Introduzione
Nel martedì di nazionali il grande protagonista è l'interista Taremi che con la sua doppietta regala all'Iran la qualificazione aritmetica al Mondiale. In rete anche Camarda e Ekhator con l'U19 azzurra. Intanto Ederson dell'Atalanta è stato convocato dal Brasile in vista del match contro l'Argentina, in programma nella notte tra martedì 25 e mercoledì 26 marzo e valido per le qualificazioni ai prossimi Mondiali del 2026. Ecco tutti i giocatori convocati in Serie A squadra per squadra e il loro impiego durante questa sosta
Quello che devi sapere
La Serie A nel martedì di nazionali
Solo quattro gol nel martedì di nazionali, ma sono stati tanti i giocatori impegnati con le proprie selezioni. Doppietta di Taremi con l'Iran e reti di Camarda e Ekhator col l'U19 dell'Italia. Il Montenegro di Krstovic e Marusic vince nel recupero. Vittoria anche della Svizzera (in amichevole) di Aebischer e Ndoye, pari per la Nigeria di Lookman e Chukwueze. In campo - tra gli altri - anche Elmas e Pedersen del Toro, Olivera del Napoli, Hien dell'Atalanta, Shomurodov della Roma, Suzuki del Parma e Tchatchoua del Verona.
Il Brasile convoca Ederson per il match contro l'Argentina
Il centrocampista dell'Atalanta José Ederson è stato convocato dal Brasile in vista della sfida contro l'Argentina, in programma nella notte italiana tra martedì 25 e mercoledì 26 marzo per le qualificazioni ai prossimi Mondiali del 2026.
Nations League, qualificazioni al Mondiale, amichevoli e nazionali giovanili. È questo il programma delle nazionali impegnate nel corso dell'ultima pausa della stagione per club. Come al solito, convocati tantissimi giocatori delle 20 squadre del campionato italiano. Tra esordi, ritorni e nomi abitudinari negli elenchi dei Ct, andiamo a vedere quanti, chi sono i calciatori chiamati per ogni club di Serie A e da quali nazionali…

Atalanta - 14 convocati
- Daniel Maldini (Italia): 64'
- Matteo Ruggeri (Italia)
- Raoul Bellanova (Italia): 26'
- Berat Djimsiti (Albania): 158'
- José Ederson (Brasile)
- Sead Kolasinac (Bosnia): 180'
- Isak Hien (Svezia): 171'
- Mario Pasalic (Croazia): 81'
- Lazar Samardzic (Serbia): 169' e 1 GOL
- Charles De Ketelaere (Belgio): 70'
- Ademola Lookman (Nigeria): 180'
- Marco Palestra (Italia U21): 90'
- Dominic Vavassori (Italia U20): 45'
- Vanja Vlahovic (Serbia U21): 160' e 2 GOL

Bologna - 10 convocati
- Michel Aebischer (Svizzera): 104'
- Remo Freuler (Svizzera)
- Dan Ndoye (Svizzera): 134'
- Nikola Moro (Croazia): 39' e 1 rigore realizzato
- Lewis Ferguson (Scozia): 145'
- Lukasz Skorupski (Polonia): 180'
- Santiago Castro (Argentina)
- Benjamin Dominguez (Argentina)
- Jhon Lucumì (Colombia): 90'
- Giovanni Fabbian (Italia U21): 99'

Cagliari - 6 convocati
- Razvan Marin (Romania): 148' e 1 GOL
- Alen Sherri (Albania)
- Adam Obert (Slovacchia): 35'
- Yerry Mina (Colombia)
- Matteo Prati (Italia U21): 90'
- Velizar-Ilia Iliev (Bulgaria U21): 90'

Como - 8 convocati
- Nico Paz (Argentina)
- Maximo Perrone (Argentina)
- Alieu Fadera (Gambia): 135'
- Anastasios Douvikas (Grecia)
- Mergim Vojvoda (Kosovo): 170'
- Assane Diao (Senegal)
- Naj Razi (Irlanda U19): 188'
- Fellipe Jack (Italia U19): 90'

Empoli - 6 convocati
- Ardian Ismajli (Albania)
- Saba Goglichidze (Georgia): 159'
- Liberato Cacace (Nuova Zelanda): 166'
- Sebastiano Esposito (Italia U21): 99' e 1 GOL
- Ismael Konate (Italia U20): 45'
- Jacopo Seghetti (Italia U20): 45'

Fiorentina - 8 convocati
- Moise Kean (Italia): 168' e 2 GOL
- Pietro Comuzzo (Italia)
- Albert Gudmundsson (Islanda): 155'
- Marin Pongracic (Croazia): 15'
- Cher Ndour (Italia U21): 117'
- Maat Daniel Caprini (Italia U20): 45' e 1 GOL
- Jonas Harder (Italia U20): 45'
- Tommaso Martinelli (Italia U19): 270'

Genoa - 7 convocati
- Koni De Winter (Belgio): 80'
- Morten Frendrup (Danimarca): 37'
- Johan Vasquez (Messico): 180'
- Fabio Miretti (Italia U21): 90'
- Brooke Norton-Cuffy (Inghilterra U20): 90'
- Jeff Ekhator (Italia U19): 137' e 2 GOL
- Lorenzo Venturino (Italia U19): 173'

Inter - 9 convocati
- Nicolò Barella (Italia): 174'
- Davide Frattesi (Italia): 51'
- Alessandro Bastoni (Italia): 180'
- Yann Bisseck (Germania): 13'
- Benjamin Pavard (Francia)
- Hakan Calhanoglu (Turchia): 180' e 1 GOL
- Marko Arnautovic (Austria): 135'
- Kristjan Asllani (Albania): 180'
- Mendi Taremi (Iran): 90' e 2 GOL
Nicola Zalewski e Denzel Dumfries, inizialmente convocati da Polonia e Olanda, sono stati lasciati liberi a causa dei rispettivi infortuni. Thuram - di comune accordo con il Ct Deschamps - salterà invece gli impegni con la Francia per recuperare al meglio dal problema alla caviglia con cui sta convivendo da tempo. Lautaro Martinez è out per un infortunio muscolare al bicipite femorale sinistro e dall'Argentina è prossimo a rientrare in Italia

Juventus - 13 convocati
- Federico Gatti (Italia): 45'
- Teun Koopmeiners (Olanda): 32' e 1 rigore realizzato
- Randal Kolo Muani (Francia): 85' e 1 rigore realizzato
- Francisco Conceicao (Portogallo): 81'
- Renato Veiga (Portogallo): 76'
- Dusan Vlahovic (Serbia): 180' e 1 GOL
- Kenan Yildiz (Turchia): 172'
- Weston McKennie (Stati Uniti): 90'
- Timothy Weah (Stati Uniti): 90'
- Nico Gonzalez (Argentina): 21' e 1 espulsione
- Samuel Mbangula (Belgio U21): 177'
- Jonas Rouhi (Svezia U21): 100'
- Vasilije Adzic (Montenegro U19): 180' e 2 GOL
Andrea Cambiaso, dopo Italia-Germania, ha abbandonato il ritiro di Coverciano per un problema alla caviglia ed è tornato a Torino per proseguire le cure

Lazio - 9 convocati
- Mattia Zaccagni (Italia): 5'
- Nicolò Rovella (Italia): 64'
- Matteo Guendouzi (Francia): 84'
- Gustav Isaksen (Danimarca): 164'
- Christos Mandas (Grecia)
- Adam Marusic (Montenegro): 121' e 1 GOL
- Boulaye Dia (Senegal)
- Oliver Provstgaard (Danimarca U21): 180'
- Mario Gila (Spagna)

Lecce - 7 convocati
- Ylber Ramadani (Albania): 90'
- Medon Berisha (Albania)
- Yhohir Helgason (Islanda): 91'
- Nikola Krstovic (Montenegro): 180'
- Lassana Coulibaly (Mali): 81'
- Kialonda Gaspar (Angola): 180'
- Rares Burnete (Romania U20): 140'

Milan - 15 convocati
- Mike Maignan (Francia): 180' e 2 rigori parati
- Theo Hernandez (Francia): 90' e 1 rigore sbagliato
- Rafael Leao (Portogallo): 142'
- Joao Felix (Portogallo)
- Kyle Walker (Inghilterra): 101'
- Tijjani Reijnders (Olanda): 210' e 1 GOL
- Luka Jovic (Serbia): 123'
- Strahinja Pavlovic (Serbia): 79'
- Yunus Musah (Stati Uniti): 90'
- Christian Pulisic (Stati Uniti): 90'
- Santiago Gimenez (Messico): 170'
- Samuel Chukwueze (Nigeria): 126'
- Davide Bartesaghi (Italia U20): 45'
- Lorenzo Torriani (Italia U20): 30'
- Francesco Camarda (Italia U19): 180' e 2 GOL

Monza - 4 convocati
- Kacper Urbanski (Polonia)
- Alessandro Bianco (Italia U21): 45'
- Stefan Lekovic (Serbia U21): 173'
- Kevin Zeroli (Italia U20): 45' e 1 GOL

Napoli - 12 convocati
- Alex Meret (Italia)
- Giovanni Di Lorenzo (Italia): 180'
- Alessandro Buongiorno (Italia): 90'
- Matteo Politano (Italia): 119'
- Giacomo Raspadori (Italia): 92' e 1 GOL
- Andrè-Frank Anguissa (Camerun)
- Scott McTominay (Scozia): 180' e 1 GOL
- Billy Gilmour (Scozia): 145'
- Romelu Lukaku (Belgio): 180' e 2 GOL
- Amir Rrahmani (Kosovo): 180'
- Stanislav Lobotka (Slovacchia): 210'
- Mathias Olivera (Uruguay): 146'

Parma - 5 convocati
- Zion Suzuki (Giappone): 180'
- Dennis Man (Romania): 170'
- Simon Sohm (Svizzera)
- Botond Balogh (Ungheria)
- Giovanni Leoni (Italia U19): 180'

Roma - 10 convocati
- Kouadio Koné (Francia): 117'
- Artem Dovbyk (Ucraina): 21'
- Alexis Saelemaekers (Belgio): 31'
- Leandro Paredes (Argentina): 87'
- Eldor Shomurodov (Uzbekistan): 180'
- Saud Abdulhamid (Arabia Saudita): 54'
- Evan Ndicka (Costa d'Avorio)
- Tommaso Baldanzi (Italia U21): 98'
- Niccolò Pisilli (Italia U21): 73'
- Anass Salah-Eddine (Olanda U21): 164'
Paulo Dybala (Argentina) e Devyne Rensch (Olanda) non si sono uniti alle proprie nazionali a causa dei rispettivi problemi fisici

Torino - 11 convocati
- Cesare Casadei (Italia)
- Samuele Ricci (Italia) 112'
- Chè Adams (Scozia): 131'
- Saul Coco (Guinea Equatoriale): 180' e 1 GOL
- Eljif Elmas (Macedonia del Nord): 180'
- Gvidas Gineitis (Lituania): 180' e 1 GOL
- Guillermo Maripan (Cile): 90'
- Marcus Pedersen (Norvegia): 1'
- Borna Sosa (Croazia)
- Nikola Vlasic (Croazia): 20'
- Antonio Sanabria (Paraguay): 77'

Udinese - 9 convocati
- Lorenzo Lucca (Italia): 12'
- Jordan Zemura (Zimbabwe): 180'
- Hassane Kamara (Costa d’Avorio): 139'
- Alexis Sanchez (Cile)
- Sandi Lovric (Slovenia): 157'
- Jaka Bijol (Slovenia): 210'
- Jesper Karlstrom (Svezia): 92'
- Thomas Kristensen (Danimarca U21): 180'
- Simone Pafundi (Italia U21): 54'

Venezia - 9 convocati
- Jesse Joronen (Finlandia)
- Yohn Yeboah (Ecuador): 28'
- Jay Idzes (Indonesia): 180'
- Mikael Egill Ellertsson (Islanda): 90'
- Bjarki Bjarkason (Islanda): 68'
- Ridgeciano Haps (Suriname): 89'
- Saad El Haddad (Marocco U20): 180'
- Daniel Fila (Repubblica Ceca U21): 106' e 2 GOL
- Issa Doumbia (Italia U21): 72'

Verona - 10 convocati
- Pawel Dawidowicz (Polonia)
- Ondrej Duda (Slovacchia): 184'
- Tomas Suslov (Slovacchia): 210'
- Dailon Livramento (Capo Verde): 13'
- Grigoris Kastanos (Cipro): 180'
- Cheikh Niasse (Senegal)
- Jackson Tchatchoua (Camerun): 168'
- Diego Coppola (Italia U21): 90'
- Daniele Ghilardi (Italia U21): 90'
- Tobias Slotsager (Danimarca U19): 172'

- La Serie A nel martedì di nazionali
- Il Brasile convoca Ederson per il match contro l'Argentina
- Atalanta - 14 convocati
- Bologna - 10 convocati
- Cagliari - 6 convocati
- Como - 8 convocati
- Empoli - 6 convocati
- Fiorentina - 8 convocati
- Genoa - 7 convocati
- Inter - 9 convocati
- Juventus - 13 convocati
- Lazio - 9 convocati
- Lecce - 7 convocati
- Milan - 15 convocati
- Monza - 4 convocati
- Napoli - 12 convocati
- Parma - 5 convocati
- Roma - 10 convocati
- Torino - 11 convocati
- Udinese - 9 convocati
- Venezia - 9 convocati
- Verona - 10 convocati
- Leggi anche