Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Altri Sport
SKY SPORT INSIDER
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • CALCIOMERCATO
  • NUOTO
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop

Kabaddi, lo sport di contatto indiano: le regole e come si gioca

SPORT STRANI fotogallery
24 mar 2022 - 08:00 9 foto
©Ansa

Un viaggio alla scoperta degli sport più strani e pazzi del mondo. Perché di vere e proprie "discipline" si tratta, con tanto di regolamento, campionati internazionali e seguito di tifosi e appassionati. Iil Kabaddi ha una tradizione millenaria e una superpotenza su tutti: l'India. Simile al 'Ce l'hai' a cui tutti abbiamo giocato da bambini, ma più vicino ai contatti tipici del rugby e del wrestling

GLI ALTRI SPORT PIÙ STRANI AL MONDO

1/9 ©Ansa

LA STORIA - Il Kabaddi ha una tradizione millenaria (addirittura quattromila anni, stando al sito ufficiale delle Olimpiadi) ed è uno sport di contatto che combina forza fisica, strategia e agilità. Prima comparsa su palcoscenici internazionali? Come sport da esibizione alle Olimpiadi di Berlino del 1936. Gode di grande popolarità in Asia, soprattutto in India.

2/9 ©Ansa

Il Kabaddi fu introdotto come sport dimostrativo ai Giochi Asiatici nel 1951 e nel 1982, ed è incluso nel programma dei Giochi Asiatici dall'edizione del 1990 svoltasi a Pechino, in Cina. Da quel momento ogni quattro anni si riaccende la sfida per la medaglia d'oro. La disciplina, nata inizialmente per soli uomini, è diventata anche femminile dal 2010.

3/9 ©Ansa

COME FUNZIONA - Non servono attrezzi, nemmeno un pallone. Come detto è uno sport di contatto che - banalizzando - potremmo accostare al 'Ce l'hai' a cui tutti abbiamo giocato da bambini. Ma più vicino ai contatti tipici del rugby o del wrestling.

4/9 ©Ansa

Due squadre (il numero dei componenti può variare a seconda delle varie discipline) occupano due metà opposte: a turno "spediscono" un attaccante (il "predone") nella metà avversaria al fine di guadagnare punti.

5/9 ©Ansa

Come si guadagnano? L'attaccante, presente nel campo nemico, deve cercare di toccare (con le mani o con i piedi) uno dei difensori e fuggire nel proprio campo prima di essere toccato a sua volta (non dovrà essere fermato da un avversario qualsiasi ma dal difensore appena colpito) e nell'arco di 30 secondi. 

6/9 ©Ansa

Qualora l'attaccante riesca a tornare nel proprio campo è punto attacco. Se invece venisse ripreso (o placcato) è punto alla difesa. Dunque il pallino del gioco passa all'altra squadra che ripartirà attaccando.

7/9 ©Ansa

LA PARTICOLARITÀ DEL RESPIRO TRATTENUTO - Come detto, l'attacco deve sottostare a precise regole di tempo. Nel gioco moderno il countdown è di 30 secondi per completarlo, ma un tempo lo scandire del tempo offensivo era dato dal ripetere continuamente "kabaddi kabaddi kabaddi" trattenendo il fiato.

8/9 ©Ansa

IL FORMATO - Dai Giochi asiatici del 2010 in poi, è stata organizzata una fase a gironi seguita da eliminazione diretta per le competizioni kabaddi maschili e femminili.

9/9 ©Ansa

L'ALBO D'ORO - È l'India a dominare la storia dei Giochi Asiatici: sette ori dal 1990 al 2014. Tutti. Ma il dominio è stato spezzato dall'Iran nell'ultima edizione del 2018. Nel Kabaddi femminile, invece, due ori all'India (2010 e 2014) e l'ultimo (sempre nel 2018) proprio all'Iran che ha completato la doppietta.

TAG:

  • fotogallery
  • sport strani

ALTRE FOTOGALLERY

Ferrari Hypersail, FOTO (e non solo) del progetto

Vela

Non solo F1 ed Endurance: la Ferrari amplia i propri orizzonti e sbarca nel mondo della...

25 giu - 13:46 7 foto

Festa Brignone: ricevuta la Coppa della generale

Sci

Il momento più atteso a Sun Valley è arrivato: Federica Brignone ha ricevuto la sfera di...

27 mar - 22:45 6 foto

Sci, le classifiche di Coppa del Mondo maschile

sci alpino

Si chiude la stagione di Coppa del Mondo maschile, dominata da Marco Odermatt. L'elvetico ha...

27 mar - 21:00 14 foto

Coppa del mondo di sci femminile: le classifiche

SCI ALPINO

Federica Brignone chiude la stagione con un meraviglioso tris: dopo la Coppa del Mondo generale e...

27 mar - 19:45 14 foto

Sci, tutte le coppe vinte dagli italiani in CdM

Sci

Con il trionfo di Federica Brignone nella coppa di gigante 2024-25, l'Italia sale a quota 34...

25 mar - 19:54 11 foto

Video in evidenza

    Altri Sport: Ultime Notizie

    Golf, The Open 2025 su Sky

    guida tv

    A Portrush, in Irlanda del Nord, l’ultimo Major della stagione: The Open Championship. Da giovedì...

    16 lug - 16:00

    Italia-Sudafrica 28-4: Settebello ai quarti

    PALLANUOTO

    Vittoria schiacciente per il Settebello che batte il Sudafrica 28-4 nell'ultima partita del...

    16 lug - 08:53

    Paltrinieri e Taddeucci argento nella 10 km

    mondiali nuoto

    Infinito Gregorio Paltrinieri: l'azzurro conquista l'argento nella 10 km in acque libere ai...

    16 lug - 08:24
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi