
Campioni straordinari, leggende del mondo del calcio che sono arrivati a conquistare il premio individuale per eccellenza per un giocatore, il Pallone d'Oro. Ma solo 11 di loro sono riusciti anche a mettere in bacheca la Coppa del Mondo. Ricordate tutti coloro che hanno mancato l'obiettivo Mondiale? Ecco l'elenco completo

STANLEY MATTHEWS (Inghilterra), Pallone d'oro 1956. Con la sua Nazionale, ai Mondiali, il miglior piazzamento sono stati i quarti di finale nel 1954

ALFREDO DI STEFANO (Argentina/Spagna), Pallone d'oro 1957 e 1959. Non è mai riuscito a partecipare a una fase finale del Mondiale, ma con l'Albiceleste ha vinto la Copa America nel 1947

RAYMOND KOPA (Francia), Pallone d'oro 1958. Con la sua Nazionale, ai Mondiali, il miglior piazzamento è il terzo posto nel 1958

LUIS SUAREZ (Spagna), Pallone d'oro 1960. Con la sua Nazionale, ai Mondiali, il miglior piazzamento è stata la fase a gironi nel 1962 e nel 1966, ma ha vinto un Europeo nel 1964

OMAR SIVORI (Argentina/Italia), Pallone d'oro 1961. Con gli azzurri, ai Mondiali, il miglior piazzamento è stata la fase a gironi nel 1962, mentre con l'Albiceleste non ha partecipato a nessuna Coppa del Mondo ma ha vinto la Copa America nel 1957

JOSEF MASOPUST (Cecoslovacchia), Pallone d'oro 1962. Con la sua Nazionale, ai Mondiali, il miglior piazzamento è il secondo posto nel 1962

LEV YASHIN (Urss), Pallone d'oro 1963. Con la sua Nazionale, ai Mondiali, il miglior piazzamento è il quarto posto nel 1966, ma ha vinto l'Europeo nel 1960

DENIS LAW (Scozia), Pallone d'oro 1964. Con la sua Nazionale, ai Mondiali, il miglior piazzamento è stata la fase a gironi nel 1974

EUSEBIO (Portogallo), Pallone d'oro 1965. Con la sua Nazionale, ai Mondiali, il miglior piazzamento è il terzo posto nel 1966

FLORIAN ALBERT (Ungheria), Pallone d'oro 1967. Con la sua Nazionale, ai Mondiali, il miglior piazzamento sono stati i quarti di finale nel 1962 e nel 1966

GEORGE BEST (Irlanda del Nord), Pallone d'oro 1968. Non è mai riuscito a partecipare a una fase finale del Mondiale

GIANNI RIVERA (Italia), Pallone d'oro 1969. Con gli azzurri, ai Mondiali, il miglior piazzamento è stato il secondo posto nel 1970, ma ha vinto un Europeo nel 1968

JOHAN CRUYFF (Olanda), Pallone d'oro 1971, 1973 e 1974. Con la sua Nazionale, ai Mondiali, il miglior piazzamento è il secondo posto nel 1974

OLEG BLOKHIN (Urss), Pallone d'oro 1975. Con la sua Nazionale, ai Mondiali, il miglior piazzamento sono stati gli ottavi di finale nel 1986

ALLAN SIMONSEN (Danimarca), Pallone d'oro 1977. Con la sua Nazionale, ai Mondiali, il miglior piazzamento sono stati gli ottavi di finale nel 1986

KEVIN KEEGAN (Inghilterra), Pallone d'oro 1978 e 1979. Con la sua Nazionale, ai Mondiali, il miglior piazzamento è stato il secondo turno nel 1982

KARL-HEINZ RUMMENIGGE (Germania), Pallone d'oro 1980 e 1981. Con la sua Nazionale, ai Mondiali, il miglior piazzamento è stato il secondo posto nel 1982 e nel 1986, ma ha vinto un Europeo nel 1980

MICHEL PLATINI (Francia), Pallone d'oro 1983, 1984 e 1985. Con la sua Nazionale, ai Mondiali, il miglior piazzamento è stato il terzo posto nel 1986, ma ha vinto un Europeo nel 1984

IGOR BELANOV (Urss), Pallone d'oro 1986. Con la sua Nazionale, ai Mondiali, il miglior piazzamento sono stati gli ottavi di finale nel 1986

RUUD GULLIT (Olanda), Pallone d'oro 1987. Con la sua Nazionale, ai Mondiali, il miglior piazzamento sono stati gli ottavi di finale nel 1990, ma ha vinto un Europeo nel 1988

MARCO VAN BASTEN (Olanda), Pallone d'oro 1988, 1989 e 1992. Con la sua Nazionale, ai Mondiali, il miglior piazzamento sono stati gli ottavi di finale nel 1990, ma ha vinto un Europeo nel 1988

JEAN-PIERRE PAPIN (Francia), Pallone d'oro 1991. Con la sua Nazionale, ai Mondiali, il miglior piazzamento è stato il terzo posto nel 1986

ROBERTO BAGGIO (Italia), Pallone d'oro 1993. Con gli azzurri, ai Mondiali, il miglior piazzamento è stato il secondo posto nel 1994

HRISTO STOICHKOV (Bulgaria), Pallone d'oro 1994. Con la sua Nazionale, ai Mondiali, il miglior piazzamento è stato il quarto posto nel 1994

GEORGE WEAH (Liberia), Pallone d'oro 1995. Non è mai riuscito a partecipare a una fase finale del Mondiale

MATTHIAS SAMMER (Germania), Pallone d'oro 1996. Con la sua Nazionale, ai Mondiali, il miglior piazzamento sono stati i quarti di finale nel 1994, ma ha vinto un Europeo nel 1996

LUIS FIGO (Portogallo), Pallone d'oro 2000. Con la sua Nazionale, ai Mondiali, il miglior piazzamento è stato il quarto posto nel 2006

MICHAEL OWEN (Inghilterra), Pallone d'oro 2001. Con la sua Nazionale, ai Mondiali, il miglior piazzamento sono stati i quarti di finale nel 2002 e nel 2006

PAVEL NEDVED (Repubblica Ceca), Pallone d'oro 2003. Con la sua Nazionale, ai Mondiali, il miglior piazzamento è stata la fase a gironi nel 2006

ANDRIY SHEVCHENKO (Ucraina), Pallone d'oro 2004. Con la sua Nazionale, ai Mondiali, il miglior piazzamento sono stati i quarti di finale nel 2006

CRISTIANO RONALDO (Portogallo), Pallone d'oro 2008, 2013, 2014, 2016 e 2017. Con la sua Nazionale, ai Mondiali, il miglior piazzamento è stato il quarto posto nel 2006, ma ha vinto un Europeo nel 2016

LIONEL MESSI (Argentina), Pallone d'oro 2009, 2010, 2011, 2012, 2015 e 2019. Con la sua Nazionale, ai Mondiali, il miglior piazzamento è stato il secondo posto nel 2014

LUKA MODRIC (Croazia), Pallone d'oro 2018. Con la sua Nazionale, ai Mondiali, il miglior piazzamento è stato il secondo posto nel 2018

Ecco gli 11 che sono riusciti a vincere sia il Pallone d'oro che il Mondiale:
- BOBBY CHARLTON (campione del mondo e Pallone d'oro nel 1966)
- GERD MULLER (Pallone d'oro 1970 e campione del mondo nel 1974)
- FRANZ BECKENBAUER (Pallone d'oro 1972 e 1976 e campione del mondo nel 1974)
- PAOLO ROSSI (campione del mondo e Pallone d'oro nel 1982)
- LOTHAR MATTHAUS (campione del mondo e Pallone d'oro nel 1990)

- RONALDO (campione del mondo nel 1994 e nel 2002 e Pallone d'oro 1997 e 2002)
- ZINEDINE ZIDANE (campione del mondo e Pallone d'oro nel 1998)
- RIVALDO (Pallone d'oro 1999 e campione del mondo nel 2002)
- RONALDINHO (campione del mondo nel 2002 e Pallone d'oro 2005)
- FABIO CANNAVARO (campione del mondo e Pallone d'oro nel 2006)
- KAKA' (campione del mondo nel 2002 e Pallone d'oro 2007)