Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

Milan-Feyenoord 1-1, gol e highlights: rossoneri eliminati dalla Champions

A San Siro il Milan non riesce a ribaltare la sconfitta dell’andata: finisce 1-1, rossoneri fuori dalla Champions. La squadra di Conceiçao parte fortissimo e trova il vantaggio dopo appena 36 secondi con il gol dell’ex di Gimenez, ma paga un’ingenuità di Theo Hernandez espulso per doppia ammonizione: primo giallo ingenuo prima dell’intervallo, il secondo al 51’ per simulazione. In superiorità numerica il Feyenoord pareggia con Carranza: agli ottavi Inter o Arsenal

CHAMPIONS, IL SORTEGGIO DEGLI OTTAVI LIVE - PAGELLE

Condividi:

Walker: "Dispiaciuti". E i tifosi restano freddi

Tutta l'amarezza e la delusione del Milan anche nelle parole di Walker, al triplice fischio. "Non so se Theo abbia simulato", il suo commento. Nel frattempo il Milan ha abbandonato il campo in un clima di grande freddezza, con i tifosi che non hanno nemmeno applaudito la squadra per l'impegno

Vai al contenuto video

L'episodio decisivo: il doppio giallo a Theo

Alla fine risulta decisivo l'episodio del secondo giallo a Theo, ammonito per simulazione dopo che nel primo tempo aveva già rimediato un giallo molto ingenuo (soprattutto sapendo di essere diffidato e dunque a rischio per l'andata degli ottavi). Il commento di Boban: "Theo irresponsabile e deconcentrato"

Vai al contenuto video

Tensioni al fischio finale

Finale amarissimo per il Milan, un'eliminazione che fa malissimo e che gira attorno al rosso per doppia ammonizione rimediato da Theo, con i rossoneri in pieno controllo. Grande tensione e nervosismo al fischio finale, con un rosso e Read e un giallo a Leao nella rissa che si scatena alla fine

finisce qui!

Finisce 1-1, il Milan è eliminato dalla Champions. Feyenoord agli ottavi (e possibile avversaria dell'Inter)

94' - Mitchell si oppone a un tiro di Thiaw sulla punizione scodellata in area

ammonizione!

93' - Giallo per Mitchell, fallo ingenuo su Pavlovic che ormai fa il centravanti di peso

89' - Forcing Milan, ma quando il Feyenoord prende palla prova a fare possesso. I minuti di recupero saranno 5

sostituzione

87' - Mitchell per Moussa, che impiega parecchi secondi per uscire dal campo. Walker lo invita ad accelerare strattonandolo e l'arbitro va a redarguirlo

86' - Joao Felix in ottima posizione al limite dell'area anziché tirare in porta cerca un improbabile scucchiaiata per un compagno in area che non c'è

85' - Problema al flessore per Walker, cha fa fatica a correre. Ma il Milan ha esaurito i cambi

sostituzione

83' - Doppio cambio del Milan, dentro Abraham e Chukwueze per Reijnders e Musah

80' - Il Milan è tornato a premere alla disperata ricerca di un gol che porterebbe la sfida ai supplementari. Con questo risultato infatti il Milan è eliminato

ammonizione!

76' - Fallo di Joao Felix su Steng e giallo per il portoghese

sostituzione

75' - Stengs per Bueno nel Feyenoord

GOL!

Ha pareggiato il Feyenoord

73' - Carranza pareggia di testa dopo un lungo assedio alla porta di Maignan. Su un cross di Bueno (che era pronto a uscire) da sinistra salta e batte il portiere

gol
sostituzione

Entra Fofana, fuori Gimenez

71' - Conceiçao cerca di rinforzare il centrocampo e inserisce Fofana. Fuori Gimenez: l'allenatore ha scelto di togliere il centravanti e ora Joao Felix agirà da falso nueve

65' - Milan ora con il 4-4-1: Joao Felix, che si era abbassato accanto a Reijnders quando Musah era andato a tappare il buco in difesa a sinistra, resta a centrocampo

sostituzione

63' - Entra Bartesaghi, Conceiçao sceglie un terzino di ruolo dopo il rosso a Theo. Esce Pulisic. Nel frattempo il Feyenoord cambia il centravanti: fuori Redmond, entra Carranza

62' - Pulisic da sinistra si accentra e calcia con il destro. Wellenreuther blocca

59' - Conceiçao si è preso qualche minuto per decidere come cambiare il Milan, ma adesso ha detto a Bartesaghi di accelerare il riscaldamento. Nel frattempo Musah si è abbassato sulla linea di difesa, a sinistra

doppia ammonizione!

Secondo giallo per Theo! Milan in 10

51' - Leao lancia ancora Theo sulla sinistra, che in area non viene toccato da Read ma va giù. L'arbitro arriva di corsa per ammonirlo per simulazione: è il secondo giallo (dopo quello ingenuo del primo tempo) e il Milan resta in 10

theo

Milan subito pericoloso

47' - Il Milan è ripartito forte: Leao e Theo triangolano a sinistra in area con il francese che poi mette un pallone teso in mezzo per Gimenez su cui Hancko salva in scivolata. L'azione continua con Walker che scarica un diagonale di destro su cui è bravo Wellenreuther nella respinta

inizia il secondo tempo!

La sintesi del primo tempo

Alla fine del primo tempo il Milan ha già pareggiato i conti con il risultato dell’andata. O meglio: l’aveva fatto già dopo 36 secondi, tanti sono bastati a Gimenez per firmare il vantaggio contro la sua ex squadra. Pulisic da destra trova Thiaw sul secondo palo, sponda in mezzo di testa e il messicano sempre di testa aggiusta in rete. Un gol lampo che dà ragione a Conceiçao, che ha schierato un Milan tutto all’attacco, capace poi di creare ancora diverse occasioni potenziali. Una grossa mole di gioco, che a livello di occasioni “vere” produce un palo esterno di Theo (che non riesce a indirizzare bene su una respinta del portiere dopo una botta di Joao Felix) e un tiro ravvicinato di Leao, imprendibile a sinistra. L’unica cattiva notizia per il Milan è il giallo al diffidato Theo

intervallo!

Milan avanti 1-0 per ora decide l'ex Gimenez

ammonizione!

Giallo per Theo diffidato

44' - Nervosissimo Theo, che inspiegabilmente strattona Moder tirandolo per la maglia. Un fallo evitabile soprattutto perché era diffidato, e se il Milan dovesse passare salterebbe l'andata degli ottavi (contro Arsenal o Inter, dipende dal sorteggio)

Che occasione per Leao!

43' - Joao Felix da metacampo mette Leao davanti alla porta, con il portoghese che arriva dal lato sinistro e cerca di battere il portiere sotto alle gambe ma viene chiuso

40' - Super combinazione nello stretto del Milan, che in piena area di rigore fraseggia: Pulisic trova Gimenez con una grande intuizione ma il messicano viene chiuso davanti alla porta

34' - Primi segnali dal Feyenoord, che sulla destra combina bene e mette al centro un pallone teso su cui prova ad avventarsi Redmond, che però è impreciso nella girata

statistiche

Gimenez è il 2° giocatore a segnare sia a favore che contro una stessa squadra in una singola edizione nelle grandi competizioni europee, dopo Conny Torstensson (con e contro il Bayern Monaco nella Coppa dei  Campioni 1973/74).

30' - Incredibile Conceiçao: vuole la sua difesa ancora più alta! E a Joao Felix chiede di agire come trequartista puro, altissimo anche lui!

statistiche

Gimenez sul podio dei più veloci

Quello di Santiago Gimenez contro il Feyenoord (00:36’’) è il terzo gol  più veloce realizzato dal Milan in un match di Champions League dopo quello di Alexandre Pato (00:24’’ vs Barcellona, il 13 settembre 2011) e di Clarence Seedorf (00:21’’ vs Schalke 04, il 28 settembre 2005).

Palo di Theo Hernandez

23' - Doppia occasione per il Milan. Joao Felix da fuori area calcia potente di destro, Wellenreuther respinge come può e sulla ribattuta Theo si trova la palla sul piede ma conclude male colpendo il palo esterno

ammonizione!

22' - Leao ancora una volta affonda, Moder lo stende senza fare troppi complimenti

Occasione per Joao Felix (su lancio di Gimenez)

18' - I due nuovi acquisti del Milan si invertono i ruoli, come in occasione del gol alla Roma in Coppa Italia. Gimenez con un lancio da trequartista trova Joao Felix in profondità: il portoghese aggancia al volo splendidamente ma poi scarica il tiro alto sopra alla traversa

13' - Conceiçao non si accontenta e chiede una pressione ancora più forte, chiedendo a Leao, Joao Felix e Pulisic di stare ancora più alti

11' - Il Milan spinge ancora: Leao se ne va a sinistra e mette al centro, ma la difesa del Feyenoord allontana

9' - Milan ancora all'attacco: scarico da destra per Reijnders che dal limite prova a girare di prima in porta con l'interno del destro ma non inquadra lo specchio

I primi 36 secondi del Milan

Proviamo a ricostruire l'incredibile avvio del Milan, evidentemente studiato in questa maniera. Rossoneri subito aggressivi, tanto che dopo nemmeno 20 secondi Gimenez ha già impensierito la difesa del Feyenoord, costringendola a chiudere in corner. Il Milan dalla bandierina fa arrivare palla a Pulisic che da destra trova sul palo opposto Thiaw: sponda al centro per Gimenez, che salta più in alto del suo marcatore e davanti alla porta corregge in rete di testa. Sono passati 36 secondi dal fischio d'inizio

GOL!

Subito Gimenez! Milan avanti 1-0 dopo 36 secondi

1' - Nemmeno un minuto e Gimenez ha già segnato! Correggendo in rete di testa, davanti alla porta, su sponda di Thiaw, a sua volta imbeccato da un cross di Pulisic. Poi non esulta per rispetto nei confronti della sua ex squadra

gimenez
calcio d'inizio!

E' il momento dell'inno della Champions, con le squadre schierate a centrocampo. L'arbitro è l'esperto Marciniak

Le squadre entrano in campo!

MILAN (4-2-3-1): Maignan; Walker, Thiaw, Pavlovic, Theo Hernandez; Reijnders, Musah; Pulisic, Joao Felix, Leao, Gimenez. All. Conceiçao

FEYENOORD (4-3-3): Wellenreuther; Read, Beelen, Hancko, Smal; Milambo, Moder, Bueno Lopez; Moussa, Redmond, Paixao. All. Bosschaart

A San Siro non c'è il tutto esaurito

Inizia la notte da dentro o fuori per il Milan, in un San Siro sorprendentemente (per l'importanza della partita) che non ha fatto registrare il tutto esaurito (55 mila spettatori circa). Nutrito il gruppo di tifosi olandesi (circa 5mila), che si fanno sentire

Moncada spiega come sono arrivati Gimenez e Joao Felix

A Sky ha parlato anche Moncada (direttore area tecnica del Milan): "Stasera siamo offensivi ma servono due gol per passare. Sono fiducioso". Poi svela come i rossoneri hanno condotto le due grandi operazioni di mercato di gennaio: "Gimenez lo conosciamo da tanti anni, è stata un'operazione difficile perché con i club olandesi si deve sempre 'litigare' un po'. Joao Felix l'abbiamo preso perché il mister lo conosceva bene e ci mancava un po' di creatività, ha portato qualcosa di nuovo al Milan. A fine estate vedremo ma per noi è importante"

Conceiçao: "Preparato tutto bene per vincere"

A pochi minuti dal via, Sergio Conceiçao ha parlato a Sky apparendo molto sereno: "Sono concentrato al 100%, dobbiamo dare una risposta diversa da Rotterdam". E sulle scelte in attacco: "I nomi sono quelli che sono, l'importante è quello che abbiamo preparato con la squadra a livello di gioco. Abbiamo preparato tutto bene per vincere, siamo in casa"

Boban commenta il Milan "supersbilanciatissimo"

Su Sky è iniziato il prepartita, con Boban che in studio commenta così: "Questa sera è un Milan supersbilanciatissimo... Ci sono due mezzali che sono come due playmaker, due "8", più offensivi che difensivi. Se però hai tutta questa gente dentro devi tenere sempre la palla e avere pazienza. Musah avrà questi ritmi? Secondo me no. Fofana fuori è una super sorpresa"

Sorpresa Redmond (18 anni) nel Feyenoord

Una sorpresa c'è anche nel Feyenoord. Dopo la cessione di Gimenez, Ueda era diventato il suo sostituto naturale ma si è infortunato. Ci si aspettava Carranza, ma Bosschart sorprende tutti e lancia al centro del tridente Zapiqueno Redmond, classe 2006, 18 anni, ragazzo cresciuto nel vivaio e al debutto assoluto in Champions (per lui finora solo qualche scampolo di partita in Eredivisie)

Leao: "Ibra importante, lui sa di calcio"

A mezz'ora dal calcio d'inizio, Leao ha parlato a Sky dopo le parole di Ibrahimovic che l'ha caricato: "Ibra mi dice sempre le cose come stanno, quando vado bene e quando non vado bene. E' una persona molto importante per me, mi ha aiutato tanto. Le sue parole sono importanti perché lui ha giocato, sa cosa significhi; spesso invece sento commenti da persone che non hanno mai giocato a calcio"

Le sorprese di Conceiçao

Conceiçao ha sorpreso il suo stesso spogliatoio, e dopo aver provato una formazione fino a ieri (senza Pulisic), oggi ne ha data un'altra con i "fantastici 4". Ma soprattutto, per la prima volta lascia fuori Fofana, dopo 33 partite, per scelta tecnica

Ibra: "Serve mentalità da finale"

Alla vigilia della partita, Ibrahimovic ha parlato ai microfoni di Sky Sport, spiegando come il Milan dovrà approcciare la gara: "Dovremo avere una mentalità da finale. Mi aspetto un Milan più concreto e aggressivo". 

LE PAROLE DI IBRA. VIDEO

Come stanno le euro-rivali delle italiane?

Questa sera alle 21, dopo il Milan, anche l'Atalanta sarà chiamata alla rimonta contro il Bruges. Mentre domani sera, sempre nei playoff di Champions, la Juventus partirà dal 2-1 dell'andata contro il Psv.

IL MOMENTO DELLE AVVERSARIE DELLE ITALIANE

Davanti i "4 della fantasia"

Conceiçao dunque non fa calcoli, o meglio: fa ancora 3+1 e schiera davanti i 4 attaccanti, confermando quella sorta di 4-2-fantasia che i rossoneri hanno rispolverato da quando sono arrivati Joao Felix e Gimenez. Un modulo "inventato" da Leonardo, battezzato da Galliani e "salvato" da Nesta

LA STORIA DEL "4-2-FANTASIA"

La formazione del Feyenoord

Bosschart non se la passa bene, con ben 10 indisponibili. Gli ultimi ad aggiungersi al lungo elenco sono Timber (rottura del collaterale) e soprattutto Ueda, il centravanti che aveva preso il posto di Gimenez in attacco, fermato da un problema muscolare. Al suo posto gioca Redmond, preferito a Carranza.

  • FEYENOORD (4-3-3): Wellenreuther; Read, Beelen, Hancko, Smal; Moder, Milambo, Bueno; Moussa, Redmond, Paixao. All. Bosschaart

Il Milan va agli ottavi se

Milan chiamato alla rimonta, dopo l’1-0 incassato in Olanda all’andata. Inutile fare troppi calcoli: il Milan va agli ottavi se vince con due o più gol di scarto, mentre una vittoria al 90’ con un solo gol di scarto (con qualsiasi risultato) porterebbe la sfida ai supplementari ed eventualmente ai rigori. In caso di pareggio o di sconfitta, i rossoneri sarebbero eliminati dalla Champions

Le scelte di Conceiçao

Conceiçao va all’attacco e conferma i 4 attaccanti, con Pulisic (recuperato ma non ancora al 100%), Joao Felix e Leao alle spalle dell’ex Gimenez. Musah ha scontato la squalifica e gioca sulla mediana, al posto di Fofana che parte dalla panchina. Confermata la difesa schierata dell’andata, con Thiaw che vince ancora il ballottaggio con Tomori e affianca Pavlovic al centro, con Walker e Theo Hernandez sulle fasce

  • MILAN (4-2-3-1): Maignan; Walker, Thiaw, Pavlovic, Theo Hernandez; Reijnders, Musah; Pulisic, Joao Felix, Leao, Gimenez. All. Conceiçao

  • Vuoi vedere le partite di Champions League? Su Sky hai 185 delle 203 partite a stagione per il triennio 2024/2027
  • Guarda Milan-Feyenoord su Sky o in streaming su NOW
statistiche

Il Milan ha perso due dei tre match contro il Feyenoord in  Coppa dei Campioni/Champions League, tuttavia entrambe le sconfitte sono  arrivate in trasferta. L'unica gara in casa dei rossoneri ha fatto  registrare una vittoria del Milan nel novembre 1969 per 1-0 (andata  degli ottavi di finale).

statistiche

Il Feyenoord ha  perso cinque delle sei trasferte contro squadre italiane in Coppa dei  Campioni/Champions League, riuscendo a evitare la sconfitta solo nel  febbraio 2000 contro la Lazio (vittoria per 2-1). Più nel dettaglio,  l'unica di quelle sei partite ad essersi disputata nella fase a  eliminazione diretta è stata una sconfitta per 0-1 contro il Milan nella  stagione 1969-70.

statistiche

Il Milan è  stato eliminato in cinque delle sei doppie sfide di Champions League  dopo aver perso la partita d’andata, l'unica volta che ha superato il  turno in questo modo risale alla semifinale del 2006-07 contro il  Manchester United (sconfitta 2-3 all’andata, vittoria 3-0 al ritorno).

statistiche

Il Feyenoord potrebbe qualificarsi agli ottavi di finale in Coppa dei Campioni/Champions  League per la prima volta dal 1974-75, che è stata anche l'ultima  stagione in cui è riuscito a vincere entrambe le gare di un turno nella  fase a eliminazione diretta in questi tornei (7-0 e 4-1 contro il Coleraine nel primo turno).

statistiche

Il Milan ha  vinto tutte le ultime tre partite casalinghe in Champions League,  l'ultima volta che ha ottenuto quattro successi interni di fila nella  competizione è stata nel dicembre 2007, mentre l'ultima volta che ha  vinto quattro gare casalinghe di fila nella stessa edizione della  Champions League risale al 2004-05, quando arrivò poi secondo (una serie  di sei).

statistiche

Il Feyenoord ha  vinto solo tre delle ultime 17 trasferte in Champions League (3 pareggi,  11 sconfitte), anche se due di questi successi sono arrivati in questa  stagione (3-2 contro il Girona e 3-1 contro il Benfica). Infatti, la sua  unica sconfitta fuori casa in questa stagione nel torneo è arrivata a  Lille (2 vittorie, 1 pareggio, 1 sconfitta).

statistiche

La partita d’andata tra Feyenoord e Milan ha prodotto un valore di Expected Goals di 1.06 gol tra le due squadre;  il secondo valore più basso in una partita di questa edizione della  Champions League.

statistiche

Igor Paixão del  Feyenoord è stato coinvolto in otto sequenze di gioco su azione che  hanno portato a un gol in questa Champions League, l'unico esterno  d’attacco che ha fatto meglio è Raphinha (13).

statistiche

Da quando ha debuttato in Champions League nel settembre 2021, Rafael Leão è  uno dei soli due giocatori ad aver completato più di 100 dribbling  nella competizione (100), insieme a Vinícius Júnior (137). Il portoghese  è leader in questa graduatoria nell'edizione 2024-25 (33), con tre di  questi nella partita d’andata contro il Feyenoord.

statistiche

Il difensore del Feyenoord Givairo Read ha  registrato otto contrasti nella gara d’andata contro il Milan, record  per un giocatore Under 20 in una partita della fase a eliminazione  diretta della Champions League a partire da Joël Matip con lo Schalke 04  nell'aprile 2011 (otto contro l'Inter in un match dei quarti di  finale).

Vedi tutti i post