a noi nel medagliere fa impressione, ma non ci deve stupire. Loro hanno fatto un processo di integrazione da tempo, che è l'evoluzione naturale dello sport e della società, e iniziamo a vedere che questo cambio culturale e sociale sta funzionando, anche se in ritardo rispetto a Paesi come Francia e Gran Bretagna che da anni vincono con atleti di seconda generazione. Questo ci insegna che lo sport è un linguaggio universale che parla di meritocrazia ed è un grande spot per far crescere i ragazzi"

Le gare di stasera e gli italiani in pista

PROGRAMMA LIVE SU SKY E IN STREAMING SU NOW:

(orari indicativi)

  • 19:30, Decathlon maschile (salto in alto) - Dester, Naidon
  • 20:15, Salto con l'asta femminile (finale) - Bruni, Molinarolo
  • 21:05, 200 metri femminile (semifinale) - Kaddari, Siragusa
  • 21:33, Lancio del martello femminile (finale) - Fantini
  • 21:40, 400 metri maschile (finale) - Sito
  • 21:50, 400 metri femminile (finale)
  • 22:00, 3000 siepi maschile (finale) - Bouih, O. Zoghlami
  • 22:20, Decathlon maschile (400 metri) - Dester, Naidon
  • 22:50, 200 metri maschile (finale) - Desalu, Tortu

L'attesa per Tortu e Desalu

Ieri sera si sono guadagnati l'accesso alla finale dei 200m con due prestazioni favolose. Nel caso di Tortu, qualificatosi con il miglior tempo, abbiamo rivisto il miglior "Pippo" Tortu, ed è inevitabile che la pressione sarà tutta su di lui. Dopo la gara di ieri sera ha detto a Sky Sport: "Sono arrivato a questi Europei con la mia gara peggiore degli ultimi otto anni, ma  domani non guardo niente e nessuno, penso solo a me stesso, focalizzato solo sull'arrivo"

tortu

Il medagliere: Italia nettamente prima

Diamo allora un'occhiata al medagliere, con l'Italia sempre in testa. Il bottino delle medaglie azzurre? Già 15!

TUTTE LE MEDAGLIE DELL'ITALIA

Come è andata la sessione mattutina

Gioie e delusioni per gli azzurri in gara stamattina: Sibilio ha conquistato la finale nei 400 ostacoli, Folorunso è stata ripescata in quella delle donne. Siragusa si è guadagnata la semifinale nei 200m (la rivedremo in pista dunque con Dalia Kaddari), bene anche Arese, Meslek e Riva nei 1500m. Sono stati eliminati invece Bertelli e Stecchi nel salto in alto maschile, Bellò e Coiro negli  800m femminili e Botter nel lancio del giavellotto.

IL RIASSUNTO DELLE GARE DELLA MATTINA

folorunso

Dove vedere gli Europei di atletica

Il canale di riferimento per gli Europei di Atletica è Sky Sport Arena. Siamo al quarto giorno di gare live su Sky e in streaming su NOW,  con telecronache,  analisi, commenti e studi anche su Sky Sport 24.  Qui invece il racconto di questa e delle prossime giornate, tutte LIVE, con news, highlights e video sul sito skysport.it

Quarta giornata, sessione serale al via alle 19.30

Quarta giornata degli Europei di Atletica di Roma: dopo la mattinata di qualificazioni e batterie, si riparte con la sessione serale, al via alle 19.30.  Programma che prevede diverse finali, si assegnano dunque medaglie importanti e l'Italia, anche questa sera, promette di non stare a guardare. Su tutti sono due gli azzurri che ci fanno ben sperare, Tortu e Desalu nella finale dei 200m, ma occhio anche a Sito in quella dei 400m e a Fantini nel lancio del martello femminile. E non finisce qui...

ALTRE NEWS