Fortunato record del mondo nei 5 km di marcia agli Assoluti Indoor di Ancona

assoluti indoor
Foto Grana/Fidal

Strepitosa prestazione di Francesco Fortunato agli Assoluti indoor di Ancona: l'azzurro disintegra il precedente record del mondo nei 5000 di marcia, fermando il cronometro in 17'55"65. Il precedente primato ufficiale del russo Mikhail Shchennikov resisteva da 30 anni. Ne lungo nasce la stella di Daniele Inzoli, campione italiano a 16 anni

ascolta articolo

Francesco Fortunato incanta agli Assoluti indoor di Ancona. L'azzurro fa cadere dopo 30 anni il record del mondo dei 5mila metri di marcia con il tempo di 17'55"65. Il primato precedente, perlomeno quello ufficiale, apparteneva al russo Mikhail Shchennikov (18'07"08 nel 1995). Battute anche altre due prestazioni non omologate, il 18'03"83 di Sergey Shirobokov e il 18'04"76 di Vasiliy Mizinov del 2022. Ovviamente frantumato anche il primato italiano di Ivano Brugnetti del 2007 (18'08"86). Un ritmo infernale quello imposto da Fortunato sulla pista di Ancona: primo mille in 3'39"6, 7'16"9 ai 2000 metri, 10'54"0 ai 3000, 14'26"2 ai 4000 e poi uno strepitoso ultimo chilometro. 

Fortunato: "Grande traguardo per la mia carriera"

"Era un sogno fare almeno il record italiano, è pazzesco che sia venuto il record del mondo! - le prime parole di Fortunato -. Il grande Brugnetti ci aveva provato, ma non c'era riuscito per un secondo: oggi ho preso due piccioni con una fava. Sono felicissimo, è un grande traguardo per la mia carriera".

Inzoli campione nel lungo a 16 anni

Sabato 22 febbraio non è solo la giornata di Fortunato, ma anche quella del 16enne Daniele Inzoli, che è diventato campione italiano nel salto in lungo con 7,93, misura ottenuta nell'unico salto valido che ha effettuato (cinque i nulli) e che colloca il ragazzino della Riccardi Milano al sesto posto delle liste europee U18 di sempre. Inzoli ha preceduto Leonardo Pini (Cremona Sportiva Arvedi, 7,67) e Riccardo Mancini (Acsi Campidoglio, 7,55). Al quarto posto l'altro fratello Inzoli, Francesco, finanziere delle Fiamme Gialle, con 7,54. Tra le donne successo di Larissa Iapichino con 6,69. 

ALTRE NEWS