Erano 57 partite consecutive che il City segnava almeno 1 gol in casa tra tutte le competizioni. C'è voluta la difesa di Arteta e dell'Arsenal per fermare Haaland e compagni
NON È PIÙ DISPONIBILE
Man. City–Arsenal: come seguire la partita.
Segui live la partita di Premier League Man. City-Arsenal su skysport.it.Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Etihad Stadium domenica 31 marzo 2024 alle ore 17:30.
In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Man. City e Arsenal e su skysport.it.
Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Premier League?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati
Riepilogo partita: date e orari.
Partita: Man. City–ArsenalCampionato: Premier League
Data: domenica 31 marzo 2024
Orario calcio d’inizio: 17:30
Stadio: Etihad Stadium
Manchester City-Arsenal 0-0, gli highlights: i Gunners ancora a +1 su Guardiola
Con una buona prestazione difensiva, l'Arsenal esce dall'Etihad Stadium conservando il punto di vantaggio sul Manchester City, ora terzo a -3 dal Liverpool capolista. I padroni di casa fanno la partita, ma sfiorano il gol solo un colpo di testa di Akè nel primo tempo e un tiro a giro di Kovacic nella ripresa. I Gunners provano a pungere in ripartenza con l'ex Gabriel Jesus. Nel finale Haaland liscia da due passi il colpo del ko, dall'altra parte Trossard viene fermato da Ortega
Gli highlights del match
NON È PIÙ DISPONIBILE
Gli highlights della 30^ giornata
Non si è segnato all'Etihad nella partita più attesa, ma non sono mancati gol ed emozioni nella 30^ giornata di Premier. QUI tutti gli highlights delle dieci partite disputate
Ora ride solo Klopp
Il pareggio tra City e Arsenal fa felice il Liverpool, che stacca la squadra di Arteta in testa e guadagna punti anche su quella di Guardiola. ECCO come è cambiata la classifica dopo la 30^ giornata
95' - Non si sblocca la partita all'Etihad. Il big match tra Manchester City e Arsenal delude un po' le attese e finisce zero a zero
94' - Ottima giocata di Tomiyasu, che sradica il pallone a Doku, avanza sulla fascia e poi guadagna un buon calcio di punizione
90' - Assegnati cinque minuti di recupero, partiti in ritardo per un colpo subito da Haaland, rimasto poi a terra qualche minuto
87' - Si mantiene costante la spinta del City, ma l'Arsenal si difende senza concedere grandi opportunità e prova poi a pungere in contropiede
Chance per Trossard!
87' - Odegaard stavolta ispira Trossard con una traccia verticale. Il belga entra in area e calcia di sinistro, Ortega respinge il tiro potente ma centrale
Haaland a un passo dal vantaggio
84' - Angolo di de Bruyne prolungato da Gvardiol verso il secondo palo. Haaland è libero ma liscia con il mancino da due passi e si dispera
80' - Torna ad attaccare l'Arsenal. Odegaard, il più ispirato tra i suoi, pesca Martinelli. Il neo-entrato ci prova di sinistro ma viene fermato
79' - Raya perde troppo tempo per il rinvio e finisce sul taccuino di Taylor
78' - Arteta esaurisce gli slot per i cambi. Fuori un acciaccato Saka, dentro Martinelli
77' - De Bruyne sprinta e trova Doku dall'altra parte del campo. Tiro pessimo di sinistro dell'ex Rennes e altra potenziale chance sprecata
75' - Cross troppo lungo di Doku, ma Saka si addormenta e si fa sfilare il pallone da de Bruyne in area. Il cross in mezzo è allontanato da Gabriel
72' - Altro cambio negli ospiti. C'è Trossard per Gabriel Jesus
71' - Come per la gran parte del match finora, l'Arsenal sta giocando una partita prettamente difensiva. Linee serrate e basse a protezione dell'area di rigore
65' - Prime correzioni di Arteta. Partey e Tomiyasu prendono il posto di Kiwior e Jorginho. L'allenatore dell'Arsenal aggiunge chili e fisicità alla sua squadra
65' - Il primo giallo del match è per Gabriel Jesus. Cartellino salutato con un boato dall'ex pubblico del brasiliano
64' - Sta diventando più asfissiante la pressione del City. L'Arsenal ora non riparte quasi mai
61' - Primi cambi non obbligati per Guardiola. Fuori Kovacic e Foden, dentro Grealish e Doku. Squadra molto più offensiva, con Bernardo Silva che arretra a centrocampo
59' - Brutta palla persa da Jorginho. Il City libera Rodri al tiro, ma il suo sinistro promettente viene intercettato dalla difesa dell'Arsenal. Ritmo decisamente più frenetico in questa ripresa
52' - La partita sembra essersi finalmente accesa. Odegaard spalanca un corridoio a Saka in area: l'inglese mette il pallone basso in mezzo, ma Jesus sul secondo palo non arriva in scivolata per un soffio
47' - City apparentemente più convinto. Giro palla veloce per liberare Kovacic al tiro. Soluzione a giro di destro, palla di poco fuori alla sinistra di Raya
46' - Del City il primo pallone della ripresa. Nessun cambio per Guardiola e Arteta nell'intervallo
City e Arsenal sono tornate in campo, tra poco via al secondo tempo
Partita difficile per Haaland, finora tenuto sotto osservazione dalla difesa dell'Arsenal senza troppi problemi. Pochi palloni giocabili e solo un tiro verso la porta di Raya, un difficile colpo di testa mandato fuori

Come è andato il primo tempo
Poche emozioni nei primi 45 minuti all'Etihad. Il City ha il pallino del gioco, ma non trova spazi e crea l'unica occasione da corner con un colpo di testa di Akè, parato da Raya. Lo stesso difensore olandese si infortuna poco dopo, Lewis al suo posto. L'Arsenal si difende soprattutto basso, ma crea qualche chance nei rari momenti di possesso o di pressing ben riuscito. Gabriel Jesus ci prova un paio di volte, ma senza inquadrare la porta
47' - 0-0 tra Manchester City e Arsenal dopo i primi 45 minuti di gioco
46' - Per una volta il City era riuscito a trovare spazio tra le linee dell'Arsenal, ma prima Gvardiol e poi Lewis sbagliano le scelte di passaggio e la possibilità sfuma
45' - Assegnati due minuti di recupero
39' - Stavolta è Akanji a prendersi spazio in avanti e a crossare dalla trequarti. Rodri si inserisce bene in area e sfiora di testa, ma il tiro è fuori
37' - Gvardiol, con molto spazio, crossa da sinistra. Haaland prende bene posizione e colpisce di testa, ma in maniera scomoda. Palla fuori e primo acuto del bomber norvegese
34' - Bruttissima palla persa di Kovacic, che regala il possesso a Odegaard in posizione pericolosa. Il pallone arriva a Jesus, che stavolta esagera con le finte e viene ribattuto al momento del tiro di destro
30' - L'Arsenal sa essere pericoloso quando riesce a ripartire e a rubare palla al City. Kiwior raccoglie un cross da destra e offre la sponda al volo per Gabriel Jesus. Finta del brasiliano e tiro da posizione centrale al limite del'area: il sinistro va fuori di poco
26' - Problemi per Guardiola. Aké ha un fastidio muscolare e al suo posto c'è Lewis. Vedremo come si sistemerà ora la difesa dei campioni d'Inghilterra e d'Europa
25' - L'Arsenal riesce per una volta a ripartire. Jesus imbecca in area per Havertz, che in scivolata colpisce il connazionale Ortega, puntuale in uscita bassa
24' - Si alza il volume all'Etihad. Il City attacca e prova a sfondare soprattutto a destra. L'Arsenal se la sta cavando, ma non riesce già più a ripartire
20' - Monologo dei padroni di casa, che tengono molto il pallone ma non riescono a trovare varchi nella trequarti avversaria
15' - City vicino al gol! Angolo di de Bruyne, Akè salta di testa in area piccola ma trova il posizionamento perfetto di Raya, che se la cava in due tempi
13' - Il City è la squadra con più possesso palla, ma al momento la circolazione è lenta e ostruita dalle linee serrate dell'Arsenal.
7' - Ci prova l'Arsenal con Gabriel Jesus! Buona azione dei Gunners a destra, con Rice che imbuca per White. Il cross sul secondo palo è raccolto dal brasiliano, che stoppa e calcia: palla a fil di palo alla destra di Ortega
4' - Parte bene il City. Bernardo guadagna una punizione, affidata a de Bruyne. Il suo cross viene messo in corner, anche dalla bandierina nulla da fare
1' - Si parte! Padroni di casa in maglia azzurra e pantaloncini bianchi, Arsenal anche con la divisa home, rossa e bianca
Le squadre sono in campo. I capitani De Bruyne e Odegaard stanno decidendo chi batterà il calcio d'inizio col tradizionale lancio della monetina
Le squadre sono nel tunnel dell'Etihad e tra poco entreranno in campo
Alcune statistiche del match
Un ricordo di José Antonio Reyes
Nell'avvicinamento a questa partita, l'Arsenal ha ricordato un gol segnato all'Etihad dal centrocampista spagnolo José Antonio Reyes, scomparso prematuramente il 1 giugno 2019 a causa di un incidente stradale. Con i Gunners ha giocato dal gennaio 2004 all'estate 2006, segnando 23 gol in 110 presenze
Craven Cottage si rifa il look
Ristoranti stellati, bar di lusso a ridosso delle panchine e anche una piscina sul tetto. Sono solo alcune delle novità dello stadio del Fulham, che sarà ristrutturato nei prossimi mesi con termine ultimo dei lavori previsto a dicembre 2024
Chi corre di più in Premier League
L'intensità e la velocità sono alcune delle migliori caratteristiche del campionato inglese. Ecco la formazione composta dai giocatori che hanno raggiunto i maggiori picchi orari nel 2023/2024
Paolo Di Canio e Robert Pires si scambiano gli ultimi pareri sulla partita che inizierà tra mezz'ora esatta: ecco cosa si aspettano dal big match tra Citizens e Gunners
Il divertente siparietto tra Kudus e il raccattapalle
Dopo aver segnato nella spettacolare partita tra Newcastle e West Ham, il ghanese Mohammed Kudus voleva replicare la sua solita esultanza. Gli è stata impedita da un raccattapalle/tifoso della squadra di casa...
Massimo Marianella sarà la voce che racconterà Manchester City-Arsenal. Nel video presenta la sua postazione da telecronista all'Etihad Stadium
Un po' di backstage dall'Etihad in attesa che le squadre scendano in campo
Le scelte di Arteta
Anche l'allenatore dell'Arsenal mette in campo una difesa a quattro con soli centrali di ruolo, adattando i soliti White e Kiwior sulle fasce. A sinistra l'ex Spezia viene preferito a uno degli ex del match, Zinchenko. Titolare invece l'altro ex, Gabriel Jesus, preferito al connazionale Martinelli, non al meglio della forma. Saka e Havertz completano l'attacco, mentre a centrocampo ci sono Rice, Jorginho e Odegaard
Le scelte di Guardiola
Out Ederson e Walker, l'allenatore del City schiera una difesa con l'ormai classica formula dei "quattro centrali", con Akanji e Gvardiol dirottati sulle fasce. In porta c'è Ortega. Centrocampo con i perni Rodri e de Bruyne, coadiuvati da Kovacic. Bernardo Silva sale in attacco assieme a Foden e Haaland. In panchina Alvarez, Doku e Grealish
"Uno show che si rigenera da solo"
Il commento di Paolo Di Canio sull'annuncio del rinnovo dell'accordo tra Sky e la Premier League. SENTI QUI
La storia della Premier League su Sky
Il matrimonio Sky-Premier League ha prodotto altissimi momenti di calcio in televisione, tra gol spettacolari, vittorie incredibili e telecronache indimenticabili. QUI potete rivivere i più emozionanti
Sky sarà ancora la casa della Premier
L'annuncio è arrivato nella settimana appena trascorsa. Sky trasmetterà la Premier League fino al 2028
Gli altri risultati
Nella giornata di ieri, sabato 30 marzo, sono state disputate invece le altre otto partite della 30^ giornata. QUI per vedere i risultati e gli highlights
Come sta andando Liverpool-Brighton
L'altra partita pasquale in programma vede il Liverpool di Klopp impegnato in casa contro il Brighton di De Zerbi. ECCO come sta andando la sfida di Anfield
La lotta per il titolo
Tre squadre per la vetta della classifica. Liverpool, Arsenal e Manchester City si stanno giocando la vittoria del campionato. ECCO la classifica della Premier League
Buonasera e Buona Pasqua a tutti. Il Manchester City ospita l'Arsenal nel big match della 30^ giornata di Premier League. Avviciniamoci al fischio d'inizio delle 17:30 con alcune curiosità e informazioni sulle due squadre
Statistiche e tabellino di Man. City-Arsenal
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 72.5% | 27.5% | ||
Tiri in porta | 1 | 2 | ||
Tiri totali | 12 | 6 | ||
Pali / Traverse | 0 | 0 | ||
Fuori gioco | 2 | 1 | ||
Falli commessi | 9 | 20 | ||
Ammonizioni | 0 | 2 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 7 | 4 |
Man. City-Arsenal 0-0: video e highlights
Finisce senza reti l'atteso scontro diretto della 30^ giornata di Premier League. L'Arsenal si difende bene e prova a pungere in ripartenza, creando qualche occasione con l'ex Gabriel Jesus nel primo tempo e con Trossard nel finale, disinnescato da Ortega. Il City fa la partita, ma non va oltre un colpo di testa di Akè (poi infortunato) parato da Raya, un tiro a giro di Kovacic e un liscio di sinistro di Haaland a due passi dalla porta. Liverpool in testa a +2 e a +3 sulle due rivali
Notizie Correlate
Premier League: vince il Liverpool, Newcastle 4°
Successo del Liverpool contro il West Ham: decidono le reti di Luis Diaz e van Dijk. Ora il...
)
Ederson è il terzo miglior assistman del City
Sembra un po' Tom Brady ma con i piedi e senza la palla ovale: Ederson l'ha rifatto, lancio in...
)
Gli highlights di Man City-Crystal Palace 5-2
Vittoria in rimonta 5-2 del Manchester City contro il Crystal Palace nella 32^ giornata di...
)
La top 11 dei quarti d'andata di Champions
Dopo le sfide d’andata dei quarti di finale di Champions League l'Uefa ha pubblicato la...
)
Arsenal con una "A" gotica: le anticipazioni 2026
Un 'A' gotica come trama della zona rossa della maglietta: secondo il portale specializzato Footy...
)
Riconosci Rice? Da bambino in Sardegna col Chelsea
Declan Rice, l'uomo del momento dopo la doppietta su punizione con l'Arsenal al Real Madrid, è...
)
Doppia magia Rice: due gol su punizione col Real
Non aveva mai segnato un solo gol su punizione in tutta la sua carriera (dati Opta), Rice ne...
)
Saliba difende bene, ma è la porta sbagliata
Il difensore dei Gunners fa bene il proprio mestiere e sventa sulla linea un colpo di testa a...
)
Real: doppio salvataggio sulla linea in un minuto
Il Real perde 3-0 a Londra, nonostante si sia salvato su quattro palle gol in fila dei Gunners...
)
Gli highlights di Arsenal-Real Madrid 3-0
Serata magica per la squadra di Arteta che fa un passo verso la qualificazione battendo il Real...
)
Doppio Rice e Merino, l’Arsenal batte il Real 3-0
Prova strepitosa della squadra di Arteta che gioca una gara attenta difensivamente e di grande...
)
Dove vedere Arsenal-Real Madrid
Andata dei quarti di finale di Champions League: oggi alle 21 l'Arsenal affronta il Real...
)