L'Olimpia Milano è campione d'Italia: Virtus Bologna ko 85-73 in gara-4
NON È PIÙ DISPONIBILE
L'Olimpia vince gara-4 al Forum e conquista il 31esimo scudetto della sua storia, il terzo consecutivo. Dopo un primo quarto in equilibrio, Milano ha preso il largo nel secondo quarto e ha gestito il vantaggio senza difficoltà. Decisivo un fenomenale Nikola Mirotic, eletto MVP delle Finals: per lui 30 punti, 12 rimbalzi e 12 falli subiti. Alla Virtus non bastano i 21 punti di Cordinier
in evidenza
OLIMPIA MILANO-VIRTUS BOLOGNA 85-73
- Olimpia Milano: Bortolani, Tonut 7, Melli 12 (+9 rimbalzi), Napie 3, Flaccadori 9, Hall 8, Caruso, Shields 10, Mirotic 30 (+12 rimbalzi), Hines 2, Vogitmann 4
- Virtus Bologna: Lundberg 12, Belinelli, Pajola 2, Mascolo, Shengelia 4, Hackett 5, Mickey, Polonara 12, Zizic, Dunston 8, Abass 9, Cordinier 21
Mirotic a Sky: "È un premio di squadra"
Premio di MVP delle Finals per Nikola Mirotic: "Sono contento per me e la squadra, sono venuto qua per vincere qualcosa di importante. L'MVP? Non è un premio personale, ma di squadra. Abbiamo lottato per vincere"
NON È PIÙ DISPONIBILE
È il momento della festa per l'Olimpia! Capitan Melli lascia la coppa nelle mani di Kyle Hines.
Messina a Sky: "Soddisfazione enorme"
Ettore Messina, coach dell'Olimpia Milano, parla a Sky Sport dopo la vittoria del terzo scudetto consecutivo: "Soddisfazione enorme, la squadra si è ritrovata nel momento più importante della stagione. Grazie ai tifosi che ci hanno sempre sostenuto. Sono felice per loro. La Virtus è una squadra esperta, forte e ben allenata. È stata una serie difficilissima. Abbiamo giocato con la coesione che durante l'anno avevamo mostrato a sprazzi"
NON È PIÙ DISPONIBILE
L'Olimpia Milano è campione d'Italia! Virtus Bologna ko 85-73
L'Olimpia Milano è ancora campione d'Italia! La squadra di coach Ettore Messina chiude la serie a gara-4 battendo la Virtus Bologna 85-73. Trascinatore assoluto Nikola Mirotic, eletto MVP delle Finals: 30 punti, 12 rimbalzi e 12 falli subiti. Per le scarpette rosse è il 31esimo titolo della storia, il terzo consecutivo
NON È PIÙ DISPONIBILE
40' - Shengelia sbaglia da tre, poi c'è il fallo su Shields che fa 2/2 dalla lunetta. Milano è a un centimetro dal titolo (83-73)
39' - Mirotic monumentale: altro fallo guadagnato, altri due liberi a segno (80-69)
39' - Il ferro ferma la tripla del -6 di Polonara! Otto palle perse dell'Olimpia che deve restare lucida (78-69)
38' - La Virtus non molla! La squadra di coach Banchi mette pressione con la tripla di Polonara: adesso è -9 (78-69)
37' - Shields fa 2/2 dalla lunetta, iniziano gli ultimi tre minuti di partita (78-64)
36' - Hall in penetrazione riporta Milano a +14! Adesso il 31esimo scudetto sembra in tasca per l'Olimpia (74-60)
35' - Cosa ha fatto Nikola Mirotic!? Perde l'equilibrio, ma gioca una tripla pazzesca! Sono 27 punti (72-60)
35' - Lundberg! Gioco da tre punti del danese, la Virtus è tornata: meno di 10 punti di ritardo (69-60)
34' - Abass piazza la tripla! La Virtus accorcia a -11, c'è ancora partita con sei minuti da giocare. Olimpia un po' distratta in questo momento (68-57)
34' - Bonus già esaurito per la Virtus: l'Olimpia trova con i tiri liberi i primi punti del quarto e torna a +14 (68-54)
31' - Arrivano i primi errori della serata di Milano dalla lunetta: Voigtmann fa 0/2 (66-54)
Inizia l'ultimo quarto! Possesso per l'Olimpia
Fine 3° quarto: Olimpia Milano avanti 66-50
Shields trova una tripla da lontanissimo, poi Cordinier chiude il terzo quarto con un tiro da due punti. Olimpia all'ultimo intervallo con 16 punti di vantaggio: alla Virtus serve un'impresa da leggenda
30' - Lundberg va a segno da tre, la Virtus accorcia quasi allo scadere del terzo quarto. Arrabbiatissimo coach Messina che chiama il time-out (63-48)
26' - Nuovo massimo vantaggio per Milano che va a +21 con Hines (61-40)
26' - Shields! Con la tripla dell'americano Milano si riavvicina al massimo vantaggio (59-40)
25' - Si sblocca la Virtus, ma con qualche difficoltà: solo 3 su 6 per Bologna nei tiri liberi. (56-39)
24' - Milano scappa a +20 mettendo a segno ulteriori due liberi con Mirotic. Infallibile l'Olimpia dalla lunetta: 18 su 18! (56-36)
23' - Altri due tiri liberi realizzati dall'Olimpia: parziale di 8-0 nel terzo quarto. Bologna deve reagire per tenere viva la serie (54-36)
22' - L'Olimpia buca ancora dall'arco, stavolta con Melli: 42,9% di realizzazione da tre per Milano. (52-36)
21' - Mirotic riparte con una tripla! Nuovo massimo vantaggio per Milano (49-36)
Si riparte! Possesso per Bologna
Tutto pronto al Forum per il terzo quarto: tra poco si riparte!
Intervallo al Forum: Olimpia Milano avanti 46-36
Squadre negli spogliatoi per l'intervallo lungo: Olimpia Milano avanti 46-36 con la Virtus Bologna che ha accorciato sulla sirena con il canestro di Abass. Parziale di 24-13 nel 2° quarto in favore della squadra di coach Messina trascinata da un meraviglioso Nikola Mirotic: 18 punti, 5 rimbalzi e 7 falli subiti
18' - Mirotic dominante! Rimbalzo offensivo e altro gioco da tre punti. (44-34)
17' - Mirotic non si ferma! Altro canestro, sale a 15 punti in poco meno di due quarti (41-30)
16' - Gioco da tre punti di Mirotic: canestro da due, fallo subito (di Shengelia) e tiro libero realizzato. Massimo vantaggio per l'Olimpia (39-30)
15' - Ancora una tripla per Milano! Si sblocca Napier, di nuovo +8 per l'Olimpiad (36-28)
14' - Il jolly di Nicolò Melli! Bellissima tripla senza ritmo per il capitano dell'Olimpia (33-28)
14' - Mirotic infallibile in lunetta: è 8 su 8. (30-26)
13' - La Virtus si sblocca nel secondo quarto dopo quasi tre minuti con Polonara che va a segno dall'arco (26-26)
12' - Il primo canestro del quarto lo firma Hall in penetrazione (24-23)
Inizia il 2° quarto!
Fine 1° quarto: Virtus Bologna avanti 23-22
Finisce il primo quarto al Forum: la Virtus Bologna è avanti di un solo punto. L'Olimpia ha avuto un massimo vantaggio di otto punti, ma gli emiliani sono rientrati nel match grazie a uno straordinario parziale di Isaia Cordinier
9' - C'è spazio per Flaccadori che trova la tripla con coraggio (20-21)
9' - Straordinario avvio di Cordinier che va ancora a segno: già 10 punti a referto per il francese (17-21)
8' - Pajola! La Virtus completa la rimonta con un parziale di 8-0. Time-out chiamato da Ettore Messina (15-15)
7' - Cordinier interrompe una serie di quattro minuti senza canestri per la Virtus. Il francese va a segno da tre e prende fallo: gioco da quattro punti. (15-11)
6' - Tonut piazza la prima tripla del match: massimo vantaggio per l'Olimpia che va a +8. (15-7)
6' - La Virtus non segna più: Milano finalizza una splendida azione con Tonut. Primo time-out chiamato da coach Banchi (12-7)
5' - Bonus esaurito per la Virtus Bologna che commette il quinto fallo di squadra. Altro 2/2 per Mirotic, protagonista assoluto di questo inizio (10-7)
4' - Tre tentativi dall'arco per Bologna che non va a segno. Milano recupera palla e va a canestro ancora con Mirotic. È sorpasso (8-7)
4' - Già quattro liberi a segno per Nikola Mirotic con un doppio 2/2 (6-7)
3' - Già due falli per Jordan Mickey dopo appena tre minuti di gioco (4-7)
1' - Hackett si presenta subito con una grande giocata: canestro, fallo e libero aggiuntivo. (0-3)
Si parte! Primo possesso per la Virtus Bologna
Coach Messina prima del match: "Dobbiamo giocare una partita come le altre, si basa tutto sul difendere bene. Non sono partite che vanno via facili, servirà pazienza e determinazione su ogni singolo possesso"
Coach Banchi prima del match: "Conta l'aspetto emotivo. Come testimoniato da gara-2, uscire da una sconfitta lascia scorie. Milano non ti da tregua, se mostri delle debolezze sono pronti ad amplificarle. Servirà una partita coraggiosa e determinate, pronti a reagire alle situazioni tecnico-tattiche"
Bologna inizia con Hackett, Lundberg, Abass, Shengelia e Mickey
Ecco il quintetto di partenza di Milano: Napier, Tonut, Shields, Mirotic e Melli
I roster
- Olimpia Milano: Bortolani, Tonut, Melli, Napier, Ricci, Flaccadori, Hall, Caruso, Shields, Mirotic, Hines, Voigtmann
- Virtus Bologna: Cordinier, Lundberg, Belinelli, Pajola, Mascolo, Shengelia, Hackett, Mickey, Polonara, Zizic, Dunston, Abass
Milano avrà il fattore campo dalla sua parte. Il Forum di Assago, come comunicato dall'Olimpia, sarà sold-out
Riflettori accesi anche sul fronte arbitrale dopo le polemiche per la rimessa invertita della "discordia" nel finale di gara-3. Un finale costato un turno di squalifica a coach Banchi e Belinelli, sanzione poi commutata in una multa.
Ultima chiamata, invece, per la Virtus, obbligata a vincere per riportare la serie a Bologna. La squadra di coach Banchi deve reagire dopo la sconfitta in gara-3, decisa dalla stoppata di Melli su Lundberg del possibile pareggio.
In caso di vittoria, Ettore Messina eguaglierebbe Dan Peterson, ultimo coach a vincere tre scudetti consecutivi con l'Olimpia (allora dal 1984 al 1987)
L'Olimpia insegue il 31esimo scudetto della sua storia, il terzo consecutivo dopo il 2021-2022 e il 2022-2023 (quello della terza stella)
I match della serie
- Gara-1: Bologna-Milano 75-86
- Gara-2: Bologna-Milano 72-64
- Gara-3: Milano-Bologna 81-78
- Gara-4: Milano-Bologna (oggi)
- ev. gara-5: Bologna-Milano (domenica 16 giugno, ore 20.30)
Per Milano è il primo match point scudetto: l'Olimpia è avanti 2-1 nella serie grazie alla vittoria in gara-3 per 81 a 78
Palla a due alle 20.30, sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti
È il giorno di gara-4 per la finale scudetto di Serie A. Al Forum di Assago l'Olimpia Milano ospita la Virtus Bologna