Esplora tutte le offerte Sky

Ryder Cup, i risultati di oggi: Europa-Usa 10½-5½ dopo la 2^ giornata

ryder cup
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

L'Europa chiude la 2^ giornata di Ryder Cup avanti di cinque lunghezze sugli Stati Uniti: al Marco Simone Golf & Country Club di Roma, il Vecchio Continente è avanti 10½-5½. Decisivi i 12 singoli in programma domenica: all'Europa servono quattro vittorie per portare a casa la coppa. Tutto in diretta su Sky Sport Golf e in streaming su NOW

RYDER CUP, 3^ GIORNATA LIVE

in evidenza

EUROPA - USA 10½ - 5½

I risultati dei Four-Ball

  • Burns/Morikawa (Usa) b. Hovland/Aberg (Eur) 4&3
  • Homa/Harman  (Usa) b. Fleetwood/Højgaard (Eur) 2&1
  • Rose/MacIntyre (Eur) b. Spieth/Thomas  (Usa) 3&2
  • Cantlay/Clark (Usa) b. McIlroy/Fitzpatrick (Eur) 1UP

I risultati del foursomes

  • Fleetwood/McIlroy (Eur) b. Thomas/Spieth (Usa) 2&1
  • Hovland/Åberg (Eur) b. Scheffler/Koepka (Usa) 9&7
  • Homa/Harmo  (Usa) b. Lowry/Straka (Eur) 4&2
  • Rahm/Hatton (Eur) vs Schauffele/Cantlay (Usa) 2&1

Il programma di domani su Sky e NOW

Il programma di domani su Sky e NOW

  • Alle 11: Studio Ryder Cup
  • Dalle 11.30 alle 18: Terza e ultima giornata Ryder Cup 2023
  • Alle 18: Cerimonia conclusiva
  • Alle 18.15: Studio Ryder Cup

Europa, mancano 4 punti per la vittoria

  • L'Europa deve conquistare quattro dei 12 singoli in programma domani
  • Per vincere l'Europa deve raggiungere 14.5 punti
  • Gli Stati Uniti (detentori del trofeo) per mantenere la Coppa devono raggiungere i 14 punti

Che cosa sono i singoli?

Che cosa sono i singoli?

  • Ogni incontro vede affrontarsi due giocatori, uno per squadra. 
  • Il giocatore che totalizza il punteggio più basso a una buca vince quella buca.
  • Se il punteggio è pari, la buca finisce in pareggio
  • Tutti i giocatori delle due squadre saranno sul green nell'ultimo punteggio

Gli Usa vincono l'ultimo four-ball! Europa che ha solo 5 punti di vantaggio

Cantlay/Clark completano la rimonta nella buca 18 e sorpassano alla fine McIlroy/Fitzpatrick con un gran birdie. Terzo successo pomeridiano degli States, che si presenta domenica con cinque lunghezze di svantaggio: 10½ - 5½

Gli Usa pareggiano alla buca 17! TIED con McIlroy/Fitzpatrick

Cantlay/Clark vanno a segno con il birdie nel momento decisivo: pareggiano i conti e ora si va alla buca 18 in perfetto tied. 

Ancora Rose! Porta lui il primo punto del pomeriggio all'Europa

Justin Rose fenomenale: è un suo putt a decidere il terzo match, che va all'Europa 3&2. Si devono arrendere Spieth/Thomas, esplode il Marco Simone. Europa che torna avanti di sei lunghezze, 10½ - 4½

Secondo punto del pomeriggio per gli Usa: vincono Homa/Harman

Finisce il 2° match, nonostante il grande recupero di Fleetwood/Højgaard: alla fine la spuntano Homa/Harman per 2&1 alla buca 17. Gli Usa si avvicinano ancora: ora l'Europa comanda 9½ - 4½


u

L'urlo di Rory! Europa avanti 1UP alla buca 14 nel 4° match

Putt decisivo del solito McIlroy, che porta l'Europa 1UP nel 4° match, quello più equilibrato contro Cantlay/Clark

Ancora Rose: l'Europa 3UP nel 3° match

Strepitoso il veterano della squadra europea, che infila un putt non certo agevole e mette pressione a Thomas, che invece sbaglia alla buca 14. Ne mancano 4, americani che qui sono con l'acqua alla gola

MacIntyre porta il suo mattoncino! Europa 2UP nel 3° match

Spieth sbaglia un facile putt, MacIntyre invece no: anche lui porta il suo contributo in questo four-ball, in cui era stato Rose a tirare la carretta. Europa ora a +2 su Spieth/Thomas

Cantlay/Clark pareggiano i conti nel 4° match: Usa sempre più minacciosi

Brutte notizie per l'Europa, con Cantlay/Clark che si prendono la buca 11 e pareggiano contro la coppia McIlroy/Fitzpatrick, con Rory che non ha trasformato il putt del birdie

Burns/Morikawa vincono il loro match: gli Usa accorciano le distanze

Burns/Morikawa chiudono alla buca 15 e portano a casa la vittoria per 4&3 contro Hovland/Aberg. Secondo successo pieno per gli Usa, che ora accorciano: Europa avanti 9½ - 3½


i

Homa/Harman riportano gli Usa 4UP nel 2° match

Quasi in cassaforte anche il secondo punto per gli Usa: non basta il birdie all'Europa per salvare la buca 12 contro Homa/Harman

Infinito Rose! L'Europa 1UP nel 3° match

Fa tutto Justin! Putt molto complicato, ma l'inglese non sbaglia: birdie e rimonta completata, Europa avanti per la prima volta in questo 3° match

Morikawa in buca: gli Stati Uniti volano 6UP nel primo match

Gli Usa si assicurano almeno il pareggio con l'ennesima buca conquistata, la 12, grazie a Morikawa. Impotenti Hovland/Aberg, americani a un passo dal secondo successo in questa Ryder

Ancora Rose! L'Europa pareggia in buca 9 nel 3° match

E' ancora Justin il trascinatore della coppia nel 3° match: putt decisivo per l'inglese, che pareggia ancora i conti. Europa in rincorsa, ma che cuore questi ragazzi

Anche Justin Timberlake a Roma per la Ryder Cup

u

Homa/Harman portano gli Usa 4UP anche nel 2° match

Sembrano scappati i primi due match per l'Europa: Homa/Harman con il birdie porta gli Usa 4UP alla buca 9. A metà percorso per gli Stati Uniti sembrano esserci due vittorie sicure...

Gli Stati Uniti volano 4UP nel primo match

Impresa quasi impossibile ora per l'Europa, che è sotto di 4 nel primo match: decisivo il putt di Morikawa alla buca 9

Spieth/Thomas riportano gli Usa 1UP nel 3° match

Gran giocata di Thomas, che rimette gli Usa avanti dopo un birdie nella buca 6

Rose da sogno: l'Europa pareggia in buca 6 nel 3° match

Justin Rose è tornato: dopo un inizio in sordina, piazza un putt fantastico in buca 6 che consente all'Europa di prendersi la buca 6 e pareggiare i conti con Spieth/Thomas

Stati Uniti 3UP nel 2° match: Homa infila un altro birdie

Home fenomenale oggi pomeriggio: infila un putt non semplice e porta i suoi avanti di tre lunghezze dopo 6 buche. Che reazione degli americani...

Sempre Rory! McIlroy porta in vantaggio l'Europa nel 4° match

Ancora lui, ancora Roty. Putt spettacolare ed Europa finalmente avanti in un match pomeridiano, il 4° che vede il nordirlandese in coppia con Fitzpatrick contro Cantlay/Clark. Per McIlroy decisivo il birdie alla buca 5

Spieth/Thomas portano gli Usa 1UP nel 3° match

Rose sbaglia un putt agevole, ne approfittano Spieth/Thomas che invece portano gli Usa avanti di una lunghezza in buca 4. Ora americani avanti in tre match su quattro...

Gli Stati Uniti volano 3UP nel primo match: Burns poi provoca il pubblico

Ancora Burns protagonista: infila il birdie alla 5, poi si mette le mani vicino all'orecchio e aizza il pubblico, che non gli risparmia una bella dose di fischi. Gli Usa però ora volano +3


i

Stati Uniti ancora 2UP nel primo match: Burns infila un birdie

Prendono il largo Burns/Morikawa, che tornano sopra di due lunghezze nel primo match contro Hovland/Aberg alla buca 5 grazie a un birdie

Stati Uniti 2UP nel 2° match: Homa infila un birdie

Straordinario il putt finale di Homa, con cui realizza il birdie che porta gli Usa a +2 nel match contro Fleetwood/Højgaard. E' grande reazione degli americani

Si sblocca l'Europa: Hovland vince la buca 4, ora è 1DOWN

Prima buca vinta dall'Europa questo pomeriggio: è Hovland a piazzare un par che riporta i suoi 1DOWN nel primo match

Stati Uniti 2UP nel primo match: Burns infila un par

Usa all'attacco oggi pomeriggio: è ancora Burns con un par a portare il punto ai suoi, che ora guidano 2UP

Stati Uniti 1UP anche nel 2° match: Homa infila un par

E' rosso finora il tabellone di questi four-ball: Homa stampa il par 3 e porta gli Usa avanti anche nel 2° match

Stati Uniti 1UP nel primo match: Burns infila un birdie

Per la prima volta in questa Ryder, gli Usa partono avanti: merito di Burns, che con un par vince la buca 1 per i suoi

Al via anche il 2° match: sul tee della 1 ci sono Fleetwood/Højgaard (Eur) vs. Homa/Harman  (Usa)

Che cosa sono i four-ball?

  • Ogni membro delle squadre di due giocatori gioca la sua palla, cosicché verranno giocate quattro palle a ogni buca.
  • Ogni squadra considera il più basso tra i punteggi su ogni buca e la squadra il cui giocatore ha il punteggio più basso vince la buca.
  • Se i due punteggi più bassi sono pari, la buca finisce in pareggio.

Al via i Four-ball! Sul tee della 1 arrivano Hovland/Aberg (Eur) vs. Burns/Morikawa (Usa)

Dalle 12.25 in diretta su Sky Sport Golf e in streaming su NOW i four-ball

Il programma dei four-ball del pomeriggio

i

Altro punto dell'Europa! Rahm e Hatton battono Schauffele e Cantlay

Pazzesco drive dal tee per Rahm che sfiora la all in hone. Rispondono gli Usa, Schauffele va per il putt del pareggio ma sbaglia! Terzo successo della mattinata per l'Europa, che vola 9½ - 2½. Mancano 5 punti al Vecchio Continente con ben 16 punti in palio!

Europa avanti 1UP! Rahm e Hatton vincono buca 16

Putt straordinario di Hatton che stampa il birdie e fa esplodere il Marco Simone Golf & Country Club, Schauffele invece sbaglia. Europa torna avanti di uno a due buche dalla fine

Pazzesca rimonta Usa: TIED Rahm e Hatton alla buca 14

Tre buche consecutive vinte dagli americani Xander Schauffele & Patrick Cantlay, che appena 20' fa erano sotto di tre punti. Tutto di nuovo in parità, a quattro buche dalla fine

Fleetwood e McIlroy portano un altro punto all'Europa!

Seconda vittoria della mattinata per l'Europa: Fleetwood e McIlroy battono 2&1 Justin Thomas & Jordan Spieth. L'Europa torna avanti 8½ - 2½



i

Prima vittoria degli Usa: vincono Max Homa e Brian Harmo

Max Homa & Brian Harmo portano la prima vittoria in casa Usa: battuti Shane Lowry & Sepp Straka (Eur) con il punteggio di 4&2. Ora l'Europa comanda 7½ - 2½

Gli Usa vincono buca 16: Fleetwood e McIlroy ora solo 1UP

Justin Thomas & Jordan Spieth tornano ancora a contatto: buca vinta alla 16, ne mancano solo due.  Fleetwood e McIlroy le affrontano con solo un punto di vantaggio...

Scheffler in lacrime dopo la sconfitta!

Europa torna 2UP: Fleetwood e McIlroy vincono la buca 15!

Pazzesca la buca 15 di Rory: prima il drive perfetto, poi il putt difficilissimo che regala il birdie all'Europa, che torna a +2 e ricaccia indietro Justin Thomas & Jordan Spieth

Europa avanti 3UP! Rahm e Hatton vincono buca 11

Lo spagnolo si fa perdonare l'errore di prima e imbuca un putt non semplice: si torna a +3 sulla coppia Xander Schauffele & Patrick Cantlay

Gli Usa vincono buca 14: Fleetwood e McIlroy ora solo 1UP

Si rifanno sotto Justin Thomas & Jordan Spieth, che con il par vincono anche buca 14 e rimontano da 3DOWN a 1DOWN

Usa 3UP: Max Homa e Brian Harmo vincono anche la buca 11

Homa spettacolare con un colpo arriva a pochi centimetri dalla buca: ancora un birdie per gli americani, che ora vedono il traguardo della prima vittoria in questa Ryder

Usa 2UP: Max Homa e Brian Harmo vincono anche la buca 11

In difficoltà ora Shane Lowry & Sepp Straka, con tanti errori dal tee. Ne approfittano Max Homa & Brian Harmo che vincono la buca 11 con un par e si portano 2UP


i

Gli Usa vincono buca 12: Fleetwood e McIlroy tornano 2UP

Justin Thomas c'è eccome: imbuca un putt complicato e consente agli Usa di restare in scia nel primo foursomes. Con sei buche ancora in palio, tutto può succedere

Usa 1UP: Max Homa e Brian Harmo vincono la buca 10

Homa prosegue la sua giornata positiva e riporta gli Stati Uniti avanti nel 3° foursomes

Primo punto di oggi dell'Europa! Hovland e Åberg chiudono alla buca 11!

9-0, peggior sconfitta di sempre nella storia dei foursomes in Ryder Cup! Dominio della coppia europea nel 2° foursomes, che schiaccia clamorosamente il n°1 del ranking Scottie Scheffler e Brooks Koepka. Battuto un record che durava dal 1979. Europa ora avanti 7½ - 1½




y

Europa avanti 3UP! Rahm e Hatton vincono buca 8

Hatton putta alla grande e porta l'Europa a +3 dopo la buca 8. Anche Xander Schauffele & Patrick Cantlay in grande difficoltà oggi

Europa torna 3UP: Fleetwood e McIlroy vincono la buca 11!

Nel saliscendi del primo match play, la coppia europea (grazie a un colpo da maestro di Rory) piazza il birdie che ricaccia gli americani sotto di tre punti

Europa 8UP: Hovland e Åberg vincono anche la buca 10!

Pazzesca prestazione dei baby fenomeni europei contro il n°1 del mondo e contro il miglior giocatore di Major in attività. Si potrebbe chiudere alla prossima buca, gli Usa già ora non possono più vincere ma solo pareggiare...

TIED tra Shane Lowry e Sepp Straka vs Max Homa e Brian Harmo

Homa sbaglia il putt per pareggiare la buca 9: basta il par a Shane Lowry & Sepp Straka per portare a casa il punto del pareggio. Match molto equilibrato questo e Usa ora ancora senza vantaggi...

Gli Usa vincono buca 10: Fleetwood e McIlroy tornano 2UP

Montagne russe nel primo foursomes: Fleetwood e McIlroy sbagliano qualcosa di troppo, ne approfittano Spieth e Thomas a cui basta il birdie per portare a casa la buca

Europa 7UP: Hovland e Åberg vincono anche la buca 9!

Quasi imbarazzante la prestazione di Scottie Scheffler & Brooks Koepka, che ora sotto 8DOWN contro gli scatenati europei. Di questo passo, fra tre buche, tutti a prendere un the caldo...


Europa avanti 2UP anche nel 4° foursomes! Rahm e Hatton vincono buca 6

Super birdie per l'Europa, che si porta avanti di due punti anche nell'ultimo match in corso. Usa sotto in tre su quattro, un altro (quasi) disastro finora...

Usa 1UP: Max Homa e Brian Harmo vincono la buca 8

Si confermano la coppia americana più centrata in questo momento sul green: vittoria alla buca 8 grazie a un par (bogey per l'Europa). Gli Usa sono avanti di un punto

Europa torna 3UP: Fleetwood e McIlroy vincono la buca 9!

Con un super birdie, la coppia europea porta a casa un altro punto fondamentale alla buca 9. Thomas e Spieth tornano nel pallone e chiudono con doppio bogey...


i

Europa 6UP: Hovland e Åberg vincono anche la buca 8!

Dominio totale dei due europei: concedono il punto i due americani, che sono 6DOWN dopo 8 buche...

Gli Usa vincono buca 8: Fleetwood e McIlroy tornano 2UP

McIlroy sbaglia un putt non impossibile, Thomas invece no e con il par gli Usa tornano 2DOWN

TIED tra Shane Lowry e Sepp Straka vs Max Homa e Brian Harmo

Sbaglia Homa il putt del par alla buca 6: va in parità anche il terzo foursomes, USA che finora non sono avanti in nessuno dei match play in corso

Usa 1UP: Max Homa e Brian Harmo vincono la buca 5

L'unico foursomes in cui gli Usa sembrano poter dire la loro è il terzo: Homa e Harmo vincono la buca 5 con un bel birdie contro Lowry e Straka

Europa 5UP: Hovland e Åberg vincono anche la buca 6!

Lezione di golf a Scheffler & Koepka da parte dei due europei! Sono a +5 dopo sei buche! Pazzesco!

Europa torna 3UP: Fleetwood e McIlroy vincono la buca 6!

Thomas e Spieth tornano nel pallone in buca 6: doppio bogey, Europa che torna a un rassicurante +3 quando ci avviciniamo a metà percorso

Europa avanti 1UP anche nel 4° foursomes! Rahm e Hatton vincono buca 2

Splendido putt di Hatton, Europa avanti ora in tre foursomes su quattro! Rahm ancora grande protagonista...

Shane Lowry e Sepp Straka vincono buca 3! Tied con gli Usa

L'Europa si riporta in parità anche nel 3° foursomes: ottimo il putt di Straka

Europa 4UP: Hovland e Åberg vincono anche la buca 4!

Pazzesco Åberg dal tee shot, che rischia la hole in one: sono +4 con Scottie Scheffler & Brooks Koepka!

Gli Usa vincono buca 4: Fleetwood e McIlroy tornano 2UP

Attenzione perchè Spieth e Thomas sembrano essersi svegliati: grande putt imbucato ed errore di McIlroy. Europa che torna 2UP nel primo foursomes

Europa 3UP: Hovland e Åberg vincono anche la buca 3!

Disastro Usa: doppio bogey di Scheffler e Koepka e Hovland & Åberg si prendono anche la terza buca con un bogey...

Usa 1UP: Max Homa e Brian Harmo vincono la buca 2

Finalmente, verrebbe da dire, anche gli Usa si mettono davanti in un foursomes: Homa imbuca il putt e con il birdie vince buca 2

Europa 2UP: Hovland e Åberg vincono anche la buca 2!

Basta il par all'Europa per portarsi a casa anche la seconda buca del secondo foursomes. Partenza da dimenticare per il n°1 del mondo Scheffler, che sbaglia un altro putt 


i

Al via anche il 4° foursomes! Jon Rahm & Tyrell Hatton (Eur) vs Xander Schauffele & Patrick Cantlay (Usa)

Europa 3UP: Fleetwood e McIlroy vincono anche la buca 3!

3/3! La coppia europea scatenata: Rory sbaglia il putt della vittoria, ma Spieth non imbuca quello (non impossibile) del pareggio. Inizio da incubo per gli Usa anche in questa seconda giornata

Al via anche il 3° foursomes! Shane Lowry & Sepp Straka (Eur) vs Max Homa & Brian Harmo  (Usa)

Europa 1UP: Hovland e Åberg si prendono la buca 1!

Inizio super anche per la seconda coppia nel foursomes: Scheffler sbaglia un putt non certo impossibile, l'America concede la buca all'Europa. Si parte sopra anche qui

Europa 2UP: Fleetwood e McIlroy vincono anche la buca 2!

Pazzesco putt di Fleetwood, che da circa 10 metri imbuca la pallina e fa esplodere il pubblico! Ora l'Europa è sopra 2UP nel primo foursomes

Europa subito 1UP: Fleetwood e McIlroy vincono la buca 1!

Subito avanti l'Europa: Tommy Fleetwood & Rory McIlroy (Eur) conquistano la prima buca contro Justin Thomas & Jordan Spieth (Usa) grazie al par concesso dagli americani

Tee shot della 1 anche per il secondo foursomes: non perfetto il drive di Scheffler, n°1 del mondo

Arrivano sul tee della 1 le seconde coppie: Viktor Hovland & Ludvig Åberg (Eur) e Scottie Scheffler & Brooks Koepka (Usa)

Clima pazzesco sul tee della 1: e sono le 7.30 del mattino...

Tee shot della 1 per Team Usa! Tocca a Justin Thomas

Sul green in giocatori! Ovazione per la coppia europea!

Si parte con Tommy Fleetwood & Rory McIlroy (Eur) vs Justin Thomas & Jordan Spieth (Usa)

Tutto pronto al tee della 1 per il via di questa 2^ giornata!

Seconda giornata della Ryder Cup, la sfida tra Europa e Stati Uniti: si riparte con il Vecchio Continente avanti 6½-1½

Si gioca al Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio, appena a est di Roma

Tutto in diretta su Sky Sport Golf e in streaming su NOW

I foursomes di oggi: si parte alle 7.35

  • Tommy Fleetwood & Rory McIlroy (Eur) vs Justin Thomas & Jordan Spiet (Usa)
  • Viktor Hovland & Ludvig Åberg (Eur) vs Scottie Scheffler & Brooks Koepka (Usa)
  • Shane Lowry & Sepp Straka (Eur) vs Max Homa & Brian Harmo  (Usa)
  • Jon Rahm & Tyrell Hatton (Eur) vs Xander Schauffele & Patrick Cantlay (Usa)


Il formato e il punteggio della Ryder Cup

Gli incontri di Ryder Cup prevedono vari tipi di match play tra i giocatori scelti tra le 2 squadre, giocati ciascuno su 18 buche. La competizione prevede in totale:

  • otto sfide foursomes
  • otto four-ball
  • dodici incontri individuali.

Il vincitore o la coppia vincitrice di ogni sfida ottiene un punto per la propria squadra, in caso di pareggio entrambe le squadre ottengono mezzo punto. Con 28 punti in palio, vince la prima squadra che ottiene almeno 14,5 punti. Se gli incontri dovessero dare come risultato finale un pareggio per 14 a 14, la squadra detentrice della Ryder Cup viene confermata come vincitrice: in questo caso la coppa tornerebbe negli Stati Uniti.

Che cosa sono i four-ball?

  • Ogni membro delle squadre di due giocatori gioca la sua palla, cosicché verranno giocate quattro palle a ogni buca.
  • Ogni squadra considera il più basso tra i punteggi su ogni buca e la squadra il cui giocatore ha il punteggio più basso vince la buca.
  • Se i due punteggi più bassi sono pari, la buca finisce in pareggio.

Che cosa sono i foursomes?

  • Ogni squadra di due giocatori gioca una palla per buca, a turno, finché ogni buca non è stata completata.
  • I giocatori si alternano al colpo dal tee, uno andando per primo al tee delle buche pari, e l'altro per primo al tee delle buche dispari.
  • La squadra con il punteggio più basso vince la buca.
  • Se il punteggio è pari, la buca finisce in pareggio.

Il montepremi della Ryder Cup

Contrariamente a quanto succede durante l'anno, in cui sono in palio milioni di dollari di prize-money, il torneo non prevede montepremi: si gioca solo per la gloria, in palio ci sono esclusivamente la coppa e l’onore della vittoria.

Sky Sport Golf, un canale unico. Tutte le news su skysport.it

Il grande golf è protagonista nella Casa dello Sport di Sky. Al 206 del telecomando Sky e in streaming su NOW, ecco il canale interamente dedicato: Sky Sport Golf. Oltre 35 tornei live a stagione, con PGA Championship, US Open Championship e The Open Championship, il World Golf Championships - Dell Technologies Match Play, gli appuntamenti del circuito internazionale DP World Tour, tra cui l’Open d’Italia, e la Ryder Cup, il torneo a squadre più prestigioso del mondo. La Ryder Cup 2023 avrà anche una copertura online 24 ore su 24: risultati, highlights e aggiornamenti in tempo reale sul sito skysport.it e sui canali social ufficiali di @SkySport.

La Ryder Cup su Sky e NOW

Sabato 30 settembre
  • Dalle 7.30 alle 18.30: Seconda giornata Ryder Cup 2023
  • Alle 18.30: Studio Ryder Cup
Domenica 1° ottobre
  • Alle 11: Studio Ryder Cup
  • Dalle 11.30 alle 18: Terza e ultima giornata Ryder Cup 2023
  • Alle 18: Cerimonia conclusiva
  • Alle 18.15: Studio Ryder Cup

ALTRE NEWS