
Roma, Mourinho con droni e maxischermo: ecco la rivoluzione tecnologica. FOTO-VIDEO
L'allenatore portoghese, da vero perfezionista, ha fatto installare un maxischermo al campo di allenamento della Roma per analizzare gli schemi di gioco prima, durante e dopo le sedute. Non solo, la squadra è seguita dall'alto da un drone che riprende ogni dettaglio da una visuale privilegiata. Lo Special One sfrutta così la tecnologia per non lasciare nulla al caso in vista della nuova stagione

MOURINHO PERFEZIONISTA - L'allenatore di Setúbal è sempre stato molto attento alla cura dei dettagli, a cominciare dagli allenamenti. E il mondo Roma se ne sta accorgendo giorno dopo giorno con la rivoluzione tecnologica varata dal portoghese

IL MAXISCHERMO AL CAMPO TESTACCIO - A cominciare dal mega screen fatto installare da Mou al campo di allenamento. Campo che tra l'altro ha un'erba perfettamente curata: merito degli agronomi assunti dal club con il compito di monitorare lo stato del manto. Anche da qui parte la prevenzione agli infortuni
GUARDA IL NUOVO MAXISCHERMO
Mourinho guida i suoi, spiegando movimenti e schemi da seguire. Prima, durante o dopo gli allenamenti ecco che i giocatori si riuniscono insieme con l'allenatore davanti allo schermo per analizzare cosa va bene e cosa, invece, bisogna migliorare
ROMA-TERNANA 2-0: HIGHLIGHTS
L'ANALISI TATTICA SULLO SCHERMO - Non solo, come si vede da questa immagine Mourinho fa trasmettere anche video relativi allo scorso campionato, per cercare di intervenire su alcune situazioni tattiche

LA VISUALE AEREA - Sono immagini preziose quelle registrare dal drone, che riprende partitelle e prove tattiche da una visuale privilegiata. Ideale per capire su cosa si deve intervenire. Poi i match analyst di Mou trasmettono il girato sul maxischermo
GUARDA LE IMMAGINI DEL DRONE
IL TWEET DI LANCIO - "squaDRONE giallorosso". L'utilizzo del drone agli allenamenti è stato lanciato sui social giallorossi con un video che mostra la nuova tecnologia mourinhana al servizio dei giocatori
GUARDA IL VIDEO
Sarà poi il campo a stabilire se e quanto questi metodi incidano sulle performance della squadra. Ma intanto la rivoluzione di Mourinho alla Roma è già cominciata. A partire dalla tecnologia...