
Inter, Lautaro e Perisic come i gemelli Derrick di "Holly e Benji". VIDEO
Tre punti fondamentali per i nerazzurri nella rincorsa agli ottavi di Champions, 3-1 allo Sheriff con un episodio da rivedere nel finale. Chi ha notato al minuto 83 il "tiro combinato" di Lautaro e Perisic? Il riferimento è ai gemelli Derrick del celebre anime "Holly e Benji". Curiosità nella curiosità: non era la prima volta che il 'Toro' imitava i due fratelli, mentre una squadra italiana era riuscita a segnare con il loro colpo!

I PROTAGONISTI DELL'EPISODIO
LAUTARO MARTINEZ: nessun gol per il 'Toro', lui che è già andato a segno 5 volte in campionato. Eppure la prima firma in Champions l’ha solo sfiorata nel finale…

IVAN PERISIC: anche il croato insegue la prima rete in questa Champions League, colpo che ha sfiorato prima di uscire all’85’

LA SEQUENZA DELL'AZIONE
È il minuto 83 di Inter-Sheriff, risultato già fissato sul 3-1 che diventerà definitivo al fischio finale. Ma l’Inter attacca ancora: Barella appoggia al centro verso Gagliardini, velo e destro accomodato a Lautaro Martinez

Dulanto ci mette il piede e respinge il tiro del 'Toro', ma il pallone resta in area…
VIDEO. LAUTARO E PERISIC COME I GEMELLI DERRICK
Che succede a questo punto? A fiondarsi sul pallone sono proprio Lautaro e Perisic che, affiancati, caricano entrambi la conclusione
VIDEO. LAUTARO E PERISIC COME I GEMELLI DERRICK
Difficile stabilire chi colpisca "meglio" il pallone tra i due, impatto che sembra davvero in contemporanea. Il tiro è bene indirizzato, quasi a botta sicura…
VIDEO. LAUTARO E PERISIC COME I GEMELLI DERRICK
Ad evitare difficoltà sulla paternità del gol provvede la traversa, che salva Celeadnic e mantiene il risultato sul 3-1 per la squadra di Inzaghi
VIDEO. LAUTARO E PERISIC COME I GEMELLI DERRICK
DOVE L'AVEVAMO GIÀ VISTO?
Ebbene sì, se il "tiro combinato" non vi è nuovo c’è una spiegazione: ricordate i gemelli Derrick del celebre anime televisivo "Holly e Benji"? I fratelli James e Jason non erano nuovi a colpi spettacolari, tra i quali c’era proprio la conclusione in simultanea che metteva in crisi i portieri

LA "CATAPULTA INFERNALE" DEI GEMELLI DERRICK
I più attenti ricorderanno un’altra specialità della casa di James e Jason, coppia che vantava un’altra tattica spettacolare. Ecco l’acrobatica "catapulta infernale", soluzione che curiosamente ritrova due giocatori dell’Inter protagonisti

IL TENTATIVO DEL TORO E NICO
Ritroviamo Lautaro Martinez, ma stavolta in coppia con Nicolò Barella. Effettivamente, come scherzò l’account Twitter dell’Inter, il risultato non fu dei migliori durante quell’allenamento di due anni fa…

QUANDO IL "TIRO COMBINATO" RIESCE
Dobbiamo tornare a Roma-Brondby, ritorno della semifinale di Coppa Uefa del 24 aprile 1991. I giallorossi di Ottavio Bianchi vinceranno 2-1 grazie alla conclusione simultanea di Rizzitelli e Völler, gol attribuito proprio a quest’ultimo. Beffato Peter Schmeichel all’87: una manciata di minuti dopo il tentativo di Perisic e Lautaro, ma stavolta il colpo riuscì alla perfezione