Probabili formazioni Serie A della 34^ giornata: le news dai campi

Serie A

Tutte le ultime direttamente dagli inviati di Sky Sport. Spalletti lascia la passerella del 'Maradona' a metà squadra: previsti infatti un po' di 'nuovi' innesti rispetto al solito Napoli

UDINESE-SAMP LIVE - EMPOLI-SALERNITANA LIVE - SASSUOLO-BOLOGNA LIVE

Lo Scudetto a Napoli è arrivato per le altre della parte alta della classifica è quasi il giorno del giudizio. A ridosso dell’andata delle semifinali delle tre coppe europee, il calendario di Serie A propone una serie di scontri diretti “da paura”. L’incrocio Roma-Milano può dirci tanto ma attenzione anche alla parte bassa della classifica. Insomma un weekend di fuoco che terrà quasi tutti incollati al divano

Il turno infrasettimanale ha comportato poche possibilità di recupero per acciaccati e affaticati. C’è qualche nome ‘illustre’ che rischia di non scendere in campo, scombinando i piani dei vari fantallenatori. Oggi più che mai, il lavoro della squadra degli inviati di Sky Sport è fondamentale come l’aria. Ballottaggi, dubbi, scelte azzardate…nel menù c’è di tutto. Apriamo la chat delle probabili formazioni e scopriamo cosa arriva dai 20 ritiri di Serie A

TORINO-MONZA, domenica ore 15

Torino, problemi all’adduttore. Niente Monza per Schuurs

  • Ivan Juric, all’indomani di infortuni e squalifiche, deve ridisegnare parte del suo XI titolare. Singo è squalificato e salvo sorprese verrà rimpiazzato da Lazaro. Sulla sinistra ci sarà Vojvoda
  • Rodriguez però non esce dal radar della titolarità. Schuurs infatti non ci sarà causa infortunio (trauma elongativo del lungo adduttore di sinistra). Buongiorno scala quindi al centro con Rodriguez a sinistra
  • Davanti resta in pole Sanabria che alle sue spalle dovrebbe ritrovare il duo formato da Miranchuk e Vlasic ma occhio alla trequarti…a Juric piace tanto mischiare le carte

Monza, da verificare il livello di stanchezza di alcuni

  • Tre formazioni quasi uguali in una settimana? Possibile ma Palladino non è un integralista e sa bene come ruotare i suoi. In difesa Marlon e Donati si giocano una maglia. Probabile infatti che Izzo, dopo la recendte sentenza, possa essere tenuto fuori dai giochi
  • In attacco Caprari e Mota restano la prima opzione ma Gytkjaer può essere una sorpresa di formazione abbastanza preventivabile. Tra quelli che hanno quasi sempre giocato c’è anche Colpani che potrebbe tirare un po’ il fiato
  • Sulla trequarti ci sono tante opzioni. Da Pessina a Sensi passando anche per Ciurria. Uno tra Birindelli e Machin sarebbe quindi pronto alla promozione nella formazione di partenza

NAPOLI-FIORENTINA, domenica ore 18

Napoli, Spalletti tra passerella e promozioni

  • Scudetto archiviato con 6 giornate d’anticipo e festa che proseguirà al ‘Maradona’ anche domenica pomeriggio. Aver già trionfato fa preoccupare qualche fantallenatore. Che farà Spalletti?
  • Di sicuro molti dei titolarissimi resteranno tali anche contro la Fiorentina per una sorta di passerella. In difesa Di Lorenzo e Kim ci dovrebbero essere: con loro Ostigaard e probabilmente Bereszynski
  • Osimhen vuole il trono dei cannonieri ed è nel lineup iniziale. Raspadori è invece in odore di promozione così come Demme ed Elmas in mediana. A riposare sarebbero Kvara, Zielinski e Lobotka

Fiorentina, una sola certezza per i viola

  • Di sicuro al 'Maradona' ci sarà l'assenza dello squalificato Martinez Quarta. Con Igor toccherà a Milenkovic anche se la carta Ranieri non è da mettere subito in soffitta. Dodò e Biraghi stanno girando molto bene e salvo stanchezza eccesiva saranno nell’XI di partenza
  • Più complicato il discorso tra mediana e trequarti. Le soluzioni, per fortuna di Italiano sono tante, compreso il ritorno dal primo minuto di Bonaventura. A rischiare il posto è Barak
  • Nico Gonzalez è sempre una prima scelta, Ikoné e Kouamé stanno rispondendo presente. Possibile quindi che sia Saponara quello più indietro nei vari ballottaggi. In mezzo al campo c’è da decidere tra Amrabat e Castrovilli

LECCE-VERONA, domenica ore 20:45

Lecce, davanti torna Strefezza

  • Baroni ripropone la difesa titolare con i ritorni di Gendrey a destra e Gallo a sinistra. Pezzella non è tagliato fuori in maniera assoluta ma il classe 2000 resta in largo vantaggio
  • In mezzo al campo Blin si dovrebbe riprendere una maglia. Oudin è in ballottaggio con Gonzalez: il francese ha giocato tanto in queste ultime gare e non è escluso che possa partire dalla panchina
  • Davanti rientra dopo il turno di squalifica Strefezza. Banda, buonissima la sua prova contro la Juventus, spera di mantenere il posto. Come riferimento centrale Ceesay resta in leggero vantaggio su Colombo

Verona, il ko con l’Inter porterà qualche cambio?

  • Dopo lo 0-6 casalingo, i protagonisti hanno fatto mea culpa chiedendo scusa ai tifosi. Prestazione decisamente sottotono che può portare a qualche cambio di formazione
  • In difesa può tornare dal primo minuto Dawidowicz. Coppola spera di sopravanzare Hien ma non è ancora il favorito al momento. Davanti probabile il ritorno di Djuric
  • In mediana Tameze pare ancora proprietario di una maglia. Duda può essere una soluzione sia in mezzo che sulla trequarti. Doig si candida a sinistra

EMPOLI-SALERNITANA, lunedì ore 18:30

Empoli, tante conferme per Zanetti

  • Successo fondamentale per i toscani contro il Bologna. La salvezza aritmetica non è così distante e se l’Empoli sarà capace di replicare l’atteggiamento di qualche giorno fa… il futuro sarà molto più sereno. Zanetti riparte dalle tante certezze: da Akpa Akpro fino alla forma super di Cambiaghi
  • In difesa dovremmo rivedere dal primo minuto Ismajli. Per il resto non ci saranno altri cambi nella linea a 4 dei toscani. Henderson prova a vincere il ballottaggio con Baldanzi. Contro il Bologna il cambio era arrivato al 65’. Non parliamo di una sostituzione per perdere qualche minuto…
  • Destro ha festeggiato le 300 presenze e prova a togliere il posto a un Caputo che non avrà segnato tanto nelle ultime partite ma che è pedina fondamentale per lo sviluppo della manovra dei toscani

Salernitana, cambio sulle corsie esterne

  • Qualche grattacapo per un Paulo Sousa che vuole proseguire la striscia di risultati utili. A Empoli mancheranno però sia Gyomber (infortunato) che Bradaric, squalificato
  • Le corsie esterne quindi cambiano. Mazzocchi con tutta probabilità verrà dirottato a sinistra mentre a destra c’è Sambia ma anche la soluzione Kastanos che nelle ultime sfide ha ricoperto quel ruolo.
  • Dietro si candida Troost-Ekong. Anche Daniliuc potrebbe giocare al centro con Lovato sulla destra ma nell’idea di Sousa, il difensore austriaco pare essere più funzionale da laterale di destra

UDINESE-SAMPDORIA, lunedì ore 18:30

Udinese, monitorati gli esterni

  • Sottil deve verificare sia Udogie che Ehizibue entrambi non al meglio dopo la sfida Scudetto contro il Napoli. E’ più il secondo a preoccupare un po’. In caso di forfait ecco che Pereyra tornerebbe a sinistra
  • Beto e Pafundi dovrebbero recuperare ed essere a disposizione con l’attaccante che spera fin da subito di essere nell’XI di partenza. In caso contrario spazio presumibilmente ancora a Nestorovski
  • In difesa si potrebbe andare verso la solita linea ma in caso di turnover ecco pronto Masina che possiamo dare in ballottaggio con Perez. In caso di riposo di Udogie infine, spazio a Zeegelaar

Sampdoria, slot da riempire nella difesa blucerchiata

  • Il rosso rimediato contro il Torino farà saltare la trasferta in Friuli ad Amione. Stankovic quindi deve rivedere uomini e assetti difensivi. Gunter e Oikonomou si giocano una maglia. Murillo invece pare essere il prescelto per il centro-sinistra
  • L’aritmetica non condanna ancora i blucerchiati che quindi aspetteranno prima di proporre i vari Malagrida e Paoletti dal primo minuto.
  • Winks e Rincon saranno ancora la cerniera di centrocampo. Leris e Djuricic restano in forte dubbio

SASSUOLO-BOLOGNA, lunedì ore 20:45

Sassuolo, in mezzo rientra Maxime Lopez

  • Uno torna ma un altro viene fermato. Di questi tempi il Sassuolo dà parecchio lavoro al Giudice Sportivo. Pinamonti deve scontare il secondo turno di stop; Maxime Lopez torna in mediana (contro la Lazio era squalificato) mentre Zortea starà fermo per una giornata
  • A destra torna quindi Toljan. A sinistra invece Rogerio è in pole ma ultimamente Dionisi sta variando abbastanza. Frattesi e Matheus Henrique non hanno dato troppi segni di stanchezza quindi restano favoritissimi
  • Davanti Laurienté è reduce da qualche gara sottotono: a Roma la sua gara era durata solo 45’. Possibile che contro il Bologna venga proposto Bajrami. Punta centrale resta Defrel

Bologna, infortunio per Soumaoro

  • La sconfitta di Empoli ha avuto conseguenze negative anche per ciò che concerne la lista indisponibili. Soumaoro infatti ha abbandonato il campo dopo circa 30 minuti. Problema distorsione al ginocchio destro. Contro il Sassuolo si scalda Bonifazi che era entrato già nella gara di Empoli
  • Altra possibile soluzione nella linea a 4 è Posch o Sosa al centro con eventualmente uno tra De Silvestri e Cambiaso a destra. Torna invece Kyriakopoulos che ha scontato il turno di squalifica. In mediana non sono previsti cambi
  • In attacco in molti aspettano Arnautovic ma occhio anche al possibile reintegro di Sansone dopo l’infortunio. Le ultime però danno Zirkzee come attaccante di riferiemento dal primo minuto. Possibile panchina per Barrow