FINISCE QUI! L'arbitro fischia dopo il rigore di Lookman, il Como vince 3-2 a Bergamo!
Impresa del Como a Bergamo. La squadra di Cesc Fabregas ha ottenuto la sua prima vittoria in campionato battendo in rimonta l'Atalanta. Gara sbloccata al 18' da un gran gol di Zappacosta, ma nella ripresa si scatenano gli ospiti: subito Strefezza al 46', poi l'autogol di Kolasinac su tiro di Nico Paz al 54' e il tris di Fadera al 58'. Al 99' Lookman su calcio di rigore fissa il risultato sul 2-3 finale
ATALANTA-COMO 2-3
18' Zappacosta (A), 46' Strefezza (C), 54' aut. Kolasinac (C), 58' Fadera (C), 99' rig. Lookman (A)
ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Kossounou, Djimsiti, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Ederson (dal 75' Vlahovic), Zappacosta (dal 54' Cuadrado); Pasalic (dal 46' Brescianini); Retegui (dal 54' Lookman), De Ketelaere (dal 59' Samardzic).
COMO (4-2-3-1): Audero; Van der Brempt, Dossena, Kempf, Moreno; Sergi Roberto, Perrone (dal 76' Goldaniga); Strefezza, Nico Paz, Fadera (dal 62' Mazzitelli); Cutrone (dal 76' Gabrielloni).
Ammoniti: Sergi Roberto, Moreno e Van der Brempt (C)
Gli HIGHLIGHTS di Atalanta-Como
NON È PIÙ DISPONIBILE
99' - Gol di Lookman
97' - Non ci sarà respinta, è l'ultimo pallone del match. Lookman sul dischetto
96' - Calcio di rigore per l'Atalanta!
94' - Como che fa possesso palla
92' - Cross di Bellanova dalla sinistra, Djimsiti sul secondo palo in impatta bene. Pallone sul fondo
91' - Ammonito Van der Brempt
90' - 6 minuti di recupero
89' - Dentro Sala e Engelhardt, escono Strefezza e Paz
88' - Crampi per Strefezza, in campo lo staff medico del Como
87' - Due volte Carnesecchi a negare il quarto gol al Como! Prima su Nico Paz, poi su Strefezza
84' - Poco movimento da parte dell'Atalanta, in netta difficoltà per tutto il corso del secondo tempo
83' - Giallo per De Roon
77' - Per il giovane Vanja Vlahovic, attaccante serbo classe 2004 dell'Atalanta, si tratta dell'esordio in prima squadra
76' - Entrano Gabrielloni e Goldaniga, escono Cutrone e Perrone
75' - Ultimo cambio per l'Atalanta: entra Vlahovic ed esce Ederson
73' - Tentativo di Cuadrado, blocca Audero
70' - Il Como che ovviamente ha fatto un passo indietro dopo il terzo gol, con Fabregas che chiede ai suoi di abbassare il ritmo della partita
69' - Ci prova l'Atalanta sugli sviluppi di un calcio di punizione, ma il Como è bravo a chiudere
63' - Atalanta vicina al gol: grandissima conclusione di Kossounou dalla lunga distanza, ottima la risposta a mano aperta di Audero
62' - Entra Mazzitelli ed esce Fadera nel Como
59' - Fuori De Ketelaere dentro Samardzic
59' - La Lega Serie A ha assegnato l'autorete a Kolasinac, tolto il gol a Nico Paz
58' - Incredibile a Bergamo, super gol di Fadera! Como in vantaggio 3-1! Azione personale dell'esterno offensivo che di destro batte Carnesecchi
54' - Dentro Lookman e Cuadrado nell'Atalanta, fuori Retegui e Zappacosta
54' - La ribalta il Como, gol di Nico Paz! Conclusione dalla distanza del calciatore di Fabregas, pallone deviato da Kolasinac che beffa Carnesecchi
52' - Duro colpo di Fadera a De Ketelaere. Il belga resta a terra, necessario l'intervento dello staff medico
49' - Como che inizia alla grande la ripresa, sulla falsa riga di quanto fatto vedere nel primo tempo dopo aver subito il gol dell'1-0
46' - Pareggia subito il Como! Grandissimo gol di Strefezza su assist di tacco di Sergi Roberto!
Inizia il secondo tempo!
46' - Subito un cambio nell'Atalanta: esce Pasalic, entra Brescianini
45' - Finisce senza recuepero il primo tempo al Gewiss Stadium, Atalanta avanti grazie al gol di Zappacosta
44' - Partita aperta in questi ultimi minuti, con entrambe le squadre che ci stanno provando
40' - Atalanta che prova a chiudere in attacco il primo tempo
36' - Secondo ammonito del match, giallo per Alberto Moreno
35' - Ancora Cutrone! Conclusione da posizione defilata all'interno dell'area di rigore, pallone che termina sul fondo
33' - Prova il tiro a giro Fadera, murato dai difensori atalantini
28' - Ci prova Sergi Roberto! Ottima conclusione dalla distanza, Carnesecchi devia in angolo
26' - Dopo il gol subito il Como ha alzato il baricentro
20' - Reazione immediata del Como. Gran botta dalla distanza di Cutrone e super parata di Carnesecchi che devia in angolo
18' - La sblocca l'Atalanta con Zappacosta! Gran gol da fuori area sugli sviluppi di un calcio d'angolo
14' - Copione che non cambia con l'Atalanta che resta in pressione
10' - Primo ammonito del match, giallo per Sergi Roberto
8' - Chance Atalanta! Tocco di De Ketelaere per Retegui, l'attaccante calcia di prima dall'interno dell'area di rigore con Audero che devia in angolo
7' - Atalanta che tocca un gran numero di palloni, Como molto attento in difesa
2' - Bella discesa di Bellanova sulla destra, cross in mezzo per Retegui anticipato in angolo da Van der Brempt
Si parte, inizia Atalanta-Como!
Minuto di raccoglimento al Gewiss per Totò Schillaci
Squadre nel tunnel degli spogliatoi che sono pronte a fare il loro ingresso in campo!
Le panchine delle due squadre
Atalanta: Rui Patricio, Rossi, Hien, Sulemana, Cuadrado, Zaniolo, Lookman, Ruggeri, Samardzic, Palestra, Brescianini, Vlahovic, Del Lungo.
Como: Reina, Sala, Goldaniga, Iovine, Baselli, Gabriielloni, Belotti, Jasim, Fellipe, Engelhardt, Braunoder, Da Cunha, Mazzitelli, Verdi.
Retegui in testa con Thuram: la classifica marcatori
Retegui, invece, con un gol staccherebbe Thuram e andrebbe in testa alla classifica marcatori in solitaria. LA CLASSIFICA
Torino da solo in vetta: la classifica della Serie A
Con una vittoria l'Atalanta si potrerebbe al quarto posto a pari merito con Juventus ed Empoli; il Como, invece, salirebbe a quota 5 punti togliendosi dalla zona retrocessione. LA CLASSIFICA
Da quando Gian Piero Gasperini è allenatore dell'Atalanta (dal 2016/17), solo Inter (618) e Napoli (607) hanno segnato più reti della Dea (595) in Serie A.
L’Atalanta è la squadra di questa Serie A che ha realizzato e incassato più gol tra la mezz'ora e l'ora di gioco: 5 fatti e 5 subiti in questo parziale di gara.
Il Como ha incassato sette gol su sette su azione. Tra le squadre dei top-5 campionati europei che ha subito rete solo in questo modo, nessuno ha fatto peggio dei lombardi (7 su 7 anche per il Crystal Palace).
L'Atalanta è la squadra che vanta il maggiore valore di Expected Goals (reti attese in base alla qualità delle conclusioni effettuate) dopo le prime 4 giornate di campionato: 7.89 di xG.
L'ultimo incrocio tra le due squadre risale a 21 anni e 130 giorni fa: il 17 maggio 2003 l'Atalanta sconfisse 2-1 il Como con la doppietta di Doni a ribaltare la rete iniziale di Caccia.
Mario Pasalic è a un passo dal traguardo delle 50 reti in Serie A (attualmente 49). Al prossimo gol diventerà anche il marcatore croato più prolifico nella storia del nostro campionato: attualmente condivide la prima posizione con Ivan Perisic. LE STATISTICHE DI PASALIC
Nico Paz è il centrocampista che ha tentato il maggior numero di dribbling (14) in questa Serie A: ne ha completati 7, al pari di Martín Payero e Reda Belahyane: nessuno ha fatto meglio. LE STATISTICHE DI NICO PAZ
L'Atalanta ha ottenuto quattro delle cinque vittorie col Como nelle mura amiche. Dopo il ko nel primo scontro diretto in A, la Dea è rimasta imbattuta in tutti i successivi otto match (4 vittorie, 4 pareggi).
Sono 18 i precedenti tra Atalanta e Como: bilancio quasi in equilibrio, con 7 vittorie dei lariani e 5 della Dea. Completano il quadro 6 pareggi.
Stesse formazioni per Gasperini e Fabregas
Gasperini e Fabregas hanno scelto di confermare in blocco le stesse formazioni ufficiali presentate ieri sera. Nessun cambio, dunque, nei 22 iniziali rispetto a 24 ore fa.
Prevista pioggia anche nelle prossime ore, ma le condizioni atmosferiche dovrebbero essere decisamente migliori rispetto a ieri
Atalanta-Como, le tappe del rinvio per maltempo
Ieri sera, dopo diversi sopralluoghi, l'arbitro Tremolada ha valutato impraticabili le condizioni del campo a causa delle forti piogge che si erano abbattute sulla città e ha deciso per il rinvio
Atalanta-Como in campo alle 20:45
È tutto pronto a Bergamo per il recupero di Atalanta-Como, gara conclusiva della quinta giornata di Serie A rinviata ieri sera a causa del maltempo. Le due squadre scenderanno in campo alle 20:45, in diretta sull'app di DAZN e sul canale DAZN, disponibile al canale 214 del telecomando Sky, alle 20.45