In Evidenza Highlights Champions League Calcio - Serie A Calcio - Nazionali Calcio - Altre serie Calcio - Coppe europee Calcio - Estero Motori Tutti gli sport Il mondo di Sky Sport Potrebbero interessarti Altro Seguici

Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

Inter-Benfica, 1-0, gol e highlights. Rete di Thuram, Inzaghi vince anche in Champions

Dopo l'1-1 all'esordio contro la Real Sociedad, la squadra di Inzaghi vince la sua prima partita nel girone di Champions: portoghesi battuti 1-0, nerazzurri in vetta con gli spagnoli. In avvio doppia chance non sfruttata da Dumfries, bravo Sommer su Aursnes. Ci prova anche Barella. Nella ripresa Dumfries spreca ancora, sfortunato Lautaro: traversa e palo in 6'. La decide Thuram in girata. Trubin nega altre due volte il raddoppio al 'Toro'

PAGELLE

Condividi:

Le pagelle di Inter-Benfica 1-0

Solo note positive tra gli uomini di Inzaghi. TUTTI I VOTI

TUTTE LE CLASSIFICHE DEI GIRONI DI CHAMPIONS

  1. Real Sociedad 4 pt (2 giocate, diff. reti +2)
  2. INTER 4 pt (2 giocate, diff. reti +1)
  3. Salisburgo 3 pt (2 giocate, diff. reti 0)
  4. Benfica 0 pt (2 giocate, diff. reti -3)

Tutti i risultati del martedì di Champions

Ben 28 reti nella serata di partite. GOL E HIGHLIGHTS

Cinque gol al 'Maradona'

Spettacolo tra Napoli e Real Madrid: decisiva un'autorete al 78'. IL RACCONTO DELLA SFIDA

finisce qui!

Inter-Benfica 1-0

Decide il gol di Thuram, prima vittoria dei nerazzurri nel girone di Champions. Tre punti e tante occasioni non sfruttate nell'arco del match: Dumfries spreca tre volte, Lautaro fermato due volte dai legni e altrettante da Trubin. Inter in vetta al gruppo D a quota 4 punti insieme alla Real Sociedad

Inter

©LaPresse

ammonizione!

95' - Giallo ad Asllani

93' - Attento Sommer sul colpo di testa di Joao Neves dagli sviluppi di corner

sostituzione

92' - Klaassen al posto di Barella per gli ultimi minuti

90' - Cinque minuti di recupero

Ancora super Trubin su Lautaro!

87' - Dopo il poker alla Salernitana, stasera non c'è gioia per il Toro: altra gran risposta del portiere del Benfica!

statistiche

86' - Marcus Thuram è il terzo giocatore francese a segnare un gol in Champions League con la maglia dell’Inter, dopo Vieira (2006 contro il Bayern Monaco) e Youri Djorkaeff (1998 con lo Sturm Graz)

statistiche

85' - Marcus Thuram ha ritrovato il gol in Champions League a distanza di 1.071 giorni dalla doppietta firmata nell’ottobre 2020, con il Borussia Monchengladbach contro il Real Madrid

Thuram

©LaPresse

sostituzione

84' - C'è spazio per Carlos Augusto e Asllani: fuori Dimarco e Calhanoglu

83' - Cabral! Destro secco dell'ex viola, che riceve in area ma spara fuori!

sostituzione

80' - Si deve fermare Di Maria dopo un contrasto con Darmian: lo sostituisce Cabral. Entra anche Jurasek per Bernat

Lautaro sfiora il 2-0!

74' - Trubin ferma il Toro sul più bello! Gran risposta del portiere ucraino, cercato proprio dall'Inter in estate!

sostituzione

73' - Cambia anche Inzaghi: applausi per Thuram che lascia spazio a Sanchez. Dentro anche a Darmian per Dumfries

ammonizione!

70' - Nervoso Dumfries che spintona Otamendi, giallo anche per lui

sostituzione

69' - Dentro Chiquinho e Musa nel Benfica: escono Rafa Silva e Kokcu

ammonizione!

67' - Giallo anche a Barella per proteste

ammonizione!

66' - Giallo a Lautaro per l'entrata su Neres, che aveva reagito sul Toro senza essere però sanzionato

Annullato il 2-0 di Dimarco!

65' - Fuorigioco dell'esterno nerazzurro sul tocco di Mkhitaryan, netta la posizione irregolare!

64' - Mkhitaryan! Destro dal limite direttamente sul fondo!

GOL!

Ha segnato Thuram! Inter-Benfica 1-0

62' - Pallone in profondità per Dumfries, partito in posizione regolare. L'olandese alza la testa e mette in mezzo per Thuram, che col destro trova la girata vincente alle spalle di Trubin!

Thuram

©LaPresse

Palo di Lautaro!

61' - Inter sfortunata, secondo legno per il Toro! Thuram lavora bene il pallone in area e libera il capitano, che col sinistro viene fermato dal palo!

59' - Ancora Lautaro, stavolta dal limite dell'area col sinistro: lo devia Araujo, ma insiste l'Inter!

Traversa di Lautaro!

55' - Inter a un passo dal vantaggio, stavolta per questione di centimetri. Barella trova il varco per il capitano, che con l'esterno destro sbatte sulla traversa!

Dumfries sbaglia per la terza volta!

53' - Tutte per l'olandese le occasioni migliori dell'Inter! Bastoni si sgancia a sinistra e crossa dalla linea di fondo: l'olandese stacca sul secondo palo e, forse distrurbato da Thuram, manda sul fondo di testa!

Inter

©LaPresse

51' - Ottima partenza dell'Inter, approccio aggressivo e presenza costante nella metà campo avversaria

48' - Problema alla mano destra per Lautaro dopo il contrasto con Bernat. Stringe i denti l'argentino dopo l'intervento dello staff medico

47' - Ottimo intervento di Otamendi su Thuram, che aveva ricevuto in area il cross di Barella

inizia il secondo tempo!

Nessun cambio dopo l'intervallo: spazio ai 22 giocatori del primo tempo. Il Benfica ha già speso un cambio al 22': fuori l'infortunato Bah, dentro Araujo

intervallo!

Inter-Benfica 0-0

In avvio doppia chance non sfruttata da Dumfries, bravo Sommer su Aursnes. E prima dell'intervallo il destro di Barella parato da Trubin

Lautaro

©LaPresse

45' - Due minuti di recupero

43' - Barella! Trubin si distende e respinge: buona la preparazione del nerazzurro, tiro piazzato ma non troppo angolato!

40' - Altro slancio in ripartenza di Lautaro, che sbatte però su Morato

35' - Acerbi di testa schiaccia alto da ottima posizione, ma c'era un suo fuorigioco in partenza sul piazzato di Dimarco

35' - Non si chiude lo scambio tra Barella e Dimarco: qualche errore di troppo sulla trequarti per i nerazzurri

31' - Applausi per Pavard, che riesce a contenere la fuga di Rafa Silva

29' - Sulla barriera il sinistro di Dimarco, se la cava la difesa portoghese anche sugli sviluppi della ribattuta

28' - Ripartenza condotta da Thuram, che si procura un calcio di punizione dal limite per il pestone di Morato

24' - Calhanoglu! Sinistro dalla distanza, tiro centrale che non crea problemi a Trubin!

sostituzione

22' - Problemi per Bah, che non riesce a proseguire il match. Dentro al suo posto Araujo che non è un terzino di ruolo, ma un centrale difensivo

Ancora Dumfries spreca!

18' - Azione insistita dell'Inter: prima un cross di Barella non viene raccolto dai compagni, poi c'è quello di Dimarco che trova Dumfries solo sul secondo palo. Male la conclusione che non trova la porta!

13' - Dal corner seguente ci prova addirittura direttamente Di Maria: sinistro che sbatte sulla parte superiore della traversa e termina sul fondo

Sommer salva su Aursnes!

12' - Male la difesa nerazzurra, sorpresa addirittura da rimessa laterale da centrocampo. Aursnes controlla e calcia col destro, gran riflesso di Sommer!

Dumfries non trova la porta!

11' - Prima chance per l'Inter: lancio perfetto di Calhanoglu sul secondo palo, pallone perfetto per l'inserimento di Dumfries che di testa manda alto!

7' - Ma l'Inter riparte e fa paura: Thuram porta palla e scarica per Barella al limite. Pallone impreciso, chance che sfuma

6' - Bastoni sporca il tiro di Di Maria, Benfica che prova a stabilirsi nella metà campo nerazzurra

4' - Prima chance vanificata da un fuorigioco di Mkhitaryan, che non era arrivato sull'invito di Dumfries dopo un'ottima ripartenza dell'Inter

1' - Subito un duello al limite dell'area tra Thuram e Morato: lo vince il difensore del Benfica

calcio d'inizio!


Cenno d'intesa tra i capitani tra capitani, connazionali e campioni del mondo: Lautaro e Otamendi

L'inno della Champions: atmosfera da brividi a San Siro!

Ingresso in campo delle squadre insieme all'arbitro del match, l'olandese Danny Makkelie

Le classifiche dei gironi di Champions

Dopo le partite delle 18.45: punti pesanti nei gironi di Inter e Napoli. CLICCA QUI PER VEDERLE

Champions

©Ansa

Quattro gol dalla panchina per Lautaro all'Arechi, exploit da record per l'argentino che s'iscrive fra i "pokeristi" nella storia della Serie A. I BOMBER 4X4

Gli highlights di Salernitana-Inter 0-4

Perché non riguardare la serata da urlo di Lautaro?

Marotta: "Lautaro oggi è un campioncino, ma in futuro..."

L'amministratore delegato dell'Inter a Sky: "Questo gruppo è stato modellato qualche anno fa e ora è maturato, è una squadra competitiva. Il rinnovo di Lautaro? L'aspetto del contratto è l'ultima delle considerazioni. Lui è diventato un leader per compagni e società, ha maggiore responsabilità e anche una mentalità vincente. Secondo me non ha ancora raggiunto la parte finale del suo percorso di maturazione, ricordiamoci che è molto giovane: oggi è un campioncino, se la gioca con tanti campioni del passato e del presente. Vincere la seconda stella? Sarebbe un fatto storico. Abbiamo un allenatore che si confronta direttamente con la società, non serve un 'consiglio dei saggi'..."

Di Maria show col Benfica

Impatto da applausi per l'ex Juventus, tornato in Portogallo e subito grande protagonista. I NUMERI

Di Maria

Tutti gli MVP delle partite di Champions

Due 'italiani' premiati dopo la prima giornata della fase a gironi. L'ELENCO

Calhanoglu: "Saranno importanti i dettagli"

Alla vigilia l'analisi del centrocampista nerazzurro

L'agente di Lautaro: "Lavoriamo per il rinnovo"

Parola di Alejandro Camano: "Ama questo club e non vuole lasciarlo". L'INTERVISTA


Lautaro

©LaPresse

Alle 21 anche Napoli-Real Madrid

Splendida sfida al 'Maradona' tra la squadra di Garcia e i Blancos dell'ex Ancelotti. CLICCA QUI PER SEGUIRE IL LIVE

La 2^ giornata di Champions è già iniziata

In campo Union Berlino-Braga e Salisburgo-Real Sociedad, sfida quest'ultima nel girone dell'Inter. TUTTI I RISULTATI LIVE

Formazioni ufficiali

  • INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram. All. Inzaghi
  • BENFICA (4-2-3-1): Trubin; Bah, Otamendi, Morato, Bernat; Joao Neves, Kokcu; Di Maria, Aursnes, Rafa Silva; Neres. All. Schmidt

Le scelte di Inzaghi

Dopo il turnover all'Arechi, i nerazzurri tornano in formazione tipo (ancora indisponibili Frattesi e Arnautovic). Lautaro gioca dall'inizio accanto a Thuram, Dumfries è preferito a Darmian sulla destra. Riecco in mezzo anche Mkhitaryan e Dimarco così come Bastoni in difesa

Le scelte di Schmidt

Battuti all'esordio dal Salisburgo ma lanciatissimi in campionato dopo lo scontro diretto vinto col Porto, i portoghesi puntano su Neres (e non Musa) rifornito da Di Maria, Aursnes e Rafa Silva (panchina per l'ex Joao Mario). Non c'è lo squalificato Antonio Silva in difesa: gioca Morato. C'è Bernat come terzino sinistro

Dopo il pareggio sul campo della Real Sociedad, l'Inter cerca la prima vittoria nel girone di Champions League. Appuntamento a San Siro per i nerazzurri di Inzaghi, che affrontano il Benfica ovvero l'ostacolo più temibile nel gruppo: i portoghesi sono però usciti battuti nell'esordio casalingo contro il Salisburgo

Inter-Benfica LIVE su Sky

Diretta alle 21 su Sky Sport Calcio, Sky Sport 253 e NOW TV. Disponibile su Sky Go, anche in HD

Inter

©Reuters

Inzaghi: "Intensità e intelligenza per battere il Benfica"

La ricetta dell'allenatore dell'Inter in vista della sfida ai portoghesi

Di Maria avverte l'Inter: "Siamo in un buon momento"

Le parole dell'ex Juventus, tornato da protagonista al Benfica

Gli highlights di Real Sociedad-Inter 1-1

Il solito Lautaro nel finale e le parate di Sommer avevano evitato la sconfitta dei nerazzurri a San Sebastian

Gli highlights di Benfica-Salisburgo 0-2

Debutto negativo per i portoghesi dopo l'espulsione in avvio di Antonio Silva

statistiche

Inter e Benfica si affrontano per la seconda stagione consecutiva in Champions League, con la squadra italiana che ha vinto 2-0 in trasferta prima di pareggiare 3-3 in casa nei quarti di finale della scorsa edizione

statistiche

Il Benfica non ha mai battuto l'Inter in tutte le competizioni (2 pareggi, 3 sconfitte), perdendo la finale di Coppa dei Campioni del 1965, perdendo in aggregato 4-3 agli ottavi della Coppa Uefa 2003/04 e, sempre in aggregato, 5-3 nei quarti di finale della scorsa Champions League

statistiche

Sono stati 13 i gol segnati nelle due precedenti partite casalinghe dell'Inter contro il Benfica in competizioni europee: un successo per i nerazzurri 4-3 nel marzo 2004 prima del pareggio 3-3 nel marzo di quest'anno

statistiche

L'Inter ha vinto quattro delle ultime cinque partite casalinghe nella fase a gironi di Champions League (1 sconfitta), un successo in più rispetto alle 13 precedenti (3 vittorie, 5 pareggi, 5 sconfitte). Tuttavia, la scorsa stagione ha perso la prima gara interna nella fase a gironi, 0-2 contro il Bayern Monaco

statistiche

Il Benfica non ha perso nessuna delle ultime 10 trasferte nelle competizioni europee (6 vittorie, 4 pareggi), la sua striscia di imbattibilità più lunga di sempre in trasferta in Europa. L'ultima sconfitta è arrivata contro il Bayern Monaco nella fase a gironi della Champions League 2021/22 (2-5)

statistiche

Dopo la sconfitta per 0-2 contro il Salisburgo, il Benfica cercherà di evitare di perdere ciascuna delle prime due gare di una fase a gironi di Champions League per la quinta volta, dopo il 2007/08, 2014/15, 2017/18 e 2019/20 (ognuna di queste terminata con l’eliminazione)

statistiche

Contro la Real Sociedad nella prima giornata, l'Inter ha effettuato appena sei tiri (uno in porta), cinque dei quali negli ultimi cinque minuti di partita, compreso il pareggio di Lautaro Martinez all'87’

statistiche

Il Benfica ha registrato più interruzioni alte di sequenze avversarie di qualsiasi altra squadra nel primo turno di questa Champions League (21), mentre l'Inter ha subito 17 interruzioni alte delle proprie sequenze, meno solo di Salisburgo (21), Copenhagen (20) e Lens (19)

statistiche

Lautaro Martinez ha segnato il suo 11° gol in Champions League con l'Inter nell'ultima partita contro la Real Sociedad, solo Adriano (14) e Julio Cruz (13) hanno realizzato più reti in nerazzurro nella competizione. L'argentino è andato a segno in entrambe le sue ultime due partite casalinghe di Champions League, dopo che aveva trovato la rete solo una volta nelle prime 16 partite gare interne

statistiche

Contro il Salisburgo nella prima giornata, il Benfica ha effettuato 15 tiri senza riuscire a segnare, il suo numero massimo di conclusioni senza gol in una partita di Champions League da dicembre 2017 contro il Basilea (23). Cinque di questi tiri sono stati di Petar Musa, più di ogni altro giocatore, con il croato che ha anche effettuato il maggior numero di tocchi nell'area avversaria (9) e completato il maggior numero di dribbling (5) tra i calciatori nell’incontro

Vedi tutti i post