Champions LeagueOttavi - mercoledì 12 marzo 2025Ottavi - mer 12 mar
Fine
1 - 0Dtr: 1-0Tot: 4-6
Real Madrid passa il turno ai rigori: 2-4
Atletico Madrid
Gallagher C. 1'
1 - 0 Real Madrid
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Atletico Madrid-Real Madrid 3-4 dcr, gol e highlights: decisivo il rigore di Rudiger

Non riesce l'impresa all'Atletico Madrid che vince 1-0 (gol di Gallagher dopo 27") la gara nei minuti regolamentari pareggiando la sconfitta dell'andata. Ci provano i colchoneros anche durante i supplementari ma permane l'equilibrio. Il Real sbaglia un rigore con Vinicius nei 90' ma poi vince proprio ai calci di rigore. Decisivi gli errori di Alvarez (penalty annullato per doppio tocco) e Llorente. Ai quarti il Real affronterà l'Arsenal

IL TABELLONE - PAGELLE

Gli highlights di Atletico Madrid-Real Madrid 3-4 dcr

statistiche

Conor Gallagher ha segnato al minuto 0:27, il gol più veloce in questa edizione di UEFA Champions League.

statistiche

Il Real Madrid ha effettuato 855 passaggi in questo incontro, il suo record in una singola partita in questa edizione di UEFA Champions League.

statistiche

L'Atletico Madrid ha segnato nelle ultime 8 partite di UEFA Champions League, la propria striscia più lunga in questa edizione.

Il Real Madrid porta a casa la qualificazione ai quarti di finale soffrendo in casa dell'Atletico dopo aver perso nei 90' il match con il gol di Gallagher dopo 27". Il Real non è brillantissimo, sbaglia anche un rigore con Vinicius, rischia qualcosa ma allunga il match ai rigori. Alvarez scivola al momento del rigore, segna ma il VAR annulla per doppio tocco, poi Vazquez sbaglia ma Llorente non ne approfitta e sbaglia anche lui. Rudiger invece segna il penalty decisivo che manda le merengues alla sfida con l'Arsenal

Real Madrid ai quarti di finale

GOL!

Atletico Madrid-Real Madrid 2-4

Rudiger contro Oblak: gol

Atletico Madrid-Real Madrid 2-3

Llorente contro Courtois: traversa

Atletico Madrid-Real Madrid 2-3

Vazquez contro Oblak: parata

GOL!

Atletico Madrid-Real Madrid 2-3

Correa contro Courtois : gol

GOL!

Atletico Madrid-Real Madrid 1-3

Valverde contro Courtois: gol

VAR

Rigore annullato

Check in corso per la conclusione di Alvarez, eventuale doppio tocco. Ed in effetti il rigore viene invalidato per un doppio tocco (dovuto allo scivolone con il piede d'appoggio) dell'attaccante dell'Atletico al momento della conclusione

GOL!

Atletico Madrid-Real Madrid 2-2

Alvarez contro Courtois: gol

GOL!

Atletico Madrid-Real Madrid 1-2

Bellingham contro Oblak: gol

GOL!

Atletico Madrid-Real Madrid 1-1

Sorloth contro Courtois: gol

GOL!

Atletico Madrid-Real Madrid 0-1

Mbappé contro Oblak: gol

iniziano i rigori!

finisce il secondo tempo supplementare!

Atletico Madrid-Real Madrid 1-0

Si va ai calci di rigore

118' - Tentativo di Llorente da fuori area, al volo, conclusione sbilenca che termina fuori

117' - Squadre stanchissime in questi ultimi scampoli di gara, i rigori si avvicinano

sostituzione

115' - Esce Vinicius, entra Endrick

ammonizione!

115' - Ammoniti Vazquez e Llorente

ammonizione!

114' - Ammonito Azpilicueta

108' - E' partito forte il Real in questo seocndo supplementare, Atletico ora sulla difensiva

inizia il secondo tempo supplementare!

Si riparte per gli ultimi 15' di gara

finisce il primo tempo supplementare!

Atletico Madrid-Real Madrid 1-0

105' - Due minuti di recupero

99' - Occasione Real con Valverde che scambia con Brahim Diaz e poi mette un gran pallone su cui non interviene nessun attaccante del Real

98' - Che occasione per Sorloth che cicca un gran pallone offertogli da Barrios

sostituzione

98' - Esce Reinlido, entra Azpilicueta

96' - Crampi anche per Reinildo che rimane a terra

94' - Adesso l'Atletico di nuovo, il cross di Llorente per il colpo di testa di Sorloth, Courtois senza problemi

93' - La risposta del Real Madrid con Brahim Diaz che controlla al limite dell'area e calcia, Oblak facile, para

92' - Prima chance per l'Atletico con una bella incursione di Correa, palla in mezzo Rudiger salva in angolo

inizia il primo tempo supplementare!

Atletico Madrid-Real Madrid 1-0

Iniziano gli extra-time

sostituzione

Esce Lenglet, entra Le Normand

finisce il secondo tempo!

Atletico Madrid-Real Madrid 1-0

Si va ai supplementari

sostituzione

93' - Esce De Paul, entra Molina

92' - De Paul stremato a terra con i crampi

90' - Quattro minuti di recupero

90' - Magia di Correa al primo pallone toccato, piroetta e conclusione palla alta di pochissimo

sostituzione

89' - Escono Giuliano Simeone e Griezmann, entrano Correa e Sorloth

86' - Prima conclusione di Samuel Lino che ci prova dalla distanza, parata agevole per Courtois

sostituzione

85' - Entra Samuel Lino, esce Gallagher

sostituzione

83' - Esce Mendy, entra Fran Garcia

82' - Problema fisico per Mendy, si tratta di un problema muscolare ha chiesto immediatamente il cambio

80' - Adesso il Real Madrid prova una sorta di forcing, mancano 10' alla fine e in questo momento la gara si allungherebbe ai supplementari

sostituzione

79' - Esce Rodrygo, entra Brahim Diaz

statistiche

L'Atletico Madrid ha tentato 5 tiri nello specchio in questa partita, un dato più alto rispetto alla sua media stagionale di 4.5 in UEFA Champions League.

statistiche

L'Atletico Madrid ha ricevuto 5 rigori contro in questa UEFA Champions League, nessuna squadra ne conta di più

71' - E l'Atletico sfiora il raddoppio con una conclusione potente di Simeone, Courtois devia in angolo

70' - Vinicius contro Oblak: fuori

ammonizione!

69' - Ammonito Lenglet

69' - Calcio di rigore per il Real Madtid: fallo su Mbappé di Lenglet. Accelerazione improvvisa del francese il difensore dell'Atletico non ha potuto far altro che metterlo giu

ammonizione!

66' - Ammonito Giuliano Simeone

sostituzione

65' - Entrano Vazquez e Camavinga, escono Modric e Tchouameni

60' - Pericolosissimo Lenglet che di testa su calcio di punizione di De Paul manda di poco a lato

ammonizione!

60' - Ammonito Vinicius

59' - Il Real Madrid sta provando a riversarsi nella metà campo dell'Atletico nel tentativo di portare pericoli alla porta di Oblak ma la squadra di Simeone difende e riparte

"Entrataccia" di Simeone ad Ancelotti nel primo tempo

Durante il primo tempo, a inizio gara, entrata dura di Giuliano Simeone nei confronti di Carlo Ancelotti. Il giocatore dell'Atletico, nel tentativo di recuperare il pallone che stava andando in fallo laterale ha colpito involontariamente l'allenatore del Real

Simeone

52' - Il Real Madrid prova a buttarsi in attacco, la conclusione di Tchouameni è ampiamente fuori

statistiche

L'Atletico Madrid ha effettuato 16 cross in questa partita, un dato più alto rispetto alla sua media stagionale di 15.8 in UEFA Champions League.

inizia il secondo tempo!

Atletico-Real Madrid 1-0

statistiche

Il Real Madrid ha registrato 2 vittorie e 3 sconfitte quando ha subito il primo gol del match in questa edizione di UEFA Champions League.

statistiche

L'Atletico Madrid ha segnato 12 gol nel primo tempo, in 10 partite, solo l'Arsenal (15) e il Barcellona (14) ne contano di più in questa edizione di UEFA Champions League.

intervallo!

Atletico Madrid-Real Madrid 1-0

Senza recupero finisce il primo tempo. Perfetta parità tra Atletico e Real nel computo totale

statistiche

Julián Alvarez ha tentato 3 tiri in questa partita, più di ogni altro giocatore.

39' - Nuovo tentativo di Alvarez, conclusione da distanza ravvicinata nuovamente Courtois respinge in angolo

ammonizione!

39' - Ammonito Tchouameni

35' - Ancora Atletico Madrid con Griezmann che entra in area dal lato corto, cross del francese, ancora Courtois respinge e sventa la minaccia

29' - Ci prova finalmente il Real Madrid dagli sviluppi di un angolo battuto all'indietro per Rodrygo che calcia da fuori area, conclusione debole e centrale che Oblak para

25' - Altra fiammata improvvisa dell'Atletico ancora con Alvarez che calcia in diagonale, Courtois ci mette una mano e devia

21' - Tentativo dalla distanza di Alvarez, palla decisamente imprecisa

statistiche

Il 44.4% delle azioni negli ultimi 15 minuti si sono sviluppate nella trequarti dell'Atletico Madrid.

14' - In questo momento è il Real Madrid a fare la partita ma la squadra di Ancelotti non è ancora riuscita a rendersi realmente pericolosa

10' - Adesso tatticamente la gara si è messa bene per l'Atletico che non ha più la necessità di sbloccare il match a tutti i costi e può gestirsi al meglio per sfruttare gli sazi concessi dal Real

statistiche

L'Atletico Madrid ha segnato 5 gol nei primi 15 minuti del primo tempo, solo il Barcellona (6) ne conta di più in questa edizione di UEFA Champions League.

statistiche

Conor Gallagher ha segnato al minuto 0:27, il gol più veloce in questa edizione di UEFA Champions League.

statistiche

Conor Gallagher ha segnato il suo primo gol in questa edizione di UEFA Champions League.

GOL!

1' - Atletico in vantaggio: segna Gallagher

La squadra di Simeone passa alla prima azione d'attacco con palla gestita da Griezmann aperta per De Paul, cross in mezzo sul quale irrompe Gallagher in scivolata e fa 1-0

calcio d'inizio!

Atletico-Real Madrid 0-0

Si parte al Metropolitano

Squadre in campo e inno della Champions

Manca ormai pochissimo all'inizio della sfida tra Atletico Madrid e Real Madrid

Il colpo d'occhio del Metropolitano nelle ore prima del derby

Il tabellone prima delle gare di oggi

Il ritorno degli ottavi di finale regala all'Inter la qualificazione ai quarti di Champions. I nerazzurri passano 2-1 col Feyenoord dopo il 2-0 dell'andata a Rotterdam e ora affronteranno nel prossimo turno il Bayern Monaco che ha avuto la meglio nel derby tedesco. La prima squadra a qualificarsi per i quarti era stata il Barcellona, missione centrata anche dal Psg ai rigori col Liverpool. Ecco tutti gli incroci aspettando gli ultimi ottavi. CLICCA QUI

Così l'Atletico alimenta la speranza di ribaltare il match d'andata

statistiche

Marca prevede che i calci di rigore siano tutt'altro che improbabili, alimentando nuovamente l'ottimismo del Real, ricordando le vittorie ai rigori dei Blancos nella finale di Champions League del 2016, nella Supercoppa spagnola quattro anni dopo e in tre Coppe del Re.

statistiche

Alvarez ha segnato sette gol in nove partite di Champions League questa stagione e, come sottolinea un articolo di AS , 15 in 26 partite complessive nella competizione. Da qui l'affermazione che questa è "Una partita per il Ragno"

statistiche

Per Giménez, questa sarà una partita speciale visto che raggiunge il traguardo la 70^ partita nelle competizioni UEFA per club. La sua leadership e la sua esperienza saranno più che mai cruciali contro i temibili attaccanti del Real Madrid.

statistiche

Simeone nei derby da giocatore: nei suoi due periodi con il club (1994-97 e 2003-05), ha raccolto cinque presenze per l'Atleti contro i rivali cittadini e ha perso tutte le volte. Per aggiungere altri dettagli: Simeone ha trasformato un rigore nella sua prima apparizione nel derby - una sconfitta esterna per 4-2 nel novembre 1994 - ed è stato espulso nella sconfitta interna per 2-1 nel marzo 1996.

statistiche

Ci sono presagi positivi per i tifosi dell'Atleti, a partire dall'imbattibilità in casa contro club spagnoli in Europa, con sette vittorie su nove. Le statistiche mostrano anche che hanno ottenuto sei vittorie complessive su sette partite europee quando la prima partita si è conclusa con una sconfitta per 2-1.

statistiche

Il miglior marcatore dei Colchoneros in questa stagione, Alvarez, si è mostrato in grande forma ultimamente in questa competizione, segnando sei volte nelle sue ultime cinque uscite in Champions League. Il 25enne ha segnato tre volte in sei presenze in carriera contro il Real Madrid, incluso il suo primo gol nella semifinale trionfale per il Man City, vinta 4-0 contro i Blancos a maggio 2023.

La formazione del Real Madrid in grafica

La formazione dell'Atletico Madrid in grafica

Atletico Madrid, le scelte di formazione

Cambi anche per Simeone rispetto alla gara d'andata. In difesa di rivede Lenglet con Gimenez, a sinistra rispolverato Reinildo. Sulla corsia mancina ma sulla linea dei centrocampisti anche Gallagher. Solita coppia d'attacco Alvarez-Griezmann

Real Madrid, le scelte di formazione

Ancelotti ritrova Bellingham che gioca al posto di Brahim Diaz, in campo anche Modric dal 1' insieme a Tchouameni. Mbappé recupera ed è al centro dell'attacco con Rodrygo e Vinicius ai lati

L'accoglienza dei tifosi dell'Atletico riservata alla squadra

Le formazioni ufficiali

ATLETICO MADRID (4-4-2): Oblak; Llorente, Gimenez, Lenglet, Reinildo; G. Simeone, De Paul, Barrios, Gallagher; Griezmann, Alvarez. All. D. Simeone

REAL MADRID (4-3-3): Courtois; Valverde, Asencio, Rudiger, Mendy; Tchouameni, Modric, Bellingham; Rodrygo, Mbappé, Vinicius Junior. All. Ancelotti

Statistiche e curiosità

L'Atlético Madrid ha perso la partita di andata in sei occasioni nelle fasi a eliminazione diretta di UEFA Champions League e in tre di queste ha ribaltato il risultato proseguendo il suo cammino: in tutti e tre i casi i Colchoneros hanno subito un ko all’andata in trasferta (2014/15 ottavi vs Bayer Leverkusen, 2015/16 quarti vs Barcellona e 2023/24 ottavi vs l'Inter).

Real ha superato il turno in 21 delle ultime 22 volte in cui ha vinto all'andata

Il Real Madrid ha superato il turno in 21 delle ultime 22 occasioni nella fase a eliminazione diretta della UEFA Champions League in cui ha vinto all’andata: fanno eccezione gli ottavi contro l'Ajax nel 2018/19. Con Carlo Ancelotti in panchina, invece, i Blancos hanno centrato il passaggio del turno in tutte e nove le occasioni.

Atletico ko in una sola delle ultime 7 gare con il Real

L'Atlético Madrid ha perso solo una delle ultime sette gare interne contro il Real Madrid in tutte le competizioni (3 vittorie, 3 pareggi). Nelle sfide casalinghe contro i Blancos nelle Coppe, invece, i Colchoneros sono rimasti imbattuti nelle ultime cinque, vincendone quattro (1 pareggio).

Real vittorioso solo in 3 delle ultime 17 trasferte con l'Atletico

Dopo aver vinto otto trasferte di fila contro l'Atlético Madrid tra gennaio 2008 e febbraio 2014, il Real Madrid ha strappato il successo solo in tre delle ultime 17 gare esterne contro i Colchoneros tra tutte le competizioni (7 pareggi, 7 sconfitte).

Atletico, nessuna sconfitta nel suo stadio nella fase a eliminazione diretta in Champions dal 1997

L'Atlético Madrid non perde una partita di UEFA Champions League nelle fasi a eliminazione diretta nel suo stadio (Vicente Calderón e Metropolitano) dal marzo 1997 contro l'Ajax (3-2); da allora, i Colchoneros sono imbattuti da 18 match (11 vittorie, 7 pareggi).

Anchelotti, 75^ in Champions sulla panchina del Real Madrid

Questa sarà la 75^ partita di Carlo Ancelotti in UEFA Champions League come tecnico del Real Madrid, diventando così il primo allenatore dei Blancos a raggiungere questo traguardo nella competizione e il settimo a riuscirci con una singola squadra nel torneo.

Real Madrid, 2.55 gol a partita di media in questa Champions

Il Real Madrid vanta una media di 2.55 gol a partita in questa UEFA Champions League (28 reti in 11 macth): i Blancos non fanno meglio dal 2016/17 (2.77). Inoltre, il Real conta 78 tiri nello specchio finora: gia più di quelli effettuati nelle 13 gare della scorsa edizione (74).

Alvarez ha preso parte ad almeno un gol nelle ultime 5 di Champions

Julián Álvarez ha preso parte ad almeno un gol nelle ultime cinque gare di UEFA Champions League con l'Atlético (sei reti, un assist); solo due argentini hanno segnato o fornito assist in almeno sei partite di fila: Claudio López (sei nel 1999 con il Valencia) e Lionel Messi (otto nel 2011/12 e sei nel 2014 con il Barcellona).

Rodrygo, il più giovane a realizzare 25 gol in Champions

Rodrygo ha segnato il 25º gol in UEFA Champions League con il Real Madrid nella gara di andata contro l'Atlético Madrid, diventando, a 24 anni e 54 giorni, il quarto giocatore più giovane a realizzare 25 reti con una singola squadra nel torneo, dietro a Lionel Messi con il Barcellona (22 anni e 286 giorni), Kylian Mbappé con il PSG (22 anni e 352 giorni) e Raul con il Real Madrid (23 anni e 252 giorni).

statistiche

Le statistiche sui passaggi di Luka Modric

Luka Modrić vanta una media di 17.7 ‘line breaking passes’ per 90 minuti in questa UEFA Champions League: più di qualsiasi altro giocatore con più di 300 minuti giocati. Solo due calciatori del Real Madrid hanno effettuato più passaggi di questo tipo rispetto a Modrić (otto) nella gara di andata, nonostante lui sia entrato in campo solo al 62º minuto.