Introduzione
Se la lotta per lo scudetto nella Serie A 2024/2025 sembra ormai essere un duello esclusivo tra Inter e Napoli, il discorso è completamente diverso per quanto riguarda la salvezza. Dal 14° posto del Cagliari all'ultimo occupato dal Monza ci sono 7 club più o meno coinvolti nella battaglia per non retrocedere. Di seguito il calendario delle squadre interessate e l'analisi giornata per giornata con gli scontri diretti da qui a fine stagione
Quello che devi sapere
Cosa è successo nell'ultima giornata
Sette squadre giocano per non retrocedere. E l'ultima giornata ha cambiato parecchio gli equilibri. Il Cagliari infatti ha battuto il Verona nello scontro diretto e adesso è la più vicina alla salvezza. Il Parma ha accarezzato l'impresa sul campo della Lazio (sfiorando una vittoria che lo avrebbe messo quasi in salvo) e invece si ritrova ancora coinvolto nella bagarre. Le altre: il Monza non riesce a fermare la Juventus e ormai è a un passo dalla B, mentre l’Empoli perde a Firenze per 2-1. Il Lecce pareggia al Gewiss Stadium, portandosi a +1 sul Venezia, che perde in casa contro il Milan
- 14. CAGLIARI: 33 punti (35 gol fatti, 49 subiti)
- 15. VERONA: 32 punti (30 gol fatti, 62 subiti)
- 16. PARMA: 32 punti (40 gol fatti, 53 subiti)
- 17. LECCE: 27 punti (24 gol fatti, 56 subiti)
- 18. VENEZIA: 25 punti (27 gol fatti, 48 subiti)
- 19. EMPOLI: 25 punti (27 gol fatti, 50 subiti)
- 20. MONZA: 15 punti (25 gol fatti, 59 subiti)
Scopriamo invece il calendario degli scontri diretti che coinvolge tutte queste squadre da qui al termine della stagione:

Serie A, 35^ giornata
- /
Il primo weekend di maggio non presenta veri e propri scontri diretti. In programma Parma-Como, poi sfide complesse per Empoli, Monza, Lecce e Verona, rispettivamente contro Lazio, Atalanta, Napoli e Inter. In programma anche Torino-Venezia e Cagliari-Udinese.

Serie A, 36^ giornata
- Empoli-Parma, sabato 10 maggio ore 20.45
- Verona-Lecce, domenica 11 maggio ore 15
Due i possibili scontri diretti, il cui peso dipenderà ovviamente dalla classifica delle protagoniste a quel punto della stagione

Serie A, 37^ giornata
- Monza-Empoli, weekend del 17-18 maggio
- Cagliari-Venezia, weekend del 17-18 maggio
Anche nella penultima giornata due scontri diretti con il Parma impegnato a Napoli: per alcune squadre potrebbe essere un'occasione da sfruttare, forse l'ultima per rimanere in vita o esultare definitivamente.

Serie A, 38^ giornata (ultima giornata)
- Empoli-Verona, weekend del 24-25 maggio
Un solo potenziale scontro diretto, tutte le altre squadre saranno impegnate contro delle big: il Cagliari affronterà il Napoli al Maradona, il Parma giocherà contro l'Atalanta, il Lecce contro la Lazio. Venendo a chi giocherà in casa, invece, il Venezia affronterà la Juventus. Certo, la situazione sarà molto più delineata e tante squadre non avranno più obiettivi, ma il calendario resta sempre uno strumento prezioso da tenere d'occhio
Riepiloghiamo ora il calendario delle nove squadre in maniera distinta.

Il calendario del Parma
- Parma-Como
- Empoli-Parma
- Parma-Napoli
- Atalanta-Parma
Il calendario del Cagliari
- Cagliari-Udinese
- Como-Cagliari
- Cagliari-Venezia
- Napoli-Cagliari
Il calendario del Verona
- Inter-Verona
- Verona-Lecce
- Verona-Como
- Empoli-Verona
Il calendario del Lecce
- Lecce-Napoli
- Verona-Lecce
- Lecce-Torino
- Lazio-Lecce
Il calendario del Venezia
- Torino-Venezia
- Venezia-Fiorentina
- Cagliari-Venezia
- Venezia-Juventus
Il calendario dell'Empoli
- Empoli-Lazio
- Empoli-Parma
- Monza-Empoli
- Empoli-Verona
Il calendario del Monza
- Monza-Atalanta
- Udinese-Monza
- Monza-Empoli
- Milan-Monza
- Cosa è successo nell'ultima giornata
- Serie A, 35^ giornata
- Serie A, 36^ giornata
- Serie A, 37^ giornata
- Serie A, 38^ giornata (ultima giornata)
- Il calendario del Parma
- Il calendario del Cagliari
- Il calendario del Verona
- Il calendario del Lecce
- Il calendario del Venezia
- Il calendario dell'Empoli
- Il calendario del Monza
- Leggi anche