
LA FOTOGALLERY. Rimpianti e mai dimenticati in alcuni casi, odiati e cancellati in altri: è il destino di tutti gli ex. Ecco come scenderebbero in campo quelli che negli ultimi decenni hanno vestito sia la maglia giallorossa che quella bianconera

Un 11 di campioni guidato da un allenatore d’eccezione: ad accomunarli, il fatto di avere tutti nel proprio curriculum sia il bianconero che il giallorosso. Noi, figurine alla mano, li abbiamo schierati sul tavolo con un fantasioso 3-3-3-1, naturalmente con entrambe le maglie addosso (credit: Figurine Panini) -
Mire...torni in mente, Pjanic sfida il suo passato
Giovanissimo in giallorosso, maglia con cui fa il suo esordio in A nella stagione 1987/88, Peruzzi approda alla Juventus e si afferma come uno dei migliori del mondo. Colonna bianconera per quasi un decennio, dal 1991 al 1999, vincendo tutto -
Scudetti, polemiche e sfottò: Juve-Roma story
Naturalmente c’è anche chi ha vestito le due maglie a distanza di anni, quasi di una vita. Per Vierchowod una stagione (1982-1983) in giallorosso, vincendo lo scudetto. Poi la lunghissima storia d’amore con la Sampdoria (12 stagioni, con un altro scudetto), prima di passare alla Juventus e vincere la Champions nella sua unica stagione in bianconero (1995-1996) -
Scudetti, polemiche e sfottò: Juve-Roma story
Novità bianconera di quest’anno è anche il difensore ex-Bayern Monaco, protagonista nella Roma di una grande stagione (2013-2014) che gli valse la chiamata del club tedesco per 30 milioni di euro -
Scudetti, polemiche e sfottò: Juve-Roma story
Nell’estate 2004, quella degli addii al giallorosso da parte di Emerson e Capello, fece il grande salto anche Zebina, altro pupillo di Don Fabio. Per lui maglia giallorossa dal 2000 al 2004 e bianconera dal 2004 al 2010 -
Scudetti, polemiche e sfottò: Juve-Roma story
I casi di passaggi diretti dalla Juventus alla Roma sono più rari: tra questi c’è quello di Hassler, che veste il bianconero nella sola stagione 1990-1991 (con un gol) prima di giocare nella Capitale per altri 3 anni (11 gol) -
Scudetti, polemiche e sfottò: Juve-Roma story
Ed eccolo, l’ex più atteso: amico di Nainggolan e “dimenticato” da Strootman (“Pjanic chi?”, scherzò subito dopo il suo addio), Pjanic ha lasciato la Roma dopo 185 presenze in giallorosso e 30 gol. Con la Juventus è già a quota 6, in 18 gare fin qui disputate -
Mire...torni in mente, Pjanic sfida il suo passato
Tra i passaggi più discussi di sempre c’è quello del “Puma” Emerson, amatissimo dal popolo giallorosso e protagonista dello scudetto 2000-2001. Dopo 4 stagioni nella Capitale, il biennio 2004-2006 a Torino, dove si trasferisce insieme a Fabio Capello -
Scudetti, polemiche e sfottò: Juve-Roma story
Altro passaggio diretto Roma-Juventus: dopo le esperienze in Italia con Cagliari e Napoli, Fonseca gioca tre anni nella Roma (dal 1994 al 1997, segnando 20 gol) e per quattro anni nella Juventus (dal 1997 al 2001, saltando tutta la stagione 1999-2000 a causa di diversi infortuni: bottino totale di 10 reti) -
Scudetti, polemiche e sfottò: Juve-Roma story
Viaggio inverso quello che fece Boniek, attaccante della Juventus nel triennio 1982-1985 e poi giallorosso per i tre anni successivi. In bacheca un campionato, Coppa dei Campioni, Coppa delle Coppe e Supercoppa europea con la Juve, oltre a due Coppe Italia, prima con i bianconeri e poi con la Roma. Proprio nella sua prima stagione romanista lottò per lo scudetto contro i suoi ex-compagni, vedendo sfumare il sogno alla penultima giornata con la clamorosa sconfitta con il Lecce (2-3) già retrocesso -
Scudetti, polemiche e sfottò: Juve-Roma story
Dopo 5 stagioni alla Roma (2006-2011), Vucinic passa alla Juventus per 15 milioni di euro. È tra i protagonisti del ciclo di Conte, facendo tripletta di scudetti con le prime due stagioni da titolare e la terza un po’ in ombra -
Scudetti, polemiche e sfottò: Juve-Roma story
Al giramondo Osvaldo non potevano certo mancare entrambe le maglie: due stagioni alla Roma (2011-2013) con ben 30 gol in 58 presenze, poi nel gennaio 2014 il ritorno in Italia dopo la breve esperienza al Southampton, ma con la maglia della Juventus. Giocherà poco (11 presenze), segnando il suo unico gol proprio contro la Roma alla penultima giornata (gol decisivo per l’1-0 al 94°). La Juve aveva già vinto matematicamente lo scudetto, ma quella vittoria contribuisce comunque al record di punti stabilito dai bianconeri -
Scudetti, polemiche e sfottò: Juve-Roma story
Lo abbiamo già citato: doppio ex sia da giocatore che da allenatore: giallorosso, in campo, dal 1967 al 1970 (una Coppa Italia), bianconero per le successive 6 stagioni (vincendo 3 scudetti). Poi la panchina: prima quella della Roma, dal 1999 al 2004 vincendo uno scudetto, e successivamente quella della Juventus, dopo un addio ai giallorossi che scatenò grandi polemiche -
Scudetti, polemiche e sfottò: Juve-Roma story