Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Calcio
SKY SPORT INSIDER
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • CALCIOMERCATO
  • F1 IN CANADA
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop
fiorentina
  • News
  • Video
  • Calendario e Risultati
  • Classifiche
  • Probabili Formazioni

Fiorentina-Maccabi Haifa, l'avversaria agli ottavi di Conference League

fiorentina fotogallery
23 feb 2024 - 17:55 12 foto

Li guida un allenatore giovanissimo, il più giovane ancora in corsa in Conference League, addirittura coetaneo di un suo giocatore. Tra i senatori un ex pupillo di mercato proprio della Fiorentina e Lior Refaelov, il Beckham d'Israele finito anche su Vogue (insieme a Beckham, quello vero). La guerra, l'impresa contro la Juve e un curioso record mondiale sulla bandierina del corner

RIVIVI IL SORTEGGIO

1/12

LE DATE DELLE PARTITE

  • L'andata è in programma giovedì 7 marzo a Budapest alle 21 (in campo neutro)
  • Ritorno il 14 marzo a Firenze alle 18.45
  • Come si inserisce nel calendario: prima dell'andata la Fiorentina sfiderà il Torino, tra il doppio impegno europeo match con la Roma, post ritorno ci sarà l'Atalanta

2/12

SI GIOCA ALLA BOZSIK ARENA

  • Quella tra Fiorentina e Maccabi sarà una partita inedita. Come nel playoff contro il Genk, il Maccabi giocherà in campo neutro la sua gara casalinga, alla Boszik Arena, l'impianto che prende il nome da uno dei calciatori che ha fatto la storia del gioco, József Bozsik. Era uno dei membri della famosa Aranycsapat, "la squadra d'oro", la fortissima Ungheria di Puskas che dal 1950 al 1954 non perse neanche una partita, salvo cadere nell'appuntamento più importante: la finale dei Mondiali del 1954. Posti: 9.500.

3/12

LA PAUSA PER LA GUERRA

  • Il Maccabi aveva già giocato le ultime due partite del girone in campo neutro: sempre in Ungheria ma alla Puskas Arena e a Cipro, nello stadio dell'Aek Larnaca, per ovvie ragioni legate al confltto bellico. Il campionato è ripreso (non in campo neutro) a fine novembre, dopo lo stop di inizio ottobre. 

4/12

IL CASO DIA SABA

  • Cioè uno dei giocatori più conosciuti, idolo dei tifosi, israeliano ma palestinese di origine. 14 gol e 12 assist nel 2022-23. Dopo un normale inizio di stagione non è più stato convocato da ottobre in poi. Il tutto dopo un post social della moglie in nome della pace all'inizio del conflitto. A gennaio è andato in prestito nel massimo campionato degli Emirati Arabi.

IL CASO DIA SABA, LA RICOSTRUZIONE
5/12 Foto Instagram Lior Refaelov

REFAELOV, IL BECKHAM D'ISRAELE

  • Cresciuto nel settore giovanile del club, dieci anni in Belgio e poi il ritorno. Scatti glamour, una famiglia bellissima, look alla moda. La celebre Vogue lo aveva addirittura inserito nella classifica degli 11 calciatori "che sanno come indossare una fascia per capelli". Insieme, tanto per dire, a David Beckham.

6/12

TOMER HEMED, NEL 2012 LO VOLEVA LA FIORENTINA

  • Uno degli esperti della squadra. Classe 1987, appena un anno più giovane del proprio allenatore. Punta centrale passato anche da Inghilterra (Brighton), Spagna (Mallorca e Almeria) e Australia. Nel 2012 sembrava vicino proprio alla Viola, ma senza concretizzare il trasferimento.

7/12

L'IMPRESA CONTRO LA JUVE

  • Se contro la Fiorentina sarà sfida inedita, diversamente non si può dire delle altre italiane. Con tanto di impresa storica nell'ottobre del 2022, quando la squadra israeliana sconfisse 2-0 i bianconeri in casa con doppietta di Omer Atzili (oggi ex del club). Gli altri precedenti contro Parma (due ko del Maccabi nel 1993) e Livorno (un pari nel 2006 in Coppa Uefa). 

8/12

SQUADRA DAL MONDO

  • Il Maccabi per lunghi anni è sempre stato simbolo di integrazione. Giocano nel club un haitiano (il bomber Pierrot), un angolano (Show), Abdoulaye Seck dal Niger e poi: un russo, un francese, un tedesco, un croato, un americano e uno svedese. L'haitiano Pierrot è il miglior marcatore sella squadra con 17 gol in 35 partite.

9/12

L'ALLENATORE COETANEO DEI SUOI GIOCATORI

  • Si chiama Messay Dego, nato ad Addis Abeba in Etiopia, 38 anni, stessa classe di Refaelov (il Beckham israeliano). È il più giovane allenatore in corsa nella Conferenze League. In carica dal 2023, formatosi nelle giovanili del club come allenatore. Gioca spesso col 352, la difesa è la stella polare del proprio lavoro. In campionato è la squadra che ha subito meno reti, ma è seconda in classifica a -1 dal Maccabi Tel Aviv.

10/12

L'EX PODGOREANU CHE HA SFIORATO ITALIANO

  • Due giocatori del Maccabi vantano presenze in Serie A: sono Lorenco Simic (14 nella Spal) e Podgoreanu (5 nello Spezia), arrivato in Liguria nell'anno in cui Italiano era appena passato alla Fiorentina.

11/12

LA GENERAZIONE D'ORO 2000-2002

  • Con tanti nomi poi regalati al calcio europeo. Avram Grant - l'uomo che sfiorò la Champions del 2008 col Chelsea - era l'allenatore. Tra le star Yossi Benayoun e Yakubu, due che avrebbero legato la propria storia al calcio della Premier. Due scudetti vinti, i primi dopo diversi anni di astinenza. L'ultimo titolo nel palmares è invece quello dello scorso anno, il terzo conquistato consecutivamente.

12/12

IL RECORD MONDIALE SULLA BANDIERINA

  • Non è iscritto al Guinness, ma siamo sicuri che resterà a lungo imbattibile: era il gennaio del 2022 quando Mohammad Abu Fani tenne per due interi minuti la palla sulla bandierina del corner per congelare un 3-2 appena conquistato in rimonta contro il Maccabi Tel Aviv. 

TAG:

  • fotogallery
  • fiorentina
  • maccabi haifa
  • conference league

Calcio: altre fotogallery

Cska Mosca su Fabio Cannavaro per la panchina

Calciomercato

Il futuro di Fabio Cannavaro potrebbe essere al CSKA Mosca: c'è una richiesta specifica del...

14 giu - 00:09 63 foto

Parma, avanza De Rossi. Pisa-Gilardino in chiusura

Serie A

Il Parma continua a lavorare per trovare il sostituto di Chivu: avanza la candidatura di Daniele...

13 giu - 23:57 22 foto

I migliori svincolati sul mercato

Calciomercato

La Fiorentina è in rimonta sul Bologna per Edin Dzeko: ci sono gli ok di Pioli, che sarà il nuovo...

13 giu - 23:33 26 foto

Bari, operazione ai dettagli per Fabio Caserta

Calciomercato

Ultimi dettagli prima del via libera finale tra il Bari e Fabio Caserta. Filippo Inzaghi si è...

13 giu - 22:40 20 foto

Non solo Mastantuono: gli acquisti top tra gli U18

TOP 30

Il Real Madrid inserisce un nuovo talento nella lista dei 30 ragazzi con 18 anni (o meno) già...

13 giu - 22:16 30 foto
Vai alla Sezione

Video in evidenza

    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi