Nuoto, Mondiali vasca corta: argento Razzetti nei 200 farfalla e record europeo

mondiali nuoto

Nella terza giornata dei mondiali in vasca corta di nuoto in corso a Budapest, Razzetti vince l’argento con il nuovo record europeo nei 200 farfalla. Sofia Morini, Giulia D'Innocenzo, Matilde Biagiotti e Anna Maria Mascolo hanno invece centrato il nuovo primato italiano nella staffetta 4x200 stile libero in  7.40.28. Miressi settimo nella finale dei 100 sl e Viberti nei 100 rana

GLI HIGHLIGHTS DI SKY SPORT

Arriva la terza medaglia ai mondiali in vasca corta di Budapest ed è di Alberto Razzetti nei 200 farfalla. Il genovese, campione del mondo nel 2021 ad Abu Dhabi, prova ad insidiare in tutti i modi il canadese Kharun. L’azzurro tocca davanti alla virata dei 150 metri. Ma il suo 1.48.64 che gli vale il nuovo primato europeo non basta all’azzurro contro il canadese. Ne viene fuori comunque un meraviglioso argento, la seconda qui a Budapest, che conferma ancora una volta la solidità e il valore di Razzetti a livello internazionale. Summer McIntosh si riprende i suoi 200 farfalla. L’americana vince l’oro con il nuovo record del mondo. Il suo 1.59.32 cancella il precedente primato della spagnola Belmonte che risaliva al 2014. L’americana Smith e l’australiana Dekkers completano il podio. Stacca il pass per la finale Sara Curtis nei 50 dorso. L’azzurra chiude terza nella prima batteria con 26.03, che le vale il nuovo record italiano.

Frantumanto il precedente record italiano nella staffetta 4x200 sl

Arriva un altro record italiano per l'Italia che. senza Federica Pellegrini, torna protagonista nella 4x200 stile. Merito di Giulia D'Innocenzo, Sofia Morini, Matilde Biagiotti e Anna Chiara Mascolo che chiudono quinte in 7.40.28. Nuovo primato italiano appunto, dopo quello stabilito nelle batterie del mattino. L’oro va a agli Stati Uniti con nuovo record del mondo (7.30.13). Davanti a Ungheria e Australia. Un bel segnale di crescita per le azzurre fuori dalla finale olimpica a Parigi.

Miressi chiude settimo la finale dei 100 sl

Nulla da fare per Alessandro Miressi nella finale dei 100 sl. L’azzurro ha provato una gara in rimonta. Ma al piemontese è mancato il finale. Miressi, quarto alla virata dei 75 metri, ha chiuso poi settimo. Secondo oro di giornata per gli Stati uniti con Alexy che ha preceduto Crooks delle isole Cayman. Bronzo al brasiliano Santos. Miressi, oro in questa gara ad Abu Dhabi e bronzo a Melbourne chiude in 45.93. E’ un podio quasi tutto americano quello dei 100 sl donne. Con la medaglia d’oro che va a Walsh davanti alla francese Gastaldello e alla connazionale Douglas. Gara di altissimo livello con tre atlete sotto i 51 secondi. Con Walsh che ritocca il suo primato dei campionati.

Settimo anche Viberti nei 100 rana

Nella finale dei 100 rana uomini, Ludovico Viberti chiude con un ottimo settimo posto alla sua prima grande finale internazionale in 56.46. Per l’oro è ancora Cina con Qin, davanti alla coppia dei paesi neutrali Prigoda-Shymanovic. Medaglia d’oro per la cinese Tang nella finale dei 100 rana donne. Argento per l’americana King. Bronzo per l’estone Efimova. Nei 400 stile uomini oro all'australiano Winnington in 3.59.89. Argento ex aequo per i due americani Foster e Smith.