EuropeiGiornata 1 - sabato 15 giugno 2024Giornata 1 - sab 15 giu
Fine
Italia
Bastoni A. 11'Barella N. 16'
2 - 1
Albania
Bajrami N. 1'
Italia
Bastoni A. 11'Barella N. 16'
2 - 1 Albania
Bajrami N. 1'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Italia-Albania 2-1, gol e highlights: la ribaltano Bastoni e Barella

L'Italia parte con il piede giusto in questo Europeo battendo l'Albania 2-1 nella prima gara del gruppo B. Inizio difficoltoso per gli Azzurri che vanno sotto dopo nemmeno 1' (Bajrami). La reazione è praticamente immediata. L'Italia pareggia con Bastoni e qualche minuto dopo passa in vantaggio con Barella. Frattesi colpisce il palo. Nella ripresa, tanto possesso per la Nazionale ma poche chance per il terzo gol. L'Italia porta a casa il primo successo

HIGHLIGHTS - PAGELLE - ITALIA, LE NEWS DI OGGI LIVE

Buffon: "Ci aspettiamo risposte positive"

Gianluigi Buffon, capo delegazione della nazionale italiana, in diretta con Alex Del Piero su Sky Sport 24 prima della partita: "La prima gara è la più delicata, ma abbiamo tanta spensieratezza e la certezza è l’allenatore. Ci aspettiamo risposte positive dalla partita, la nostra forza è il gioco, così i ragazzi hanno meno pressioni"

Croazia-Spagna 3-0

La Spagna non fallisce l'esordio a Euro 2024 e vince in un tempo contro la Croazia (nel girone anche dell'Italia). Sblocca Morata su assist di Fabian Ruiz, che confeziona con una giocata personale il 2-0. Nel recupero del primo tempo tris firmato da Carvajal. Nel finale rigore sbagliato da Petkovic. Il prossimo appuntamento degli spagnoli sarà proprio contro l'Italia. GOL E HIGHLIGHTS

La formazione dell'Italia in grafica

Pellegrini: "Ora imponiamo il nostro gioco"

"Abbiamo avuto modo di lavorare insieme, è un momento che aspetto da tanto, sono momenti emozionanti, c'è il pensiero e anche un po' di paura ma ora è il momento di divertirsi, siamo felici di condividere queste emozioni, è arrivata l'ora di imporre il nostro gioco e di dominare le partite".

Albania, le scelte di formazione

Sylvinho sceglie Strakosha e non Berisha per la porta. Centrocampo tutto 'italiano' con Bajrami, Ramadani e Asllani. In attacco Broja (seguito dal Milan). In difesa c'è Ajeti e non Ismajli

Italia, le scelte di formazione

Spalletti conferma la formazione ipotizzata alla viglia e può contare sia su Barella (accanto a Jorginho), che su Frattesi che giocherà nel trio di trequartisti completato da Chiesa e Pellegrini alle spalle di Scamacca. In difesa c'è Calafiori con Bastoni

Le formazioni ufficiali

ITALIA (4-2-3-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Calafiori, Bastoni, Dimarco; Jorginho, Barella; Chiesa, Frattesi, Pellegrini; Scamacca. Ct. Spalletti

ALBANIA (4-3-3): Strakosha; Hysaj, Ajeti, Djimsiti, Mitaj; Asllani, Ramadani, Bajrami; Asani, Broja, Seferi. Ct. Sylvinho

Statistiche e curiosità

I campioni in carica dell'Italia iniziano il loro cammino nel Gruppo B di UEFA EURO 2024 al BVB Stadium Dortmund contro un'Albania che ha battuto in tutti e quattro i precedenti.

Italia, 11^ partecipazione alla fase finale degli Europei

Per l'Italia si tratta dell'undicesima partecipazione a EURO e l'ottava consecutiva. L'ultima mancata qualificazione risale al 1992. Per contro, ha fallito la qualificazione agli ultimi due Mondiali.

Italia: inizio delle qualificazioni con Mancini, poi Spalletti

L'Italia ha iniziato le qualificazioni a EURO 2024 con Mancini in panchina e le ha concluse sotto la guida di Luciano Spalletti, subentrato il 1° settembre 2023 dopo l'addio di Mancini ad agosto.

Italia seconda nel gruppo C nelle qualificazioni a Euro 2024

Nelle qualificazioni a EURO, l'Italia si è classificata al secondo posto del Gruppo C, perdendo in casa (1-2) e in trasferta (1-3) contro l'Inghilterra, ma prenotando il proprio posto nella fase finale con un pareggio per 0-0 contro l'Ucraina nell'ultima giornata delle qualificazioni, risultato sufficiente per passare il turno in base agli scontri diretti dopo che entrambe avevano chiuso con 14 punti, sei in meno dell'Inghilterra.

L'Italia ha giocato due volte al Signal Iduna Park

L'Italia ha già giocato due volte al BVB Stadion Dortmund, entrambe contro la Germania. L'incontro più significativo è stato il primo, con i gol di Fabio Grosso e Alessandro Del Piero sul finire dei tempi supplementari, quando l'Italia ha vinto 2-0 la semifinale dei Mondiali del 2006; gli Azzurri hanno anche pareggiato 1-1 a Dortmund in un'amichevole del febbraio 2011.

Seconda partecipazione dell'Albania agli Europei

Questa è la seconda qualificazione complessiva dell'Albania alla fase finale EURO (entrambe arrivate negli ultimi tre tornei).

Nel 2016 l'esordio dell'Albania nella fase finale di Euro

Nell'esordio in una fase finale EURO, nel 2016, gli albanesi hanno perso 1-0 contro la Svizzera e 2-0 contro i padroni di casa della Francia, prima della vittoria per 1-0 contro la Romania nella terza giornata, con Armando Sadiku che ha segnato l'unico gol a Lione. La squadra di Gianni De Biasi si è quindi classificata terza nel Gruppo A uscendo nella fase a gironi.

Albania solo quarta nelle qualificazioni a Euro 2020

L'Albania si è classificata quarta nel girone di qualificazione a EURO 2020, terminando con 13 punti, dietro Francia (25 punti), Turchia (23) e Islanda (19).

Lo spogliatoio dell'Italia a Dortmund

Italia

Italia imbattuta nel trionfo a Euro 2020

Gli Azzurri sono rimasti imbattuti nel trionfo a EURO 2020, prevalendo ai rigori sia in semifinale che in finale, ma hanno dovuto aspettare l'ultima giornata delle qualificazioni per sigillare il loro posto in questo torneo grazie al pareggio contro l'Ucraina.

Italia, ottava partecipazione di fila agli Europei

L'Italia si è quindi qualificata per l'ottava fase finale EURO consecutiva, mentre l'Albania è solo alla seconda partecipazione dopo il debutto a EURO 2016 in Francia.

Tutti e quattro i precedenti sono avvenuti dal novembre 2014 e sono stati tutti vinti dall'Italia.

Albania imbattuta da 7 gare con Sylvinho nelle qualificazioni

Con Sylvinho che ha sostituito Edoardo Reja come allenatore il 1° gennaio 2023, l'Albania ha iniziato la sua campagna di qualificazione a EURO 2024 con una sconfitta per 1-0 in Polonia, ma da allora è rimasta imbattuta (4 vittorie, 3 pareggi) chiudendo in testa al Gruppo E con 15 punti. Il posto nella fase finale è stato sigillato con un pareggio per 1-1 in Moldavia nella penultima giornata.

Italia campione d'Europa in due occasioni

Gli Azzurri sono stati campioni d'Europa in due occasioni: nel 1968 e di nuovo a EURO 2020. Si sono inoltre classificati secondi nel 2000 e nel 2012.