Introduzione
Col Napoli già aritmeticamente certo della qualificazione Champions e l'Inter a un passo, restano ancora cinque posti a disposizione per le prossime coppe europee. Attenzione anche agli scenari legati alla Coppa Italia: l'Inter è uscita di scena e in finale c'è il Milan, che potrebbe conquistare coppa e qualificazione in Europa League senza "liberare" un posto per la settima in classifica. La lotta, ad oggi, coinvolge sette club, dal 3° posto dell'Atalanta (a 65 punti) al 9° proprio del Milan (a 54 punti). Di seguito il calendario e l'analisi giornata per giornata da qui a fine stagione
Quello che devi sapere
Classifica attuale e le variabili dei piazzamenti
Per la stagione 2025-26 l'Italia ha diritto alla partecipazione di sette squadre alle coppe Europee. Il criterio è il seguente:
- Dal 1° al 4° posto in campionato – qualificazione diretta alla Champions League
- 5° posto in campionato e vincitrice Coppa Italia – qualificazione diretta alla Europa League
- 6° posto in campionato – qualificazione ai playoff di Conference League
Lo scenario appena visto si potrebbe verificare se il Milan vincesse la Coppa Italia restando 9° in classifica (o anche 8° o 7°). Se, invece, la vincitrice della Coppa Italia risultasse già qualificata alle Coppe il criterio cambia in questo modo:
- Dal 1° al 4° posto in campionato – qualificazione diretta alla Champions League
- 5° e 6° posto in campionato – qualificazione diretta alla Europa League
- 7° posto in campionato – qualificazione ai playoff di Conference League
LA QUESTIONE RANKING E LA FIORENTINA IN CONFERENCE
Svanite le possibilità per l'Italia di aggiungere anche un 5° posto per la Champions attraverso il ranking per Nazioni: ormai è aritmetico che toccherà a Inghilterra e Spagna. In caso di vittoria della Conference League della Fiorentina, però, i viola entrerebbero in Europa League senza togliere posti, se in campionato arriveranno fuori dalla zona Europa.
LA CLASSIFICA AGGIORNATA:
- 3. ATALANTA: 65 punti (67 gol fatti, 31 gol subiti)
- 4. JUVENTUS 62 punti (51 gol fatti, 31 gol subiti)
- 5. BOLOGNA: 61 punti (52 gol fatti, 37 gol subiti)
- 6. ROMA: 60 punti (49 gol fatti, 32 gol subiti)
- 7. LAZIO: 60 punti (57 gol fatti, 45 gol subiti)
- 8. FIORENTINA: 59 punti (53 gol fatti, 34 gol subiti)
- 9. MILAN: 54 punti (53 gol fatti, 38 gol subiti)
Di seguito il calendario e gli scontri diretti che coinvolgeranno le squadre in lotta per qualificarsi alle coppe europee.

Serie A, 34^ giornata
- Venezia-Milan 0-2
- Inter-Roma 0-1
- Fiorentina-Empoli 2-1
- Juventus-Monza 2-0
- Atalanta-Lecce 1-1
- Udinese-Bologna 0-0
- Lazio-Parma 2-2

Conference League, semifinale di andata
- Betis-Fiorentina, giovedì 1 maggio ore 21

Serie A, 35^ giornata
- Empoli-Lazio, domenica 4 maggio ore 12.30
- Monza-Atalanta, domenica 4 maggio ore 15
- Roma-Fiorentina, domenica 4 maggio ore 18
- Bologna-Juventus, domenica 4 maggio ore 20.45
- Genoa-Milan, lunedì 5 maggio ore 20.45
Due scontri diretti in calendario, con domenica 4 maggio come giornata clou del turno.

Conference League, semifinale di ritorno
- Fiorentina-Betis, giovedì 8 maggio ore 21

Serie A, 36^ giornata
- Milan-Bologna, venerdì 9 maggio ore 20.45
- Lazio-Juventus, sabato 10 maggio ore 18
- Venezia-Fiorentina, lunedì 12 maggio ore 18.30
- Atalanta-Roma, lunedì 12 maggio ore 20.45
Ancora tre scontri diretti, tutti nella stessa giornata. L'unica a non esserne coinvolta è la Fiorentina, che però va sul campo del Venezia, che potrebbe aver bisogno di punti salvezza.

Finale di Coppa Italia
- Bologna-Milan
- Data: 14 maggio

Serie A, 37^ giornata
- Fiorentina-Bologna, weekend del 17-18 maggio
- Genoa-Atalanta, weekend del 17-18 maggio
- Inter-Lazio, weekend del 17-18 maggio
- Juventus-Udinese, weekend del 17-18 maggio
- Roma-Milan, weekend del 17-18 maggio
Penultimo turno con scontri diretti e partite complicate per tutti: un turno che, in teoria, potrebbe agevolare i bianconeri impegnati contro i friulani

Serie A, 38^ giornata (ultima giornata)
- Atalanta-Parma, weekend del 24-25 maggio
- Bologna-Genoa, weekend del 24-25 maggio
- Lazio-Lecce, weekend del 24-25 maggio
- Milan-Monza, weekend del 24-25 maggio
- Torino-Roma, weekend del 24-25 maggio
- Udinese-Fiorentina, weekend del 24-25 maggio
- Venezia-Juventus, weekend del 24-25 maggio
L'epilogo non offrirà scontri diretti ma alcune delle avversarie delle squadre in lotta per l'Europa potrebbero ancora aver bisogno di punti per salvarsi.

Conference League, eventuale finale (Fiorentina)
- Mercoledì 28 maggio ore 21
Riepiloghiamo ora il calendario delle sette squadre in maniera distinta.

Il calendario dell'Atalanta
- Monza-Atalanta
- Atalanta-Roma
- Genoa-Atalanta
- Atalanta-Parma
Negli scontri diretti:
- in vantaggio contro: Juventus, Bologna e Milan
- in parità contro: Fiorentina
- in svantaggio contro: Lazio

Il calendario della Juventus
- Bologna-Juventus
- Lazio-Juventus
- Juventus-Udinese
- Venezia-Juventus
Negli scontri diretti:
- in vantaggio contro: Milan
- in parità contro: Roma
- in svantaggio contro: Fiorentina e Atalanta

Il calendario del Bologna
- Bologna-Juventus
- Milan-Bologna
- Finale di Coppa Italia: Bologna-Milan
- Fiorentina-Bologna
- Bologna-Genoa
Negli scontri diretti:
- in vantaggio contro: Roma e Lazio
- in parità contro: /
- in svantaggio contro: Atalanta

Il calendario della Roma
- Roma-Fiorentina
- Atalanta-Roma
- Roma-Milan
- Torino-Roma
Negli scontri diretti:
- in vantaggio contro: Lazio
- in parità contro: Juventus
- in svantaggio contro: Bologna

Il calendario della Lazio
- Empoli-Lazio
- Lazio-Juventus
- Inter-Lazio
- Lazio-Lecce
Negli scontri diretti:
- in vantaggio contro: Milan e Atalanta
- in parità contro: /
- in svantaggio contro: Fiorentina, Bologna e Roma

Il calendario della Fiorentina
- Betis-Fiorentina (semifinale di Conference League)
- Roma-Fiorentina
- Fiorentina-Betis (semifinale di Conference League)
- Venezia-Fiorentina
- Fiorentina-Bologna
- Udinese-Fiorentina
- Eventuale finale di Conference League
Negli scontri diretti:
- in vantaggio contro: Lazio, Juventus e Milan
- in parità contro: Atalanta
- in svantaggio contro: /

Il calendario del Milan
- Genoa-Milan
- Milan-Bologna
- Finale di Coppa Italia: Bologna-Milan
- Roma-Milan
- Milan-Monza
Negli scontri diretti:
- in vantaggio contro: /
- in parità contro: /
- in svantaggio contro: Lazio, Juventus, Atalanta e Fiorentina

- Classifica attuale e le variabili dei piazzamenti
- Serie A, 34^ giornata
- Conference League, semifinale di andata
- Serie A, 35^ giornata
- Conference League, semifinale di ritorno
- Serie A, 36^ giornata
- Finale di Coppa Italia
- Serie A, 37^ giornata
- Serie A, 38^ giornata (ultima giornata)
- Conference League, eventuale finale (Fiorentina)
- Il calendario dell'Atalanta
- Il calendario della Juventus
- Il calendario del Bologna
- Il calendario della Roma
- Il calendario della Lazio
- Il calendario della Fiorentina
- Il calendario del Milan
- Leggi anche