Uruguay Portogallo 2-1, doppio Cavani risponde al gol di Pepe: Tabarez ai quarti contro la Francia
Avanti l’Uruguay, che vince 2-1 contro la squadra di Santos e sfiderà la Francia nei quarti di finale di Russia. Decisivo Cavani, che apre con un colpo di testa e chiude con l’interno destro dopo il pari di Pepe. Poi esce infortunato a venti dalla fine. Ronaldo come Messi fuori dal Mondiale
URUGUAY-PORTOGALLO: RIVIVI TUTTO COL LIVEBLOG
URUGUAY-PORTOGALLO 2-1
7' e 62' Cavani (U), 55' Pepe (P)
Il tabellino
Uruguay (4-4-2): Muslera 6; Caceres 6.5, Godin 5.5, Gimenez 6, Laxalt 6.5; Nandez 7 (81' Sanchez 6), Torreira 6.5, Vecino 6, Bentancur 7 (63' C. Rodriguez 6); Cavani 7.5 (74' Stuani 6), Suarez 6.5.
CT: Tabarez 6.5
Portogallo (4-4-2): Rui Patricio 5; Ricardo Pereira 5.5, Pepe 6.5, Fonte 5.5, Guerreiro 6.5; Bernardo Silva 6.5, William Carvalho 5.5, Adrien Silva 5.5 (65' Quaresma 6.5), Joao Mario 5 (84' Fernandes 6); Guedes 5 (74' André Silva 6), Cristiano Ronaldo 5.
CT: Santos 6

90'+4 - Grande occasione per Quaresma che calcia da dentro l'area trovando la risposta di Muslera. Sull'angolo tutti avanti, compreso Rui Patricio.
90'+3 - Ronaldo ammonito. Diffidato, salterebbe un eventuale quarto di finale ora quasi impossibile.
90' - 4 i minuti di recupero.
84' - Fuori anche Joao Mario, dentro Fernandes. Uruguay con Sanchez per un ottimo Nandez.
83' - Trivela di Quaresma a centro area: palla allontanata. Pereira ci prova sul lato opposto: stessa storia. L'Uruguay sembra aver rialzato il muro.
78' - Ancora Bernardo Silva a creare. E svariare. Sfonda sulla sinistra e mette al centro un pallone ancora salvato dalla difesa. Nel frattempo esce Nandez ed entra Sanchez.
74' - Per Cavani dentro Stuani. Nel Portogallo out Guedes e dentro il milanista André Silva.

71' - Scena bellissima prima. Bruttissima poi. Cavani si fa male e Ronaldo lo accompagna fuori dal campo per consentirne le cure. Poi il gesto del Matador alla panchina con cui chiede il cambio. Infortunio in vista?
70' - Uruguay colpito una volta, e ora senza più le classiche sicurezze in difesa. Muslera esce male su un cross e perde il pallone in area. Bernardo Silva raccoglie e si coordina per il tiro a porta quasi vuota. Palla alta e brivido per i sudamericani.

67' - Ora il match si è sbloccato definitivamente per entrambe le squadre, e il Portogallo continua ad attaccare, conscio di poter far male agli uruguaiani anche su cross e palla inattiva.
65' - Grande anticipo di Torreira in area su Ronaldo, su iniziativa di Bernardo Silva. Dunque primo cambio anche per i portoghesi. Fuori Adrian Silva e dentro Quaresma. 4-2-3-1 e squadra di Santos super offensiva.
63' - Entra Rodriguez proprio per Bentancur, appena decisivo con l'assist per Cavani. Uruguay ora col 4-4-2 a centrocampo in linea.

52' - Ci prova Guerreiro da fuori con un sinistro al volo. Palla larga e fuori dallo specchio.
51' - Guedes sfonda sulla destra e crossa al centro. La posizione da esterno può essere l'ideale per lui. Ma di testa, fin qui, è stato dominio sudamericano.
46' - Joao Mario a destra. Guedes da attaccante passa in fascia a sinistra. Bernardo Silva si alza alle spalle di CR7. Zero cambi di uomini all'intervallo, ma Santos rimescola i suoi giocatori.
45' - Due minuti di recupero segnalati, mentre Muslera fa suo un cross di Joao Mario sull'angolo battuto corto. Ancora traiettoria lenta. E ancora prevedibile.
44' - Clima elettrico per un contrasto Guerreiro-Suarez. L'attaccante del Barcellona rimane a terra e i portoghesi proseguono l'azione fino a conquistare un corner. Proteste uruguaiane contro l'arbitro per il mancato fischio.
43' - Fasi di gioco poco entusiasmanti. Tanta lotta a centrocampo, meno qualità e zero pericoli.
38' - Testata Godin-Guedes sul cross di Silva. Pallone lento e leggibile dalla difesa. Grande sofferenza per i portoghesi, che non riescono a creare.

32' - CR7 impatta però sulla barriera. Serata difficilissima per lui a Sochi fino a questo momento.
31' - Altra punizione potenzialmente pericolosa. Bentancur tenta l'anticipo su Guedes e lo stende. Ronaldo sul pallone, vicino al limite dell'area.
28' - Poco oltre la metà del primo tempo il possesso palla dice Portogallo, mai però realmente pericoloso sotto porta. 60% contro 40%.
26' - Tutti a vuoto sul pallone sventagliato al centro. Uruguay mai in affanno fin ora.
25' - Bernardo Silva steso da Godin sulla tre quarti di campo, fascia di destra. Occhio al cross al centro, salgono i centrali di Santos.
22' - Il tiro rasoterra, e fortissimo, sul palo coperto dalla barriera di Suarez è respinto da Rui Patricio. Non senza difficoltà.
22' - Attenzione alla punizione dai 30 metri per l'Uruguay. Posizione centrale.
19' - Buona iniziativa di Guedes che crossa sul fondo per Ronaldo. CR7 viene però anticipato alla grande dalla difesa celeste.
16' - Se l'Uruguay continua a provarci di testa, sembra il tiro da fuori l'arma portoghese. Ci prova al quarto d'ora anche Guedes, ma il tiro è deviato. Poco dopo è il turno di William Carvalho, murato.
15' - Sul seguente angolo sempre pericolosissimo Godin, ancora anticipato ma sempre vicino all'incornata decisiva.
14' - Spinge ancora l'Uruguay. Suarez riceve dal limite e sfida i due centrali portoghesi. Il suo destro è deviato in corner.
11' - Grande occasione per Fonte e per il Portogallo. Il suo colpo di testa sul secondo palo non trova né la porta, né un compagno a centro area
6' - Si scalda CR7! Tiro dal limite ben parato da Muslera.
4' - Primo angolo della partita per l'Uruguay, i cui cinque gol del Mondiale sono arrivati tutti da palla inattiva. La difesa portoghese allontana però bene il pallone.
3' - 4-4-2 di base quello dell'Uruguay, ma con un centrocampo a rombo. Torreira è infatti il vertice basso, Bentancur quello alto dietro le due punte.
2' - Subito coraggioso il Portogallo, illuminato dal primo dribbling di Ronaldo che accende il pubblico di Sochi. Il primo tiro della partita è un colpo di testa di Bernardo Silva su cross di Joao Mario: alto di molto.
Maglia bianca per i portoghesi, in "trasferta" secondo l'accoppiamento degli ottavi. Uruguay in classica divisa celeste.
L'arbitro sarà il messicano Cesar Ramos.
Squadre in campo, è il momento degli inni. Si inizia con quello dell'Uruguay.



Interessante anche la sfida a centrocampo, molto "italiano" quello uruguaiano con Vecino, Torreira e Bentancur. Il Portogallo risponde con l'asso del City Bernardo Silva da esterno destro, con l'ex Inter Joao Mario sulla fascia opposta. In mezzo Adrien Silva, titolare solo nell'ultima del girone contro l'Iran e l'ottimo (fin qui) William Carvalho.
É il 4-4-2 il modulo scelto da Tabarez e da Santos per il secondo degli ottavi di finale del Mondiale. Nell'Uruguay la coppia d'attacco è quella formata da Cavani e Suarez, pericolosissimi. Dall'altra parte, con Cristiano Ronaldo, l'ha spuntata Guedes, già titolare nelle prime due partite del girone.
Al Fisht Stadium di Sochi si sfidano Uruguay e Portogallo. La Celeste, che ha primeggiato nel suo girone (a punteggio pieno e mantenendo la porta inviolata) affronta i campioni d'Europa in carica. La vincente di questo ottavo di finale se la vedrà ai quarti con la Francia di Mbappé, che nel pomeriggio ha eliminato l'Argentina vincendo 4-3