Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Calcio
SKY SPORT INSIDER
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • CALCIOMERCATO
  • F1 IN CANADA
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop
serie a
  • News
  • Classifica
  • Highlights
  • Calendario e Risultati
  • Marcatori

Napoli-Milan, Spalletti contro Pioli: tutti i precedenti degli allenatori

napoli-milan fotogallery
17 apr 2023 - 18:30 16 foto
©IPA/Fotogramma

Napoli-Milan è anche un duello tra due allenatori che si affrontano dal 2006. 15 i precedenti tra Spalletti e Pioli. Quest'ultimo non aveva mai battuto il collega prima di arrivare sulla panchina del Milan: la prima vittoria l’anno scorso a marzo al Maradona con gol di Giroud. Poi sono arrivati un successo a testa in questo campionato e l’andata dei quarti di Champions firmata da Bennacer. In passato due ko nel 2007 (col Parma) e nel 2016 (con la Lazio) costarono la panchina a Pioli

NAPOLI-MILAN LIVE

1/16 ©Getty

PARMA-ROMA 0-4 (Serie A, 24 settembre 2006)

  • Il primo dei 10 confronti tra Pioli e Spalletti, match stravinto dall'ex giallorosso: Montella e Perrotta a segno nel primo tempo, Rosi e Aquilani nella ripresa. Se Spalletti viveva la sua seconda annata alla Roma, Pioli arrivava dal Modena nella sua stagione d'esordio in Serie A. Saranno ben quattro le loro sfide ravvicinate in meno di cinque mesi

2/16 ©Ansa

ROMA-PARMA 2-1 (Andata quarti Coppa Italia, 10 gennaio 2007)

  • Già, perché oltre al campionato c’è la Coppa Italia. L’andata si gioca all’Olimpico, dove Mancini e Totti indirizzano il discorso qualificazione verso la semifinale. Sarà lo sloveno Dedic nel finale a mantenere in equilibrio il confronto fino al match di ritorno

3/16 ©LaPresse

PARMA-ROMA 2-2 (Ritorno quarti Coppa Italia, 17 gennaio 2007)

  • Sette giorni più tardi non riesce il colpo a Pioli, illuso due volte dalla doppietta di Muslimovic. Prima De Rossi di testa e soprattutto Pizarro all'84' regalano il passaggio del turno a Spalletti, che eliminerà il Milan in semifinale prima di battere l’Inter campione d’Italia (ottava Coppa Italia giallorossa)

4/16 ©Ansa

ROMA-PARMA 3-0 (Serie A, 11 febbraio 2007)

  • Il quarto e ultimo confronto di quella stagione costa l'esonero a Pioli, travolto nella ripresa dalle reti di Totti (Scarpa d’Oro a fine anno), Perrotta e Taddei. La crisi di risultati e la classifica difficile causano la separazione tra il Parma e l’allenatore sostituito da Ranieri, che riuscirà a raggiungere la salvezza grazie ad uno strepitoso girone di ritorno

5/16 ©Ansa

LAZIO-ROMA 1-4 (Serie A, 3 aprile 2016)

  • Curiosamente i due allenatori non si affrontano per nove anni: se Stefano si assesta tra Serie B e il definitivo ritorno in A, Luciano si sposta in Russia e torna a Roma nel 2016. Si ritroveranno proprio nel derby, sfida che costa un’altra volta la panchina a Pioli: El Shaarawy e Dzeko a segno prima di Parolo, poi Florenzi e Perotti arrotondano per un poker che significa esonero. Qui inizierà l'era di Simone Inzaghi alla Lazio

6/16 ©Getty

INTER-ROMA 1-3 (Serie A, 26 febbraio 2017)

  • Dieci mesi dopo un nuovo duello in panchina, incarico nerazzurro per Pioli che aveva sostituito De Boer a novembre. A San Siro è Nainggolan a prendersi la scena con una doppietta prima dei gol nel finale di Icardi e Perotti. Spalletti chiude al 2° posto in campionato, saluta la Roma e si trasferisce proprio all'Inter (fuori dall’Europa a fine stagione) che a maggio aveva esonerato Pioli

7/16 ©LaPresse

INTER-FIORENTINA 3-0 (Serie A, 20 agosto 2017)

  • Spalletti riserva un altro dispiacere al collega nel campionato seguente, il primo vissuto da Pioli a Firenze. Due volte Icardi nel primo quarto d’ora e Perisic nel finale firmano il tris, risultato che costa la sesta sconfitta in sette partite all'allenatore viola contro lo scatenato Luciano

8/16 ©LaPresse

FIORENTINA-INTER 1-1 (Serie A, 5 gennaio 2018)

  • Dopo quattro stop di fila nel confronto diretto, Pioli beffa Spalletti nel match di ritorno al Franchi. Nerazzurri avanti con il solito Icardi, ma il Cholito Simeone strappa un punto segnando al 91'. A fine anno Inter al 4° posto e in Champions League, viola appena fuori dall’Europa dopo aver pianto Davide Astori

9/16 ©Getty

INTER-FIORENTINA 2-1 (Serie A, 25 settembre 2018)

  • Spalletti conquista la sua settima vittoria contro Pioli nel campionato seguente, 2-1 dove la firma immancabile è quella di Icardi ad aprire il match. Un’autorete di Skriniar vale il pareggio, ma i tre punti arrivano grazie a D’Ambrosio

10/16 ©LaPresse

FIORENTINA-INTER 3-3 (Serie A, 24 febbraio 2019)

  • Partita folle al Franchi dove succede di tutto tra Var, rigore e polemiche. Veretout la impatta dal dischetto al 101', sfida aperta dall’autorete di De Vrij prima della rimonta con Vecino, Politano e Perisic. Nel finale Muriel e il francese regalano un punto a Pioli, che si dimetterà ad aprile e passerà al Milan nell’ottobre seguente. Due anni sabbatici invece per Spalletti, tornato in panchina a Napoli

11/16 ©LaPresse

MILAN-NAPOLI 0-1 (Serie A, 19 dicembre 2021)

  • I due tornano ad affrontarsi in Serie A nel dicembre del 2021. Pioli è diventato allenatore del Milan proprio dopo un tentativo rossonero di ingaggiare Spalletti. A San Siro continua la serie negativa per Pioli, che fino a quel momento non ha mai battuto il collega toscano. Anche quella sera festeggia Spalletti: finisce 0-1 con un gol di Elmas

12/16

NAPOLI-MILAN 0-1 (Serie A, 6 marzo 2022)

  • Pioli si prende la prima grande soddisfazione contro il collega un anno fa, più o meno di questo periodo. Batte per la prima volta in carriera Spalletti e lo fa in una gara decisiva per la vittoria finale dello scudetto. A Napoli segna Giroud e con quella vittoria il Milan scavalca il Napoli e si invola verso il titolo

13/16

MILAN-NAPOLI 1-2 (Serie A, 18 settembre 2022)

  • Nell’andata della gara di campionato di quest’anno, il Napoli sorprende il Milan a San Siro: decidono i gol di Politano su rigore e Simeone nel finale, in mezzo il gol di Giroud

14/16

NAPOLI-MILAN 0-4 (Serie A, 2 aprile 2023)

  • La gara di ritorno giocata a inizio aprile assume dimensioni impronosticabili: finisce addirittura 0-4 per gli uomini di Pioli, che a sorpresa dilagano contro la capolista e dominatrice del campionato. Doppietta di Leao, gol di Brahim e Saelemakers

15/16

MILAN-NAPOLI 1-0 (andata quarti Champions, 12 aprile 2023)

  • Ultimo atto, per ora, di questo duello nel duello, la sfida di una settimana fa a San Siro: inedito il confronto tra le due squadre italiane in Champions. Storia recente, per ora il confronto pende dalla parte del Milan, grazie al gol nell’andata dei quarti di Bennacer. Ma adesso arriva il momento di sfidarsi per la gara di ritorno al Maradona di Napoli. In quello che è probabilmente per loro il confronto più importante in carriera
 

16/16

SPALLETTI-PIOLI, IL BILANCIO DEI PRECEDENTI

  • Vittorie Pioli: 3
  • Pareggi: 3
  • Vittorie Spalletti: 9
  • Gol segnati dalle squadre di Pioli: 17
  • Gol segnati dalle squadre di Spalletti: 30

TAG:

  • fotogallery
  • serie a
  • milan
  • napoli
  • stefano pioli
  • luciano spalletti
  • champions

ALTRE FOTOGALLERY

I big al Mondiale in passato con club... insoliti

MONDIALE CLUB

È tutto pronto per l'inizio del Mondiale per Club, nuovo format a 32 squadre in programma dal 15...

14 giu - 19:00 29 foto

Mondiale per Club, tutti gli assenti più preziosi

Mondiale per club

Tutto pronto per l'inizio del Mondiale per Club a 32 squadre, prima nuova edizione in campo da...

14 giu - 09:55 24 foto

Mondiale per Club, i convocati di tutte le squadre

Mondiale per club

Manca sempre meno all'inizio del Mondiale per Club (al via il prossimo 14 giugno) e per le...

14 giu - 08:30 32 foto

Cska Mosca su Fabio Cannavaro per la panchina

Calciomercato

Il futuro di Fabio Cannavaro potrebbe essere al CSKA Mosca: c'è una richiesta specifica del...

14 giu - 00:09 63 foto

Parma, avanza De Rossi. Pisa-Gilardino in chiusura

Serie A

Il Parma continua a lavorare per trovare il sostituto di Chivu: avanza la candidatura di Daniele...

13 giu - 23:57 22 foto

Video in evidenza

    Champions League: Ultime Notizie

    Mbappé: "Destino che il Psg vincesse senza di me"

    Champions League

    Il francese ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della finale per il terzo posto...

    07 giu - 18:15

    Lautaro chiede scusa ai tifosi e cita Facchetti

    inter

    A una settimana dalla finale persa contro il Psg, il capitano nerazzurro chiede scusa a tutti i...

    05 giu - 18:02

    Dimarco chiede scusa: "Avrò sempre una cicatrice"

    inter

    Con un post pubblicato su Instagram Federico Dimarco si è scusato con i tifosi dell'Inter per la...

    03 giu - 17:18
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi