
Vaccino delle nazionali che partecipano agli Europei 2021: la situazione
La positività di Busquets ha fatto scoppiare la polemica in Spagna riguardo alle vaccinazioni dei giocatori che parteciperanno agli Europei. Nelle varie federazioni prevale la libertà di scelta, ma in alcuni casi i Governi hanno imposto il vaccino agli atleti. Ecco la situazione squadra per squadra

SPAGNA: alcuni giocatori vaccinati
La federcalcio spagnola aveva chiesto una corsia preferenziale per far vaccinare i giocatori, ma il Ministero della Salute l'ha negata. Gli atleti che parteciperanno alle Olimpiadi - compresi i calciatori - hanno però fatto il vaccino. Un'incongruenza che sta facendo discutere, specie dopo la positività di Busquets, che ha lasciato il ritiro. Test negativi per gli altri giocatori, che però per precauzione (si teme un possibile focolaio) non giocheranno l’amichevole in programma contro la Lituania (scenderà in campo l’Under21)

FRANCIA: alcuni giocatori vaccinati (vaccino volontario)
È già vaccinato chi ha scelto di farlo, come gran parte dello staff o alcuni giocatori come Mbappé: il vaccino infatti è stato consigliato ma non è obbligatorio

OLANDA: alcuni giocatori vaccinati (vaccino volontario)
Vaccino volontario “offerto” a tutti i giocatori: alcuni hanno rifiutato di sottoporsi

SVIZZERA: alcuni giocatori vaccinati (vaccino volontario)
La federazione ha dato la possibilità ai giocatori di scegliere: arrivati al raduno, chi voleva ha potuto sottoporsi alla prima dose. La seconda è prevista solo alla fine degli Europei. Il Ct Petkovic – che invece ha ricevuto entrambe le dosi – ha sottolineato come il problema principale sia che “i nostri giocatori giocano un po’ in tutta Europa, quindi riuscire a vaccinarli prima era complicato, perché i club di appartenenza non volevano rischiare di perdere i calciatori per le controindicazioni”

AUSTRIA: alcuni giocatori vaccinati (vaccino sconsigliato)
Sono vaccinati quei giocatori che lo avevano ricevuto prima di partire per il raduno della nazionale, con le rispettive squadre di club. Il medico della nazionale, Fiedler, infatti, ha sconsigliato alla squadra il vaccino prima degli Europei per evitare possibili effetti collaterali

ITALIA: giocatori vaccinati
A inizio maggio il Governo aveva autorizzato la vaccinazione per i giocatori in odore di convocazione da parte di Mancini, con 28 calciatori sottoposti alla prima dose e, tre settimane dopo, alla seconda

BELGIO: giocatori tutti vaccinati
Su decisione del Governo, la nazionale – giocatori e staff – è stata vaccinata tra il 31 maggio e il 2 giugno, con Johnson & Johnson, il vaccino che prevede un’unica dose

POLONIA: giocatori tutti vaccinati
Gli atleti che parteciperanno alle Olimpiadi e i giocatori che andranno all’Europeo sono stati vaccinati con priorità, dopo la decisione del primo ministro polacco Morawiecki. Vaccinato anche tutto lo staff

INGHILTERRA: giocatori non vaccinati
Il Ct Southgate aveva auspicato il vaccino per la nazionale, visto il rischio di contagio aumentato a causa delle trasferte. Il Governo però ha proseguito la campagna vaccinale per fasce di età; va anche sottolineato che molti giocatori inglesi hanno rifiutato il vaccino per non passare per privilegiati