Esplora tutte le offerte Sky
Seguici:
Calcio - Altre serie
Seguici

Mattia Liberali, chi è il giovane centrocampista che può esordire in Milan-Genoa

L'ESORDIO
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Introduzione

Nella notte di festa per i 125 anni del Milan, Fonseca potrebbe regalare l'esordio in Serie A e da titolare a Mattia Liberali, altro luminoso talento del vivaio rossonero. Classe 2007, dovrebbe giocare trequartista al posto di Musah, costretto al forfait a causa di un problema fisico. Messosi in evidenza in estate nelle amichevoli, Liberali ha vinto l'Europeo Under 17 con l'Italia. Finora in stagione si è diviso tra Primavera e Milan Futuro in Serie C. Ora è pronto all'esordio tra i grandi a San Siro

 

MILAN-GENOA LIVE

Quello che devi sapere

Fonseca è di parola: con il Genoa spazio ai giovani

Lo aveva detto dopo la partita vinta con fatica in Champions League contro la Stella Rossa: "Non ho paura di far giocare i giovani se non ricevo garanzie dagli altri". Sembrava una semplice provocazione per scuotere il gruppo, criticato per non essere mentalmente sul pezzo nonostante la posta in palio. "Siamo come una monetina, ogni volta non sai mai che lato uscirà fuori".

 

Alle parole seguono però i fatti. Contro il Genoa giocheranno due giovanissimi come Alex Jimenez, titolare addirittura al posto di Theo Hernandez per scelta tecnica, e Mattia Liberali, scelto come trequartista in una serata speciale. A San Siro prima del match si festeggeranno i 125 anni di storia del club e tante stelle del passato sfileranno davanti ai tifosi. Un'occasione non banale per esordire in prima squadra e da titolare

Fonseca è di parola: con il Genoa spazio ai giovani

Chi è Mattia Liberali

Classe 2007, diventerà maggiorenne solo il prossimo 6 aprile. Come Camarda, è un vero figlio del settore giovanile del Milan. Gioca nel vivaio rossonero dall'estate 2015, quando fu prelevato da La Dominante, società di Monza affiliata al Milan. Nato a Lissone e mancino di piede, è un giocatore molto offensivo, abituato a giocare da trequartista o da esterno d'attacco.

 

Verrà impiegato proprio da trequartista, alle spalle di Abraham e sulla stessa linea degli esterni Chukwueze e Leao. Fonseca ha scelto lui per sostituire Musah, infortunato dell'ultimo momento, con Reijnders che agirà come al solito in mediana al fianco di Fofana

Chi è Mattia Liberali

Una stagione, tre spogliatoi

In quest'annata si sta divivendo tra Primavera, Milan Futuro, la seconda squadra rossonera debuttante in Serie C, e la prima squadra, con cui finora però si era solo allenato. Lo stesso percorso che sta affrontando l'amico e quasi coetaneo Francesco Camarda, un anno più piccolo ma stimmate da predestinato e già diverse presenze tra i grandi. 

 

Finora il bilancio di Liberali con Milan Futuro è di 1 gol in 9 presenze tra campionato e Coppa Italia. La rete è arrivata in quest'ultima manifestazione e all'esordio, nel 3-0 contro il Lecco. Alle prestazioni in Serie C si aggiungono le tre partite nel campionato Primavera con 1 gol e 1 assist e la rete segnata in 6 gettoni in Youth league. Essendo un giocatore molto tecnico e ancora in via di sviluppo dal punto di vista fisico, a Milanello si pensa che possa assorbire il debutto tra i grandi meglio rispetto a quanto succede in C, in un contesto spesso molto duro e rude

Una stagione, tre spogliatoi

Un'estate da protagonista

Le impressioni in allenamento sono positive. Fonseca ha avuto modo di testarlo già da quest'estate, facendogli disputare diverse amichevoli, comprese quelle di lusso nella tournée americana. In campo contro il City, è stato perfino titolare contro il Real Madrid, fornendo a Chukwueze l'assist per la rete decisiva. E domani i due saranno di nuovo titolari assieme

Un'estate da protagonista

Un palmares già ricco

Prima delle amichevoli, la sua estate era cominciata già con il trionfale Europeo Under 17 vinto con l'Italia a Cipro. Titolare indiscusso della formazione di Favo, si è guadagnato le luci della ribalta con due gol, contro la Slovacchia nel girone e con l'Inghilterra ai quarti di finale. Memorabile la serpentina con cui ha schiantato gli inglesi, dribblando quattro giocatori in un'azione, prima di segnare anche uno dei rigori decisivi per la qualificazione in semifinale. Con l'Italia ha iniziato la trafila nell'Under 15, vestendo poi anche la maglia dell'Under 16 e ora dell'Under 19.

 

Anche con il Milan ha vinto uno scudetto di categoria, un titolo Under 16 risultando il secondo miglior marcatore della squadra dopo, ovviamente, il solito Camarda. Lo scorso anno è stato tra i protagonisti del cammino della Primavera di Abate in Youth League, chiuso però dalla sconfitta in finale contro l'Olympiacos

Un palmares già ricco

Le curiosità: gli inizi da judoka e da.. difensore!

Il calcio però non è stato il primo e unico amore di Camarda. Come raccontato da suo padre a gianlucadimarzio.com, da piccolo praticò il judo e solo successivamente scelse di provare con il calcio. Una scelta finora azzeccata, ma che non lo distrae dal resto: "Frequenta il terzo anno di un liceo scientifico-sportivo, ci tiene perché a scuola è sempre andato bene e vorrebbe proseguire gli studi, magari diventando fisioterapista oppure osteopata. Anche il giornalismo sportivo lo interessa".


La predisposizione per la difesa l'ha inizialmente portata anche nel calcio. Ha cominciato da difensore centrale, ma l'evidente talento è emerso subito e lo ha trascinato prima a centrocampo e poi sulla trequarti. "Ora deve fermarsi perché il campo è finito", ha scherzato Mauro Sala, direttore sportivo de La Dominante. Soprattutto perchè in attacco c'è già Camarda e i due ormai sono una coppia collaudata. Chissà se inizieranno presto a fare le fortune del Milan anche tra i grandi