
Si parte stasera con i Blues che affrontano i Saints di Gabbiadini. Obiettivo: tornare a vincere subito in campionato dopo l’ultimo ko. Mercoledì risponderà il Tottenham sul campo del Crystal Palace. Grande attesa per City-United di giovedì sera: Mou può sorpassare Pep

CHELSEA-SOUTHAMPTON (martedì ore 20.45, diretta su Sky Sport 3 HD). Premier riaperta? Dopo il ko contro lo United di Mourinho che ha permesso al Tottenham di portarsi a 4 punti dal Chelsea, Antonio Conte non può permettersi ulteriori passi falsi e deve tornare alle vecchie abitudini. Sulla strada dei Blues il Southampton di Gabbiadini…

A dir la verità, dopo il 2-0 incassato a Old Trafford, il Chelsea ha immediatamente rialzato la testa, eliminando dalla FA Cup il Tottenham in una semifinale delicatissima, con cui Conte ha vendicato la sconfitta di gennaio, quando gli Spurs interruppero la sua striscia vincente da record -
Premier League, risultati e classifica
Conte è tornato immediatamente a volare dunque: la forza del suo Chelsea sta proprio nella capacità di scrollarsi di dosso il risultato negativo in un attimo. Non è un caso che dopo i due recenti ko contro Crystal Palace e Manchester United siano arrivate le convincenti vittorie su City e Tottenham -
Premier League, una tre giorni da non perdere
CRYSTAL PALACE-TOTTENHAM (mercoledì ore 21, diretta su Sky Sport 1 HD). E proprio il Palace capace di sgambettare Conte tenterà di ripetersi con gli inseguitori dei Blues. All’andata finì 1-0 per il Tottenham, che sbloccò il risultato solo a pochi minuti dalla fine. Per gli uomini di Allardyce, 6 vittorie, un pareggio e una sola sconfitta nelle ultime 8 gare. L’ultima impresa il 2-1 in casa del Liverpool con doppietta di Benteke -
Premier League, risultati e classifica
Come dicevamo, viene invece da una delusione il Tottenham (il 4-2 contro il Chelsea), giunta dopo 8 successi di fila tra campionato e coppe. Nelle ultime 3 di Premier, però, ben 11 gol segnati e appena uno subìto. Filotto che ha permesso a Pochettino di avvicinarsi alla vetta rosicchiando punti -
Premier League, una tre giorni da non perdere
ARSENAL-LEICESTER (mercoledì ore 20.45, tutti i GOL in Premier Live alle ore 23). Gasato dalla finale di FA Cup conquistata battendo il City, l’Arsenal di Wenger tenterà di non scivolare ulteriormente in campionato, dove ha perso posizioni con una rapidità impressionante con il periodo nero a cavallo tra febbraio e marzo. È risalito, al contrario, il Leicester che pareva in crisi, rinato sotto la guida di Shakespeare -
Premier League, risultati e classifica
Solo un anno fa (era il 14 febbraio 2016) le due squadre si giocavano una fetta importante di titolo in uno scontro diretto deciso dal gol di Welbeck al 95°. In quel momento la favola delle Foxes sembrava interrompersi, e invece… Tra andata e ritorno, comunque, vinse sempre Wenger. Da quando il Leicester è risalito in Premier non ha mai battuto i Gunners -
Premier League, una tre giorni da non perdere
MIDDLESBROUGH-SUNDERLAND (mercoledì ore 20.45, tutti i GOL in Premier Live alle ore 23). Scontro in coda alla classifica, penultima contro ultima separate da 3 punti (ma il Sunderland ha una partita in meno). Ci si gioca le ultime speranze di restare in Premier -
Premier League, risultati e classifica
MANCHESTER CITY-MANCHESTER UNITED (giovedì ore 21, diretta su Sky Sport 1 HD). E rieccoli di nuovo contro, per la terza volta in stagione: Guardiola contro Mourinho, bilancio in parità con la vittoria di Pep all’andata e quella di Mou in League Cup -
Premier League, una tre giorni da non perdere
In classifica un solo punto di distanza tra i due, in lotta per il quarto posto: Guardiola, però, ultimamente ha fallito i grandi appuntamenti (sconfitta con il Chelsea in campionato, eliminato dal Monaco in Champions e in FA Cup dall’Arsenal), mentre lo United è imbattuto da 23 giornate (13 successi) e non subisce gol da tre -
Premier League, risultati e classifica
7-3 per il City (e un pareggio) il bilancio dei derby delle ultime stagioni. Con i derby in programma ad aprile che riservano sempre gol e spettacolo… -
Premier League, una tre giorni da non perdere