Champions LeagueSemifinali - mercoledì 1 maggio 2024Semifinali - mer 1 mag
Fine
B. Dortmund
Füllkrug N. 36'
1 - 0
PSG
B. Dortmund
Füllkrug N. 36'
1 - 0 PSG
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Borussia Dortmund-PSG 1-0, gol e highlights: decide Fullkrug

Il Borussia Dortmund vince la semifinale di andata grazie a un lampo di Fullkrug, che addomestica un lancio dalla difesa e fulmina Donnarumma, decisivo però in altre due occasioni su Sabitzer. Il Psg si risveglia solo nella ripresa: Mbappé e Hakimi colpiscono due pali nella stessa azione, poi Dembelé spreca due clamorose occasioni. Fullkrug ha la chance per il raddoppio ma se la divora. Ritorno a Parigi il 7 maggio

PAGELLE

calcio d'inizio!

Maglia gialla, naturalmente, per il Borussia Dortmund. In bianco il Psg. Ora entrambe le squadre si raccolgono per caricarsi

Inno della Champions per le squadre disposte a metacampo. Ora il saluto tra i giocatori, il sorteggio e poi fischio d'inizio!

Squadre in campo!

BORUSSIA DORTMUND (4-1-4-1): Kobel; Ryerson, Schlotterbeck, Hummels, Maatsen; Emre Can; Sancho, Sabitzer, Brandt, Adeyemi; Fullkrug. All. Terzic


PSG (4-3-3):  Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Lucas Hernandez, Nuno Mendes;  Zaire-Emery, Vitinha, Fabian Ruiz; Dembélé, Mbappé, Barcola. All. Luis  Enrique

Donnarumma nello stadio dove a giugno...

Donnarumma, ora impegnato nel riscaldamento con il Psg, tornerà in questo stadio anche a giugno, con l'Italia: qui gli Azzurri giocheranno la loro prima partita dell'Europeo, contro l'Albania, il 15 giugno

Inizia il riscaldamento

Squadre ora in campo per il riscaldamento. Il Borussia entra accompagnato dalle note dell'Aida e il "muro giallo" si infiamma. Spettacolo incredibile

borussia tifosi

L'arrivo del pullman del Borussia Dortmund

borussia

Un unico obiettivo, due filosofie diverse

Nell'agosto del 2017 il Psg comprava Neymar per 222 milioni di euro e si assicurava il giovane Mbappé (riscattato l'anno dopo per 180). Nel  frattempo il Barcellona sostituiva la stella brasiliana versando 135  milioni nelle casse del Dortmund per Dembélé (che oggi è al Psg). In un  mese c'è la sintesi di due mentalità opposte che sono arrivate allo  stesso punto della Champions League, oggi

IL CONFRONTO

La formazione del Psg

Luis Enrique ripropone il tridente che ha eliminato il Barcellona: Mbappé al centro con Dembélé e Barcola ai lati. In porta torna Donnarumma, dopo il turno di riposo in campionato. In difesa ancora la coppia Marquinhos-Lucas Hernandez al centro con Hakimi e Mendes  terzini. Skriniar in panchina


PSG (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Hernandez, Nuno Mendes; Zaire-Emery, Vitinha, Fabian Ruiz; Dembélé, Mbappé, Barcola. All. Luis Enrique

La formazione del Borussia Dormtund

Hummels e Maatsen hanno smaltito i loro problemi fisici e riprendono il loro posto al centro e a sinistra in difesa. A centrocampo, davanti alla difesa, rientra Emre Can, mentre Adeyemi vince il ballottaggio con Bynoe Gittens. Centravanti è ancora Fullkrug, Reus parte dalla panchina


BORUSSIA DORTMUND (4-1-4-1): Kobel; Ryerson, Schlotterbeck, Hummels, Maatsen; Emre Can; Sancho, Sabitzer, Brandt, Adeyemi; Fullkrug. All. Terzic

Mbappé risponderà a Kane?

Ieri Kane ha segnato anche contro il Real Madrid, agganciando Mbappé in testa alla classifica marcatori di questa edizione della Champions. Il francese oggi proverà a staccarlo nuovamente

LA CLASSIFICA MARCATORI

Le "nuove" panchine d'Europa

A proposito di Bayern: Tuchel lascerà la panchina dei bavaresi al termine della stagione, già scelto Rangnick come suo successore. Anche il futuro della panchina in casa Liverpool per il dopo Klopp inizia a definirsi: trovato un accordo con il Feyenoord per avere Slot. Facciamo il punto sulle panchine dei principali club europei

COME CAMBIERANNO LE PANCHINE DELLE BIG

Ieri Bayern-Real 2-2

Ritorna la Champions, ma si resta in Germania. Ieri l'andata della prima semifinale giocata a Monaco ha regalato uno spettacolare 2-2 tra Bayern e Real Madrid

I GOL DI BAYERN-REAL 2-2


statistiche

Il Borussia Dortmund ha vinto solo uno dei sei match contro il PSG in  tutte le competizioni (3 pareggi, 2 sconfitte), battendolo per 2-1  nell'andata degli ottavi di finale della Champions League 2019-20, prima  di essere eliminato per 3-2 in base al risultato aggregato.

statistiche

Il Paris Saint-Germain non ha mai vinto in trasferta contro il Borussia Dortmund, perdendone  una e pareggiandone due su tre, compreso un pareggio per 1-1 nella fase a  gironi di questa Champions League. È la prima volta che due squadre si  incrociano nella fase a gironi e nelle semifinali in una singola  edizione della competizione da quando, nel 2012-13, si affrontarono Real  Madrid e Borussia Dortmund.

statistiche

Il Borussia Dortmund disputa le semifinali di Champions League per la quarta volta; ha  raggiunto la finale in due delle tre precedenti occasioni (1996-97 e  2012-13), con l'unica eliminazione in questa fase avvenuta nel 1997-98  contro il Real Madrid.

statistiche

Il Paris Saint-Germain si è qualificato per la quarta volta in semifinale in Champions League:  i francesi hanno sempre perso le due precedenti sfide con andata e  ritorno in questa fase della competizione (contro il Milan nel 1994/95 e  il Manchester City nel 2020/21), anche se hanno battuto il Lipsia nella  gara a sfida unica del 2019/20.

statistiche

Il Borussia Dortmund è imbattuto nelle ultime 10 partite casalinghe di Champions League (6  vittorie, 4 pareggi), la più lunga serie di imbattibilità nella  competizione per i tedeschi. Solo tre squadre sono attualmente imbattute  in casa da più tempo: Manchester City (31), Bayern Monaco (15) e Real  Madrid (12).

statistiche

Il Paris Saint-Germain ha avuto una media del 65% di possesso palla in questa Champions  League, la più alta registrata in una singola edizione dai francesi (dal  2003-04). Oltre ad aver avuto più possesso in tutte le otto partite di  Champions League sotto la guida di Luis Enrique, la squadra francese ha  anche concesso il minor numero di passaggi avversari per azione  difensiva nel torneo in corso (8.7).

statistiche

La media di 1.8 ‘Expected Goals’ a partita del Borussia Dortmund è la più alta di tutte le squadre che hanno superato le fasi a gironi  della Champions League in questa stagione (18 xG in 10 partite).  Tuttavia, in base alla qualità dei tiri affrontati, il Dortmund ha  subito dieci gol in meno del previsto in questo torneo (otto reti subite  contro 18 di xG - esclusi gli autogol).