Europei di scherma, Italia: oro nel fioretto maschile e bronzo per la spada femminile
europei schermaTerminano così gli Europei di scherma 2025, con l'oro conquistato dall'Italia del fioretto maschile nella finale contro la Francia. Si tratta della 13^ medaglia per gli azzurri, dopo il bronzo conquistato nella stessa giornata dalle azzurre della spada contro l'Estonia
L'ultima giornata dei Campionati Europei di scherma 2025 a Genova si conclude con altre due medaglie per l'Italia. Il fioretto maschile a squadre conquista un grandissimo oro contro la Francia, ritrovando vantaggio e vittoria nell'ultimo assalto. Le azzurre della spada a squadre conquistano invece la medaglia di bronzo dopo una rimonta incredibile, a opera di Alberta Santuccio, contro l'Estonia. La nostra Nazione termina i Campionati con 13 medaglie: 3 ori, 2 argenti e 8 bronzi. L'anno scorso il team azzurro aveva collezionato invece 11 medaglie (di cui 5 d'oro, 3 d'argento e 3 di bronzo). Prossimo appuntamento con i Mondiali che si svolgeranno a Tbilisi dal 22 al 30 luglio, live su Sky Sport.
Oro per il fioretto maschile di squadra
L'Italia si porta a casa l'ultima medaglia a disposizione in questi Europei di schema. Gli azzurri del fioretto maschile battono la Francia per 45-43. Dopo un inizio un po' incerto, gli assalti di Filippo Macchi e Alessio Foconi portano la squadra italiana su cinque stoccate di vantaggio per il 20-15. Il massimo vantaggio dell'Italia arriva nel 7° assalto, con Macchi in pedana; lo schermidore toscano subisce però un cartellino rosso, con una stoccata che viene assegnata all'avversario (Anas Anane). La Francia risale nel penultimo assalto con Pierre Loisel, con un parziale di 8-4 contro Tommaso Marini: 39-40. Con Guillaume Bianchi in pedana, per l'ultimo assalto, l'Italia ritrova il vantaggio e vince l'oro concludendo 45 a 43.
Bronzo in rimonta per la spada femminile
Dopo la finale al cardiopalma dell'Italia di sciabola femminile, e il bronzo portato a casa, ne arriva un'altra con le azzurre della spada a squadre. Medaglia numero 12 per la nostra Nazionale, ancora un bronzo, conquistata all'ultima stoccata contro l'Estonia. Il quartetto composto da Alberta Santuccio, Giulia Rizzi, Rossella Fiamingo e Lucrezia Paulis, si è trovato a fronteggiare nell'ultimo assalto uno svantaggio di 4 stoccate. Grande rimonta per Santuccio, con un parziale di 5-0 contro Katrina Lehis che vale il punteggio finale di 27-26 per le italiane.
Il medagliere dell'Italia: 3 ori, 2 argenti, 8 bronzi
- Oro: Guillaume Bianchi (fioretto individuale), squadra di fioretto femminile (Arianna Errigo, Alice Volpi, Martini Batini e Anna Cristino) e squadra di fioretto maschile (Guillaume Bianchi, Alessio Foconi, Filippo Macchi e Tommaso Marini)
- Argento: Matteo Galassi (spada maschile) e squadra maschile di sciabola (Luca Curatoli, Michele Gallo, Matteo Neri e Pietro Torre)
- Bronzo: squadra femminile della spada (Alberta Santuccio, Giulia Rizzi, Rossella Fiamingo e Lucrezia Paulis), squadra femminile della sciabola (Michela Battiston, Chiara Mormile, Manuela Spica e Mariella Viale), squadra maschile della spada (Andrea Santarelli, Davide Di Veroli, Matteo Galassi e Gianpaolo Buzzacchino) quello di Tommaso Marini (fioretto maschile), Andrea Santarelli (spada maschile), Martina Batini (fioretto femminile), Sara Kowalczyk (spada femminile) e Alberta Santuccio (spada femminile).