Probabili formazioni Serie A della 5^ giornata: le news dai campi

Serie A

Tutte le ultime direttamente dagli inviati di Sky Sport. Nell'Inter Calhanoglu si è allenato in gruppo ed è a disposizione. Dietro riposa Bastoni. Pioli rivoluziona e gioca con il 4-3-3. Allegri in allenamento ha provato a lungo il tridente. Roma con Lukaku e Dybala. Nel Napoli ballottaggio in avanti e Rrhamani assente dietro. Verona con tre giocatori da verificare. Dia non convocato e Lecce con Banda ko

EMPOLI-INTER LIVE

La Serie A arriva al primo momento ‘congestionato’ di stagione: siamo infatti in un weekend che segue il primo turno di coppe europee e al contempo c’è alle porte l’infrasettimanale. Attenzione particolare agli infortunati, agli acciaccati, ai possibili recuperi e soprattutto al turnover. Le notizie sono tante e le possibili sorprese di formazione sono dietro l’angolo

 

Per dirimere dubbi, risolvere ballottaggi e capire bene che fantaformazione schierare in questo turno di campionato chiediamo aiuto alla squadra degli inviati di Sky Sport. Le antenne dei nostri 007 sono perfettamente funzionanti e il loro prezioso lavoro porterà le risposte che tifosi e fantallenatori chiedono con insistenza. Ecco quindi il consueto giro dai ritiri prima dell’inizio del quinto turno di Serie A

SASSUOLO-JUVENTUS, sabato ore 18

Sassuolo, seconda di fila per Cragno

  • Dionisi monitora il possibile recupero di Consigli che però non pare aver smaltito il problema che lo ha tenuto fuori settimana scorsa. Salvo sorprese quindi dovremmo rivedere Cragno a difesa della porta.
  • In difesa Viti insidia Ruan, con quest’ultimo reduce da prestazioni non certo indimenticabili. Al momento è il primo in leggero vantaggio per affiancare Erlic come coppia centrale
  • Boloca resta nella formazione di partenza. In attacco si punterà chiaramente ancora su Pinamonti mente nella linea dei trequartisti c’è da decidere tra Bajrami e Thorstdvedt. Ad oggi i due sono testa a testa e hanno eguali chance di scendere in campo contro la Juventus dal primo minuto

Juventus, lesione alla coscia per Alex Sandro

  • Quello di mercoledì scorso è stato un allenamento ‘movimentato’ per la Juventus di Massimiliano Allegri. Alex Sandro si è fermato e gli esami hanno tagliato fuori dalla sfida il brasiliano: lesione al bicipite femorale della coscia. Rabiot ha rimediato una botta. Il francese però sarà regolarmente a disposizione
  • Gatti va verso la conferma quindi. A destra candidatura per Weah ma McKennie sta bene ed è avanti nel ballottaggio. Allegri ha anche provato soluzioni alternative come la difesa a 4 con Kostic terzino ma si va verso la conferma dell'XI che ha battuto la Lazio
  • In attacco scalpitano sia Milik che Kean. Non è esclusa al 100% una possibile sorpresa rispetto al duo Vlahovic-Chiesa (o al tridente...) ma la sensazione è che Allegri possa ruotare qualcosa nell’infrasettimanale

LAZIO-MONZA, sabato ore 20:45

Lazio, nessun problema per Luis Alberto

  • Allarme rientrato in casa Lazio: Luis Alberto sta bene e sarà arruolabile contro il Monza. In mediana Sarri deve ancora decidere se schierare Kamada o Guendouzi ma il secondo pare in vantaggio
  • In difesa Pellegrini spera di recuperare dopo l’infortunio in Champions. Torna a disposizione invece Hysaj che era uscito contro la Juventus per un problema all’occhio. Al centro favorito Patric su Casale
  • In attacco non è da escludere una variazione rispetto al solito tridente. Contro l’Atletico sia Felipe Anderson che Zaccagni non si sono espressi ai massimi livelli forse per un po’ di stanchezza. Pedro e Isaksen si scaldano. Probabilmente il più a rischio titolarità è Zaccagni

Monza, recuperato Di Gregorio

  • Contro il Lecce aveva alzato bandiera bianca poche ore prima del match ma la contusione alla testa è cosa passata: Palladino recupera Di Gregorio che sabato sera sarà titolare tra i pali della formazione brianzola
  • In difesa si candida Andrea Carboni vista la squalifica di Caldirola. D’Ambrosio non è ancora al 100% e rischia di non avere i 90 minuti nelle gambe. Izzo e Marì completeranno il pacchetto arretrato
  • Davanti mancherà invece Caprari, out per un problema al ginocchio. Palladino vara la coppia Mota-Colombo? Probabilmente sì con Colpani a supporto

EMPOLI-INTER, domenica ore 12:30

Empoli, con Andreazzoli torna il 4-3-1-2

  • Il primo esonero di stagione ha colpito l'Empoli che deve ancora trovare punti e gol in questo campionato. Con Andreazzoli i toscani dovrebbero tornare con doppia punta e trequartista
  • Cambiaghi quindi agirà più vicino alla porta e a Caputo. A rifornire le punte resterà Baldanzi mentre in mediana salgono le quotazioni di Simone Bastoni
  • Dietro è Walukiewicz a rischio panchina. Sulle corsie esterne ci sono 5 pretendenti per 2 posti dato che il già citato Bastoni potrebbe anche fare l'esterno basso di sinistra

Inter, Inzaghi recupera Calhanoglu

  • Di rientro dalla Spagna Inzaghi avrà a disposizione un solo vero allenamento con la squadra prima di scendere in campo al Castellani. La buona notizia riguarda Calhanoglu che è recuperato e rientrerà dal primo minuto
  • In difesa invece è Pavard che va verso la conferma dopo l’esordio da titolare in Champions. A completare il terzetto ci saranno Acerbi e Bastoni con de Vrij quindi dalla panchina
  • In attacco torna Thuram a far coppia con Lautaro ma Sanchez non è fuori dai giochi. Sulle corsie esterne la novità potrebbe essere rappresentata da Darmian a destra con Dimarco confermato sul lato opposto. Nel trio di interni infine ci sarà Frattesi

ATALANTA-CAGLIARI, domenica ore 15

Atalanta, Gasperini è senza Scamacca

  • “E’ successo appena entrato. Non ce ne siamo accorti subito”. Queste le parole di Gasperini sul problema accusato da Scamacca che raggiunge in infermeria Touré. Lesione di primo grado per Scamacca che dovrà riposare per almeno due settimane
  • In Europa abbiamo visto i nerazzurri con un attacco formato da De Ketelaere, Muriel e Lookman. Doppia soluzione quindi per Gasperini che può tranquillamente tornare al “vecchio” 3-4-1-2. La sensazione è che CDK difficilmente riposerà
  • Tra difesa, interni di centrocampo ed esterni di fascia qualche rotazione può esserci. Pasalic scalpita, Ederson rispetto a giovedì può tornare dal primo minuto. Kolasinac infine ritroverà posto nel terzetto di difesa

Cagliari, Petagna in gruppo

  • In casa rossoblù c’era Andrea Petagna sotto la lente d’ingrandimento. Il suo status è cambiato mercoledì quando ha fatto ritorno in gruppo. C’è fiducia quindi per rivederlo in campo magari a gara in corso
  • Davanti favorito il duo Pavoletti-Luvumbo. In difesa c’è da cambiare qualcosa vista la squalifica di Wieteska. Nella linea a tre Obert e Hatzidiakos sono favoriti ai lati di Dossena
  • In mezzo si va verso la conferma del giovane Prati: le quotazioni di Deiola sono sempre decisamente alte. Sulemana viaggia quindi verso la panchina

UDINESE-FIORENTINA, domenica ore 15

Udinese, due nuove presenze in infermeria

  • Non sembra esserci fine alla sfortuna dei bianconeri che contro il Cagliari hanno aumentato il numero di infortunati. Sottil non avrà sicuramente a disposizione Ebosse e Kabasele. In particolare il primo ha riportato la lesione del legamento crociato del ginocchio destro
  • Nel trio davanti a Silvestri c’è quindi uno slot da riempire e il ballottaggio pare essere quello tra Kristensen e Guessand. I due lottano e sono testa a testa ed è possibile che Sottil decida solo dopo la rifinitura
  • La lista degli interni di centrocampo titolari non dovrebbe subire modifiche. Pereyra va ancora inserito gradualmente quanto a minutaggio. In attacco conferma per la coppia Lucca-Thauvin con Success pronto a subentrare

Fiorentina, problema per Nico Gonzalez

  • Assenza a sorpresa in Europa per Jack Bonaventura che non figurava nell’elenco dei convocati. Il trequartista aveva da smaltire una botta rimediata nell’ultimo turno contro l’Atalanta. Italiano lo ha tenuto precauzionalmente a riposo con l’intento di recuperarlo per Udine
  • Da valutare Nico Gonzalez uscito giovedì per un problema all’addome. Italiano nel post partita ha detto che l’argentino, negli spogliatoi, non sembrava dolorante e quindi c’è speranza di recupero per Udine
  • I trequartisti esterni a questo punto potrebbero essere Kouamé, entrato giovedì proprio per Nico, e Brekalo. Davanti Nzola parte favorito su Beltran. In mediana invece Mandragora dovrebbe spuntarla

BOLOGNA-NAPOLI, domenica ore 18

Bologna, nuova esclusione per Orsolini?

  • A Casteldebole si è visto in gruppo Saelemaekers che quindi è recuperato e convocabile per la difficile sfida contro il Napoli. Il belga ex Milan parte chiaramente dalla panchina
  • Dietro a Zirkzee c’è il solito ballottaggio con Orsolini che però potrebbe iniziare nuovamente dalla panchina. Ndoye è confermatissimo mentre Karlsson resta in pole sull’out di sinistra
  • Dietro c’è Posch che punta a riprendersi una maglia da titolare. Aebischer invece ci spera ma al momento la coppia Freuler-Moro resta la più probabile in ottica Napoli

Napoli, nuova coppia di centrali per Garcia

  • La vittoria in Champions ha restituito un Rrahmani in meno per la prossima in A. Il difensore, costretto al cambio, deve alzare bandiera bianca un vista di Bologna. Problemi anche per Cajuste
  • In difesa quindi toccherà a Ostigard partire dal primo minuto ma attenzione perchè Garcia ha perso anche Juan Jesus e quindi ci sarà Natan come compagno di reparto dell'ex Genoa. A sinistra solito duello Olivera-Mario Rui. Di Lorenzo invece per ora non riposa
  • Nel tridente d’attacco Kvara proverà a sbloccarsi, Osimhen non è in discussione mentre a destra c’è battaglia tra Raspadori e Politano. Entrambi erano subentrati con gol settimana scorsa. Garcia pare abbia deciso di schierare Raspadori nel tridente titolare

TORINO-ROMA, domenica ore 20:45

Torino, Vlasic e Ilic rientrano

  • Buone notizie per Ivan Juric che, salvo sorprese, ritroverà Ivan Ilic per la sfida contro il Torino. Il centrocampista ha smaltito il problema alla caviglia. Non solo Ilic ma anche Vlasic torna a disposizione. Al momento però solo Vlasic pare poter recuperare la maglia da titolare
  • Più complicato il rientro al 100% di Vojvoda che punta ad esserci ma restano i dubbi. Sulle corsie esterne dovremmo quindi rivedere Bellanova a destra e Lazaro a sinistra. In difesa pronto il ‘solito terzetto’
  • Il Radonjic visto settimana scorsa non si può discutere e quindi ci sarà ancora lui sulla trequarti. Zapata è insidiato da Sanabria ma resta largamente favorito per essere nella distinta della formazione iniziale

Roma, Pellegrini parte, Smalling no

  • La prima trasferta europea ha portato una vittoria ma anche un nuovo stop per infortunio. Renato Sanches infatti si è fermato dopo 28 minuti e salterà la sfida di domenica. Pellegrini non aveva recuperato per lo Sheriff ma la rifinitura di sabato ha dato esito positivo e quindi il 7 torna disponibile
  • Anche sulle corsie esterne potremmo vedere qualche cambio. Zalewski si candida mentre al centro Bove può essere un’ulteriore soluzione. Cristante e Paredes paiono certi del posto. Rispetto a giovedì c’è anche il ritorno di Rui Patricio in porta
  • Dietro Smalling ci ha provato ma ha dovuto alzare bandiara bianca mentre in attacco Mourinho riproporrà la coppia preferita dalla Roma giallorossa. Per Dybala e Lukaku due partite e quattro gol. Difficile pensare ad altri