Esplora tutte le offerte Sky

Probabili formazioni Serie A della 25^ giornata: ultime news dai campi

Le probabili
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Introduzione

I playoff delle coppe europee deludenti per le italiane ma sono oramai sono alle spalle. All’orizzonte c’è una giornata di campionato, la 25^ che vede la prima in classifica ospite della quarta. Ma non solo: il derby d’Italia è uno spartiacque importante per gli obiettivi di Juventus e Inter. Anche in coda alla classifica la situazione è in perenne divenire con un gruppo di squadre che non possono più sbagliare. A Monza è tornato Alessandro Nesta che ha un compito decisamente arduo. Il primo impegno è contro il rigenerato Lecce
 

Tra squalificati, indisponibili e recuperabili c’è come sempre tanto da dire: tra ritorni in gruppo decisamente importanti a convocazioni possibili post lunghi stop. Ovviamente ci sono un paio di temi decisamente “caldi” che riguardano soluzioni e disponibilità per le squadre di alta classifica impegnate nei big match. Non ci resta che chiamare in causa la squadra degli inviati di Sky Sport che è già al lavoro per dare a tifosi e fantallenatori tutte le risposte sulle probabili formazioni della 25^ giornata di Serie A

GENOA-VENEZIA LIVE

Quello che devi sapere

Bologna-Torino, venerdì ore 20:45

BOLOGNA
 

  • Ritorno in gruppo per Riccardo Orsolini che si era infortunato contro il Borussia Dortmund. Il capitano è arruolabile; salvo sorprese però partirà dalla panchina
  • In difesa torna la coppia formata da Beukema e Lucumì ma attenzione anche alle corsie esterne: Holm e Lykogiannis in vantaggio sulla concorrenza
  • In attacco tanti discorsi aperti: Dallinga non è al meglio e quindi spazio a Castro mentre come trequartista centrale le opzioni non mancano, nonostante l'infortunio di Odgaard
  • Il nuovo acquisto Pedrola out 3 settimane per una lesione di primo grado del retto femorale

TORINO
 

  • Emergenza pensate in mezzo al campo per Paolo Vanoli: Tameze starà fuori per un po' di settimane mentre Ricci è squalificato. Linetty, Gineitis, Casadei. Due su tre saranno titolari
  • Trequarti dove scalpita Elmas ma l'ex Lipsia è ancora in leggero ritardo di condizione. Difficile quindi pensarlo in campo dall'inizio
  • Discorsi aperti sulle corsie esterne difensive: Walukiewicz e Pedersen sono in serrato ballottaggio. A sinistra invece cerca una maglia dal 1' Biraghi
     

Probabili formazioni
 

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Beukema, Lucumì, Lykogiannis; Pobega, Freuler; Ndoye, Fabbian, Dominguez; Castro

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Ferguson, Odgaard, Pedrola

TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Coco, Maripan, Sosa; Casadei, Gineitis; Lazaro, Vlasic, Karamoh; Adams

Squalificati: Ricci

Indisponibili: Schuurs, Zapata, Njie, Tameze

Atalanta-Cagliari, sabato ore 15

ATALANTA
 

  • Gasperini ha fatto il punto su Lookman e Carnesecchi. il nigeriano al momento non è ancora in condizioni di giocare. Il portiere può recuperare per il Cagliari ma sicuramente ci sarà in Champions
  • In difesa i nerazzurri restano contati visti gli infortunati. Toloi può partire nel terzetto dietro in staffetta con Posch
  • Davanti si candida Samardzic dal primo minuto ma anche sulle corsie nulla è deciso con Ruggeri e Cuardado che spingono entrambi per una maglia dal primo minuto
     

CAGLIARI
 

  • Davide Nicola deve rinunciare in extremis a Gaetano, infortunato. Fari puntati su Coman che ha subito lasciato un segno importante
  • Chiaramente la domanda principale riguarda la titolarità dell'esterno  romeno che però pare desitnato, per ora, ad essere utilizzato a gara in corso
  • Visto il tipo di avversario, i rossoblù potrebbero rimpolpare il centrocampo inserendo un uomo in più (Deiola?). In difesa favorito a sinistra Obert
     

Probabili formazioni
 

ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Toloi, Hien, Djimsiti; Cuadrado, de Roon, Pasalic, Ruggeri; Samardzic; De Ketelaere, Retegui

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Scalvini, Scamacca, Kossounou, Lookman, Kolasinac, Maldini

CAGLIARI (4-2-3-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Obert; Makoumbou, Adopo; Zortea, Viola, Felici; Piccoli

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Gaetano

Lazio-Napoli, sabato ore 18

LAZIO
 

  • Boulaye Dia, uscito per un problema alla caviglia nella netta vittoria contro il Monza, non si è allenato tutta la settimana con la squadra
  • Baroni ha già studiato eventuali soluzioni in caso di assenza dell'ex Salernitana: Pedro e Dele-Bashiru si giocherebbero un posto con il primo in leggero vantaggio
  • Coppia difensiva formata da Gila e Romagnoli. A destra prova a farsi largo Lazzari anche se Marusic resta in pole. A sinistra posto sicuro per Nuno Tavares
     

NAPOLI
 

  • Conte ha perso David Neres. A sinistra non rientrano nemmeno Olivera e Spinazzola e quindi ci sono un bel po' di punti di domanda da quel lato
  • Il rientro di Buongiorno dà agli azzurri la possibilità di schierarsi a tre con evwntualmente Mazzocchi a sinistra
  • Davanti ci sarebbero Lukaku e Raspadori 
     

Probabili formazioni
 

LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Pedro, Zaccagni; Castellanos

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Vecino, Patric, Hysaj

NAPOLI (3-5-2): Meret; Rrahmani, Buongiorno, Juan Jesus; Di Lorenzo, Anguissa, Lobotka, McTominay, Mazzocchi; Lukaku, Raspadori

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Olivera, Spinazzola, David Neres

Milan-Verona, sabato ore 20:45 su Sky Sport

MILAN
 

  • In Champions sono arrivate poche risposte dalle scelte offensive di Conceicao che contro il Verona potrebbe pensare anche in chiave ritorno del playoff
  • In difesa non ci sarà Tomori, squalificato. Spazio alla coppia Thiaw-Pavlovic qualcosa però potrebbe cambiare dietro a Gimenez
  • Il messicano va quindi verso una maglia dall'inizio. Sulla destra riposo in vista per Pulisic. La scelta del possibile sostituto pare poter cadere su Jimenez
     

VERONA
 

  • Dopo le tre giornate di squalifica torna a disposizione Duda che, salvo sorprese, riprenderà posto in mezzo al campo
  • Cambio forzato in difesa a causa della squalifica di Ghilardi: doppia soluzione per sostituire l'azzurro. O Valentini o Dawidowicz le alternative (ballottaggio serrato)
  • Davanti maglia sicura per Sarr mentre Mosquera è testa a testa con Kastanos. Con quest'ultimo, Verona che virerebbe su un sistema con due trequartisti
     

Probabili formazioni
 

MILAN (4-2-3-1): Maignan; Walker, Thiaw, Pavlovic, Theo Hernandez; Reijnders, Fofana; Jimenez, Joao Felix, Leao; Gimenez

Squalificati: Tomori

Indisponibili: Florenzi, Loftus-Cheek, Emerson Royal

VERONA (3-4-2-1): Montipò; Daniliuc, Coppola, Dawidowicz; Tchatchoua, Duda, Niasse, Bradaric; Suslov, Kastanos; Sarr

Squalificati: Ghilardi

Indisponibili: Frese, Harroui, Tengstedt, Serdar

Fiorentina-Como, domenica ore 12:30

FIORENTINA

  • Niente Como per Moise Kean che salterà la sfida di pranzo per squalifica. Chi al posto del cannoniere azzurro? Due le soluzioni: Beltran o Zaniolo con il secondo che aveva fatto il finto centravanti già in passato con Mancini e Mourinho
  • Adli ha saltato le ultime sfide per un problema alla caviglia. Palladino ha annunciato la sua indisponibilità per domenica. Arruolabile invece Pablo Marì
  • Torna dalla squalifica Comuzzo che dovrebbe ritrovare posto nel duo di centrali. Folorunsho, salvo ripensamenti,  rientra nell'XI di partenza

COMO

  • La partita del rientrante Van Der Brempt contro la Juventus è durata pochi giri di lancette. Nuovo ko per l'esterno e quindi a Firenze nuovamente titolare Smolcic
  • Fabregas non dovrebbe cambiare interpreti difensivi (Kempf è recuperato ma va in panchina) mentre a centrocampo Caqueret può ritrovare una maglia
  • Nel trio dietro alla punta, con Cutrone sempre in pole, c'è ancora Fadera out per il secondo turno di squalifica. Attenzione alla possibile ipotesi Ikoné
     

Probabili formazioni

FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea; Dodò, Comuzzo, Ranieri, Gosens; Cataldi, Mandragora; Folorunsho, Fagioli, Beltran; Zaniolo

Squalificati: Kean

Indisponibili: Adli

COMO (4-2-3-1): Butez; Smolcic, Dossena, Goldaniga, Valle; Perrone, Caqueret; Diao, Nico Paz, Strefezza; Cutrone

Squalificati: Fadera

Indisponibili: Moreno, Sergi Roberto,  Van der Brempt, Alli, Azon, Vojvoda

Monza-Lecce, domenica ore 15

MONZA
 

  • Sulla panchina dei lombardi è tornato Sandro Nesta, esonerato dopo la Juventus ma che (forse) aveva pagato la sconfitta proprio contro i giallorossi
  • L'assetto della squadra non dovrebbe cambiare: difesa a tre e doppio trequartista. In porta dovrebbe recuperare per tempo Turati
  • Possibile ritorno di Carboni nel trio là dietro mentre in mediana uno tra Sensi e Castrovilli sperano ma per ora resta favorita la coppia Bianco-Urbanski
     

LECCE
 

  • Buone notizie per mister Giampaolo che ha visto i ritorni in gruppo di Banda e Gaspar. I due, lontano dal campo da un bel po' di tempo, sono da reinserire gradualmente? Probabile
  • Ancora assente Berisha ma per via dell'influenza e non per un problema fisico. Jean resta favorito nel duo difensivo con Baschirotto
  • Due possibili ballottaggi ma non così serrati: Pierret resta in vantaggio su Coulibaly così come Tete Morente sul resto della concorrenza
     

Probabili formazioni
 

MONZA (3-4-2-1): Turati; Palacios, Izzo, Carboni; Pereira; Bianco, Urbanski, Kyriakopoulos; Ciurria, Mota; Ganvoula

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Caldirona, D'Ambrosio, Gagliardini, Pessina, Akpa Akpro, Caprari

LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Ramadani, Pierret, Helgason; Pierotti, Krstovic, Tete Morente

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Berisha, Marchwinski

Udinese-Empoli, domenica ore 15

UDINESE
 

  • Il punto conquistato al "Maradona" porterà praticamente solo conferme nell'XI di partenza contro l'Empoli.
  • Non rientra Davis che ha smaltito l'infortunio che l'ha tenuto lontano dal campo per un po'. L'attaccante ha ancora un po' di influenza e quindi niente convocazione
  • Solet ha svolto gli esami che hanno confermato "solo" crampi per lui. Dopo le ultime uscite di Radonjic difficile pensare al 4-3-3. Ergo: Lucca con Thauvin ed Ekkelenkamp
     

EMPOLI
 

  • Gara complicatissima per D'Aversa soprattutto per le varie indisponibilità: difesa senza Viti e lo squalificato Marianucci. Si prova a recuperare Ismajli ma non è sicuro il suo rientro
  • Maglie sicure quindi per Goglichidze con De Sciglio. In caso di estrema emergenza potrebbe arretrare o Pezzella o Cacace sul centrosinistra
  • Sensazioni negative su Fazzini e Anjorin. In gruppo anche il neo arrivato Kovalenko. Davanti ballottaggio Maleh-Kouamé (al momento siamo 60-40 in favore del primo)
     

Probabili formazioni
 

UDINESE (4-4-2): Sava; Kristensen, Bijol, Solet, Kamara; Atta, Karlstrom, Lovric, Ekkelenkamp; Thauvin, Lucca

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Okoye, Davis, Tourè

EMPOLI (3-5-2): Vasquez; De Sciglio, Goglichidze, Pezzella; Gyasi, Henderson, Grassi, Cacace; Maleh, Esposito, Colombo

Squalificati: Marianucci

Indisponibili: Solbakken, Ebuehi, Sazonov, Haas, Pellegri, Ismajli, Anjorin, Viti, Fazzini

Parma-Roma, domenica ore 18 su Sky Sport

PARMA
 

  • I tre punti mancano da troppo tempo in casa Parma. Pecchia riflette su qualche rotazione a partire da Balogh che potrebbe ritrovare una maglia da titolare
  • Il tecnico dovrebbe inoltre confermare Bernabé e rilanciare dal primo minuto Estevez, con Hernani pronto dalla panchina
  • In attacco almeno un mese di stop per Djuric (trauma distorsivo al ginocchio con interessamente al collaterale). Punta di riferimento sarà Bonny
     

ROMA
 

  • Dybala è out, ma può recuperare per il ritorno del playoff col Porto
  • Cristante è squalificato e Rensch infortunato
  • Tante possibili rotazioni in tutte le zone del campo: davanti Ranieri dovrebbe dare una chance dall'inizio a Shomurodov
  • Saelemaekers può anche tornare a destra. Gourna-Douat e Salah-Eddine sono opzioni più che percorribili
     

Probabili formazioni
 

PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Vogliacco, Balogh, Valeri; Estevez, Bernabè; Man, Sohm, Cancellieri; Bonny

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Kowalski, Charpentier, Circati, Osorio, Mihaila, Valenti, Djuric

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Gourna-Douath, Paredes, Salah-Eddine; Soulé, El Shaarawy; Shomurodov

Squalificati: Cristante

Indisponibili: Rensch, Dybala

Juventus-Inter, domenica ore 20:45

JUVENTUS

  • Douglas Luiz è out per un affaticamento muscolare
  • Kelly non si è allenato venerdì per un problema gastrointestinale ma con l'Inter ci sarà
  • E' tornato in gruppo Cambiaso
  • Un bel po' di riflessioni per Thiago Motta in vista di una sfida che, lo ricordiamo, all'andata riservò gol e spettacolo
  • Davanti a guidare l'attacco come al solito Kolo Muani ma attenzione in fascia perché Conceicao potrebbe partire dall'inizio

INTER

  • Fari puntati su Marcus Thuram: segnali positivi per il francese, si valuterà sabato se sarà disponibile o meno contro la Juventus. Se non ce la fa pronto Taremi
  • Arnautovic è tornato in gruppo
  • A sinistra Dimarco ha smaltito l'influenza e sarà regolamente nella formazione di partenza. A destra riecco Dumfries dopo il turno di squalifica
  • In difesa allarme rientrato per Bastoni che era alle prese con un affaticamento muscolare. Al centro Acerbi, reduce dall'ottimo ritorno contro la Fiorentina, è in ballottaggio con De Vrij
     

Probabili formazioni
 

JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Weah, Gatti, Veiga, Savona; Koopmeiners, Locatelli; Conceicao, McKennie, Yildiz; Kolo Muani

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Bremer, Cabal, Milik, Kalulu, Douglas Luiz


INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, L.Martinez

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Di Gennaro

Genoa-Venezia, lunedì ore 20:45 su Sky Sport

GENOA
 

  • "Green Light" questo l'annuncio di Cornet via social: l'esterno quindi è recuperato e sarà a disposizione per il Monday Night contro il Venezia
  • Si è rivisto in campo contro la Primavera anche Malinovskyi che potrà a breve candidarsi per una maglia. Assenti invece Badelj e Thorsby
  • In mezzo al campo c'è anche la soluzione rappresentata da Jean Onana che, a sensazione, Vieira penserà a lui forse solo a gara in corso
     

VENEZIA
 

  • Risolta la questione Ben Yadder (che non andrà al Venezia) c'è da preparare una gara complicata
  • Davanti Fila può rivedersi dall'inizio: l'attaccante ha fatto vedere cose buone. Qualora avesse bisogno di tempo, pronti Gytkjaer in primis e Maric
  • In difesa ballottaggio tra Marcandalli e Schingtienne. Sulle corsie ancora favoriti Zerbin ed Ellertsson (con Zampano quindi dalla panchina)
     

Probabili formazioni
 

GENOA (4-3-3): Leali; De Winter, Bani, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini, Miretti; Zanoli, Pinamonti, Messias

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Malinovskyi, Ahanor, Otoa, Balotelli, Cuenca, Badelj, Thorsby

VENEZIA (3-5-2): Radu; Candé, Idzes, Schingtienne; Zerbin, Kike Perez, Nicolussi Caviglia, Busio, Ellertsson; Oristanio, Fila

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Svoboda, Duncan, Sagrado, Stankovic