Scudetto Napoli 2023, la festa in città e nel resto del mondo

live blog

Il Napoli è campione d'Italia con cinque giornate d'anticipo e 33 anni dopo l'ultimo scudetto. Dal Maradona al centro della città fino a Buenos Aires e Madrid: i tifosi azzurri hanno festeggiato in tutto il mondo. Il racconto di una giornata storica

LO SPECIALE SULLO SCUDETTO DEL NAPOLI - LA DIRETTA DI VENERDI'

1 nuovo post

L'aneddoto di Di Marzio: "Spalletti dorme nell'ufficio"

Gianluca Di Marzio ha raccontato la totale dedizione di Luciano Spalletti per il Napoli. L’allenatore azzurro ha deciso di “vivere” nel centro sportivo: ha fatto mettere un divano letto nell’ufficio e spesso dorme lì. “Dopo Napoli-Milan l’ho visto al ristorante a cena da solo, vuole essere con i suoi pensieri sia prima che dopo la partita. Le gare le rivede moltissime volte. E’ un meticoloso, amante dei dettagli”. GUARDA IL VIDEO
- di Redazione SkySport24

Il Napoli è arrivato allo stadio

Il Napoli è arrivato alla Dacia Arena: accoglienza pazzesca dei tifosi fuori dallo stadio che hanno aspettato il pullman e salutato la squadra con cori e bandiere
- di Redazione SkySport24

Il Napoli lascia il ritiro

I giocatori del Napoli sono usciti dall’hotel, acclamati dai tifosi. Fumogeni, cori e striscioni: i sostenitori azzurri sono tutti per loro. L’ultimo a salire sul pullman è stato Luciano Spalletti, tra i primi invece Victor Osimhen che ha salutato i tifosi. Il tragitto è molto breve: 10 minuti di pullman per la Dacia Arena. CLICCA QUI PER IL VIDEO
- di Redazione SkySport24

Tifosi in attesa a Udine

La partenza del Napoli è stata posticipata alle 19: folla a Udine fuori dall’hotel per i giocatori. Sono tutti in trepidante attesa
- di Redazione SkySport24

L'attesa al Maradona

L'atmosfera è caldissima fuori al Maradona: tantissimi tifosi sono all'esterno dello stadio con bandiere e striscioni in attesa della partita. GUARDA IL VIDEO
- di Redazione SkySport24

Il programma del Napoli

La partenza della squadra è prevista intorno alle 18.30/40 dall’hotel: direzione Dacia Arena dove ci saranno almeno 10.000 tifosi ad aspettare gli uomini di Luciano Spalletti. E i tifosi... irrompono in diretta su Sky!  ASCOLTA LE NEWS DAL NOSTRO INVIATO
- di Redazione SkySport24

De Laurentiis sarà al Maradona

Aurelio De Laurentiis seguirà la partita al Maradona coi tifosi. Saranno in 50.000 i presenti allo stadio per seguire il Napoli insieme davanti ai maxischermi: 5 euro il biglietto, cifra simbolica da devolvere in beneficenza. Fuorigrotta comincia a popolarsi: sventolano le bandiere, la giornata è meravigliosa e l’atmosfera è quella giusta
- di Redazione SkySport24

Le probabili di Udinese-Napoli

Dall'atmosfera in città alle notizie di campo. Stasera il Napoli affronterà l'Udinese. Spalletti dovrebbe confermare i titolarissimi per la sfida che potrebbe assegnare aritmeticamente lo scudetto agli azzurri. Ufficialmente non convocati - ma partiti con la squadra - Mario Rui e Politano. Elmas jolly: opzione sia come mezzala al posto di Zielinski che come ala nel tridente. CLICCA QUI PER LE PROBABILI FORMAZIONI 
- di Redazione SkySport24

Napoli è pronta per la festa

L'attesa è caldissima in città: Napoli è già pronta per la festa. Dal lungomare al centro storico: i colori azzurri sono quelli dominanti
- di Redazione SkySport24

Kvaratskhelia e Di Lorenzo: i protagonisti di Paolo Condò

Dalla Terrazza Sky Plebiscito a Napoli, Paolo Condò ha analizzato il cammino degli azzurri in stagione e ha individuato i due protagonisti dello scudetto: Khvicha Kvaratskhelia e Giovanni Di Lorenzo. IL VIDEO
- di ninocr

L'opera d'arte in onore di Kvaratskhelia

Francesco Modugno ci porta nella bottega del Maestro Ferrigno, dove si sta portando a termine la statua dedicata a Khvicha Kvaratskhelia. Un'opera per la quale sono state necessarie circa due settimane di lavoro e che entro le prossime ore verrà definitivamente ultimata. Ecco come è stata creata: IL VIDEO
- di ninocr
I protagonisti del prossimo scudetto del Napoli con alcune delle icone della città, da Maradona a Pino Daniele e Massimo Troisi, fino a TotòSophia Loren
(ph. IPA/Fotogramma)
- di ninocr
"La storia ha voluto un'altra data: Napoli campione d'Italia". Questo lo striscione che appare nei pressi del Lungomare Caracciolo. Che il nuovo giorno della storia sia proprio il 4 maggio 2023? I tifosi azzurri se lo augurano
(ph. IPA/Fotogramma)
- di ninocr

Lo scudetto del Napoli raccontato dalle statue del presepe

A San Gregorio Armeno, nel frattempo, i protagonisti del prossimo scudetto del Napoli sono stati tutti ricreati come statuine da esporre nel presepe e non solo. Ecco De Laurentiis e Spalletti con tanto di tricolore numero 3 in mano, poi anche Osimhen, Kvaratskhelia e capitan Di Lorenzo. La nostra Roberta Noè ci porta a scoprire tutto da vicino: IL VIDEO
- di ninocr

La preside: "A scuola con la maglia del Napoli"

La febbre scudetto a Napoli coinvolge tutti gli ambiti. La dirigente scolastica dell'Istituto di istruzione secondaria di I grado 'Gaetano Salvemini' di San Sebastiano al Vesuvio, in provincia di Napoli, ha autorizzato gli studenti e il personale a indossare la maglia azzurra in caso di vittoria del titolo. "Si comunica che il giorno 5 maggio 2023, in caso di vittoria dello scudetto da parte del Napoli - si legge in una circolare rivolta ai genitori, ai docenti, al personale ATA e al DSGA -, gli alunni (ed il personale tutto) sono autorizzati a venire a scuola indossando la maglia del Napoli. Forza Napoli!"
- di ninocr

L'organizzazione allo stadio di Udine

La festa del Napoli potrebbe iniziare questa sera alla Dacia Arena, dove gli azzurri saranno impegnati contro l'Udinese. Alla squadra di Spalletti basterà un pareggio per conquistare aritmeticamente il titolo. Ma in caso di scudetto, come sarebbe l'organizzazione allo stadio di Udine? Ce lo spiega il nostro Francesco Cosatti: CLICCA QUI PER IL VIDEO
- di ninocr

Da Diego a Khvicha

E quella di Maradona è l'immagine che ricorre più spesso tra i vicoli di Napoli. Ecco qui Diego, il trascinatore assoluto dell'ultimo scudetto del 1990, e Kvaratskhelia, uno dei grandissimi protagonisti della cavalcata di quest'anno
(ph. IPA/Fotogramma)
- di ninocr
Immancabile il pellegrinaggio dei tifosi azzurri al celebre murales di Maradona, ai Quartieri Spagnoli
(ph. IPA/Fotogramma)
- di ninocr
Le maglie dei protagonisti del prossimo scudetto del Napoli esposte all'esterno di un palazzo in centro città
(ph. IPA/Fotogramma)
- di ninocr
(ph. IPA/Fotogramma)
- di ninocr