Esplora tutte le offerte Sky

Genoa-Sampdoria 1-1, i blucerchiati vincono ai rigori e sono agli ottavi di Coppa Italia

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Il Derby della Lanterna va alla Samp che affronterà la Roma agli ottavi di Coppa Italia. Genoa subito avanti con Pinamonti, bravo ad approfittare di un rinvio sbagliato di Romagnoli: poi esulta mostrando la maglia di Malinovskyi. Nel finale entra Borini e all'83' trova il pari che porta la gara ai rigori dove i blucerchiati si impongono a oltranza. Decisivo il tiro dell'ex Barreca

GENOA-SAMP, SCONTRI TRA TIFOSI

GENOA-SAMPDORIA 1-1 (6-7 dcr)

9' Pinamonti (G), 83' Borini (S)


La sequenza dei rigori:
Miretti (G) fuori, Borini (S) gol, Bani (G) gol, Bereszynski (S) gol, Bohinen (G) gol, Benedetti (S) parato, Vasquez (G) gol, Depaoli (S) gol, Vogliacco (G) gol, Tutino (S) gol, Frendrup (G) gol, Sekulov (S) gol, Zanoli (G) parato, Barreca (S) gol
 

GENOA (3-5-2): Leali; Vogliacco, Bani, Vazquez; Sabelli (54' Zanoli), Frendrup, Badelj (79' Bohinen), Thorsby, Martin (54' Matturro); Pinamonti (79' Ankeye), Vitinha (65' Miretti). All. Gilardino

 

SAMPDORIA (3-5-2): Silvestri; Bereszinsky, Romagnoli, Vulikic; Depaoli, Akinsanmiro (63' Benedetti), Meulensteen, Vieira (76' Sekulov), Ioannou (63' Barreca); Coda (63' Tutino), La Gumina (76' Borini). All. Sottil


Ammoniti:
Badelj, Vitinha, Bani, Vasquez (G), La Gumina, Ioannou, Depaoli, Vieira, Benedetti, Meulensteen (S).


Espulso
al 92' Romagnoli (S)

La polizia evita scontri fuori dallo stadio

Fuori dallo stadio nuovi tentativi di contatto tra le due tifoserie, con le forze dell'ordine che lavorano per tenerle distanti. Il lancio di fumogeni si concentra allora sulla polizia. C'è ancora tensione ma la situazione sembra sotto controllo 

La Samp ora trova la Roma

Gilardino: "Ora resettare, c'è la Juve"

Gilardino analizza la gara: "C'è amarezza e tristezza, sappiamo quanto contava per la gente ma non posso rimproverare nulla ai ragazzi. Primo momento di difficoltà nella mia gestione ma ora bisogna mantenere la lucidità e resettare. In queste gare secche si azzera tutto, categoria e qualità. Noi a tratti troppo frenetici, ora devo trasmettere energia positiva perché sabato c'è la Juventus"

Samp agli ottavi di Coppa Italia

La Sampdoria trova il pari all'83' con Borini dopo il gol in apertura di Pinamonti. Si va ai rigori e la serie va ad oltranza. Decisivo l'errore di Zanoli, poi l'ex Barreca non sbaglia e regala gli ottavi alla Sampdoria

borini
GOL!

Barreca segna, la Samp passa agli ottavi

Genoa eliminato dalla Coppa Italia, Samp agli ottavi

Zanoli sbaglia

Silvestri va a sinistra e para, ora tiro decisivo per la Samp

GOL!

Sekulov segna

Destro incrociato, ancora parità

GOL!

Frendrup segna

Destro delicato, Silvestri ancora spiazzato

GOL!

Tutino segna

Palla centrale e di nuovo parità. 4-4, si va a oltranza

GOL!

Vogliacco segna

Destro incrociato all'incrocio, gran rigore

GOL!

Depaoli segna

Leali spiazzato e di nuovo parità, 3-3

GOL!

Vasquez segna

Freddissimo col sinistro a spiazzare il portiere, 3-2 per il Genoa

Benedetti si fa parare il tiro!

Botta centrale ma Leali resta lì! 2-2 dopo tre serie di rigori, parità

GOL!

Bohinen segna

Bellissimo rigore, sotto all'incrocio col sinistro

GOL!

Bereszynski segna

Anche lui incrocia il destro. 2-1 Samp dopo la seconda serie

GOL!

Bani segna

Destro incrociato e Silvestri spiazzato

GOL!

Borini segna

Finta a mettere a sedere Leali e palla in mezzo col piatto. 1-0 Samp dopo la prima serie

Miretti calcia fuori!

Spiazza Silvestri ma poi apre tantissimo il destro!

Inizia a battere il Genoa, c'è Miretti sul dischetto

iniziano i rigori!

Sorteggiata la porta, si tirerà sotto alla gradinata del Genoa

finisce il secondo tempo!

1-1 al 90', il derby di Coppa Italia tra Genoa e Sampdoria si decide ai rigori

espulsione!

Rosso diretto per Romagnoli

92' - Ankeye prova a involarsi, arriva quasi al limite dell'area e Romagnoli decide di falciarlo da dietro: rosso diretto

90' - Quattro di recupero

Il regolamento in caso di pari al 90'

Ricordiamo che nel caso la partita finisse in parità al 90’, per decretare la squadra che si qualificherà agli ottavi si andrà direttamente ai calci di rigore. Ai sedicesimi infatti il regolamento non prevede i tempi supplementari

GOL!

Pareggia la Samp, gol di Borini

83' - Borini si avventa su una palla vagante al limite, arriva in corsa e scarica immediatamente il destro incrociato: 1-1 della Sampdoria

borini
ammonizione!

82' - Miretti riparte saltando Meulesteen, che lo mette giù e si prende il giallo

sostituzione

79' - Bohinen per Badelj e Ankeye per Pinamonti. Escono l'autore dell'assist e quello del gol che per ora decidono il derby

sostituzione

76' - Borini per La Gumina e Sekulov per Vieira, ultimi cambi della Samp

74' - Matturro sulla sua trequarti offensiva sbaglia un appoggio all'indietro e innesca la corsa di Tutino sulla fascia destra. L'attaccante blucerchiato a metacampo pensa addirittura al tiro in porta vedendo Leali un po' fuori dai pali, poi si invola accentrandosi e cercando alla fine il sinistro a giro dal limite. Palla che sfila fuori

ammonizione!

71' - Altro giallo, stavolta per Benedetti. Siamo a 9

ammonizione!

70' - Vasquez entra duro su Tutino, giallo. L'ottavo del match (4 per parte)

68' - Ora Tutino riceve, controlla bene e decide di fare da solo, mettendosela sul destro e calciando forte appena dentro l'area. Vasquez e Vogliacco in scivolata disperata gli sbarrano la strada deviandogli il tiro

67' - Bel cross morbido di Tutino dal limite dell'area, La Gumina è appostato bene in area ma sbaglia totalmente la girata di testa

sostituzione

65' - Miretti per Vitinha, altro cambio di Gilardino

ammonizione!

64' - Vieira entra durissimo su Thorsby, giallo

sostituzione

62' - Cambi anche per Sottil, tre in un colpo. Esce Coda, dentro Tutino. Fuori anche Ioannou e Akinsanmiro per Barreca e Benedetti

60' - La Sampdoria prova a fare la partita in questa fase di gioco. Arrivata sulla trequarti però è imprecisa in un paio di occasioni

ammonizione!

56' - Giallo per Bani, che allontana via il pallone

sostituzione

54' - Zanoli per Sabelli e Matturro per Martin, doppio cambio sugli esterni per Gilardino

ammonizione!

48' - Si riparte con un giallo, evitabilissimo da parte di Vitinha. Silvestri in uscita lo anticipa nettamente e va in presa sul pallone, lui alza ugualmente un piede e lo tocca

inizia il secondo tempo!

La sintesi del primo tempo

Primo tempo a ritmi alti, fin dai primi secondi. Occasioni da una parte e dall'altra (Coda e Depaoli i più attivi per la Samp, Vitinha per il Genoa, instancabile su tutto il fronte d'attacco) ma a deciderla per adesso è un errore di Romagnoli, che sbaglia un rinvio al 9' e regala palla a Badelj, bravo a trasmetterla immediatamente a Pinamonti. Stop spalle alla porta, girata e tiro all'angolino

intervallo!

Genoa avanti 1-0 nel derby con la Sampdoria: per ora decide Pinamonti

Leali decisivo su La Gumina

44' - La Gumina trova un grande diagonale di sinistro incrociando alla perfezione. Leali va giù reattivo e devia in angolo: paratona

ammonizione!

42' - Terzo ammonito in casa Samp: è Depaoli, che ferma con un pestone Badelj

ammonizione!

36' - Ed eccone un altro, a distanza di pochi secondi. Inevitabile per Badelj che tocca con la mano interrompendo una trama della Samp

ammonizione!

36' - Ora La Penna, paziente e disposto al dialogo per una buona mezz'ora, inizia ad estrarre i cartellini: giallo per Ioannou che trattiene Sabelli in corsa

ammonizione!

33' - Fallo di Thorsby su Sabelli, La Gumina si fa uno scatto di 20 metri per andare a protestare da La Penna e a chiedere il giallo e lo ottiene... ma per sè

Ancora Coda pericoloso

24' - Coda con una girata al volo di destro dal versante sinistro inquadra la porta con un tiro ad altissimo coefficiente di difficoltà: Leali si distende e salva. Samp intraprendente nonostante lo svantaggio, molto attivo anche Depaoli

Fumogeno in campo, gioco fermo per 2'

14' - Derby già ricco di occasioni, ritmo sostenuto. I tifosi del Genoa, in festa, lanciano un fumogeno in campo nei pressi del loro portiere Leali, costringendo l'arbitro a interrompere il gioco per il tempo necessario a far intervenire un vigile del gioco. Gilardino chiede ai propri tifosi di evitare questo genere di manifestazione di gioia

Coda si divora il pari!

11' - Bereszynski a destra affonda e mette in mezzo, Coda è praticamente solo a centroarea e gira in porta ma troppo centrale e Leali se la ritrova addosso

Pinamonti mostra la maglia di Malinovskyi

Pinamonti esulta correndo da Gilardino e abbraccia il suo allenatore: poi la panchina gli consegna una maglia del compagno Malinovskyi, infortunato, e la mostra al pubblico

pinamonti
GOL!

Genoa in vantaggio: la sblocca Pinamonti

9' - Pinamonti approfitta di un rinvio sbagliato di Romagnoli: il difensore si sostituisce al suo portiere per far ripartire il gioco dall'area piccola, ma sbaglia e consegna la palla a Badelj sulla trequarti, bravo a ributtarla subito avanti per Pinamonti, che stoppa, si gira e calcia all'angolino

gol

Chance anche per Vitinha

8' - Vitinha risponde subito! Diagonale di sinistro che impegna Silvestri bravo a chiudere sul suo palo

Occasione per Depaoli

7' - Primo lampo della Samp! Depaoli riceve in area con una grande giocata, protegge e va verso la porta, resistendo anche a un possibile fallo di Thorsby. Poi calcia in diagonale di sinistro, in precario equilibrio con palla che si spegne a lato

5' - Primi duelli, prime scintille, ma finora solo tanto agonismo

calcio d'inizio!

Ecco l'ingresso in campo! L'arbitro La Penna precede Genoa e Sampdoria, che si schierano ora a centrocampo

Atmosfera delle grandi occasioni al Ferraris, le due gradinate sono già caldissime e regalano spettacolo

samp

Terminato il riscaldamento, a breve Genoa e Samp torneranno in campo per il fischio d'inizio

Le formazioni

formazioni

Come arrivano Genoa e Samp

Attesa finita, tutto pronto per il derby numero 126 tra Genoa e Sampdoria: in palio non solo il passaggio del turno di Coppa Italia, vista l’attesa per una sfida che manca dal 30 aprile 2022. Il Genoa ci arriva dopo lo stop di Venezia in campionato, chiamato a rilanciarsi in vista della gara di sabato con la Juventus. Per la Sampdoria contro il Sudtirol è arrivata la prima vittoria della stagione in campionato, un successo nel derby darebbe continuità in vista della sfida in trasferta col Modena.

Le scelte di Sottil

Sottil al suo primo derby deve fare a meno di Pedrola, Ghidotti, Girelli e Ricci. Cambia in attacco, con La Gumina che fa coppia con Coda, facendo rifiatare Tutino. In difesa davanti a Silvestri spazio a Bereszynski, Romagnoli e Vulikic. Depaoli a far riposare Venuti sulla destra, con Ioannou preferito a Giordano a sinistra. In mezzo al campo spazio ad Ankinsanmiro, Meulensteen e Vieira.


SAMPDORIA (3-5-2): Silvestri; Bereszinsky, Romagnoli, Vulikic; De Paoli, Akinsanmiro, Meulensteen, Vieira, Ioannou; Coda, La Gumina. All. Sottil

Le scelte di Gilardino

Infermeria affollata per Gilardino, che deve fare a meno di Malinovskyi, Messias e anche di Ekuban. In mediana trovano spazio dal 1’ Frendrup, Badelj e Thorsby, preferito a Bohinen. Sabelli e Martin sulle fasce, scelte quasi obbligate in attacco con Pinamonti e Vitinha dall’inizio. Davanti al portiere di Coppa Leali, in difesa spazio a Vogliacco, Bani e Vazquez, con De Winter che si prende un turno di riposo.


GENOA (3-5-2): Leali; Vogliacco, Bani, Vazquez; Sabelli, Frendrup, Badelj, Thorsby, Martin; Pinamonti, Vitinha. All. Gilardino

L'Inter trova l'Udinese

Si è conclusa intanto Udinese-Salernitana, con la vittoria per 3-1 dei bianconeri: agli ottavi saranno l'avversaria dell'Inter

IL TABELLONE AGGIORNATO

Scontri tra tifosi in giornata

L'attesa per il derby, nelle ultime ore, è stata caratterizzata dagli scontri avvenuti nei pressi dello stadio. Oggi, all’ora di pranzo, lanci di fumogeni e di oggetti tra le due tifoserie, con l’intervento di polizia e carabinieri per cercare di disperdere un centinaio di persone. Tre agenti sono rimasti feriti. Una situazione tesa che era ampiamente annunciata nelle scorse settimane. La situazione continua ad essere monitorata dalle forze dell'ordine


LEGGI QUI

Chi vince affronta la Roma

Siamo ai sedicesimi di finale di Coppa Italia, gare a eliminazione diretta. Già due le squadre di A uscite a sorpresa. Ecco tutti i risultati, il calendario e il tabellone degli incroci fino alla finale

IL TABELLONE

statistiche

Il bilancio della Lanterna

Genoa-Sampdoria di Coppa Italia sarà il Derby della Lanterna numero 126. Il primo dopo oltre due anni e mezzo. 48 pareggi, 46 vittorie per la Sampdoria e 31 per il Genoa.

statistiche

Il cammino del Genoa

I rossoblù hanno superato la Reggiana nel match d’esordio in stagione, garantendosi il confronto con i rivali della Sampdoria.

statistiche

Il cammino della Sampdoria

I blucerchiati hanno estromesso il Como dalla Coppa Italia, centrando la qualificazione ai sedicesimi di finale: al debutto stagionale, infatti, la Samp di Pirlo (poi esonerato) ha superato ai rigori i lariani, regalandosi la sfida con il Genoa. Dopo un periodo pessimo, culminato con l’approdo in  panchina di Sottil, i liguri hanno ritrovato il sorriso nell’ultimo  impegno, superando per 1-0 il Sudtirol.

statistiche

L’ultimo derby disputato tra Genoa e Sampdoria risale all’aprile 2022 ed è stato conquistato dai blucerchiati (1-0 firmato Sabiri).

statistiche

Prima del successo maturato contro il Sudtirol nell’ultimo impegno, la Sampdoria non vinceva un match nei tempi regolamentari da maggio 2024 (3 pareggi, 4 sconfitte).

CALCIO: SCELTI PER TE