In Evidenza
Tutte le sezioni
Altro

Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

Coronavirus in Italia: il bollettino dei contagi, i dati e le news di oggi

live coronavirus
©LaPresse

Nelle ultime 24 ore in Italia registrati 26.062 nuovi casi di coronavirus su 372.944 tamponi effettuati, che portano il totale dei positivi da inizio emergenza a 3.201.838. I decessi sono stati 317, con il totale delle vittime che sale a 101.881. I ricoverati in terapia intensiva sono 2.982, 68 in più rispetto a ieri. Piano vaccini: obiettivo 500mila dosi al giorno, vaccinando almeno l'80% della popolazione entro settembre

CORONAVIRUS, DATI E NEWS DEL 15 MARZO IN DIRETTA

Condividi:

Speranza ha firmato, da lunedì 11 regioni in zona rossa

Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia, ha firmato nuove ordinanze che andranno in vigore a partire da lunedì 15 marzo, per una durata di 15 giorni. Lo confermano fonti del Ministero della Salute. Passano in area rossa le Regioni Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Veneto e la Provincia autonoma di Trento che si aggiungono a Campania e Molise, che restano in area rossa. Tutte le altre Regioni saranno in area arancione. Tutte le altre Regioni saranno in area arancione. E' in corso una verifica sui dati della Basilicata. La sola Sardegna resta in area bianca. Bolzano passa in area arancione alla luce dei dati aggiornati relativi all'incidenza.
- di Redazione SkySport24

Vaccini: Francia, 10 mln ad aprile

La Francia spera di superare l'obiettivo dei 10 milioni di persone vaccinate contro il Covid-19 a metà aprile, e questo "nonostante i dispetti che ci fanno i laboratori": lo ha detto il primo ministro, Jean Castex, in visita in un centro vaccinale  di Saint-Maixent-L'Ecole, nell'ovest del paese. "Ad aprile avremo una sfida pesante da raccogliere - ha detto Castex - perché avremo molti vaccini. Ci siamo fissati l'obiettivo di 10 milioni di vaccinazioni il 15 aprile e non dispero di poterlo superare. Ma - ha detto poco dopo la diffusione della notizia dei nuovi rinvii di AstraZeneca nelle forniture - bisogna essere prudenti, visto che i laboratori ci fanno qualche dispetto nel rispettare i termini di consegna. Bisogna adattarsi".
- di Redazione SkySport24

Sampdoria: ultimi tamponi negativi

Comunicato della Sampdoria: "I tamponi naso-faringei effettuati oggi (10° giorno da riscontrata positività) ai componenti del ‘Gruppo Squadra’ hanno dato tutti esito negativo. Deve pertanto considerarsi terminato l'isolamento fiduciario (“bolla”), fatta eccezione per il componente già risultato positivo".
- di Redazione SkySport24

AstraZeneca, Cavaleri (Ema): "E' sicuro, avanti con vaccinazione"

Marco Cavaleri, responsabile della Strategia vaccini dell'ente regolatorio europeo Ema, a Sky TG24 sul vaccino AstraZeneca: ad oggi,"risulta sicuro e efficace, quindi bisogna continuare ad usarlo". Il comitato di farmacovigilanza "ha guardato tutti i dati che abbiamo a disposizione riguardo alla sicurezza di questo vaccino, inclusi questi eventi tromboembolici che si sono verificati, ma che in effetti sono molto rari". Il Comitato si riunirà la settimana prossima "dopo che tutti i casi cumulativi sono stati analizzati". E poi: "Il blocco del lotto è precauzionale, difficile ci sia un problema di produzione".
- di Redazione SkySport24

Toscana: 1.326 nuovi casi, tasso positivi al 5,63%

I nuovi casi positivi Covid registrati in Toscana nelle 24 ore sono 1.326 su 23.544 test di cui 14.150 tamponi molecolari e 9.394 test rapidi, con un tasso dei nuovi positivi del 5,63% (11,2% sulle prime diagnosi). Lo ha reso noto Eugenio Giani, presidente della Regione. Il numero dei nuovi casi è lievemente più alto di ieri (erano 1.304), con una diminuzione dei test (erano 24.726), per cui il tasso di
positivi risale (era del 5,27%).
- di Redazione SkySport24

AstraZeneca, nuovi tagli alle forniture di vaccini all'Ue

AstraZeneca ha annunciato nuovi tagli alle forniture del suo vaccino contro il coronavirus all'Ue: "AstraZeneca è dispiaciuta di annunciare carenze nelle spedizioni pianificate di vaccini contro il Covid-19 all'Unione europea, nonostante il lavoro instancabile per accelerare le forniture", si legge in una nota del gigante anglo-svedese.
- di Redazione SkySport24

Giappone punta a 100 milioni di vaccini entro giugno

Il Giappone riceverà circa 100 milioni di dosi del vaccino della Pfizer tra maggio e giugno, abbastanza per quasi la metà della popolazione. Lo ha detto il ministro in carica per il programma di immunizzazione, Taro Kono, spiegando che le forniture provenienti dalla stabilimento di produzione della BioNTech in Belgio, partner della Pfizer dovranno essere prima approvate dai regolamenti dell'Unione europea. Kono ha detto che in base agli accordi con l'azienda farmaceutica Usa - che è anche l'unica ad aver ottenuto l'autorizzazione nel Paese, il Giappone dovrebbe ricevere circa 1,8 milioni di fiale, dalle quali - in base alla tipologia delle siringhe utilizzate, si potrebbero ottenere 10,7 milioni di dosi a settimana nel mese di maggio, con un incremento costante in giugno.

- di Redazione SkySport24

Vaccini: palestra Cus Torino hotspot, mille dosi al giorno

L'impianto sportivo del Cus Torino di via Artom diventa da domani un centro vaccinale. Nei circa mille metri quadrati della struttura, messa a disposizione in comodato gratuito all'Asl Città di Torino, si stanno ultimando in queste ore i lavori di allestimento dei locali. Diciassette box vaccinali, per una capienza che, a regime, permetterà la somministrazione di oltre 1.000 vaccini al giorno. Il Centro Universitario Sportivo di Torino mette a disposizione anche i propri volontari per le attività di accoglienza; collaboreranno con il personale dell'Asl impegnato nella campagna vaccinale.
- di Redazione SkySport24

Russia: 9.908 nuovi casi

Nelle ultime 24 ore registrati in Russia 9.908 nuovi casi e 475 decessi.
- di Redazione SkySport24

Torino, anche Singo è guarito

L'ANSA informa che Wilfried Singo è guarito dal Covid: l'esterno del Torino ha ricevuto il tampone molecolare con esito negativo e ora si sottoporrà alle visite mediche di rito per potersi aggregare di nuovo al resto dei compagni. Degli otto giocatori che hanno contratto il virus, dunque, al momento resta in isolamento perché ancora positivo soltanto il difensore Nicolas Nkoulou.

- di Redazione SkySport24

Serie A, Juve-Napoli rinviata al 7 aprile

Nuovo rinvio di Juventus-Napoli, la partita di Serie A dello scorso 4 ottobre non giocata per la mancata presentazione della squadra ospite causa Covid e poi al centro di dispute preso la giustizia sportiva. Il recupero, inizialmente in programma per mercoledì 17 marzo, è stato nuovamente posticipato al prossimo 7 aprile (ore 18:45). Lo fa sapere la Lega Serie A in una nota. QUI PER L'APPROFONDIMENTO

- di Redazione SkySport24

Giudice Sportivo: Lazio-Torino deve essere recuperata

Nessuna sanzione al Torino per la mancata presentazione all'Olimpico di Roma per la partita con la Lazio della 25/a giornata. La gara deve essere recuperata: è la decisione del giudice sportivo, che ha rimesso il caso alla Lega per fissare una data. Il Torino non si era presentato per i numerosi casi di Covid e la quarantena disposta dalla Asl locale. QUI PER L'APPROFONDIMENTO

- di Redazione SkySport24

Ministero della Salute: ieri 26.824 nuovi casi e 380 decessi

Nel bollettino diramato dal ministero della Salute, ieri in Italia accertati 26.824 nuovi casi e registrati 380 decessi.

- di Redazione SkySport24

Ministero della Salute: tasso di positività sale al 7,2%

Sono stati effettuati 369.636 tamponi molecolari e antigenici nelle ultime 24 ore in Italia, secondo i dati del ministero della Salute. Giovedì i test erano stati 372.217. Il tasso di positività (rapporto positivi/test) è del 7,2% (6,9% il giorno precedente).

- di Redazione SkySport24

I nuovi casi di ieri regione per regione

  • Lombardia 6.262
  • Emilia Romagna 3.477 
  • Piemonte 2.929
  • Campania 2.644
  • Veneto 1.932
  • Puglia 1.774
  • Lazio 1.757
  • Toscana 1.304
  • Friuli Venezia Giulia 971
  • Marche 874
  • Sicilia 679
  • Abruzzo 515
  • Liguria 406
  • Calabria 305
  • P.A. Trento 281
  • Umbria 219
  • P.A. Bolzano 147
  • Basilicata 141
  • Sardegna 106
  • Molise 73
- di Redazione SkySport24

Draghi: "Si impone massima cautela"

Il Presidente del Consiglio Mario Draghi nel suo intervento nel corso della visita all'hub vaccinale di Fiumicino: "A più di un anno dall'inizio dell'emergenza purtroppo c'è una nuova ondata di contagi: nell'ultima settimana più di 150mila infezioni contro le 131mila della settimana precedente, un incremento di ricoverati quasi di 5.000 persone, della terapia intensiva di seicento unità. Questi numeri impongono massima cautela per limitare il numero di morti e impedire la saturazione delle strutture sanitarie".

- di Redazione SkySport24

Draghi: "Stretta necessaria, ma azione a sostegno delle famiglie"

"Qualche giorno fa ho ringraziato gli italiani per la loro infinita pazienza. Sono consapevole che le misure avranno conseguenze sull'istruzione dei figli, sull'economia e sullo stato anche psicologico di noi tutti. Sono necessarie per evitare un peggioramento che renderebbe inevitabili provvedimenti ancora più stringenti. Ma, a queste misure, si accompagna l'azione di governo a sostegno di famiglie e imprese e l'accelerazione della campagna vaccinale, che sola dà speranza di uscita dalla pandemia".

- di Redazione SkySport24

Draghi: "Proporrò nuovo scostamento bilancio in occasione Def"

"Ho intenzione di proporre al Parlamento, in occasione della presentazione del Documento di Economia e Finanza, un nuovo scostamento di bilancio".

- di Redazione SkySport24

Vaccini: Draghi: "A tutti chiedo di rispettare il proprio turno"

L'Italia ha scelto di cominciare la sua campagna vaccinale dal personale delle strutture sanitarie. Abbiamo proceduto a vaccinare nelle Rsa, dove vivono i nostri concittadini più fragili. Infine, abbiamo dato priorità agli ultra-ottantenni, insieme a chi opera nella scuola, nell'università e nel soccorso pubblico. Mentre completeremo la vaccinazione di queste categorie, procederemo rispettando un ordine dato dall'età e dalle condizioni di salute. A tutti, chiedo di aspettare il proprio turno, come ha fatto in maniera esemplare il Presidente della Repubblica. E' un modo di mostrarci una comunità solidale".

- di Redazione SkySport24

Brusaferro: "Curva in crescita da 6 settimane consecutive"

Il presidente dell'Istituto superiore di sanità, Silvio Brusaferro, alla conferenza stampa sull'analisi dei dati del monitoraggio regionale della Cabina di Regia: "L'epidemia in Italia è in netta ricrescita mentre in altri Paesi europei è in decrescita. Da noi è la sesta settimana consecutiva in cui la curva sta crescendo. Solo in Umbria e Bolzano si vede una decrescita, ma qui sono in atto misure da settimane".

- di Redazione SkySport24