
Dopo due ammonizioni in due partite diverse, è automatica la squalifica agli Europei. Squadra per squadra, ecco chi rischia di saltare le semifinali (in caso di secondo giallo ai quarti), e come funziona la regola “salva-finale”. Tra gli Azzurri, tre diffidati

Basta un cartellino giallo per essere diffidati, con due scatta immediatamente la squalifica per la gara dopo. Questo è ciò che prevede il regolamento di Euro2020. Ovviamente, un giocatore ammonito alla prima partita non si porta dietro la diffida fino all’eventuale finale: le diffide “pendenti” vengono infatti cancellate una volta superati i quarti di finale, proprio per evitare che un giocatore si veda negata la finale per un eventuale cartellino in semifinale

BELGIO
Prossimo impegno: quarti di finale contro l'Italia
Diffidati: ALDERWEIRELD, T. HAZARD, VERMAELEN

DANIMARCA
Prossimo impegno: quarti di finale contro la Repubblica Ceca
Diffidati: DAMSGAARD, DELANEY, JENSEN, WASS

INGHILTERRA
Prossimo impegno: quarti di finale contro l'Ucraina
Diffidati: FODEN, MAGUIRE, PHILLIPS, RICE

ITALIA
Prossimo impegno: quarti di finale contro il Belgio
Diffidati: BARELLA, DI LORENZO, PESSINA

REPUBBLICA CECA
Prossimo impegno: quarti di finale contro la Danimarca
Diffidati: COUFAL, HLOZEK, MASOPUST

SPAGNA
Prossimo impegno: quarti di finale contro la Svizzera
Diffidati: BUSQUETS, JORDI ALBA, PAU TORRES, RODRI

SVIZZERA
Prossimo impegno: quarti di finale contro la Spagna
Diffidati: AKANJI, ELVEDI, EMBOLO, GAVRANOVIC, MBABU, RODRIGUEZ, SCHAR
Squalificati: XHAKA

UCRAINA
Prossimo impegno: quarti di finale contro l'Inghilterra
Diffidati: DOVBYK, YARMOLENKO, SHAPARENKO, SYDORCHUK