Il Bologna ha tentato 12 tiri in questa partita, primato negativo per questa squadra in un singolo match di questa UEFA Champions League.
Liverpool-Bologna 2-0, gol e highlights: la decidono Mac Allister e Salah
La squadra di Italiano esce sconfitta da Anfield ma con onore. Il Liverpool si impone 2-0 al termine di una gara in cui non ha avuto vita semplice. I Reds partono forte e sbloccano con Mac Allister. Il Bologna risponde e nel primo tempo colpisce prima la traversa (ma a gioco fermo) e poi il palo con Ndoye. Nella ripresa, ritmi più bassi, il Bologna ha una buona chance con Orsolini ma poi subisce la giocata di Salah che scaraventa il pallone all'incrocio dei pali
Il Liverpool ha tentato 9 tiri in questa partita, primato negativo per questa squadra in un singolo match di questa UEFA Champions League
Dan Ndoye ha effettuato 3 tiri in questa partita, nessun giocatore del Bologna ha fatto meglio in questa edizione di UEFA Champions League.
Liverpool-Bologna 2-0
Una sconfitta onorevole per un Bologna che ha dimostrato che in questa Champions può starci. Il Liverpool ha vinto ma non ha avuto vita facile, ha tremato sui pali di Ndoye e poi l'ha chiusa grazie alla qualità del suo bomber, Momo Salah. Per il Bologna una gara di cui fare tesoro per l'esperienza di giocare in uno stadio come Anfield e per il modo in cui ha affrontato i Reds, con coraggio e qualità
90' - Tre minuti di recupero
90' - Ammonito Tsimikas
85' - Escono Alexander Arnold e Szoboszlai, entrano Bradley e Jones
84' - Esce Freuler, entra Fabbian
83' - Con grande generosità e spirito il Bologna non molla nulla ad Anfield nonostante il punteggio veda la squadra di Italian sotto per 2-0
79' - Escono Dallinga e Ndoye, entrano Castro e Iling Jr
Mohamed Salah non segnava un gol in UEFA Champions League dal 21 febbraio 2023: contro il Real Madrid nel successo dei blancos per 5-2 ad Anfield.
Dominik Szoboszlai ha fornito il suo primo assist in questa edizione di UEFA Champions League
75' - Raddoppia il Liverpool: segna Salah
L'egiziano riceve palla come di consueto sulla destra, si accentra, finta un passaggio, rientra ancora e scarica un potente sinistro praticamente all'incrocio dei pali battendo Skorupski
71' - Escono Robertson e Luis Diaz, entrano Tsimikas e Gakpo
70' - Al netto del punteggio che vede ancora davanti il Liverpool per 1-0, va dato atto al Bologna che sta disputando un'ottima gara, alla ricerca del pari
67' - Ammonito Aebischer
65' - Prova a gestire la fase di possesso il Bologna per scovare spazi liberi da attaccare per poter fare male al Liverpool
63' - Brivido per il Bologna ancora sull'asse Gravenberch-Salah con la conclusione dell'egiziano che finisce di poco a lato
62' - Escono Beukema e Urbanski, entrano Casale e Aebischer
60' - Esce Nunez, entra Diogo Jota
56' - Di nuovo Bologna pericoloso con un tentaivo di Orsolini, Alisson para
54' - Ammonito Robertson
Liverpool-Bologna 1-0
Si riparte senza cambi in questa ripresa
Di Canio canta Cremonini nel pre-partita
Strepitoso siparietto in studio a Sky nel pre partita di Liverpool-Bologna. Paolo Di Canio intona il nuovo singolo 'Ora che non ho più te' di Cesare Cremonini - brano protagonista della copertina di Sky di presentazione della giornata di Champions League - che gli risponde in diretta da Anfield. Guarda il video
Liverpool-Bologna 1-0
Termina senza recupero il primo tempo con i Reds avanti grazie alla rete di Mac Allister ma il Bologna è ancora in partita
Solo Manchester City e Paris Saint-Germain (entrambi a tre) hanno centrato più legni del Bologna (due) in questa UEFA Champions League.
40' - Dopo alcuni minuti di difficoltà, il Liverpool ha ripreso ad attaccare, ora è il Bologna costretto sulla difensiva
39' - Ammoniti Beukema e Konaté
33' - Onestamente il Bologna sta giocando una buonissima gara: Urbanski impegna severamente Alisson che fa una grande parata
32' - Bologna vicinissimo al pareggio, Ndoye raccoglie su una respinta di Alisson e conclude, palo esterno
28' - Buona pressione del Bologna che ruba palla, poi conclusione di Ndoye deviata, palla contro la traversa ma ravvisato ancora un fuorigioco
26' - Primo ammonito del match: Van Dijk
Juan Miranda ha effettuato 4 contrasti in questa partita, più di ogni altro giocatore.
22' - Altra buona azione del Liverpool in profondità con palla per Nunez che controllo e calcia ma troppo centrale, para Skorupski
19' - Liverpool ancora pericoloso, conclusione in diagonale di Szoboszlai, palla fuori di poco
15' - Gol annullato anche a Nunez sempre per fuorigioco
14' - Il Bologna prova a regire e si spinge in avanti ma deve stare molto attento alle ripartenze velocissime del Liverpool
Mohamed Salah ha fornito il suo primo assist in questa edizione di UEFA Champions League.
Alexis Mac Allister ha segnato il suo primo gol in questa edizione di UEFA Champions League
11' - Liverpool in vantaggio: gol di MacAllister
Il Liverpool manovra al limite dell'area, palla a destra per Salah che mette in mezzo per l'inserimento di MacAllister che da due passi mette in rete

9' - Gol annullato per fuorigioco a Dallinga
Prontamente segnalata la posizione di fuorigioco dell'attaccante del Bologna che scattato in profondità aveva eluso l'intervento di Alisson
8' - Con personalità il Bologna recupera palla, Orsolini prova ad accentrarsi, conclusione abbondantemente fuori dallo specchio
6' - Il Bologna prova a non abbassarsi più di tanto e cerca di essere propositiva e aggressiva anche sul possesso palla dei Reds
5' - Il Liverpool cerca di isolare con rapidi cambi di lato Salah per mandarlo 1v1 contro Miranda
2' - Subito Liverpool pericoloso dopo una combinazione tra Salah e Gravenberch, palla in mezzo, Nunez non riesce a deviare, Posch in qualche modo libera
Liverpool-Bologna 0-0
Si parte, è iniziata la sfida di Anfield
Squadre nel tunnel di Anfield, ora fanno il loro ingresso in campo per una serata tanto prestigiosa quanto storica per il Bologna
Shakhtar-Atalanta 0-3
Un’Atalanta da applausi domina a Gelsenkirchen, battendo nettamente lo Shakhtar. Apre Djimsiti su palla scodellata da Lookman, che poco dopo colpisce la traversa e prima dell’intervallo raddoppia. La ripresa si apre con il 3-0 di Bellanova, subito dopo Zappacosta prende il palo. Shakhtar annichilito e incapace di tirare in porta, per la Dea prima vittoria dopo l’ottimo pari all’esordio con l’Arsenal. GOL E HIGHLIGHTS
Il Bologna indosserà questa maglia stasera ad Anfield
Manca poco all'ingresso in campo, ad Anfield, di Liverpool e Bologna, poi lo stadio intero intonerà, come di consueto "You'll never walk alone" e come al solito saranno brividi sulla pelle...
Il Bologna ha buone ragioni per essere particolarmente attento a Mohamed Salah stasera. Non solo l'egiziano ha segnato nelle sue ultime quattro presenze in Champions League ad Anfield, ma ha anche registrato cinque gol nelle sue tre precedenti uscite contro una squadra di Serie A, inclusa una tripletta per la Roma nel novembre 2016.
Cremonini: "Questo campo per noi già significa fare la storia"
"Giornata lunga e piena di gratitudine, è la prima volta qui, anche da parte dei tifosi, stiamo facendo la storia, su questo campo. Sicuramente in curva del Bologna è stata la prima volta in cui ho perso la voce. La prima partita è stata nell'88 Bologna-Genoa 2-0. Marocchi giocava. Il calcio entra nelle mie canzoni perché è poesia. Questa partita è iniziata domenica scorsa con l'Atalanta. Noi ragazzi degli anni '90 siamo cresciuto nelle curve degli stadi, dunque forza Bologna. L'emozione qui è grandissima, si aggiunge all'emozione del tour che sta arrivando, oggi credo sia una delle più belle giornate della mia vita"
Questa sera il Liverpool giocherà la sua 250^ partita in Coppa dei Campioni/Champions League
Il portiere del Liverpool Alisson Becker, che oggi festeggia il suo 32° compleanno, festeggia la 50° presenza europea con la maglia del club.
Italiano: "Oggi siamo qui per crescere"
"Dobbiamo giocare, cercare di trasmettere a tutti fiducia ed entusiasmo. Giocarci una partita che può darci tanti spunti. Affrontiamo una grande squadra ma possiamo dire la nostra. La prima volta un po' di emozione c'è, questo è un palcoscenico grandioso, poi dopo il fischio d'inizio, inizia la battaglia. L'obiettivo di oggi è crescere. Castro sta bene ed è recuperato, Dallinga sta crescendo, è al 100% rispetto a Castro che aveva una botta al polpaccio. Avendo partite ravvicinate Dallinga può far vedere le sue qualità, qui dove ha già fatto bene".
Fenucci: "Ci giochiamo una partita storica"
"E' il completamento di un percorso, dopo un bel cammino fatto di qualche gioia e qualche dolore. Siamo qui a giocarci una partita dal valore storico".
La classifica della Champions
Al via la seconda giornata di Champions con tre squadre (finora) a punteggio pieno: Borussia Dortmund, Bayer Leverkusen e il sorprendente Brest. Prime vittorie per Inter, Manchester City, Arsenal e Barcellona. Ancora una sconfitta per il Milan. Le prime 8 si qualificano direttamente agli ottavi, dalla posizione 9 alla 24 si va ai playoff (per gli ottavi), le altre vengono eliminate. Ecco la classifica aggiornata
La formazione del Bologna in grafica
Morandi canta a Liverpool
Cresce l’atmosfera per la sfida tra Liverpool-Bologna. E in Inghilterra c’è un ospite speciale, ovvero Gianni Morandi: "E’ una bellissima occasione per il Bologna giocare in un campo storico come Anfield", ha detto a Sky, prima del saluto sulle note di 'C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones'. GUARDA IL VIDEO
Anche il centrocampista diciassettenne Nyoni è stato inserito nella panchina del Liverpool questa sera. Il nativo di Leicester ha giocato tutti i 90 minuti della partita di UEFA Youth League contro il Milan il mese scorso, ma è stato escluso dalla squadra Under-19 nel trionfo odierno per 2-1 sul Bologna
L'unico incontro del Bologna contro una squadra inglese in una competizione UEFA risale alla Coppa Intertoto del 2002, quando venne sconfitta in finale dal Fulham con un punteggio complessivo di 5-3, con Junichi Inamoto che si aggiudicò il pallone della partita per i Cottagers nella vittoria per 3-1 nella gara di ritorno a Londra.
Stasera anche Lipsia-Juventus
Prima trasferta europea per la Juventus. Thiago Motta sceglie Savona in difesa con Kalulu al centro e Fagioli a centrocampo con McKennie e Koopmeiners più avanti. In panchina Gatti, Locatelli e Thuram. Nel Lipsia giocano Baumgartner e Simons larghi con la coppia d'attacco Sesko-Openda. Diretta sull'app Prime Video disponibile su Sky Q, Sky Stream e Sky Glass alle 21. SEGUI IL LIVE
Il Bologna ad Anfield
La formazione del Liverpool in grafica
Liverpool, le scelte di formazione
Slot gioca con il tridente pesante composto da Salah, Nunez e Luis Diaz. Rispetto al match con il Milan torna Robertson a sinistra. Szoboszlai inizialmente da mezz'ala
Bologna, le scelte di formazione
Italiano opta per il 4-3-3 con Dallinga riferimento centrale offensivo. Ai suoi lati Orsolini e Ndoye. A centrocampo, con Freuler, anche Moro e Urbanski
Le formazioni ufficiali
LIVERPOOL (4-3-3): Alisson; Alexander-Arnold, van Dijk, Konaté, Robertson; Szoboszlai, Mac Allister, Gravenberch; Salah, Nunez, Luis Diaz. All. Slot
BOLOGNA (4-3-3): Skorupski; Posch, Beukema, Lucumí, Miranda; Moro, Freuler, Urbanski; Orsolini, Dallinga, Ndoye. All. Italiano
Statistiche e curiosità
Prima sfida tra Liverpool e Bologna, i felsinei saranno la decima formazione italiana incontrata dal Liverpool nelle competizioni europee dopo Inter, Juventus, Roma, Genoa, Milan, Fiorentina, Napoli, Udinese, e Atalanta.
Bologna, tre sfide contro squadre inglesi in Europa
Il Bologna ha affrontato tre squadre inglesi in tutte le competizioni europee, la più recente contro il Fulham nella Coppa Intertoto 2002; mentre nelle principali competizioni europee l’ultima sfida risale al 1966/67, quando i rossoblu vennero eliminati dal Leeds in Coppa delle Fiere dopo il lancio della monetina (1-1 tra andata e ritorno).
Nessuno ha battuto più volte il Liverpool ad Anfield rispetto a squadre italiane
Nelle competizioni europee, nessun’altra nazione ha battuto più volte il Liverpool ad Anfield rispetto alle squadre italiane (sette al pari delle spagnole); nello specifico i Reds hanno perso tre delle ultime cinque gare in casa contro le formazioni italiane (2 vittorie).
Liverpool, 10 vittorie nelle ultime 10 in casa in Europa
Il Liverpool ha vinto le ultime 10 partite giocate in casa in una fase a gironi nelle maggiori competizioni europee, segnando almeno due gol nelle ultime nove; allo stesso tempo l’ultima sconfitta dei Reds ad Anfield in questa fase è arrivata contro una formazione italiana: 0-2 contro l’Atalanta nel novembre 2020
Solo due squadre hanno pareggiato 0-0 le prime due in Champions
Nonostante le 17 conclusioni, il Bologna ha registrato uno 0-0 nella sua prima gara in Champions League contro lo Shakhtar Donetsk. Solo due squadre hanno pareggiato a reti bianche le prime due gare nella competizione: il Galatasaray nel 1993 e il Villarreal nel 2005.
Liverpool, 11 tiri nello specchio contro il Milan
Il Liverpool ha effettuato 11 tiri nello specchio nel 3-1 contro il Milan, nella prima partita in Champions League con Arne Slot. Si tratta del maggior numero di conclusioni in porta di una squadra di Premier League alla prima gara con un nuovo allenatore nella competizione dal Manchester City di Pep Guardiola nel settembre 2016 (11 anche in quel caso).
Bologna, un solo tiro in porta subito contro lo Shakhtar
L'unico tiro in porta che il Bologna ha subito alla prima giornata contro lo Shakhtar Donetsk è stato il rigore parato da Lukasz Skorupski, che è tornato a giocare in Champions League 9 anni e 318 giorni dopo il suo esordio nel torneo (novembre 2014), il sesto maggior intervallo temporale tra le presenze di un portiere nella competizione.
Salah a caccia del 5° gol in 5 gare di fila in casa in Champions
Mohamed Salah potrebbe diventare il primo giocatore del Liverpool a segnare in cinque partite casalinghe consecutive in Coppa dei Campioni/Champions League; infatti l'egiziano ha trovato la rete in tutte e quattro le sue presenze ad Anfield nella sua precedente stagione in questa competizione (quattro centri nel 2022/23).
Italiano, un solo confronto con squadre inglesi nelle coppe
Vincenzo Italiano ha affrontato una sola volta una squadra inglese nelle competizioni europee: sconfitta per 2-1 della Fiorentina contro il West Ham nella finale di Conference League del 2023.
Gravenberch, giocatore del Liverpool che ha recuperato più possessi
Ryan Gravenberch è il giocatore del Liverpool che ha recuperato più possessi (10) ed ha effettuato più intercetti (sette) nella sfida contro il Milan alla prima giornata; l’ultimo centrocampista dei Reds ad aver registrato più intercetti in una gara di Champions League è stato Javier Mascherano nel dicembre 2009 (otto vs la Fiorentina)