Champions League: risultati, gol e highlights della 6^ giornata. Psg e Lipsia qualificati

risultati
©Getty

Il Lipsia batte 3-2 lo United e vola agli ottavi (Red Devils in Europa League). Si qualifica anche il Psg, nonostante l'interruzione del match contro il Basaksehir per un episodio di razzismo (gara rinviata a mercoledì). Il turno si è aperto con Lazio-Bruges 2-2 (biancocelesti qualificati), e il successo del Borussia (tedeschi primi, esordio record per Moukoko). Nel girone della Juve (1^ grazie al 3-0 col Barça), la Dinamo Kiev chiude al 3° posto. Il Siviglia vince 3-1 a Rennes, 1-1 tra Chelsea e Krasnodar

GRUPPO E

CHELSEA-KRASNODAR 1-1 (Highlights)

24' Cabella (K), 28' rig. Jorginho (C)
 

CHELSEA (3-5-1-1): Kepa; Azpilicueta, Rudiger, Christensen; Gilmour, Kovacic (74' Kanté), Jorginho, Havertz (74' Werner), Emerson; Anjorin (80' Giroud); Abraham. All. Lampard

KRASNODAR (4-3-3): Gorodov; Smolnikov, Martynovich, Kaio (74' Sorokin), Ramirez; Olsson (80' Kambolov), Cabella (80' Suleymanov), Vilhena; Wanderson (80' Chernov); Berg (90' Markov), Claesson. All. Musaev

Ammoniti: Azpilicueta

RENNES-SIVIGLIA 1-3 (Highlights)

32' Koundé (S), 45+2', 84' En-Nesyri (S), 86' rig. Rutter (R)
 

RENNES (4-4-2): Salin; Traoré, Soppy, Da Silva (70' Aguerd), Maouassa (79' Truffert); Camavinga, Nzonzi, Grenier (79' Tait), Dalbert; Doku (79' Gboho), Niang (70' Rutter). All. Stephan
 

SIVIGLIA (4-3-3): Bounou; Koundé, Sergi Gomez (77' Fernando), Diego Carlos, Rekik; Oliver Torres (83' Vazquez), Gudelj, Rakitic; Suso (77' Oscar), En-Nesyri (83' Fernandez), Idrissi (72' Ocampos). All. Lopetegui

Ammoniti: Traoré (R), En-Nesyri (S), Grenier (R), Rekik (S), Da Silva (R), Soppy (R)

GRUPPO G

BARCELLONA-JUVENTUS 0-3 (Highlights)

13' rig., 52' rig. Cristiano Ronaldo, 20' McKennie
 

BARCELLONA (4-2-3-1): Ter Stegen; Dest, Lenglet (55' Umtiti), Araujo (82' Mingueza), Jordi Alba (55' Firpo); De Jong, Pjanic; Messi, Griezmann, Pedri (66' Puig); Trincao (46' Braithwaite). All. Koeman

JUVENTUS (4-4-2): Buffon; Danilo, Bonucci, de Ligt, Alex Sandro; Cuadrado (85' Bernardeschi), Arthur (71' Bentancur), McKennie, Ramsey (71' Rabiot); Morata (85' Dybala), Cristiano Ronaldo (92' Chiesa). All. Pirlo

Ammoniti: Jordi Alba (B), Ramsey (J), Lenglet (B), Morata (J), Umtiti (B), Danilo (J), Firpo (B)

DINAMO KIEV-FERENCVAROS 1-0 (Highlights)

60' Popov
 

DINAMO KIEV (4-3-3): Bushchan; Kedziora, Zabarnyi, Popov, Mykolenko; Shaparenko, Sydorchuk (92' Andrievsky), Garmash (70' Shepelev); Tsygankov (86' Lednev), Verbic (86' Rodrigues), De Pena (70' Supriaga). All. Lucescu

FERENCVAROS (4-3-3): Dibusz; Lovrencsics (80' Botka), Blazic, Dvali, Heister; Laidouni, Kharatin (74' Isael), Somalia; Uzuni (74' Baturina), Nguen (86' Boli), Zubkov (80' Mak). All. Rebrov

Ammoniti: De Pena (DK), Garmash (DK), Laidouni (F), Kharatin (F), Blazic (F), Isael (F)

GRUPPO H

LIPSIA-MANCHESTER UNITED 3-2 (Highlights)

2' Angelino (L), 13' Haidara (L), 69' Kluivert (L), 80' Bruno Fernandes (MU), 82' Maguire (MU)
 

LIPSIA (4-3-2-1): Gulacsi; Mukiele, Konaté, Orban, Angelino (87' Halstenberg); Sabitzer, Haidara, Kampl (75' Adams); Nkunku, Forsberg (56' Poulsen); Olmo (56' Kluivert). All. Nagelsmann

MANCHESTER UNITED (4-2-3-1): De Gea; Wan-Bissaka (78' Fosu-Mensah), Lindelof (78' Tuanzebe), Maguire, Shaw (61' Williams); McTominay, Matic (61' Pogba); Greenwood, Bruno Fernandes, Alex Telles (46' Van de Beek); Rashford. All. Solskjaer

Ammoniti: Bruno Fernandes (MU), Mukiele (L), Sabitzer (L), Shaw (MU), Kluivert (L), Maguire (MU), Williams (MU), Lindelof (MU), Adams (L)

PSG-BASAKSEHIR 0-0 sospesa

PSG (3-5-2): Keylor Navas; Marquinhos, Danilo Pereira, Kimpembe; Florenzi, Verratti, Paredes, Rafinha, Bakker; Mbappé, Neymar. All. Tuchel
 

BASAKSEHIR (4-3-3): Gunok; Rafael, Ponck, Topal, Kaldirim; Ozcan, Tekdemir, Kahveci; Gulbrandsen, Crivelli, Turuc. All. Buruk

Ammoniti: Tekdemir, Rafael

GRUPPO F

LAZIO-BRUGES 2-2 (Highlights) giocata alle 18.55

12' Correa (L), 15' Vormer (B), 27' rig. Immobile (L), 76' Vanaken (B)
 

LAZIO (3-5-2): Reina; Luiz Felipe, Hoedt (46' Radu), Acerbi; Lazzari, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva (75' Escalante), Luis Alberto (75' Akpa Akpro), Marusic; Correa (86' Andreas Pereira), Immobile (75' Caicedo). All. Inzaghi
 

BRUGES (4-3-3): Mignolet; Clinton Mata (84' Van der Brempt), Kossounou, Ricca, Sobol; Vormer, Vanaken, Balanta (77' Rits); Diatta (84' Okereke), De Ketelaere, Lang (42' Deli). All. Clement

Ammoniti: Hoedt, Marusic

Espulsi: Sobol al 39' per doppia ammonizione

ZENIT-BORUSSIA DORTMUND 1-2 (Highlights) giocata alle 18.55

16' Driussi (Z), 68' Piszczek (D), 78' Witsel (D)
 

ZENIT (4-4-2): Kerzhakov; Sutormin, Prokhin, Rakitskiy (67' Lovren), Santos; Kuzyaev (60' Wendel), Barrios, Ozdoev (79' Krugovoy), Driussi (60' Dzyuba); Malcom (79' Karavaev), Azmoun. All. Semak
 

BORUSSIA DORTMUND (3-5-2): Hitz; Piszczek (72' Zagadou), Schulz, Hummels (72' Sancho); Passlack (58' Moukoko), Witsel, Emre Can, Bellingham, Reus; Hazard T. (83' Knauff), Brandt (58' Reyna). All. Favre

Ammoniti: Azmoun

1 nuovo post
ZENIT-DORTMUND 1-0 LIVE

66' - Bellingham 
ci prova dalla lunga distanza, ma il suo destro termina alto
- di fabrizio.moretto.1992
Cambio!
ZENIT-DORTMUND 1-0 LIVE
58' - Cambio tra i tedeschi e non è un cambio qualsiasi: entra Moukoko che, a 16 anni e 18 giorni, diventa il più giovane debuttante di sempre in Champions
- di fabrizio.moretto.1992
ZENIT-DORTMUND 1-0 LIVE

55' - 
La ripresa a San Pietroburgo è cominciata da 10 minuti, con Hazard pericoloso di testa: tentativo debole
- di fabrizio.moretto.1992
Questo il programma completo di oggi:

Lazio-Bruges 2-1 (iniziata alle 18.55)
Zenit-Dortmund 1-0 (iniziata alle 18.55)
Barcellona-Juve alle 21
Dinamo Kiev-Ferencvaros alle 21
Lipsia-Manchester United alle 21
Psg-Basaksehir alle 21
Chelsea-Krasnodar alle 21
Rennes-Siviglia
- di fabrizio.moretto.1992
LIPSIA-MANCHESTER UNITED

Il Manchester United ha alternato una vittoria ad una sconfitta in ciascuna delle ultime sei trasferte di Champions League, perdendo l'ultima gara fuori casa contro l’Istanbul Basaksehir
- di fabrizio.moretto.1992
LIPSIA-MANCHESTER UNITED

Questa sarà la quarta volta che il Lipsia affronta un avversario inglese in Champions League, dopo aver battuto gli Spurs due volte la scorsa stagione prima della sconfitta contro il Manchester United in questa edizione
- di fabrizio.moretto.1992
LIPSIA-MANCHESTER UNITED

Il Manchester United ha perso entrambe le ultime due trasferte contro squadre tedesche in Champions League: 1-3 contro il Bayern Monaco nell'aprile 2014 e 2-3 contro il Wolfsburg a dicembre 2015
- di fabrizio.moretto.1992
LIPSIA-MANCHESTER UNITED

Il Lipsia ha perso 0-5 nell'unico precedente con il Manchester United in competizioni europee, la sconfitta è arrivata nel secondo match di questa fase a gironi di Champions League
- di fabrizio.moretto.1992
PSG-BASAKSEHIR

L'Istanbul Başakşehir ha incassato quattro gol in entrambe le ultime due partite di Champions League (1-4 contro Man Utd e 3-4 contro RB Leipzig) - potrebbe diventare solo la nona squadra nella storia della competizione a subire almeno quattro gol in tre partite consecutive e la seconda squadra turca, dopo il Galatasaray tra ottobre e novembre 2014
- di fabrizio.moretto.1992
PSG-BASAKSEHIR

Il Psg ha vinto le ultime quattro partite di Champions League contro avversarie turche, segnando 10 gol e mantenendo sempre la porta inviolata. Tre di queste partite sono arrivate a partire dall'inizio della scorsa stagione, avendo affrontato due volte il Galatasaray nel 2019-20
- di fabrizio.moretto.1992
PSG-BASAKSEHIR

L'Istanbul Başakşehir ha perso sette delle ultime nove trasferte in tutte le competizioni europee (2V), incluse le ultime quattro
- di fabrizio.moretto.1992
PSG-BASAKSEHIR

Il Psg ha vinto 2-0 l'unico precedente contro l'İstanbul Başakşehir, grazie alla doppietta di Moise Kean nella fase a gironi di Champions League di questa stagione
- di fabrizio.moretto.1992
DINAMO KIEV-FERENCVAROS

Il Ferencváros ha subito 35 gol in 11 partite di Champions League, con una media di 3.2 a partita, la più alta tra le squadre che abbiano giocato almeno 10 partite nella competizione
- di fabrizio.moretto.1992
DINAMO KIEV-FERENCVAROS

La Dinamo Kiev è imbattuta nei quattro precedenti contro squadre ungheresi in competizioni europee (3V, 1N), avendo vinto per 4-0 contro l'MTK Budapest in Coppa UEFA nell’unica gara casalinga di questo parziale, nel settembre 1989
- di fabrizio.moretto.1992
DINAMO KIEV-FERENCVAROS

Il Ferencváros ha pareggiato 2-2 contro la Dinamo Kiev nel match di andata di questa stagione, nonostante fosse sotto di due gol all'intervallo. Gli ungheresi hanno effettuato 10 tiri nel secondo tempo senza affrontarne nessuno, con il gol del pareggio arrivato al 90° minute, grazie a Franck Boli
- di fabrizio.moretto.1992
DINAMO KIEV-FERENCVAROS

Questo sarà il terzo incontro tra Dinamo Kiev e Ferencváros in competizioni europee, con la squadra ucraina imbattuta nei due precedenti (1V, 1N)
- di fabrizio.moretto.1992
CHELSEA-KRASNODAR

Con una vittoria il Chelsea otterrebbe il suo record di punti in una singola fase a gironi della Champions League (16), diventando in tal caso la quarta squadra inglese a totalizzare così tanti punti dopo l'Arsenal nel 2005/06 (sconfitto in finale), il Manchester United nel 2007/08 (vincitore del torneo) e il Tottenham nel 2017/18 (eliminato agli ottavi)
- di fabrizio.moretto.1992
CHELSEA-KRASNODAR

Il Chelsea ha vinto tutte le sfide disputate contro avversarie russe in Champions League, vincendo ciascuna di queste cinque partite con un punteggio complessivo di 13-1
- di fabrizio.moretto.1992
CHELSEA-KRASNODAR

Questa sarà solo la seconda volta che il Krasnodar affronterà un’avversaria inglese fuori casa in competizioni europee, con la precedente trasferta che si è conclusa con una vittoria per 1-0 contro l'Everton nell’Europa League 2014/15
- di fabrizio.moretto.1992
CHELSEA-KRASNODAR

L'unico precedente del Chelsea con il Krasnodar risale alla seconda giornata di questa Champions League, con la squadra di Frank Lampard che ha vinto 4-0 fuori casa
- di fabrizio.moretto.1992