
Juve, nuova maglia 2022 2023: le anticipazioni di Footy Headlines
Il sito specializzato Footy Headlines fornisce un nuovo indizio riguardo alla maglia della Juventus per la prossima stagione: se pare ormai confermata la presenza dei dettagli in oro a impreziosire le classiche strisce bianconere, la novità starebbe nel ritorno al colletto. Così come tanti altri club europei

La Juventus torna al colletto, e non sarà l'unico grande club europeo a seguire questa moda nella stagione 2022-23, stando alle indiscrezioni del sito specializzato Footyheadlines, che già nei mesi scorsi si era sbilanciato con le sue ipotesi sulla prossima casacca bianconera

Se le strisce bianconere, nella loro versione più classica, sono infatti confermate, sulla prossima maglia della Juve potrebbero trovare posto anche dei dettagli in oro, svelava Footyheadlines: sul logo o sulle maniche, ad esempio. Non solo: le "nuove" strisce potrebbero essere leggermente più strette di quelle attuali. E, di conseguenza, potrebbe esserci qualche modifica al logo. Adesso, le ultime indiscrezioni parlano anche di un nuovo colletto...

L'oro e il colletto diventerebbero quindi le due grandi novità per la stagione 2022-23

In oro anche gli sponsor? Footyheadlines ipotizza che sarà proprio così

Ed ecco allora come dovrebbe essere la nuova maglia della Juventus 2022-23

Il ritorno al colletto non sarebbe una prerogativa dei bianconeri: anche altri club europei vestiti dallo stesso sponsor tecnico potrebbero infatti seguire la nuova moda. Si parla di Real Madrid, Arsenal e Manchester United

Sulle inglesi, Footyheadlines si sbilancia prevedendo quasi certamente la presenza del colletto

Per quel che riguarda la maglia della Juve resta invece un punto interrogativo, con Footyheadlines che parla di una "precisione tra il 40 e il 70%" riguardo al modello che propone

In precedenza, Footyheadlines si era concentrato soprattutto sul cercare di scorpire come saranno le nuove strisce. "Entrambe sono solo proiezioni", specificava; e, colletto a parte, ipotizzava strisce più strette o addirittura una sorta di gessato con l'uso dell'oro

Ad ogni modo, come fanno notare gli esperti, le strisce più strette comporterebbero un "riadattamento" del logo (cambiato nel 2017), che per adattarsi meglio avrebbe bisogno di essere racchiuso in uno "scudo", "bordato" o disegnato in oro.
Ecco le possibili ipotesi


