Europei di scherma, Italia: doppio bronzo nella sciabola e nella spada a squadre
SchermaA Genova, agli Europei 2025, l'Italia conquista altre due medaglie. Le azzurre della sciabola femminile si portano a casa il bronzo dopo una finale al cardiopalma, condotta fino all'ultima stoccata, contro l'Ungheria per 45-44. Gli azzurri della spada conquistano lo stesso risultato, vincendo contro la Germania per 40-28. Gli Europei di scherma Genova 2025 sono live su Sky e in streaming su NOW fino al 19 giugno
La quinta giornata dei Campionati Europei di scherma 2025 a Genova si concludono con due bronzi per l'Italia. Le azzurre della sciabola a squadre conquistano la medaglia dopo una rimonta incredibile contro l'Ungheria. Arriva il bronzo anche per la spada maschile: battuta infatti la Germania nella finale per il 3° e il 4° posto, dopo la sconfitta subita contro la Francia in semifinale. Gli Europei di scherma Genova 2025 sono live su Sky e in streaming su NOW fino al 19 giugno
Bronzo per la sciabola femminile a squadre
L'Italia di sciabola femminile regala una finale per il bronzo al cardiopalma contro l'Ungheria, portandosi a casa il terzo posto per 44-45. Non partono bene le azzurre. Dopo un primo assalto in equilibrio, è il turno in pedana di Mariella Viale che però subisce un pesante parziale di 0-5 dall'ungherese Katinka Sugar Battai (3-10). Lo svantaggio, all'inizio dell’ottavo assalto, è di 6 stoccate. In pedana sale Chiara Mormile, che si rende protagonista di una rimonta incredibile: con un parziale di 4-10, riporta l'Italia a una sola stoccata dall'Ungheria (40-39). Ultimo turno nelle mani di Michela Battiston, che va fino all'ultima stoccata; si accendono entrambe le luci e l'arbitro va al monitor: punto per l'Italia, che si prende il bronzo dopo una rimonta incredibile.
Bronzo anche per la spada maschile a squadre
L'Italia conquista il bronzo nella spada maschile a squadre, battendo la Germania 40-28. Dopo i primi due assalti in cui la Germania si è portata avanti, è Matteo Galassi (argento europeo nella spada individuale) a ribaltare la situazione di svantaggio con un parziale di 10 a 3, portando l'Italia sul 14-9. ll settimo assalto è tutto in difesa, a proteggere il vantaggio acquisito, con Buzzacchino che limita i danni subendo un parziale di 2-3. Santarelli invece fa avanzare il distacco dalla Germania, di 7 lunghezze (32-25), lasciando tutto all'ultimo assalto di Davide Di Veroli. Questo il quartetto azzurro degli spadisti in pedana: Matteo Galassi, Andrea Santarelli, Davide Di Veroli e Gianpaolo Buzzacchino.
Il medagliere dell'Italia: 2 ori, 2 argenti, 7 bronzi
I due bronzi si aggiungono ai due ori europei dell'Italia, conquistati da Guillaume Bianchi nel fioretto individuale e dalla squadra di fioretto femminile. Nel medagliere anche l'argento nella spada maschile di Matteo Galassi e quello della squadra maschile di sciabola oltre ai cinque bronzi, quelli di Tommaso Marini (fioretto maschile), Andrea Santarelli (spada maschile), Martina Batini (fioretto femminile), Sara Kowalczyk (spada femminile) e Alberta Santuccio (spada femminile). Fino al 19 giugno gli Europei sono in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW e anche i Mondiali - che si svolgeranno a Tbilisi dal 22 al 30 luglio - saranno trasmessi su Sky Sport.