Serie AGiornata 27 - domenica 27 febbraio 2022Giornata 27 - dom 27 feb
Fine
Verona
Simeone G. 54', 63', 88'
3 - 1
Venezia
Okereke D. 81'
Verona
Simeone G. 54', 63', 88'
3 - 1 Venezia
Okereke D. 81'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Hellas Verona-Venezia 3-1: gol e highlights. Simeone firma una tripletta

I gialloblù vincono 3-1 il derby veneto contro il Venezia, grazie a una straordinaria tripletta di Simeone, e continuano a sognare l’Europa. Dopo un primo tempo con tante occasioni da una parte e dall’altra, il Verona sblocca a inizio ripresa con l’argentino che ruba palla in attacco e torna al gol dopo otto gare a secco. Lo stesso Cholito, nove minuti dopo, segna la doppietta servito da Faraoni. Nel finale Okereke regala qualche speranza ai suoi, ma Simeone cala il tris che chiude i giochi

PAGELLE

1 nuovo post
statistiche
L'ultimo scontro diretto tra Verona e Venezia al Bentegodi si è giocato il 3 marzo 2019, in Serie B: 1-0 il risultato finale a favore dell'Hellas
- di fabrizio.moretto.1992
Anche Tudor ha parlato nel pre-gara: "Rispetto alla gara d'andata siamo cresciuti, ma ogni partita fa storia a sé. Siamo in un buon momento, poi va sempre dimostrato in campo: il Venezia è una squadra pericolosa, sta a noi giocare al 100%. Coppola? Sta bene. Oggi giocano difensori che hanno giocato poco, ma si sono allenati bene ed è arrivato il loro momento"
- di fabrizio.moretto.1992
L'allenatore Zanetti si è espresso così prima del match: "Vogliamo fare punti su un campo difficile. Inutile guardarci indietro, anzi pensiamo al futuro perché ci sono tante partite importanti. I derby hanno sicuramente un fascino in più e sarebbe bello regalare loro una gioia. Sarà complicato affrontare il Verona, ma noi ce la stiamo giocando per l'obiettivo salvezza e lo faremo fino alla fine"
- di fabrizio.moretto.1992
Le dichiarazioni di Ceccaroni a pochi minuti dal fischio d'inizio: "100 presenze col Venezia, è un traguardo importante e sono orgoglioso, ma la strada è ancora lunga. Ringrazio il mister per le opportunità e la società per aver creduto sempre in me. Il Verona ha giocatori di talento, di qualità e dovremo lavorare di squadra per evitare più pericoli possibili" 
- di fabrizio.moretto.1992
Le parole di Simeone nel pre-partita: "Penso che oggi la squadra ha bisogno del mio aiuto in un modo diverso, poi è chiaro che il gol è sempre importante a livello personale. Mi manca, ma sto aiutando la squadra che è ancora più importante. I nostri numeri offensivi dicono bene quanto siamo forti, non solo davanti"
- di fabrizio.moretto.1992
Nel frattempo è terminato il lunch match tra Torino Cagliari, con la vittoria dei sardi che vale tantissimo in ottica salvezza. GOL E HIGHLIGHTS
- di fabrizio.moretto.1992
statistiche
Prima di questo turno, nessuna squadra ha perso tante trasferte di Serie A quanto il Venezia dopo aver chiuso in parità il primo tempo (quattro)
- di fabrizio.moretto.1992
statistiche
Il Verona ha segnato 11 gol nei primi 15 minuti di gioco. Solo Bayer Leverkusen e Manchester City ne hanno segnati di più nei top-5 campionati europei
- di fabrizio.moretto.1992
Queste le formazioni ufficiali:

VERONA (3-4-2-1): Montipò; Sutalo, Coppola, Retsos; Faraoni, Tameze, Ilic, Lazovic; Barak, Caprari; Simeone. All. Tudor

VENEZIA (3-4-3): Romero; Caldara, Ampadu, Ceccaroni; Crnigoj, Busio, Cuisance, Haps; Aramu, Henry, Okereke. All. Zanetti
- di fabrizio.moretto.1992
statistiche
Il Verona è imbattuto nei cinque precedenti (4 vittorie, 1 pareggio) di Serie A contro il Venezia: soltanto contro il Catania, i gialloblù hanno disputato più match (sei) nel torneo senza mai perdere
- di fabrizio.moretto.1992
Il Verona ha vinto entrambe le sfide casalinghe contro il Venezia in Serie A con il punteggio di 1-0: nel dicembre 1999 (gol di Adailton) e nel gennaio 2002 (rete di Massimo Oddo)
- di fabrizio.moretto.1992
La formazione ospitante è rimasta imbattuta in cinque degli ultimi sei derby veneti (3 vittorie, 2 pareggi) in Serie A; tuttavia, l’unica sconfitta è arrivata proprio nel match d’andata tra Venezia e Verona, al Penzo - match vinto 4-3 in rimonta dai gialloblù, dopo essere andati in svantaggio di tre reti
- di fabrizio.moretto.1992
Soltanto Napoli (15) e Milan (14) hanno guadagnato più punti del Verona (13: 4 vittorie, 1 pareggio, 2 sconfitte) nel 2022 in Serie A prima di questa giornata; sul fronte opposto, solo Bologna ed Empoli (entrambe 4) hanno ottenuto meno punti del Venezia (5: 1 vittoria, 2 pareggi, 3 sconfitte) nel nuovo anno solare in campionato
- di fabrizio.moretto.1992
Il Venezia ha vinto tre match fuori casa in questo campionato (3 pareggi, 6 sconfitte): nella sua storia in Serie A soltanto nel 1942/43 ha ottenuto più successi (quattro) in trasferta in una singola stagione
- di fabrizio.moretto.1992
Il Verona è sia la squadra che ha segnato più gol (15 in 7 match) nel 2022 in Serie A, sia quella che ha giocato più palloni (223) in area avversaria nel nuovo anno solare
- di fabrizio.moretto.1992
Soltanto Atalanta e Lazio (entrambe 41) hanno realizzato più gol su azione del Verona (39) in questo campionato; dall’altra parte, il Venezia (17) è terzultimo in questa graduatoria, davanti solo a Genoa (13) e Salernitana (10)
- di fabrizio.moretto.1992
Giovanni Simeone non ha segnato alcun gol nelle sue ultime otto gare di campionato, dopo che aveva realizzato ben 12 reti nelle precedenti 12 partite di Serie A, inclusa la sua ultima marcatura multipla nel torneo: doppietta contro il Venezia, lo scorso dicembre
- di fabrizio.moretto.1992
Gianluca Caprari, autore di nove gol in questo campionato, potrebbe andare in doppia cifra di reti per la prima volta in carriera in una singola stagione di Serie A; soltanto Rafael Leão (61) vanta più dribbling riusciti del classe ’93 del Verona (47) nel campionato in corso
- di fabrizio.moretto.1992
Era dalla stagione 1962/63 che il Venezia non contava ben tre calciatori con almeno cinque gol in una singola stagione di Serie A: Thomas Henry, Mattia Aramu e David Okereke tutti a quota cinque reti nel campionato in corso
- di fabrizio.moretto.1992
Il Verona è reduce dal pareggio per 2-2 rimediato all'Olimpico contro la Roma
- di fabrizio.moretto.1992