Mondiali di sci, discesa libera femminile: Brignone 10^ e Goggia 16^. Vince Johnson

mondiali sci

Prosegue la maledizione dell'oro per l'Italia nella discesa libera femminile: ai Mondiali di Saalbach lontane dalla zona medaglie sia Brignone (10^) che Goggia (16^), la migliore azzurra è Nicole Delago, ottava. Oro alla statunitense Breezy Johnson, scesa con il pettorale n°1. Sul podio anche l'austriaca Puchner e la ceca Ledecka. Lindsey Vonn chiude 15^. I Mondiali in diretta su Eurosport, canale 210 del telecomando Sky e in streaming su NOW

SLALOM MASCHILE LIVE

in evidenza

La classifica della discesa libera femminile

  1. Breezy Johnson (USA) in 1:41.29
  2. Mirjam Puchner (AUT) +0.15
  3. Ester Ledecka (CZE) + 0.21
  4. Cornelia Huetter (AUT) +0.34
  5. Lauren Macuga (USA) +0.38
  6. Emma Aicher (GER) +0.48
  7. Corinne Suter (SVI) +0.62
  8. Nicole Delago (ITA) +0.76
  9. Stephanie Venier (AUT) +0.99
  10. Federica Brignone (ITA) +1.19

13. Laura Pirovano (ITA) +1.69

15. Lindsey Vonn (USA) +1.96

16. Sofia Goggia (ITA) +1.97

Johnson vince l'oro in discesa! Argento per Puchner, bronzo Ledecka

Emma Aicher fa tremare il podio, ma la 21enne tedesca si ferma al 6° posto a 48 centesimi dalla Johnson. L'americana si laurea campionessa del mondo di discesa per la prima volta in carriera davanti all'austriaca Puchner e alla ceca Ledecka. La migliore italiana è Delago 8^, in Top-10 anche Brignone. Più staccate Pirovano e Goggia. Vonn termina al 15° posto. Domani tocca alla discesa uomini, sempre alle 11.30 e sempre in diretta su Eurosport (210 Sky) e in streaming su NOW

Sinner in testa alla Olympics Race

Goggia: "Mai avuto feeling, penso al gigante con fiducia"

"Sapevo che sarebbe stata una discesa difficile, questa pista non è così tecnica per le mie caratteristiche - ha detto a Rai Sport -. Non ho mai avuto feeling, non sono riuscita a essere fine sullo spigolo. Avevo rammarico nel SuperG, ma oggi alzo le spalle e volto pagina. Penso al gigante con fiducia, forse faremo anche la combinata perché può essere anche una buona occasione per allenarsi" 

Brignone: "Ci ho provato, ora testa al gigante"

"Qualche parte non mi è venuta come avrei voluto, sono stata morbida ma non ho avuto perfette sensazioni - ha detto Brignone a Rai Sport -. Ci ho provato, l'atteggiamento era giusto anche se non era la mia discesa. Ho fatto quello che potevo fare. Johnson era tra le favorite, è una pista che si adatta a queste discesiste. Ora testa al gigante, mi devo riposare perché ho fatto tanta velocità"

Vonn, niente miracolo: paga 1.96 dalla Johnson

Vonn perfetta nella parte iniziale, poi però basta un salto non fatto perfettamente per perdere velocità: mezzo secondo di ritardo perso nella parte finale, Lindsey si mette davanti a Goggia con 1.96 di ritardo dalla compagna Johnson. Ovazione comunque dei 30mila per la Vonn

Tocca a Lindsey Vonn! A 40 anni l'americana vuole riscrivere la storia dello sport, ancora una volta. Non è in grande forma, ma ha classe da vendere...

Siamo a metà gara e in testa c'è sempre la statunitense Johnson, scesa col pettorale n°1 e autrice del miglior tempo. Peccato per l'Italia, con Delago migliore delle azzurre e unica sotto il secondo di gap. Più dietro Brignone e Pirovano, Goggia paga quasi 2'' dall'americana

Niente da fare anche per Brignone: fuori dal podio a 1.19 dalla vetta

Anche Brignone fuori dal podio! Inizio pulito dell'azzurra, che prende velocità e perde appena 20 centesimi. Ma pur senza sbavature, serve troppa velocità per questa pista: impeccabile, ma è 7^ a 1.19 dalla Johnson. Non c'è nulla da fare, è una pista per velociste pure

i

Tocca a Federica Brignone, ultima azzurra in gara!

Lontana anche Laura, troppo leggera per questa pista: paga 1.69 dalla Johnson e manda fuori dalla Top-10 Sofia Goggia.

Ora tocca a Pirovano, poi a Brignone!

Goggia solo 10^ a 1.97 da Johnson

Niente da fare per Goggia, lontana dal podio. Partenza regolare per Sofia, che poi perde regolarmente un paio di decimi a ogni settore arrivando con mezzo secondo di ritardo a metà pista. Sofia perde velocità e non la recupera più: arriva al traguardo con 1.97 dalla Johnson 

Ecco Sofia Goggia!

Tocca a Sofia, prima delle tre azzurre consecutive: dopo di lei tocca a Pirovano e Brignone

Cambia ancora il podio, con Puchner che si sistema in 2^ posizione a 15 centesimi dalla Johnson. C'è margine per migliorare dunque e tra poco arrivano Goggia e Brignone...

Fuori Gut-Behrami! Niente da fare per la svizzera

E' maledizione in questi Mondiali per Lara Gut-Behrami, che si stava giocando la prima piazza: altro atterraggio complicato e la svizzera riesce a non cadere nonostante una posizione davvero complicata. Miracolo, ma la sua gara finisce qui

Una delle beniamine di casa, Cornelia Huetter, scia alla grande nella parte iniziale ma nel finale la Johnson è stata inarrivabile finora: austriaca che si accontenta della 3^ posizione a 34 centesimi dall'americana. Delago scivola fuori dal podio virtuale

Ledecka, una delle grandi favorite alla vigilia, scende in maniera quasi perfetta ma a trequarti pista viene spinta fuori traiettoria dall'alta velocità e perde una grande occasione: è 2^ la ceca con 21 centesimi di ritardo dalla vetta

Delago 2^, paga 76 centesimi dalla Johnson

Secondo crono per Nicole, che dopo un'ottima partenza ha sbagliato un atterraggio che le è costato tanto in termini cronometrici e di velocità. Delago 2^ ma con 76 centesimi dalla Johnson

TOCCA A NICOLE DELAGO! Scende con il pettorale 3 la prima delle quattro azzurre in gara

Buona la discesa della Johnson, che aveva chiuso nelle prime posizioni anche le prove cronometrate

SI PARTE! Scende l'americana Johnson con il pettorale n°1

ALTRE NEWS