
La classifica della Serie A nel girone di ritorno
Sette successi di fila della Roma, imbattuta addirittura da 14 giornate dopo una complicatissima prima metà di campionato. Ma come cambierebbe la classifica di Serie A se si contasse solo il girone di ritorno? C'è chi non ha mai vinto, Napoli e Atalanta perderebbero il posto in Champions a differenza della Juventus. E l'Inter si ritroverebbe a rincorrere la capolista...

20) EMPOLI: 3 punti
- 0 vittorie
- 4 pareggi
- 8 sconfitte

19) MONZA: 5 punti
- 1 vittoria
- 2 pareggi
- 8 sconfitte

18) VENEZIA: 6 punti
- 0 vittorie
- 6 pareggi
- 5 sconfitte

17) PARMA: 7 punti
- 1 vittoria
- 4 pareggi
- 6 sconfitte

16) LECCE: 8 punti
- 2 vittorie
- 2 pareggi
- 7 sconfitte

15) VERONA: 11 punti
- 3 vittorie
- 2 pareggi
- 6 sconfitte

13) CAGLIARI: 12 punti
- 3 vittorie
- 3 pareggi
- 5 sconfitte

13) COMO: 12 punti
- 3 vittorie
- 3 pareggi
- 5 sconfitte

11) UDINESE: 15 punti
- 4 vittorie
- 3 pareggi
- 4 sconfitte

11) GENOA: 15 punti
- 4 vittorie
- 3 pareggi
- 4 sconfitte

9) ATALANTA: 16 punti
- 4 vittorie
- 4 pareggi
- 3 sconfitte

9) FIORENTINA: 16 punti
- 5 vittorie
- 1 pareggio
- 5 sconfitte

7) LAZIO: 17 punti
- 4 vittorie
- 5 pareggi
- 2 sconfitte

7) MILAN: 17 punti
- 5 vittorie
- 2 pareggi
- 4 sconfitte

6) TORINO: 18 punti
- 4 vittorie
- 6 pareggi
- 1 sconfitta

5) NAPOLI: 20 punti
- 5 vittorie
- 5 pareggi
- 1 sconfitta

4) JUVENTUS: 22 punti
- 7 vittorie
- 1 pareggio
- 3 sconfitte

3) BOLOGNA: 24 punti
- 7 vittorie
- 3 pareggi
- 1 sconfitta

2) INTER: 26 punti
- 8 vittorie
- 2 pareggi
- 1 sconfitta

1) ROMA: 29 punti
- 9 vittorie
- 2 pareggi
- 0 sconfitte